graffi alla carrozzeria: cosa fare?
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- thedreamsman
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 669
- Iscritto il: sab 10 lug , 2010 18:08
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2001
- Colore: blu
- Città: vicenza
graffi alla carrozzeria: cosa fare?
Ho a carrozzeria dell'auto con qualche graffio, cosa si puo' fare per ovviare senza andare dal carrozziere ?
Io me la parcheggerei molto volentieri in salotto.....c'e' tutto anche il lettore di DVD. Metterei anche un poster.......IL MARE...........e anche il film di Villaggio........MISTER ROBINSON..... una goduria incredibile........pero' inserirei anche Venerdi', woman ovviamente, in carne e ossa.........solamente nei mesi invernali naturalmente perche' in estate tutta vita e rock and roll.
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 90
- Iscritto il: sab 18 set , 2010 10:21
- Modello Auto: B
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Met
- Città: Milano
Re: graffi alla carrozzeria: cosa fare?
Domanda interessante! anche io ho una Barchetta Grigia con una serie di graffi
Si può fare qualcosa "fai da te" ? Qualcuno ha consigli per "attenuare" la visibilità dei graffi stessi?

Si può fare qualcosa "fai da te" ? Qualcuno ha consigli per "attenuare" la visibilità dei graffi stessi?
- molizio
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 481
- Iscritto il: dom 08 nov , 2009 17:40
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: nero luxor
- Dettagli: L'è trop bela!
- Città: RA
Re: graffi alla carrozzeria: cosa fare?
Se sono segnetti lievissimi,con pasta abrasiva fine per lucidatura (la vendono nei colorifici) e lucidatrice vengono via,se sono solchi o graffi piuttosto profondi nulla da fare.La vernice una volta venuta via non ricompare per magia purtroppo.
Amo le auto d'epoca rigorosamente originali,è un peccato pasticciarle!


- Bruto
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 301
- Iscritto il: lun 01 mar , 2010 0:40
- Modello Auto: lido
- Anno: 1997
- Colore: verde garden
- Città: (TP)
Re: graffi alla carrozzeria: cosa fare?
Sono daccordo con Molizio, per i solchi la pasta non risolve.
Ci sarebbe una soluzione per accomodare, nastrare con precisione i graffi e verniciarli con la vernice originale anche con un piccolissimo pennellino, ma attenzione a nastrare perfettamente i graffi, non sarà come nuova ma almeno non si noteranno come prima.

Ci sarebbe una soluzione per accomodare, nastrare con precisione i graffi e verniciarli con la vernice originale anche con un piccolissimo pennellino, ma attenzione a nastrare perfettamente i graffi, non sarà come nuova ma almeno non si noteranno come prima.

Ogni cosa a suo tempo...
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 90
- Iscritto il: sab 18 set , 2010 10:21
- Modello Auto: B
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Met
- Città: Milano
Re: graffi alla carrozzeria: cosa fare?
Grazie!! Qualcuno ha maggiori dettagli sulla procedura di "nastratura"?
Cosa uso lo scotch di carta? USo un pennellino di quelli da "acquerello"?
Qualcuno consigliava di passare sopra anche acetone da unghie una volta che la vernice era asciugata... per ridare l'efffetto "lucido"...
qualcuno ha eseperienza diretta?
Cosa uso lo scotch di carta? USo un pennellino di quelli da "acquerello"?
Qualcuno consigliava di passare sopra anche acetone da unghie una volta che la vernice era asciugata... per ridare l'efffetto "lucido"...
qualcuno ha eseperienza diretta?
- thedreamsman
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 669
- Iscritto il: sab 10 lug , 2010 18:08
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2001
- Colore: blu
- Città: vicenza
Re: graffi alla carrozzeria: cosa fare?
In questi giorni per televisione - locali - viene promossa la vendita di una speciale pasta di provenienza americana che dovrebbe togliere i graffi.,,,,,,,,,
Che cosa ne dite...........
Fanno anche delle dimostrazioni.............ma sara' vero?????????
Che cosa ne dite...........
Fanno anche delle dimostrazioni.............ma sara' vero?????????
Io me la parcheggerei molto volentieri in salotto.....c'e' tutto anche il lettore di DVD. Metterei anche un poster.......IL MARE...........e anche il film di Villaggio........MISTER ROBINSON..... una goduria incredibile........pero' inserirei anche Venerdi', woman ovviamente, in carne e ossa.........solamente nei mesi invernali naturalmente perche' in estate tutta vita e rock and roll.
- Bruto
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 301
- Iscritto il: lun 01 mar , 2010 0:40
- Modello Auto: lido
- Anno: 1997
- Colore: verde garden
- Città: (TP)
Re: graffi alla carrozzeria: cosa fare?
Certamente sarà vero, ma parliamo solo di graffi superficiali, se la vernice è saltata non riappare (come dice Molizio).In questi giorni per televisione - locali - viene promossa la vendita di una speciale pasta di provenienza americana che dovrebbe togliere i graffi.,,,,,,,,,
Che cosa ne dite...........
Fanno anche delle dimostrazioni.............ma sara' vero?????????
Per quanto riguarda la nastratura, il nastro carta largo va bene, per il pennellino meglio che sia morbido e possibilmente di Martora.
Ogni cosa a suo tempo...
- molizio
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 481
- Iscritto il: dom 08 nov , 2009 17:40
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: nero luxor
- Dettagli: L'è trop bela!
- Città: RA
Re: graffi alla carrozzeria: cosa fare?
Paste miracolose non esistono,fidati,mio babbo è carrozziere da una vita,la tua stessa domanda gli viene rivolta continuamente.
Molto dipende dal tuo occhio,dai risultati che vuoi ottenere,ritoccare a pennello era una pratica che si utilizzava tanti anni fa,quando all'estetica non si badava tanto,ma il risultato finale è che invece di vedere un graffio bianco vedi una striscia colorata che mai si uniformerà al resto della vernice.
L'unica cosa che puoi fare come ti dicevo prima,è prendere un barattolo di pasta abrasiva da carrozziere (all'autoricambi,nei brico,o al colorificio) poi se non hai la lucidatrice utilizza del cotone idrofilo,mettici su la pasta e strofina ben bene su tutta la zona interessata (assicurati di usare la pasta giusta) poi con un panno morbido di cotone lucida,infine dai una lucidata con del polish,per finire lava l'auto.
Personalmente,nel caso di graffi profondi,preferisco vedere il graffio che una sorta di segno di pennarello,ciaoo
Molto dipende dal tuo occhio,dai risultati che vuoi ottenere,ritoccare a pennello era una pratica che si utilizzava tanti anni fa,quando all'estetica non si badava tanto,ma il risultato finale è che invece di vedere un graffio bianco vedi una striscia colorata che mai si uniformerà al resto della vernice.
L'unica cosa che puoi fare come ti dicevo prima,è prendere un barattolo di pasta abrasiva da carrozziere (all'autoricambi,nei brico,o al colorificio) poi se non hai la lucidatrice utilizza del cotone idrofilo,mettici su la pasta e strofina ben bene su tutta la zona interessata (assicurati di usare la pasta giusta) poi con un panno morbido di cotone lucida,infine dai una lucidata con del polish,per finire lava l'auto.
Personalmente,nel caso di graffi profondi,preferisco vedere il graffio che una sorta di segno di pennarello,ciaoo
Amo le auto d'epoca rigorosamente originali,è un peccato pasticciarle!


- thedreamsman
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 669
- Iscritto il: sab 10 lug , 2010 18:08
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2001
- Colore: blu
- Città: vicenza
Re: graffi alla carrozzeria: cosa fare?
bene a sapersi.
Grazie
Grazie
Io me la parcheggerei molto volentieri in salotto.....c'e' tutto anche il lettore di DVD. Metterei anche un poster.......IL MARE...........e anche il film di Villaggio........MISTER ROBINSON..... una goduria incredibile........pero' inserirei anche Venerdi', woman ovviamente, in carne e ossa.........solamente nei mesi invernali naturalmente perche' in estate tutta vita e rock and roll.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti