luci allo xeno

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
Luigi
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 537
Iscritto il: lun 28 gen , 2008 13:30
Modello Auto: barchetta
Anno: 1998
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: assetto Bilstein/Eibach - scarico SuperSprint - barra duomi
Città: Piacenza

Re: luci allo xeno

Messaggioda Luigi » ven 04 apr , 2008 14:23

Beh... diciamo che una lampada alogena alimentata a 13,8V assorbe una corrente di circa 4,6A, il che significa una potenza assorbita di (13,8 x 4,6) 63,48 Watt.

una lampada xeno (compreso il ballast) assorbe circa 3,3A con 13,8V, il che significa una potenza di (3,3 x 13,8) 45,54 Watt.

Considerando il principio di conservazione dell'energia e sottolineando che la resa luminosa di una lampada allo xeno è di tre volte superiore a quella alogena, ci si potrebbe domandare come mai, lo xeno, pur assorbendo meno corrente abbia una potenza resa (in termini di efficienza luminosa) maggiore.

E' presto detto: la lampada alogena trasforma buona parte dell'energia assorbita in calore, per effetto joule. Ciò significa un rendimento energetico inferiore rispetto alla xeno e, conseguentemente, perdite maggiori.

La lampada xeno, di contro, ha un rendimento energetico superiore perchè (anche, ma non solo) ha minori perdite per effetto joule.

Per cui possiamo dire che la sua temperatura di esercizio è inferiore a quella di una lampada alogena. Non di molto, ovviamente. Ma la differenza c'è.

Provate a mettere una mano sul vetro (esterno, mi raccomando) di un faro alogeno e poi provate a sentire quello di un faro xeno. La differenza è percepibile chiaramente.

Ma vi sconsiglio vivamente di toccare le lampade accese o appena spente. Sono calde abbastanza da provocarvi ustioni molto ma molto serie!

Occhio, quindi!

Ciao :fball:

la cosa si fa sempre + interessante

se faccio sistemare il musetto (dato che dovrà togliere tt credo li monterò)
saluti da Luigi

la mia barchy al parcheggio - http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=19&t=6224

Avatar utente
Luigi
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 537
Iscritto il: lun 28 gen , 2008 13:30
Modello Auto: barchetta
Anno: 1998
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: assetto Bilstein/Eibach - scarico SuperSprint - barra duomi
Città: Piacenza

Re: luci allo xeno

Messaggioda Luigi » dom 06 apr , 2008 14:27

ok ormai è sicuro che faccio a breve (qualche settimana) sistemare il muso, e ci sarà da togliere il parautri e lavorare in zona fari.

quindi mi organizzerei per gli xeno

1 cosa devo compre? come? a che prezzo?

2 ho letto tt il post ed il lavoro mi è sembrato (per me impossibile) tt sommato fattibile se lo facessi fare al meccanico o al carrozzeriere...ma è meglio il carrozziere dato che ha già smontato o il mecca dopo il lavoro dal carr o prima del lavoro al carr?
saluti da Luigi

la mia barchy al parcheggio - http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=19&t=6224

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: luci allo xeno

Messaggioda Giò78 » dom 06 apr , 2008 19:22

Secondo me dal carrozziere, mentre sistema il frontale!!

Devi comprare semplicemente il kit (ti ricordo che abbiamo la convenzione con la xenon lamp dove ti fanno uno sconto del 60%), con la graduazione che ti piace di più!!


Giò
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
Luigi
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 537
Iscritto il: lun 28 gen , 2008 13:30
Modello Auto: barchetta
Anno: 1998
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: assetto Bilstein/Eibach - scarico SuperSprint - barra duomi
Città: Piacenza

Re: luci allo xeno

Messaggioda Luigi » lun 07 apr , 2008 0:07

kit digital H1 gradazione 4300 (nn è troppo gialla? ho visto le foto ma nn capisco bene)
saluti da Luigi

la mia barchy al parcheggio - http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=19&t=6224

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Re: luci allo xeno

Messaggioda DaRi0c » lun 07 apr , 2008 0:11

kit digital H1 gradazione 4300 (nn è troppo gialla? ho visto le foto ma nn capisco bene)

No vai tranquillo ..ed hai la massima illuminazione ;-)

Se proprio vuoi una luce più azzurrina punta sul 5000!

Avatar utente
Luigi
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 537
Iscritto il: lun 28 gen , 2008 13:30
Modello Auto: barchetta
Anno: 1998
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: assetto Bilstein/Eibach - scarico SuperSprint - barra duomi
Città: Piacenza

Re: luci allo xeno

Messaggioda Luigi » lun 07 apr , 2008 17:52

mhm + azzurrina farebbe molto supercar

ma nn so se starebbe bene sulla barchy un'effetto troppo marcato

(poi magari nn parte + perchè si vergogna di andare in giro :love:: )
saluti da Luigi

la mia barchy al parcheggio - http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=19&t=6224

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: luci allo xeno

Messaggioda thejack » lun 07 apr , 2008 18:53

Suvvia, non esageriamo... la luce solare ha una temperatura di colore di circa 5500k. I riflessi azzurrini esistono anche sulle lampade a 4300k. Sono meno marcati ma ci sono.

Faccio un esempio: le nuove BMW montano tutte le 4300k. Non si direbbe, vero?

Le 5000k sono solo più bianche ed hanno un riflesso che tende al blu. Ma solo se si guardano i fari perchè dall'abitacolo la percezione del colore cambia drasticamente.

Poi, i gusti sono personali e non li discuto.

buona scelta!!! :oky:
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
Luigi
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 537
Iscritto il: lun 28 gen , 2008 13:30
Modello Auto: barchetta
Anno: 1998
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: assetto Bilstein/Eibach - scarico SuperSprint - barra duomi
Città: Piacenza

Re: luci allo xeno

Messaggioda Luigi » lun 07 apr , 2008 19:21

infatti il dubbio è 4300 per nn esagerare o 5000 (sempre nn esagerando) ma avendo quel po di azzurrino in +

mhm amletico....

ho visto le vs foto un sacco di volte ma nn mi convincerò finchè nn ne vado uno di persona...

[-o<
saluti da Luigi

la mia barchy al parcheggio - http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=19&t=6224

Avatar utente
Già69
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2611
Iscritto il: lun 28 gen , 2008 20:47
Modello Auto: Fiat Barchetta
Colore: Blu Midnight
Dettagli: mod. My 2003
Città: PALERMO
Località: Termini Imerese

Re: luci allo xeno

Messaggioda Già69 » lun 07 apr , 2008 19:46

Vieni al raduno del 27 aprile a Taormina...li potrai vedere un pò tutte le gradazioni che vuoi :-D :-D :-D

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Re: luci allo xeno

Messaggioda Paola » mar 08 apr , 2008 0:24

da quello che ho visto nelle foto, mi sembra che le 4300 abbiano una tonalità dall'effetto più "caldo", le 5000 risultano un po' più "fredde"...

ciao
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Avatar utente
marco_caivano
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 130
Iscritto il: mer 12 mar , 2008 16:34

Re: luci allo xeno

Messaggioda marco_caivano » mar 08 apr , 2008 15:01

ma quanto costa il kit il mio elettrauto mi ha detto 180 !! sembra un attimo prezzo

Avatar utente
Luigi
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 537
Iscritto il: lun 28 gen , 2008 13:30
Modello Auto: barchetta
Anno: 1998
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: assetto Bilstein/Eibach - scarico SuperSprint - barra duomi
Città: Piacenza

Re: luci allo xeno

Messaggioda Luigi » mar 08 apr , 2008 16:09

qui mi sembra 230 con sconto 60% andra a qualcosa sopra i 100

sento anch'io il mio elettrauto e vedo
saluti da Luigi

la mia barchy al parcheggio - http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=19&t=6224

Antonio_22
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 32
Iscritto il: mar 12 feb , 2008 16:08
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2000
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Ampli-Autoradio con uscita usb-Luci di posizioni a led
Città: Reggio Calabria RC
Località: Reggio Calabria

Re: luci allo xeno

Messaggioda Antonio_22 » lun 21 apr , 2008 19:35

Prese! Le ho ritirate dalla xenon lamp! La gradazione è 5000°K .Il montaggio è stato un po faticoso per via della smontaggio del paraurti ma ne è valsa la pena! :oky:

Avatar utente
Già69
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2611
Iscritto il: lun 28 gen , 2008 20:47
Modello Auto: Fiat Barchetta
Colore: Blu Midnight
Dettagli: mod. My 2003
Città: PALERMO
Località: Termini Imerese

Re: luci allo xeno

Messaggioda Già69 » gio 08 mag , 2008 0:01

Le ho prese anch'io, Xenon Lamp H1 5000K...appena montate...
Confermo: lavoro faticoso ma tutto sommato semplice.
Avevate ragione, ne vale assolutamente la pena...sono passato dalla notte al giorno :wauu::
Grazie a tutti per i consigli =P~

Avatar utente
clainter
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1450
Iscritto il: mer 03 set , 2008 9:20
Modello Auto: barchetta RIVIERA
Anno: 2001
Colore: grigio steel
Dettagli: ABS, doppio airbag, climatizzatore, chiusura centralizzata, windstop, porta pacchi cromato, fari allo xenon 4300 Kelvin e antifurto GT alarm.
Città: MESSINA
Località: SICILIA - Messina

Re: luci allo xeno

Messaggioda clainter » mer 18 mar , 2009 23:45

Ho deciso anch'io di montare i fari digital H1 gradazione 4300...ho visto la barchetta di Dario. Ottimo!!! Non riesco a scaricare il listino prezzi della Xenon lamp...che fare?
CLAUDIO

Ti innamori solo a guardarla!!!

andrea2110
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 170
Iscritto il: dom 04 gen , 2009 13:36
Modello Auto: 1.8 16v
Anno: 1996
Colore: grigio
Città: napoli

Re: luci allo xeno

Messaggioda andrea2110 » gio 19 mar , 2009 20:08

anche io vorrei acquistarle ma non so dove e come..... :heart:

Avatar utente
Già69
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2611
Iscritto il: lun 28 gen , 2008 20:47
Modello Auto: Fiat Barchetta
Colore: Blu Midnight
Dettagli: mod. My 2003
Città: PALERMO
Località: Termini Imerese

Re: luci allo xeno

Messaggioda Già69 » gio 19 mar , 2009 21:49

La famosa ditta XENON LAMP è Partner Ufficiale del Nostro Club Nazionale Fiat Barchetta!!!

La Xenon Lamp offre ai SOCI del Club, uno sconto del 60% sui prezzi del listino Ufficiale!
Il Costo della spedizione è di 13euro, tramite Corriere Bartolini con consegna in 24 ore!

Per usufruire dello Sconto, bisogna iscriversi al Club e contattare il responsabile e moderatore di questa sezione THEJACK che inoltrerà tutti i vostri dati a XenonLamp. Il pagamento è tramite CONTRASSEGNO (quindi pagamento in contanti alla consegna)!!!

Avatar utente
kris01
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 194
Iscritto il: gio 25 set , 2008 12:40
Modello Auto: Mercedes sl 350
Anno: 2003
Colore: argento
Città: Faenza (RA)
Località: Faenza

Re: luci allo xeno

Messaggioda kris01 » mar 24 mar , 2009 13:49

il problema del montaggio delle xenon agli anabbaglianti è che poi perdi gli abbaglianti! Mi spiego: quando sono accese le lampade xenon le H1 normali che fungono da abbaglianti non sono in grado di sovrastare la luce delle prime: si vede in lontananza un leggero riverbero giallognolo assolutamente inutile. Quanti di voi di fatto hanno montato un bi-xenon, anche per gli abbaglianti con l'opportuna modifica per permettere il lampeggio???

Avatar utente
Già69
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2611
Iscritto il: lun 28 gen , 2008 20:47
Modello Auto: Fiat Barchetta
Colore: Blu Midnight
Dettagli: mod. My 2003
Città: PALERMO
Località: Termini Imerese

Re: luci allo xeno

Messaggioda Già69 » mar 24 mar , 2009 13:56

Marco the President (thejack) potrebbe darti una risposta...lui ha montato gli bi-xenon :oky:
Marcoooooo:!:

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: luci allo xeno

Messaggioda thejack » mar 24 mar , 2009 14:29

Eccomi, presente.
Io ho montato degli xeno normali, modificando il diaframma asimmetrico e rendendolo mobile per avere parte della luce generata dagli anabbaglianti ed usarla come abbagliante. Agli abbaglianti ho lasciato le lampade alogene H1 che, seppur di colora piu' caldo, hanno una profondita' maggiore. Trovi le foto del lavoro nella mia galleria.

Mettere gli xeno agli abbaglianti e' possibile. Sono solo lente nell'erogare la massima potenza (5/7 secondi) e quindi inutili nei lampeggi veloci.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti