Violeresti l'Art. 100 comma 10 e 13 CDS.ma,ad esempio io ho messo unja striscetta blu con scritto Bo in un punto della targa che non da alcun fastidio e non rende assolutamente illegibile la targa...rischio qualcosa?
curiosità targa...
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- viper1972
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 609
- Iscritto il: mar 27 gen , 2009 22:51
- Dettagli: Lancia Nuova DELTA
Lancia Musa - Città: BENEVENTO
Re: curiosità targa...
SE IL DESTINO E' CONTRO DI NOI....PEGGIO PER LUI.....
- ThePriceOfBeauty
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 173
- Iscritto il: dom 07 dic , 2008 15:13
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: rosso
- Città: Bologna
Re: curiosità targa...
apposto,come è stata messa la toglierò...sinceramente prendermi una multa da un vigile per un innocuo adesivo preferisco toglierlo...
ma mi è sorto un dubbio non vale anche per le telecamere giusto?
Faccio l'esempio: lettera lettera numero numero numero|(striscetta blu)lettera lettera.
Comunque l'ho fatto perchè altre macchine l'avevano e mi hanno detto che finchè non compriva nessun numero e non alterava in alcun modo la targa poteva rimanere, ad esempio a un posto di blocco non mi hanno detto nulla nonostante il palese adesivo...grazie a tutti!

Faccio l'esempio: lettera lettera numero numero numero|(striscetta blu)lettera lettera.
Comunque l'ho fatto perchè altre macchine l'avevano e mi hanno detto che finchè non compriva nessun numero e non alterava in alcun modo la targa poteva rimanere, ad esempio a un posto di blocco non mi hanno detto nulla nonostante il palese adesivo...grazie a tutti!
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: curiosità targa...
Ci sono alcuni comportamenti marginali che, se messi in atto, di norma, non producono effetti spiacevoli nella maggioranza dei casi. Ad esempio i piccoli adesivi sulla targa, i fari xeno se non palesemente blu o viola e per giunta mal posizionati.
Cio' non toglie che, ai sensi di legge, essi siano illegali. E' quindi tutto delegato alla tolleranza dell'operatore che procede al controllo. Ma se la cosa non e' palesemente vistosa, in genere si chiude un occhio.
Cio' non toglie che, ai sensi di legge, essi siano illegali. E' quindi tutto delegato alla tolleranza dell'operatore che procede al controllo. Ma se la cosa non e' palesemente vistosa, in genere si chiude un occhio.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 50
- Iscritto il: lun 02 feb , 2009 4:28
- Città: Milano
Re: curiosità targa...
Ciao ragazzi!
Colgo l'occasione per illustrarvi questo fatto. Qualche mese addietro mi hanno toccato la targa anteriore (che come potete notare è la parte anteriormente più sporgente della b.) in fase di parcheggio (stavano uscendo). Io ho assistito al tutto e dato che l'urto sembrava di minima entità non mi sono messo a fare storie.
Successivamente ho però notato che la targa si è rovinata graffiata e stortata
sebbene non al punto da non essere ben leggibile.
A parte il lieve danno estetico, in seguito ai vostri discorsi sul futuro valore della b, volevo chiedervi se fosse possibile in qualche modo "restaurare" una targa in modo che ritorni come nuova e quanto questo possa costare.
Grazie a tutti!

Colgo l'occasione per illustrarvi questo fatto. Qualche mese addietro mi hanno toccato la targa anteriore (che come potete notare è la parte anteriormente più sporgente della b.) in fase di parcheggio (stavano uscendo). Io ho assistito al tutto e dato che l'urto sembrava di minima entità non mi sono messo a fare storie.
Successivamente ho però notato che la targa si è rovinata graffiata e stortata

A parte il lieve danno estetico, in seguito ai vostri discorsi sul futuro valore della b, volevo chiedervi se fosse possibile in qualche modo "restaurare" una targa in modo che ritorni come nuova e quanto questo possa costare.
Grazie a tutti!
- molizio
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 481
- Iscritto il: dom 08 nov , 2009 17:40
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: nero luxor
- Dettagli: L'è trop bela!
- Città: RA
Re: curiosità targa...
La targa si addrizza a mano poi si procede a ripassare le lettere con vernice nera.Se non ti senti in grado portala in carrozzeria.
Sistemare le targhe è "un'arte" vecchia come il mondo,non avrai alcun problema.
Sistemare le targhe è "un'arte" vecchia come il mondo,non avrai alcun problema.
Amo le auto d'epoca rigorosamente originali,è un peccato pasticciarle!


- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: curiosità targa...
La targa si addrizza a mano poi si procede a ripassare le lettere con vernice nera.Se non ti senti in grado portala in carrozzeria.
Sistemare le targhe è "un'arte" vecchia come il mondo,non avrai alcun problema.
L'importante e' tenere presente che la targa, comunque, non puo' essere alterata per nessun motivo, tantomeno ritoccata nella verniciatura dei numeri o del fondo.
Ovviamente, per quanto previsto dalla legge. Poi, se il lavoro e' fatto a regola d'arte e invisibile, allora si puo' anche fare. Ma e' meglio sempre valutare se la cosa non comporti rischio maggiore.

OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- molizio
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 481
- Iscritto il: dom 08 nov , 2009 17:40
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: nero luxor
- Dettagli: L'è trop bela!
- Città: RA
Re: curiosità targa...
Penso sappia bene anche tu che in carrozzeria non ti cambiano di certo targa per qualsiasi bottarella anteriore o posteriore. Da sempre si sistemano a mano,è ovvio che esteticamente la riparazione è invisibile.La targa si addrizza a mano poi si procede a ripassare le lettere con vernice nera.Se non ti senti in grado portala in carrozzeria.
Sistemare le targhe è "un'arte" vecchia come il mondo,non avrai alcun problema.
L'importante e' tenere presente che la targa, comunque, non puo' essere alterata per nessun motivo, tantomeno ritoccata nella verniciatura dei numeri o del fondo.
Ovviamente, per quanto previsto dalla legge. Poi, se il lavoro e' fatto a regola d'arte e invisibile, allora si puo' anche fare. Ma e' meglio sempre valutare se la cosa non comporti rischio maggiore.
Che dire ad esempio delle targhe in pvc degli anni 70-80 ? Quelle con la provincia arancione e i numeri bianchi? Sai quante volte in 30 anni sono stati ripassati i numeri?
Capisco che si debba far saper che taroccare una targa è illegale,ma ripeto,una ripassata a numeri scoloriti ed una riaddrizzata sono lavoretti all'ordine del giorno in qualunque carrozzeria.
Diverso è il discorso per il fondo delle targhe nuove,verniciato con uno smalto rifrangente,il quale non puo' essere ritoccato per nessun motivo.
Amo le auto d'epoca rigorosamente originali,è un peccato pasticciarle!


- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: curiosità targa...
Si ,certo, avevo compreso il senso.
Comunque, articoli alla mano, anche i piccoli ritocchi sulle targhe di vecchia generazione non erano ammessi. Solo una precisazione, null'altro.
Il problema si porrebbe se un operatore di PS dovesse accorgersene e contestare il fatto. A quel punto potrebbero essere problemi perchè la normativa è davvero restrittiva.
Fortunatamente non tutti le leggi vengono applicate così pedissequamente.

Comunque, articoli alla mano, anche i piccoli ritocchi sulle targhe di vecchia generazione non erano ammessi. Solo una precisazione, null'altro.
Il problema si porrebbe se un operatore di PS dovesse accorgersene e contestare il fatto. A quel punto potrebbero essere problemi perchè la normativa è davvero restrittiva.
Fortunatamente non tutti le leggi vengono applicate così pedissequamente.

OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- pumetto
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 290
- Iscritto il: mar 18 ago , 2009 23:46
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Step1 - Capot Sonnenland Bordò - Climatizzatore - Specchietti elettrici - Chiusura centralizzata - Paraurti ant MY03 - Hi-Fi con display da 3" integrato - Termometro temperatura interna - Doppio scarico artigianale ma agli estremi opposti, e soprattutto il cielo di........
- Città: Palermo
Re: curiosità targa...
se così fosse non si salverebbe nessuno
"E' meglio essere ottimisti e avere torto che essere pessimisti e avere ragione" A. Einstein.
"Fate battere i vostri cuori all'unisono con le mie parole" M. K. Gandhi.
"C'è chi unisce l'utile al dilettevole... io preferisco unire il dilettevole al dilettevole" Pumetto
ed un altro sogno si avvera....
"Fate battere i vostri cuori all'unisono con le mie parole" M. K. Gandhi.
"C'è chi unisce l'utile al dilettevole... io preferisco unire il dilettevole al dilettevole" Pumetto
ed un altro sogno si avvera....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti