Marca portapacchi originale

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

lordevol
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1973
Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06

Marca portapacchi originale

Messaggioda lordevol » sab 11 feb , 2006 20:31

Chi mi conferma se il portapacchi originale fiat è comunqe fatto dalla fapa? E in caso come riconoscerlo da altri compatibili?
Ultima modifica di lordevol il sab 11 feb , 2006 23:38, modificato 1 volta in totale.
OrO Gold Is OrO Life

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » sab 11 feb , 2006 21:24

Guarda il mio portapakki (posato ormai da un bel pòòò..causa inutilizzo) nei lati ha dei tappini con il markio e la scritta FIAT!




DARIO

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » sab 11 feb , 2006 22:25

Si ma non lo realizza fattivamente la Fiat...probabilmente è Fapa.

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » dom 12 feb , 2006 12:24

io cè l'ho ma non l'ho mai usato..uno di sti giorni però ci guardo
Immagine

lordevol
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1973
Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06

Messaggioda lordevol » gio 16 feb , 2006 14:59

Ho comprato il portapacchi, bello, come nuovo. Credo che in effetti nessuno lo usi, ma per andare in vacanza, almeno una volta all'anno sarà utile.

Ora il proprietario mi ha detto che nella confezione c'erano degli adesivi trasparenti atti a porteggere la verince dal meccanismo di bloccaggio del portapacchi, ma che non li aveva (immagino siano usa e getta).

Voi come fate per non rovinare la vernice, metto un pezzo di stoffa tra i morsetti, o scivolerebbe via?

Non so nemmeno se si debba montare con la sponda alta verso il lunotto o verso dietro. Chi mi aiuta?

Ciao
OrO Gold Is OrO Life

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » gio 16 feb , 2006 17:48

Ho comprato il portapacchi, bello, come nuovo. Credo che in effetti nessuno lo usi, ma per andare in vacanza, almeno una volta all'anno sarà utile.

Ora il proprietario mi ha detto che nella confezione c'erano degli adesivi trasparenti atti a porteggere la verince dal meccanismo di bloccaggio del portapacchi, ma che non li aveva (immagino siano usa e getta).

Voi come fate per non rovinare la vernice, metto un pezzo di stoffa tra i morsetti, o scivolerebbe via?

Non so nemmeno se si debba montare con la sponda alta verso il lunotto o verso dietro. Chi mi aiuta?

Ciao
la sponda va nel verso del lunotto ovviamente, per il fatto che quando freni quella evita che la valigia vada sul cofano davanti..per i morsetti non saprei, ti assicuro però che per esperienza personale è meglio se ci metti qualcosa, il vecchio proprietario della mia barchetta si vede che non ci ha messo niente e ancora alcuni segni mi devono andare via..non sono un bel vedere controluce, spiccano molto.
Immagine

lordevol
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1973
Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06

Messaggioda lordevol » ven 17 feb , 2006 17:44

Ok ma se accelero tanto, ma tanto, la valigia se la trovano sul cofano davanti quelli che mi seguono, giusto :cool: ?

Mi sembra di capire che il portapacchi non lo monti più, hai solo il ricordo di quei segni indelebili.

Ma li fuori, voi che usate il prtapacchi come proteggete la carrozzeria?
OrO Gold Is OrO Life

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » ven 17 feb , 2006 21:30

Ok ma se accelero tanto, ma tanto, la valigia se la trovano sul cofano davanti quelli che mi seguono, giusto :cool: ?

Mi sembra di capire che il portapacchi non lo monti più, hai solo il ricordo di quei segni indelebili.

Ma li fuori, voi che usate il prtapacchi come proteggete la carrozzeria?
hai detto bene: "indelebili"
Immagine

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » sab 18 feb , 2006 20:55

Ok ma se accelero tanto, ma tanto, la valigia se la trovano sul cofano davanti quelli che mi seguono, giusto :cool: ?

Mi sembra di capire che il portapacchi non lo monti più, hai solo il ricordo di quei segni indelebili.

Ma li fuori, voi che usate il prtapacchi come proteggete la carrozzeria?
hai detto bene: "indelebili"
mi spiace Federico! :sad:
magari è meglio non averlo il portapacchi :grin:
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » sab 18 feb , 2006 23:34

cosa ci posso fare...c'era quando l'ho presa..ormai me lo tengo e amen..poi come tutte le cose dopo un pò di tempo ci fai l'abitudine!
Immagine

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » dom 19 feb , 2006 20:08

cosa ci posso fare...c'era quando l'ho presa..ormai me lo tengo e amen..poi come tutte le cose dopo un pò di tempo ci fai l'abitudine!
e allora... :x [-o<
:grin: e già... non resta che abituarcisi!
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti