luci allo xeno

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » mer 13 feb , 2008 23:29

A mio parere, 6000 K sono un po' troppo azzurre e poco luminose. Io consiglio le 5000K ma qualcuno predilige addirittura le 4300K che sono un pelo più luminose.

Non consiglio comunque di oltrepassare i 5000 gradi kelvin.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » mer 13 feb , 2008 23:43

A mio parere, 6000 K sono un po' troppo azzurre e poco luminose. Io consiglio le 5000K ma qualcuno predilige addirittura le 4300K che sono un pelo più luminose.

Non consiglio comunque di oltrepassare i 5000 gradi kelvin.
Oggi pomeriggio ho preso i asta le 6.000
Penso di aver fatto un affare, me le sono aggiudicate a 76,00euro!!
Gli ho mandato una email se aveva le 5.000, ma ancora non mi ha risposto!!
Speriamo
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » mer 13 feb , 2008 23:46

Un kit di 6000 le avevo montate sulla mia ma le ho tolte perchè ci vedevo davvero poco. E soprattutto ci vedevo blu! :shock:
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » mer 13 feb , 2008 23:47

Non mi dire così!!
Speriamo che ha le 5000!!
Ma il prezzo mi h invitato troppo!!

:sad:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » mer 13 feb , 2008 23:51

Aspetta e vedi cosa ti risponde. Al limite le rivendi. E mi sa che ci guadagni pure... :grin:
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » mer 13 feb , 2008 23:54

Anch'io montavo le 6000K ...ora monto le 4300k: Luce Bianca luminosità perfetta!!!!

Se vuoi una luce bianco/ghiaccio anch io ti consiglio le 5000K!

Le 6000k vanno sull azzurino..per la luminosità, non sono come le 4300k ma di sicuro noti la differenza rispetto alle normali lampadine :cool:



DARIO

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » gio 14 feb , 2008 0:01

Vediamo un pò che mi dice!!
Speriamo!!

Se no le rivendo veramente!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
8Beppe8
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 336
Iscritto il: dom 23 set , 2007 13:52
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2000
Colore: Grigio Steel
Dettagli: 1.8 16v 131CV 195/55/r15
Fendinebbia
ABS
Specchietti Elettrici
XeNoN 6000k
Distanziali posteriori 20mm
Sedili in Pelle nera con cuciture grigie
Console&Cornici iN TiNta Grigio Steel
Città: Luino
Località: Varese

Messaggioda 8Beppe8 » gio 14 feb , 2008 9:09

Potete mettere 3 foto di auto con luci da 4300k 5000k 6000k ??Cosi vedo kiaramente la differenza ;)

Beppe

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » gio 14 feb , 2008 10:57

Ti riporto qui un mio messag dove spiego come montare il kit (con schema/foto)e la differenza tra 6000/5000/4300K (con foto)!

In Breve spiego come montare gli xenon e varie INFO.

Può essere utile per chi vuole passare dalle lampdine comuni Alogene ai Kit XENON:


Il lavoro è facile (pensa che il difficile è smontare le lampadine alogene originali )!!!!

I Kit XENON comprendono delle centraline (2) di piccole dimensioni e devi collocarle dentro il cofano motore (dove meglio credi) --- delle lampade allo xenon -- viti e i vari cavi!!!

Quindi una volta staccate le vecchie lampadine, devi prendere i cavi d'alimentazione originale della macchina (quindi precedentemente attaccate alle lampade alog.) e attaccare questi spinotti alle centraline del Kit.

Da queste centraline escono altri cavi che vanno collegati alle lampade xenon (lampadine xenon che hanno lo stesso attacco e quindi entrano perfettamente come quelle alogene).

Altra piccola modifica da fare...è un piccolo buco nel tappo copri lampade...praticamente quel tappo grigio che sta dietro le lampadine.

Devi fare questo piccolo buco per fare entrare il filo collegato alla lampadina xenon che parte dalla centralina.

Eh il GIOCO è FATTO!!!!



ALLEGO SCHEMA :

Immagine



Non è un lavoro difficile....solo "SCOMODO"!!!!!!



Segnalo questo sito...che vende il kit e spiega come montarlo:

http://www.xenonlamp.it/

http://www.xenonlamp.it/installazione.htm



Allego le foto della Barchetta di Fra84x e di Fedejag (montano fari allo xenon da 6000Kelvin...la colorazione della lampada che va sul azzurro....gradazione che viene scelta da auto come Ferrari ..Bmw ecc)!! Ma se vuoi un colore più sul bianco/alogeno prendi le 4300Kelvin e sono anche più luminose ...perchè più bassa è la gradazione (Kelvin) più è luminosa la lampada (4300 è il minimo per gl xenon)!!!

6000K fra84x - fedejag:

Immagine

Immagine

Immagine


Invece per aver una luce più luminosa con colore bianco ghiaccio azzurino la scelta cade sui 5000Kelvin!

5000k di Thejack:


Immagine

Immagine


E infine le mie da 4300K (che consiglio per chi esteticamente ha una barchetta originale.. quindi una luce bianca molto luminoso ma non azzurina! Solamente i primi secondi la luce tende sul bianco/azzurino! Cmq si dice che gl xenon col passare del tempo tendono sempre d+ sull azzurro (scaricandos).... quindi da 4300 diventeranno 5000K :grin:

Ripeto per aver fin da subito quel bianco ghiaccio azzurino la scelta cade sui 5000Kelvin (anke se l illuminazione massima è con i 4300)!!!

4300K DaRi0c:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine



Infine posso dire ch ora non ho proprio timore hai posti di blocco...(prima avevo paura di qualke casino con la legge quando montavo le 6000k per quel colore sul azzurro....ora proprio NO! )

Gli Xenon sono la miglior SOLUZIONE alla scarsa illuminzaione di serie, della Nostra Barchetta!!!!!



DARIO

Merak
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 107
Iscritto il: mer 15 feb , 2006 17:22
Località: Roma

Messaggioda Merak » ven 15 feb , 2008 0:01

perchè scarsa illuminazione?la mia palinuro ultimissima serie con i fari alogeni di serie ha un illuminazione davvero notevole,certo non sara xenon ma certamente è migliore di tante altre auto!.
MeRaK!...vieni a visitare il mio blog.

http://maabus.spaces.live.com/

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » ven 15 feb , 2008 0:35

perchè scarsa illuminazione?la mia palinuro ultimissima serie con i fari alogeni di serie ha un illuminazione davvero notevole,certo non sara xenon ma certamente è migliore di tante altre auto!.
Anch io monto i fari argentati versione My2003... ma ti assicuro che montando le lampade allo xenon..ho capito quello che ho scritto prima..cioè che la Barchetta non ha un ottima illuminazione di serie, provare per credere ;-)

Avatar utente
Già69
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2611
Iscritto il: lun 28 gen , 2008 20:47
Modello Auto: Fiat Barchetta
Colore: Blu Midnight
Dettagli: mod. My 2003
Città: PALERMO
Località: Termini Imerese

Messaggioda Già69 » ven 15 feb , 2008 22:06

Leggendo il topic mi è venuta voglia di montare il Kit Xenon... :grin:
Ho trovato su ebay il Kit Xenon lampa "digital pro" di cui parlavate: prezzo 129 Euro...sono tentato di prendere le 4300K :???:

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » sab 16 feb , 2008 3:44

perchè scarsa illuminazione?la mia palinuro ultimissima serie con i fari alogeni di serie ha un illuminazione davvero notevole,certo non sara xenon ma certamente è migliore di tante altre auto!.
Io ho provato...una Xsara break,una seicento,una polo,una bravo nuova,un range rover,una prisma....beh la barchetta è stata la peggiore...spesso la notte in strade buie avevo paura....purtroppo è uno dei problemi della barchetta,anche xkè secondo me con le lampade alogene nn vanno bene i fari lenticolari come i nostri ma ci vogliono gli xeno...mentre i fari normali a parabola hanno un risultato migliore con le alogene e minore con gli xeno...
poi beh alla polo di mia mamma ho montato gli xeno e si vede cmq il doppio rispetto a prima...

Avatar utente
Luigi
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 537
Iscritto il: lun 28 gen , 2008 13:30
Modello Auto: barchetta
Anno: 1998
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: assetto Bilstein/Eibach - scarico SuperSprint - barra duomi
Città: Piacenza

Re: luci allo xeno

Messaggioda Luigi » gio 03 apr , 2008 19:41

domanda veloce veloce: mio padre mi ha messo la pulce nell'orecchio...

1 nn è che le lamapade xeno cuociono le paratie ecc. ?

2 una conferma: monto lo xeno nei fari lenticolari (xchè sono quelli gli anabbaglianti giusto?) ?


doamnde stupide ma ho l'auto da 1 settimana quindi abbiate pietà...
saluti da Luigi

la mia barchy al parcheggio - http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=19&t=6224

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: luci allo xeno

Messaggioda Giò78 » gio 03 apr , 2008 21:30

Non vorrei dire una fesseria, ma le lampade allo xeno sono fredde
cioè non riscaldano
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: luci allo xeno

Messaggioda thejack » gio 03 apr , 2008 22:19

Beh... diciamo che una lampada alogena alimentata a 13,8V assorbe una corrente di circa 4,6A, il che significa una potenza assorbita di (13,8 x 4,6) 63,48 Watt.

una lampada xeno (compreso il ballast) assorbe circa 3,3A con 13,8V, il che significa una potenza di (3,3 x 13,8) 45,54 Watt.

Considerando il principio di conservazione dell'energia e sottolineando che la resa luminosa di una lampada allo xeno è di tre volte superiore a quella alogena, ci si potrebbe domandare come mai, lo xeno, pur assorbendo meno corrente abbia una potenza resa (in termini di efficienza luminosa) maggiore.

E' presto detto: la lampada alogena trasforma buona parte dell'energia assorbita in calore, per effetto joule. Ciò significa un rendimento energetico inferiore rispetto alla xeno e, conseguentemente, perdite maggiori.

La lampada xeno, di contro, ha un rendimento energetico superiore perchè (anche, ma non solo) ha minori perdite per effetto joule.

Per cui possiamo dire che la sua temperatura di esercizio è inferiore a quella di una lampada alogena. Non di molto, ovviamente. Ma la differenza c'è.

Provate a mettere una mano sul vetro (esterno, mi raccomando) di un faro alogeno e poi provate a sentire quello di un faro xeno. La differenza è percepibile chiaramente.

Ma vi sconsiglio vivamente di toccare le lampade accese o appena spente. Sono calde abbastanza da provocarvi ustioni molto ma molto serie!

Occhio, quindi!

Ciao :fball:
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: luci allo xeno

Messaggioda Giò78 » gio 03 apr , 2008 23:29

Ecco lo sapevo
Ho detto la fesseria

Però confermo che la plastica del faro è più fredda
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: luci allo xeno

Messaggioda thejack » gio 03 apr , 2008 23:44

Ma no Giò, in effetti è più fredda. Sia come temperatura (Celsius) che come temperatura di colore (kelvin).

Non hai mica detto una fesseria!
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: luci allo xeno

Messaggioda Giò78 » gio 03 apr , 2008 23:50

a si va bè, se la giriamo così :drinkers:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: luci allo xeno

Messaggioda thejack » gio 03 apr , 2008 23:56

:love::
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti