luci allo xeno

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
proffesor
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 254
Iscritto il: dom 18 mag , 2008 0:53
Modello Auto: Barchetta Riviera
Anno: 2000
Colore: grigio steel
Dettagli: Step 2
Città: Bari

Re: luci allo xeno

Messaggioda proffesor » ven 17 apr , 2009 23:10

Ciao Clainter,
questo kit costa 54,99 + 9,99 di spedizione con corriere espresso e mi sembra abbastanza buono...dai un'occhiata.


http://cgi.ebay.it/Auto-Ricambi-e-Acces ... 240%3A1318
Scusami Viper, ma era il link del venditore che avevo già segnalato io...ed è della mia zona, infatti appena ho un pò di tempo gli proporrò se vorrà aderire come convenzionato al nostro Club.

CARLO
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... %26ps%3D42

Oggi sono passato dal venditore dei kit xenon...ed il prodotto mi ha convinto, fatto bene ed made in giappone e non cinese...ed ho comprato un kit H1 6000K in valigietta di alluminio.

Le centraline sono digital slim con il sistema can bus.

Per la convenzione mi faranno sapere, e nel frattempo me l'hanno fatto pagare 50,00 €.

Allego qualche foto.


CARLO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" l'amore allo stato puro è quello non corrisposto "

batta
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 919
Iscritto il: lun 22 set , 2008 20:25
Anno: 2004
Colore: nera
Dettagli: full optional...
Città: Desio

Re: luci allo xeno

Messaggioda batta » sab 18 apr , 2009 13:06

hanno l elettronica delle ballast separata dal trasformatore, è un ottima cosa...mi suona strano che siano fatte in giappone, di solito di questo tipo arrivano dalla corea

Solo 50euro? o ancora devi metterti daccordo per il prezzo?


Comunque CANBUS sulla barchetta è roba sprecata... :drinkers:

Avatar utente
proffesor
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 254
Iscritto il: dom 18 mag , 2008 0:53
Modello Auto: Barchetta Riviera
Anno: 2000
Colore: grigio steel
Dettagli: Step 2
Città: Bari

Re: luci allo xeno

Messaggioda proffesor » gio 07 mag , 2009 0:55

Montato il kit allo xenon 6000K...infatti adesso è tutta un'altra luce...e sono riuscito a posizionare le centraline in maniera quasi invisibile.

CARLO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" l'amore allo stato puro è quello non corrisposto "

Avatar utente
marchino
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 334
Iscritto il: sab 10 lug , 2004 3:11
Città: PV
Località: Ancona / Livorno / Pavia

Re: luci allo xeno

Messaggioda marchino » mar 26 mag , 2009 0:50

come va questo kit? ... meglio di xenonlamp? cosa dite?
il prezzo è interessante..

batta
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 919
Iscritto il: lun 22 set , 2008 20:25
Anno: 2004
Colore: nera
Dettagli: full optional...
Città: Desio

Re: luci allo xeno

Messaggioda batta » mar 26 mag , 2009 17:26

stesso posto dove ho messo le mie :goodman:

colgo l occasione per dirvi che ho ordinato altri 2 kit, si sa mai dovessero interessare a qualcuno :fball:

Avatar utente
8Beppe8
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 336
Iscritto il: dom 23 set , 2007 13:52
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2000
Colore: Grigio Steel
Dettagli: 1.8 16v 131CV 195/55/r15
Fendinebbia
ABS
Specchietti Elettrici
XeNoN 6000k
Distanziali posteriori 20mm
Sedili in Pelle nera con cuciture grigie
Console&Cornici iN TiNta Grigio Steel
Città: Luino
Località: Varese

Re: luci allo xeno

Messaggioda 8Beppe8 » gio 28 mag , 2009 0:29

Ciao Ragazzi circa 3 settimane fa non mi andava più l'anabb sx (XenonLamp da 6000k)...e ho notato che era saltato il fusibile, ovvero quello da 10, dopo averlo sostituito è tornato funzionante !
Stasera torno dal lavoro e ancora l'anabb sx non va...ma xkè ?
-- 8BePPe8 --

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: luci allo xeno

Messaggioda Giò78 » gio 28 mag , 2009 1:13

Ci sarà qualche filo che và a massa o in corto!!

Controlla tutti i cavi...

Cmq lascio la parola ai più esperti di me in fatto di "corrente"
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: luci allo xeno

Messaggioda thejack » gio 28 mag , 2009 9:41

Dieci Ampere sono pochi. In accensione il picco di assorbimento supera la soglia. Mettilo da 15.

MA come dice Gio', accertati prima che non ci siano problemi derivanti da cortocircuito.

Ciao
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
8Beppe8
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 336
Iscritto il: dom 23 set , 2007 13:52
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2000
Colore: Grigio Steel
Dettagli: 1.8 16v 131CV 195/55/r15
Fendinebbia
ABS
Specchietti Elettrici
XeNoN 6000k
Distanziali posteriori 20mm
Sedili in Pelle nera con cuciture grigie
Console&Cornici iN TiNta Grigio Steel
Città: Luino
Località: Varese

Re: luci allo xeno

Messaggioda 8Beppe8 » gio 28 mag , 2009 9:51

Ma ho paura che metterlo da 15 magari invece di saltare il fusibile salta direttamente la centralina no ??
Comunque l'anabb dx anche lui ha fusibile da 10...
Caspita per controllare le masse devo tirare giù tutto il fanale [-o< cavolooo
-- 8BePPe8 --

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: luci allo xeno

Messaggioda thejack » gio 28 mag , 2009 9:55

Infatti ti dicevo di controllare. Ad ogni modo, i miei fusibili sono da 15. Anche a me saltava spesso il fusibile di sinistra e non capivo il perche'.

Probabilmente quello assorbe maggiore corrente per via del cablaggio. Bisognerebbe mettere i rele'.

Comunque controlla che non ci siano falsi contatti o corti che possano far saltare il fusibile prima di cambiarlo di portata.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
clainter
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1450
Iscritto il: mer 03 set , 2008 9:20
Modello Auto: barchetta RIVIERA
Anno: 2001
Colore: grigio steel
Dettagli: ABS, doppio airbag, climatizzatore, chiusura centralizzata, windstop, porta pacchi cromato, fari allo xenon 4300 Kelvin e antifurto GT alarm.
Città: MESSINA
Località: SICILIA - Messina

Re: luci allo xeno

Messaggioda clainter » mer 08 lug , 2009 16:27

Ho acquistato anch'io le luci allo xeno...non vedo l'ora che arrivino!!!

H1 Digital Slim, colorazione 4.300 K prezzo convenzione socio CNFB € 79,20 più spedizione € 13,00, totale € 92,20. :ciao::
CLAUDIO

Ti innamori solo a guardarla!!!

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: luci allo xeno

Messaggioda fra84x » mer 15 lug , 2009 12:47

comèèè ke io ho i fusibili da 20??Non è ke è per questo ke una volta l'anno mi salta il devioluci??

batta
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 919
Iscritto il: lun 22 set , 2008 20:25
Anno: 2004
Colore: nera
Dettagli: full optional...
Città: Desio

Re: luci allo xeno

Messaggioda batta » mer 15 lug , 2009 13:34

belle ballast di buona qualità assorbono allo spunto non oltre i 6A ...quindi nessun problema...centraline ballast scadenti passano tranquillamente i 10A

meditate gente... :-"

Avatar utente
clainter
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1450
Iscritto il: mer 03 set , 2008 9:20
Modello Auto: barchetta RIVIERA
Anno: 2001
Colore: grigio steel
Dettagli: ABS, doppio airbag, climatizzatore, chiusura centralizzata, windstop, porta pacchi cromato, fari allo xenon 4300 Kelvin e antifurto GT alarm.
Città: MESSINA
Località: SICILIA - Messina

Re: luci allo xeno

Messaggioda clainter » ven 24 lug , 2009 21:39

Anch'io ho montanto i fari allo xeno, credetemi eccezionali!!! :wauu::
Giò all'opera!...e lo ringrazio ancora per la sua generosità. :grazie::
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CLAUDIO

Ti innamori solo a guardarla!!!

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: luci allo xeno

Messaggioda fra84x » sab 25 lug , 2009 1:19

così...smontando il faro viene indubbiamente un bel lavoro...giò sai che al nord c'è + lavoro che al sud....non faresti bene a trasferirti...magari nelle mie zone :oky:

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: luci allo xeno

Messaggioda Giò78 » sab 25 lug , 2009 9:30

così...smontando il faro viene indubbiamente un bel lavoro...giò sai che al nord c'è + lavoro che al sud....non faresti bene a trasferirti...magari nelle mie zone :oky:
:toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster:

Frà se hai un posto di lavoro per me vengo in 10 minuti :oky:


Credetemi che è un lavoro che si fà in meno di 2 ore!! E così riesco a nascondere pure le centraline :-"


PS:Claudio per me è un piacere :oky:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
diesir77
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1484
Iscritto il: gio 04 dic , 2008 13:57
Modello Auto: Naxos nera
Anno: 2002
Colore: nera
Dettagli: Fiat barchetta..2002..neraNaxos..con clima!!! Amore a prima vista!!
Accessori: Portapacchi Fiat - Sacca portaoggetti Fiat - WindStop Naxos - Volante in pelle...
Città: Palermo Italia
Località: Palermo City

Re: luci allo xeno

Messaggioda diesir77 » sab 25 lug , 2009 11:47

Anch'io ho montanto i fari allo xeno, credetemi eccezionali!!! :wauu::
Giò all'opera!...e lo ringrazio ancora per la sua generosità. :grazie::
Allora domani darò un'occhiata alle tue luci e magari mi convinco a sostituirle anch'io.. :-"
Diego

Immagine

I Love Palermo

Avatar utente
clainter
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1450
Iscritto il: mer 03 set , 2008 9:20
Modello Auto: barchetta RIVIERA
Anno: 2001
Colore: grigio steel
Dettagli: ABS, doppio airbag, climatizzatore, chiusura centralizzata, windstop, porta pacchi cromato, fari allo xenon 4300 Kelvin e antifurto GT alarm.
Città: MESSINA
Località: SICILIA - Messina

Re: luci allo xeno

Messaggioda clainter » sab 25 lug , 2009 13:46

Anch'io ho montanto i fari allo xeno, credetemi eccezionali!!! :wauu::
Giò all'opera!...e lo ringrazio ancora per la sua generosità. :grazie::
Allora domani darò un'occhiata alle tue luci e magari mi convinco a sostituirle anch'io.. :-"
Io mi sono convinto di cambiarle appena ho visto quella di Dario!!! :goodman:
CLAUDIO

Ti innamori solo a guardarla!!!

Avatar utente
marchino
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 334
Iscritto il: sab 10 lug , 2004 3:11
Città: PV
Località: Ancona / Livorno / Pavia

Re: luci allo xeno

Messaggioda marchino » lun 05 ott , 2009 21:34

ciao,

adesso su ebay c'è una "giungla" di kit xenon ... a partire da 35 euro... #-o

chi mi sa consigliare??

Quelli xenonlamp valgono veramente la pena? a vedere le foto sembrano tutti uguali....

Avatar utente
zuangelo
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 263
Iscritto il: mar 21 giu , 2011 14:15
Modello Auto: Barchetta Riviera
Anno: 1999
Colore: Blu Midnight
Dettagli: ABS - Clima - Doppio Airbag - Capote in Sonneland Blu - Windstop e Subwoofer 2° serie - Scarico Inox Cecam
Città: Catania
Località: Catania

Re: luci allo xeno

Messaggioda zuangelo » mar 26 lug , 2011 1:12

Ragazzi ho bisogno d'aiuto......per favore!!
Come ho scritto in un post simile ho comprato un Kit H1 4300 ed ho provato a montarli senza smontare i fari in quanto non voglio assolutamente smontare il paraurti che è un pochino rotto negli attacchi.
Diciamo ke non ho avuto grossi problemi nel posizionare le Ballast, forare i coperchi e trovare dove collegare i fili.......l'unico......insormontabile problema l'ho avuto con le mollette che tengono le lampadine: in pratica non riesco a far passare i cavi delle lampade xenon e chiudere le suddette mollette per tenere la lampada.
Come posso fare? Qualcuno di voi mi può aiutare??
Angelo e Maria


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti