alla fine non è un monitor 8" lcd con cui poter vedere i dvd che magari te lo smontano...non te lo ruba nessuno dai...almeno spero..e cmq è + bello con il monitor...Facciamo così, chiedo se la versione con display può funzionare anche senza collegare il display (solo cicalino). Se è così lo prendo così poi posso scegliere se montarlo o meno.
Giusto?
Sensori parcheggio
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06
Alla fine ho comprato L'EPS Plus (quello con la memoria dell'ostacolo). Senza display.
Devo restare fermo alle mie regole di trasparenza. Tutte le mie modifiche devono essere invisibili.
Ora, dovendo passare i cavi dell'apertura automatica del cofano posteriore, approfitto e tiro anche questi del sensore, in una volta, così smonto tutto solo una volta.
La domanda è dove devo mettere il cicalino?
Devo restare fermo alle mie regole di trasparenza. Tutte le mie modifiche devono essere invisibili.
Ora, dovendo passare i cavi dell'apertura automatica del cofano posteriore, approfitto e tiro anche questi del sensore, in una volta, così smonto tutto solo una volta.
La domanda è dove devo mettere il cicalino?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
OrO Gold Is OrO Life
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
- Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
- Colore: Nero ossidiana met.
- Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
- Città: Rimini,vera romagna!
- Località: Rimini
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
- Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
- Colore: Nero ossidiana met.
- Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
- Città: Rimini,vera romagna!
- Località: Rimini
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06
Ho lavorato sul sensore, devo dire che se non costasse uno sproposito avrei comprato la versione coi bottoni.
Il problema di questo della proxel è che il suo funzionamento è strettamente dipendente dalla forma del paraurti, e da quanto distante è la carrozzeria in metallo.
O meglio da dove si applica l'antenna, bastano minime differenze e questo inizia a funzionare malamente.
Adesso ce l'ho su e non mi avverte che circa a 10 cm dall'ostacolo, contro i 60 promessi: così non sai mai se non lo vede oppure sei ancora troppo lontano! E se è la prima che ho detto, rompi il paraurti.
E in più non "vede" i materiali che non conducono, ad esempio il la ceramica/vetro, devo ancora sperimentare col cemento.
Quello coi bottoni sarà anche bruttino ma a livello di funzione è sicuramente più stabile e sicuro.
Comunque ci sto sperimentando su, il prossimo week end vi scrivo l'articolo.
Ciao!
Il problema di questo della proxel è che il suo funzionamento è strettamente dipendente dalla forma del paraurti, e da quanto distante è la carrozzeria in metallo.
O meglio da dove si applica l'antenna, bastano minime differenze e questo inizia a funzionare malamente.
Adesso ce l'ho su e non mi avverte che circa a 10 cm dall'ostacolo, contro i 60 promessi: così non sai mai se non lo vede oppure sei ancora troppo lontano! E se è la prima che ho detto, rompi il paraurti.
E in più non "vede" i materiali che non conducono, ad esempio il la ceramica/vetro, devo ancora sperimentare col cemento.
Quello coi bottoni sarà anche bruttino ma a livello di funzione è sicuramente più stabile e sicuro.
Comunque ci sto sperimentando su, il prossimo week end vi scrivo l'articolo.
Ciao!
OrO Gold Is OrO Life
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06
Mi ha risposto la Proxel.
Avevo lamentato il difetto di funzionamento.
Mi ha detto che è perchè nel paraurti c'è una sbarra metallica di rinforzo, e quindi fa interferenza. A qualcuno risulta?
Mi ha allegato la foto in cui mi dice di inserire anche la seconda antenna, la striscia sopra è dove ho messo io l'antenna, quella sotto è dove loro di cono di aggiungerla.
Se questo week end fa bel tempo provo a rismontare tutto e riprovare!!
Ciao
Avevo lamentato il difetto di funzionamento.
Mi ha detto che è perchè nel paraurti c'è una sbarra metallica di rinforzo, e quindi fa interferenza. A qualcuno risulta?
Mi ha allegato la foto in cui mi dice di inserire anche la seconda antenna, la striscia sopra è dove ho messo io l'antenna, quella sotto è dove loro di cono di aggiungerla.
Se questo week end fa bel tempo provo a rismontare tutto e riprovare!!
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
OrO Gold Is OrO Life
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06
Ciao Dario, ho pubblicato l'articolo qui:
http://www.beautifulspider.com/barchett ... ht=sensore
Devo dire che dopo tante settimane di utilizzo posso affermare essere utile e ben funzionante.
L'unica cosa è che il cicalino fa un baccano assurdo, infatti questa estate quando torno in piena operatività in garage, lo ovatto un pochino.
Poi cìè da dire che segnala TUTTI i campi magnetici, quindi spesso suona per niente (tipo anche se fai retro macia in strada libera ogni tanto fa qualche rumorino). Ma non sbaglia quando c'è da far parcheggio.
Ciao
http://www.beautifulspider.com/barchett ... ht=sensore
Devo dire che dopo tante settimane di utilizzo posso affermare essere utile e ben funzionante.
L'unica cosa è che il cicalino fa un baccano assurdo, infatti questa estate quando torno in piena operatività in garage, lo ovatto un pochino.
Poi cìè da dire che segnala TUTTI i campi magnetici, quindi spesso suona per niente (tipo anche se fai retro macia in strada libera ogni tanto fa qualche rumorino). Ma non sbaglia quando c'è da far parcheggio.
Ciao
OrO Gold Is OrO Life
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06
Dopo mesi di utilizzo posso confermare il buon funzionamento del sensore.
Il difetto principale è che spesso suona anche se non ci sono ostacoli (forse incontra campi magnetici), quindi è meglio farci caso solo quando si è sicuri di essere vicini ad un ostacolo.
Se si prende paura ogni volta che suona il cicalino, si ischia l'infarto.
Ciao!
Il difetto principale è che spesso suona anche se non ci sono ostacoli (forse incontra campi magnetici), quindi è meglio farci caso solo quando si è sicuri di essere vicini ad un ostacolo.
Se si prende paura ogni volta che suona il cicalino, si ischia l'infarto.
Ciao!
OrO Gold Is OrO Life
- Akille67
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 102
- Iscritto il: mar 17 lug , 2007 16:22
- Modello Auto: FIAT BARCHETTA
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Città: Messina
- Località: Messina
Re: Sensori parcheggio
Ho visto anche questo post in un'altra sez. quindi Vi invito a dare un'occhiata a questo link mi sembra una cosa interessante e che evita un po di lavoro...
Poi se si vulole evitare di lasciarlo in auto il display si può anche togierlo....
http://www.giordanoshop.com/product_inf ... ts_id/5630
Ciao Alberto
Poi se si vulole evitare di lasciarlo in auto il display si può anche togierlo....
http://www.giordanoshop.com/product_inf ... ts_id/5630
Ciao Alberto
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: Sensori parcheggio
Si esistono anche senza fili... ma a questo punto preferisco il filo
DARIO

DARIO
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti