Capot Elettrica
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Capot Elettrica
Ecco postate qui come si potrebbe fare....senza usare gli altri topic
- cybermayo
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
- Località: Lonigo (VI)
- Contatta:
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1046
- Iscritto il: lun 28 giu , 2004 12:50
- Modello Auto: 200sx S13
- Anno: 1993
- Colore: bianco
- Città: Roma
- Località: Roma
Il motorino puoi usare quello della punto(la versione elx bertone 1.6 solo lei lo montava)... il problema rimane sganciare la cappelliera, sollevarla e richiuderla, puoi solo che rubare l' idea di qualche CC in commercio!!!
Ma ne vale la pena?? Calcola che già quelle auto che lo hanno di serie danno problemi, pensa una installazione aftermarket...e poi troppo peso!!!
Ma ne vale la pena?? Calcola che già quelle auto che lo hanno di serie danno problemi, pensa una installazione aftermarket...e poi troppo peso!!!

-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 527
- Iscritto il: ven 31 dic , 2004 10:05
- Località: Ventimiglia(IM)
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 707
- Iscritto il: sab 23 lug , 2005 19:18
- Località: torino
- Contatta:
eh eh io invece non quoto per nulla. io voglio farlo, in settimana sento un mio amico che lavora con pistoni eletttroattuati,motori elettrici e cose del genere e mi faccio dire un po che ne pensa.
e poi ricordatevi che la produzione in grande serie non sempre è meglio di quella artigianale....

e poi ricordatevi che la produzione in grande serie non sempre è meglio di quella artigianale....


ciao
guido
------------------Life begins @ 170 Mph------------------
guido
------------------Life begins @ 170 Mph------------------
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 527
- Iscritto il: ven 31 dic , 2004 10:05
- Località: Ventimiglia(IM)
Questo ਠvero ma ਠanche vero che in grande serie possono permettersi di fare molti test, tentativi,modifiche e migliorie e nonostante tutto(te lo dico perchè ne sento spesso parlare dal mio amico carrozziere) i vari "CC" lamentano continue difficoltà e problemi legati proprio al movimento elettrico del tetto..spesso si trovano con il procedimento di apertura/chiusura a metà e si blocca tutto..non ਠsimpatico..eh eh io invece non quoto per nulla. io voglio farlo, in settimana sento un mio amico che lavora con pistoni eletttroattuati,motori elettrici e cose del genere e mi faccio dire un po che ne pensa.
e poi ricordatevi che la produzione in grande serie non sempre ਠmeglio di quella artigianale....![]()
E poi un'altra cosa che mi spaventerebbe sarebbe l'idea che la nostra capote già di per se di non semplicissima ripiegatura venga magari forzata da un movimento elettrico nonostante non si sia ripiegata perfettamente


La barchetta è una fede..
Amala nonostante i suoi difettucci..
Amala nonostante i suoi difettucci..
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 737
- Iscritto il: gio 10 feb , 2005 17:29
Mmm... secondo me non verrebbe fuori un lavoro molto pulito, ma soprattutto si perderebbe la filosofia di barchetta, piu spartana e leggera.. Spero però che porterai avanti questo progetto facendomi cambiare idea...
...........::::::::::::::::::::::::::: Guarda le foto della mia barchetta! :::::::::::::::::::::::::::...........
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 707
- Iscritto il: sab 23 lug , 2005 19:18
- Località: torino
- Contatta:
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 80
- Iscritto il: dom 19 giu , 2005 22:32
- Città: PZ
- Località: Melfi
- Contatta:
- cybermayo
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
- Località: Lonigo (VI)
- Contatta:
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 527
- Iscritto il: ven 31 dic , 2004 10:05
- Località: Ventimiglia(IM)
..carreristi e serie6isti spendono anche altre cifre..forse anche per questo non si lamentano più di tanto.....Penso sia l'unico optional che non metterei...
Pensa a che rogne vai incontro...
la carrera, la serie 6 ecc.... sarà .... ma io ho sempre sentito i cccisti (piloti di cc) lamentarsi!!
La barchetta è una fede..
Amala nonostante i suoi difettucci..
Amala nonostante i suoi difettucci..
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 707
- Iscritto il: sab 23 lug , 2005 19:18
- Località: torino
- Contatta:
vero ma ciò dimostra che si può fare ben funzionante, bisogna solo trovare il modo migliore. nulla è impossibile..carreristi e serie6isti spendono anche altre cifre..forse anche per questo non si lamentano più di tanto.....Penso sia l'unico optional che non metterei...
Pensa a che rogne vai incontro...
la carrera, la serie 6 ecc.... sarà.... ma io ho sempre sentito i cccisti (piloti di cc) lamentarsi!!
ciao
guido
------------------Life begins @ 170 Mph------------------
guido
------------------Life begins @ 170 Mph------------------
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti