Info su Hard Top

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Giacks3d
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 8
Iscritto il: gio 13 mar , 2008 15:02
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: blu
Località: Arezzo
Contatta:

Info su Hard Top

Messaggioda Giacks3d » ven 10 ott , 2008 16:27

Ciao a tutti,
ho una mezza idea di comprarmi un hard top ho solo qualche dubbio che vorrei chiarirmi prima di fare il passo.
Io utilizzo la Barchetta tutti i giorni(80km al giorni di autostrada) e il principale motivo di acquisto sarebbe ridurre i fruscii aerodinamici sopra i 120km\h. La domanda è questa, c'è molta differenza tra hard top e capote in termini di rumore?
Montando l'hard top la capote si tiene ripiegata nel suo vano oppure si deve(o si può) togliere?
Montare l'hard top è complicato?


PS
Sulla necessità di regolare i finestrini ho già letto.

Avatar utente
Luca89
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1314
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
Modello Auto: ex barchettista...
Città: Modena
Località: Modena

Re: Info su Hard Top

Messaggioda Luca89 » ven 10 ott , 2008 16:33

Un consiglio da amico ...i tappi per le orecchie !

A parte gli scherzi sentiamo dai + esperti! Psso solo dirti che è molto costoso...

Ciao!
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984

---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: Info su Hard Top

Messaggioda thejack » ven 10 ott , 2008 16:48

Ciao,

quello che posso dirti e' che con l'hard top, se regolato bene con il complesso finestrini, il rumore aerodinamico diminuisce considerevolmente. Ovvio che per la conformazione stessa dei profili esterni della b, il silenzio assoluto, non e' cosa raggiungibile. Di certo, e' molto migliorativo rispetto alla capote sia in termini di isolamento acustico che termico.
In sostanza, se usi molto la b, anche in inverno, e' di sicuro un utile accessorio.
Il costo, se avrai pazienza di cercare, e' poi abbordabile rispetto ai vantaggi che porta.
La capote, in genere, viene ripiegata nel suo vano.
Io, personalmente, consiglio di smontare l'intero telaio del soft top quando si usa l'ht.
Questo per evitare di rovinare la capote lasciandola ripiegata per molto tempo. Smontare il soft top e' un'operazione grossomodo semplice, bastera' usare l'accorgimento di segnare la posizione delle staffe sul telaio prima di smontarla, per poi poterla rimontare nella stessa posizione.

Buona decisione.

PS: nella sezione Vendo potrai trovare alcune offerte relative all'Hard Top.

Ciao
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Giacks3d
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 8
Iscritto il: gio 13 mar , 2008 15:02
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: blu
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Info su Hard Top

Messaggioda Giacks3d » sab 11 ott , 2008 12:59

Su ebay.de ci sono molte aste ma quasi tutte con ritiro privato.
Qui in Italia invece le quotazioni mi sembrano più alte

vox1-padova
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 133
Iscritto il: lun 27 feb , 2006 21:39
Località: Vò - Padova

Re: Info su Hard Top

Messaggioda vox1-padova » mar 28 ott , 2008 15:41

Per me' HT e' indispensabile se usi l'auto tutti i gg (come faccio anche io) considerando 2 fattori determinanti (per chi non abita nelle isole) : 1 ha il lunotto in vetro con le resistenze che e' praticamente indispensabile quando piove e quando si appanna.... 2 quando piove la capota pvc fa un rumore stressante.... mentre HT e' molto piu' confortevole. Se lo monti il mio consiglio e' quello di togliere la capote in pvc anziche' ripiegarla (un anno non lo ho fatto e quando la ho aperta si era "biscottata" con il riscaldamento / sbalzi termici e si e' strappato il bordo lunotto... un altro consiglio ma questo e' solo personale ( de gustibus) a me' piace di piu' nero-opaco (e' piu' sportivo - retro' - 124 spider...) come erano i primi e quindi anche il mio, rispetto a quelli in tinta che tanto poi non e' mai uguale dato che non prende la stessa quantita' di luce della macchina..... ciao

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Re: Info su Hard Top

Messaggioda ekobark » mar 28 ott , 2008 17:49

... guarda che piove anche da noi, non siamo ai tropici (magari!!)... :toimonster: :toimonster: :toimonster:

Comunque nel mio, sarà perchè la macchina sta quasi sempre in garage, sarà perchè questa tinta "tiene", non si nota differenza di colore...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

btret
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 23
Iscritto il: dom 19 ott , 2008 21:18
Modello Auto: Pack 95
Anno: 1995
Colore: GRIS
Dettagli: AIR conditionned, leather, electric pack, DTR exhaust, manifold by supersprint, KAt by CSC, springs OMP, koniX4, anti roll kit eibach, 17 inchs wheels by Dial, Novitec roll bars, ECU remapped, C and Bariani camshafts, BMC carbon filter... and a lot of others things
Città: Bordeaux France
Contatta:

Re: Info su Hard Top

Messaggioda btret » mer 05 nov , 2008 22:09

french topic about fiat barchetta hard-top:

http://www.barchettaclub.fr/spip.php?article184

Avatar utente
MATTEO
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 196
Iscritto il: mer 02 apr , 2008 15:48
Modello Auto: Barchetta Riviera
Anno: 2002
Colore: Nero
Dettagli: Aria Condizionata, Wind-stop, portapacchi, radio fiat, hardtop
Città: Vigevano (PV)
Località: Vigevano (Pavia)

Re: Info su Hard Top

Messaggioda MATTEO » mer 19 nov , 2008 11:33

Very intresting topic! It will takes me some days to read it in french....

Quando mai riuscirò a leggere in francese questo articolo, magari mi sarò chiarito un po' le idee.
Per ora resta anche a me il dubbio se acquistare l'hard top o no.

Che regolazione ai finestrini bisogna eseguire?
Si può tenere montato il wind stop?
Matteo
Fiat Barchetta Riviera 2002
Lancia Delta Platino bicolore Seletronic 2009
Autobianchi A112 LX 1985
Autobianchi A112 abarth Gr.N 1979
Fiat Panda 45 S 1985
Fiat 500 F 1967

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Re: Info su Hard Top

Messaggioda ekobark » gio 20 nov , 2008 1:54

i finestrini vanno regolati perchè rispetto alla capote è un pò più stretto e le guarnizioni hanno un gradino appena accennato per cui l'acqua entra più facilmente che con la capote che invece un pò sporge rispetto ai vetri.
Il windstop ti conviene smontarlo, è assolutamente inutile a tetto chiuso, ti toglie visuale e ti impedisce di accedere al lunotto per la pulizia.

Avatar utente
MATTEO
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 196
Iscritto il: mer 02 apr , 2008 15:48
Modello Auto: Barchetta Riviera
Anno: 2002
Colore: Nero
Dettagli: Aria Condizionata, Wind-stop, portapacchi, radio fiat, hardtop
Città: Vigevano (PV)
Località: Vigevano (Pavia)

Re: Info su Hard Top

Messaggioda MATTEO » gio 20 nov , 2008 17:23

Grazie....

- E' possibile trovare istruzioni su come fare la regolazione?
- Si può fare "in casa" o serve un esperto?
- Una volta regolati per l'hard top, vanno bene anche per la capote, o bisogna regolarli 2 volte l'anno....?

Comunque - per la coronaca - hard top preso!
Lo vado a ritirare uno dei prossimi sabati.

E' grigio metallizzato e non ho ancora deciso se sta bene con la b nera, o è meglio se lo faccio riverniciare di nero.
Secondo me l'H.T. grigio è in tinta con cerchi, portapacchi e spoiler naxos e serve a "staccare" sul nero. Tutta nera non mi entusiasma.... che ne dite?
Matteo
Fiat Barchetta Riviera 2002
Lancia Delta Platino bicolore Seletronic 2009
Autobianchi A112 LX 1985
Autobianchi A112 abarth Gr.N 1979
Fiat Panda 45 S 1985
Fiat 500 F 1967

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Re: Info su Hard Top

Messaggioda ekobark » gio 20 nov , 2008 19:26

Se usi la funzione "cerca" troverai parecchi post e lo schema con le istruzioni, bisogna mettersi di santa pazienza e provare finchè non trovi la regolazione giusta.
Se ti va bene ne potresti trovare una che vada bene sia per hardtop che per capote, altrimenti dovrai rifarla al cambio di stagione.
Per l'accostamento cromatico non saprei, di solito siamo abituati a vedere il nero sopra e i colori sotto.... è difficile da immaginare, bisognerebbe vederla e non è detto che stia male...


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti