VERNICIATURA

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Gianluca
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1207
Iscritto il: ven 09 lug , 2004 12:23
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda Gianluca » lun 20 dic , 2004 9:54

Hai tagliato ?

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Messaggioda evol » lun 20 dic , 2004 9:57

sono pienamente d'accordo con gianluca :finga:
comunque nel caso in cui ci si vuole provare penso convenga far verniciare le plastiche ad un lattoniere (evitando un'eventuale pasticciatura di cui parlava desmo!) e poi da soli ci si rimonta il tutto...lo dico per esperienza perchè non è affatto difficile estrarre l'interno facendo quelle due incisioni... l'ho fatto su un faro "cavia" ed è andato tutto liscio.
:cool:

del resto la naxos ha già questo stile....

Foto x Gianluca! :grin:
Daniele ma quella foto che hai postato... sul faro quella b ha una palpebra? è bellissima!

Evol

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » lun 20 dic , 2004 11:52

Hai tagliato ?
Si, ho tagliato come ha detto di fare Danielx.....cmq ora vernicio e provo a rikiudere, se viene bene lo faccio anke su i nuovi fari!
Basta fare un taglio preciso, e poi fare attenzione a non graffiare il vetro nella parte interna quando si toglie la plastica.
Non è difficile....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

ViktorDj
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 351
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 20:22
Località: Monza

Messaggioda ViktorDj » lun 03 gen , 2005 20:28

E se avessi la barchetta lo avrei fatto al volo, era sempre stato un mio sogno proibito. :cool:

La prima volta lo visto sulla macchina di Nissilo, che portroppo non e piu tra noi, vi posto la foto del suo mezzo, e stata forse la barchetta piu bella che abbia mai visto.

E quella grigia con fari in tinta, affianco una rossa con fari argento bella anche essa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

class5
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 161
Iscritto il: lun 27 dic , 2004 0:11
Località: roma

Messaggioda class5 » lun 03 gen , 2005 23:25

per quanto riguarda il taglio...ci proverò
per la verniciatura non serve un lattoniere basta comprare una bomboletta di "aggrappante per plastica" lasciare asciugare e spruzzare con una bomboletta di colore originale (i grossi negozi per carrozzeria le fanno su misura persino per carrozzerie scolorite, io l'ho fatta per verniciare gli specchietti di una BMW grigio metallizzato e sono venuti PERFETTI)
conto di verniciare le cornici maniglia portiera e twiter e mascherina radio
a proposito visto che mi stanno verniciando l'HT, sto facendo verniciare tutta la plancia del colore dell'auto (rosso)

Danielix
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 268
Iscritto il: mer 20 ott , 2004 19:20
Località: Mazara del Vallo - Sicilia

Messaggioda Danielix » sab 08 gen , 2005 1:14

Grande federico! :smt041 ...hai applicato minuziosamente ciò di cui avevamo parlato lo scorso mese....l'idea di Class penso sia la più logica (quella di passare una mano di PRIMER e poi la vernice in tinta preferita)..in effetti il faro scalda tanto ed è meglio evitare brutte sorprese per la tenuta della vernice...

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » sab 08 gen , 2005 20:17

Grande federico! :smt041 ...hai applicato minuziosamente ciò di cui avevamo parlato lo scorso mese....l'idea di Class penso sia la più logica (quella di passare una mano di PRIMER e poi la vernice in tinta preferita)..in effetti il faro scalda tanto ed è meglio evitare brutte sorprese per la tenuta della vernice...
si ho seguito i tuoi consigli, se vengono bene lo faccio anek sui nuovi !!
per quanto riguarda la bomboletta spray io sarei un pò diffidente, non attacca mai bene come una vernice data da un carrozziere, e nn vorrei ke cn il tempo si rovinano, li apro una volta e nn voglio rimetterci mano !!

Danielix
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 268
Iscritto il: mer 20 ott , 2004 19:20
Località: Mazara del Vallo - Sicilia

Messaggioda Danielix » sab 08 gen , 2005 20:23

beh...facendoli verniciare al carrozziere ci si mette al sicuro..del resto va fatto una sola volta questo "lavoretto".. :grin:
alla fine con cosa li hai tagliati?

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » sab 08 gen , 2005 20:35

beh...facendoli verniciare al carrozziere ci si mette al sicuro..del resto va fatto una sola volta questo "lavoretto".. :grin:
alla fine con cosa li hai tagliati?
con il dremel, viene preciso e nn riski di rovinare la plastica interna....
infatti ho visto la semplicità nel farlo e nn mi preoccupa farlo sui nuovi, l'unica cosa è di stare attenti ad estrarre le plastike xkè c'è il rischio di graffiare il vetro !!

Sandro
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1046
Iscritto il: lun 28 giu , 2004 12:50
Modello Auto: 200sx S13
Anno: 1993
Colore: bianco
Città: Roma
Località: Roma

Messaggioda Sandro » dom 09 gen , 2005 0:28

Il lavoro di verniciatura consiglio di farla fare da un carrozziere, giusto per il fatto che avendo un forno non si formano quei tristissimi punti di polvere!!!! :smile: Se poi le plastiche, anche interne, le fate lucide e magari in grigio steel l' effetto ottico sarà sorprendente, per non parlare dei fari accesi... :grin:
Il problema + evidente rimarrà che nei fari si formerà la condensa... è inevitabile anche usando la colla speciale per plastiche e i vari gommini per l' aria (anche usando le strisce che vendono per le finestre)!!!! :sad:
Questo a fari spenti o appena accesi!!! :smile:
Forse è meglio prenderli originali...peccato che siano satinati!!! :smile:


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti