luci allo xeno
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 919
- Iscritto il: lun 22 set , 2008 20:25
- Anno: 2004
- Colore: nera
- Dettagli: full optional...
- Città: Desio
Re: luci allo xeno
le mollette vanno sganciate..almeno da un lato..altrimenti non passeranno mai ;)
- sirio.gala
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 278
- Iscritto il: mer 31 mar , 2010 22:23
- Città: Napoli
Re: luci allo xeno
Mica vero, io ho montato il tutto senza sganciare le mollette, solo sollevandole come di norma.
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 919
- Iscritto il: lun 22 set , 2008 20:25
- Anno: 2004
- Colore: nera
- Dettagli: full optional...
- Città: Desio
Re: luci allo xeno
perdonami ma..come hai fatto? la basetta del bulbo non passa in mezzo alla molletta e i cavi in qualche modo devi farceli passare attraverso..senza sgangiarla almeno da un lato non capisco proprio come tu abbia fatto
- sirio.gala
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 278
- Iscritto il: mer 31 mar , 2010 22:23
- Città: Napoli
Re: luci allo xeno
Ho fatto passare i cavi uno alla volta nella molletta (sganciata ovviamente) e poi ho posizionato la lampadina, con un pò di attenzione ci si riesce senza romperla, e poi tenendo tesi i cavi ho chiuso la molletta 

-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 919
- Iscritto il: lun 22 set , 2008 20:25
- Anno: 2004
- Colore: nera
- Dettagli: full optional...
- Città: Desio
Re: luci allo xeno
eggià , che asino, i primi tempi facevo anche io così..poi son passato a togliere i fari per comodità e a quel punto a togliere anche la molletta ;)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti