Come lo levo il vecchio logo fiat???

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Andreuccio87
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 38
Iscritto il: gio 23 mar , 2006 15:13
Località: Catania

Come lo levo il vecchio logo fiat???

Messaggioda Andreuccio87 » gio 15 mar , 2007 15:52

ciao a tutti, ho comprato un bel logo barchetta, qualcuno ha qualche consiglio su come levare quello vecchio senza fare danno??

gix

Messaggioda gix » gio 15 mar , 2007 16:53

logo anteriore o posteriore?





gix

Gianluca
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1207
Iscritto il: ven 09 lug , 2004 12:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Come lo levo il vecchio logo fiat???

Messaggioda Gianluca » gio 15 mar , 2007 16:54

ciao a tutti, ho comprato un bel logo barchetta, qualcuno ha qualche consiglio su come levare quello vecchio senza fare danno??
ma parli di quello posteriore ? è molto semplice, io ho fatto leva con un filo di cotone o basta anche un foglio di carta... cmq va fatto con attenzione e cura :smile:

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » gio 15 mar , 2007 20:56

Ecco qua una mini guida by Stuka:

Utilizzare un panno di cotone leggero ed un robusto cacciavite a taglio, dalla lama piuttosto larga.
Stendere il panno sopra il logo a losanga, puntare il cacciavite sotto l'angolo superiore destro del logo di plastica, fare leva e far saltare via il logo stesso; il panno di cotone proteggerà la carrozzeria. Il logo FIAT è tenuto anche da del mastice di colore nero che viene senza grossi problemi, con le unghie. Per applicare il logo inox ho utilizzato la colla SuperAttak, centrando la scritta "barchetta" sui due buchi rimasti nella carrozzeria: la parte superiore della "r" con il foro di sinistra e l'occhiello della "e" con il foro di destra; non preoccupatevi per i due fori, se entra dell'acqua, questa non creerà alcun problema di ruggine poiché l'interno della carrozzeria è zincato e ci sono degli sfiati.


Federico :-)
Immagine

Gianluca
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1207
Iscritto il: ven 09 lug , 2004 12:23
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda Gianluca » ven 16 mar , 2007 11:25

.... Per applicare il logo inox ho utilizzato la colla SuperAttak...
:shock: :shock:

io il biadesivo resistente alle intemperie!

fedeB
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 89
Iscritto il: dom 08 ott , 2006 15:30

Messaggioda fedeB » ven 16 mar , 2007 14:39

ma hai preso il logo "tedesco"?(quello con la scritta più larga)
se no dove l'hai trovato?

iduesoli
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 37
Iscritto il: dom 26 nov , 2006 16:46

SUPERATTACK O BIADESIVO????

Messaggioda iduesoli » gio 22 mar , 2007 16:10

Ma il superattack è sicuro???? In caso di biadesivo, che tipo avete usato?
Grazie a tutti

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: SUPERATTACK O BIADESIVO????

Messaggioda Giò78 » gio 22 mar , 2007 22:51

Ma il superattack è sicuro???? In caso di biadesivo, che tipo avete usato?
Grazie a tutti
Ciao
Io ho messo il biadesivo della 3M, è già un mese e nessun problema!!
L'hodovuto solo ritagliare, ma per il resto è ok
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron