Dubbio sui fari allo xenon

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
ronin
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2078
Iscritto il: sab 22 mar , 2008 17:40
Modello Auto: barchetta
Anno: 2000
Colore: Nero Silk
Dettagli: Aria Condizionata, ABS, Specchi Elet, Paraurti Ant. My2003, Cerchi 16 MAK, Gomme Federal SS-595 205/45-16, Ammo. KD + Molle VMAXX -35mm, Dist. 16mm ant. e 20mm post, Barra Duomi ant. in all., Filtro aria CDA, Kit XENON 5000k, Modulo Debimetro, Autoradio Alpine CDE-9880R (iPod + USBKey 8Gb), Cappotta in Sonnenland, SubWoofer originale, Scritta barchetta posteriore, Portapacchi FIAT, Terminale IMASAF, Terzo STOP a LED, Bisaccia.
Città: Reggio Emilia
Località: Reggio Emilia

Dubbio sui fari allo xenon

Messaggioda ronin » lun 30 nov , 2009 19:40

Ciao ragazzi,

da qualche mese ho installato i fari alla xenon (il kit xenon lamp), devo dire che fanno veramente moltissima luce confronto a prima :wauu:: , ma ho un dobbio...
Quando gli accendo fanno una specie di flash e subito si abbassano di intensita', per poi tornare ad una luce perfetta in pochi secondi.
E' normale?

Io volevo installare un kit xenon anche sul fari abbaglianti, si puo' fare :drinkers: ?
:fball:

Avatar utente
viper1972
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 609
Iscritto il: mar 27 gen , 2009 22:51
Dettagli: Lancia Nuova DELTA
Lancia Musa
Città: BENEVENTO

Re: Dubbio sui fari allo xenon

Messaggioda viper1972 » lun 30 nov , 2009 20:04

E' tutto normale, anche a me fanno lo stesso. Un consiglio per evitare noiose scariche alle centraline ed ai bulbi accendile sempre dopo aver avviato il motore.

Ciao Antonio.
SE IL DESTINO E' CONTRO DI NOI....PEGGIO PER LUI.....

Avatar utente
unoplus
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 724
Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
Anno: 1997
Colore: Rosso
Città: Catania

Re: Dubbio sui fari allo xenon

Messaggioda unoplus » lun 30 nov , 2009 20:12

Normalissimo, è il consueto funzionamento dei fari allo xeno. Proprio per questo motivo ti sconsiglio l'installazione degli abbaglianti xeno, perchè al contrario delle lampadine ad incandescenza hanno un paio di secondi di preriscaldamento del gas, il che li rende poi molto brillanti, ma nell'immediato (come i flash che di solito si fanno con gli abbaglianti) abbastanza inutili, perchè non ti cambia di molto la resa del tipo di illuminazione.
Comunque ho visto macchine che li montano, sono gusti. Sulla mia (anabbagliante 6000) quando accendo gli abbaglianti varia solo l'ampiezza dell'illuminazione, questo perchè la parabola degli abbaglianti è più larga, ma non danno tanto più luce degli xeno già accesi. Quindi se hai un buon impianto xeno, difficilmente avrai bisogno degli abbaglianti, io ormai non li uso quasi più !

batta
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 919
Iscritto il: lun 22 set , 2008 20:25
Anno: 2004
Colore: nera
Dettagli: full optional...
Città: Desio

Re: Dubbio sui fari allo xenon

Messaggioda batta » lun 30 nov , 2009 20:49

concordo, solitamente sconsigliano anche di usarli come abbaglianti appunto per questo , spegnere le luci mentre si stanno "scaldando" è dannoso, è facile che si bruci lo stadio finale a mosfet per l innalzamento della tensione...insomma buttate le centraline

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Dubbio sui fari allo xenon

Messaggioda ranocchioo95 » mar 01 dic , 2009 11:30

Io ho montato ieri sera gli xenon alla b della Sabry(grazie Luca) devo dire che effettivamente nn avevo fatto caso ma fa così anche la mia....

Ah vado OT il montaggio del kit con il paraurti anteriore ultimo tipo...tempo impiegato 45 minuti smontaggio e montaggio compreso.......nn ho dovuto smontare il paraurti.

Avatar utente
pumetto
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 290
Iscritto il: mar 18 ago , 2009 23:46
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1995
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Step1 - Capot Sonnenland Bordò - Climatizzatore - Specchietti elettrici - Chiusura centralizzata - Paraurti ant MY03 - Hi-Fi con display da 3" integrato - Termometro temperatura interna - Doppio scarico artigianale ma agli estremi opposti, e soprattutto il cielo di........
Città: Palermo

Re: Dubbio sui fari allo xenon

Messaggioda pumetto » mar 01 dic , 2009 12:49

In effetti è così come hanno già detto gli altri ed è dovuto proprio alla caratteristica della lampada in quanto, priva di filamento, l'accensione avviene a mezzo di una scarica ad altissima tensione data proprio dalla centralina,sul bulbo che contiene la miscela di gas nobili (xeno).
Poi è anche vero che ci sono centraline magari più pregiate che consentono l'accensione in qualche millisecondo prima, ma sempre con un ritardo percettibile per l'occhio umano quindi è una fesseria (che ho fatto su un'altra auto) di metterli anche agli abbaglianti.
Piuttosto, rischiando un leggero OT, chiedo se sui fendi con paraurti MY03 che tipo di lampade monta? e poi se qualcuno con gli xeno ha messo delle alogene ad effetto xeno sugli abbaglianti e di che marca, perchè quelle che ho montato io (marca cavallo con promessa 4850° K, sono praticamente gialle. Grazie.
"E' meglio essere ottimisti e avere torto che essere pessimisti e avere ragione" A. Einstein.
"Fate battere i vostri cuori all'unisono con le mie parole" M. K. Gandhi.
"C'è chi unisce l'utile al dilettevole... io preferisco unire il dilettevole al dilettevole" Pumetto
ed un altro sogno si avvera....

batta
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 919
Iscritto il: lun 22 set , 2008 20:25
Anno: 2004
Colore: nera
Dettagli: full optional...
Città: Desio

Re: Dubbio sui fari allo xenon

Messaggioda batta » mar 01 dic , 2009 20:20

un altro cliente soddisfatto :goodman: bravo ranokkio, poi fammi sapere se ti è piaciuto il 3o stop

Le luci che si promettono ad "effetto xenon" se messe di fianco a vere lampade xenon deludono parecchio ;)

Per la gradazione che hai scritto giallo è il colore adatto...più sali e più sono bianche, attorno ai 4300-4500 sono buone per i fendinebbia.
Di solito uso le philips ma pur costando più di tante altre non hanno niente a che fare con gli xenon

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: Dubbio sui fari allo xenon

Messaggioda thejack » mer 02 dic , 2009 15:43

Mi piace questo post. Tutto vero quello che e' stato detto. Anche se oggi esistono dei trasformatori survultori che innescano piu' velocemente e lampade piu' rapide. Ma non si trovano ancora per i kit di conversione. Io ho gli abbaglianti xeno e riduco di molto l'effeto ritardo solo perche' sugli anabbaglianti ho modificato il diaframma fisso rendendolo mobile. Quindi, quando abbaglio, l'apertura del diaframma anabbagliante produce molta piu' luce che serve a dare il tempo alle lampade anabbaglianti di scaldarsi e dare profondita' al fascio luminoso.

Esattamente come i bixenon.

CHi e' interessato puo' leggere della modifica cercando sul forum. Nella mia galleria ci sono anche le modifiche fatte al diaframma.

Ciao
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
ronin
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2078
Iscritto il: sab 22 mar , 2008 17:40
Modello Auto: barchetta
Anno: 2000
Colore: Nero Silk
Dettagli: Aria Condizionata, ABS, Specchi Elet, Paraurti Ant. My2003, Cerchi 16 MAK, Gomme Federal SS-595 205/45-16, Ammo. KD + Molle VMAXX -35mm, Dist. 16mm ant. e 20mm post, Barra Duomi ant. in all., Filtro aria CDA, Kit XENON 5000k, Modulo Debimetro, Autoradio Alpine CDE-9880R (iPod + USBKey 8Gb), Cappotta in Sonnenland, SubWoofer originale, Scritta barchetta posteriore, Portapacchi FIAT, Terminale IMASAF, Terzo STOP a LED, Bisaccia.
Città: Reggio Emilia
Località: Reggio Emilia

Re: Dubbio sui fari allo xenon

Messaggioda ronin » gio 03 dic , 2009 13:09

Marco, ricordo il tuo articolo :weedman: e ricordo anche la luce dei tuoi abbaglianti :wauu::

http://www.barchettaforum.com/viewtopic ... 103#p61103
:goodman:

Avatar utente
marchino
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 334
Iscritto il: sab 10 lug , 2004 3:11
Città: PV
Località: Ancona / Livorno / Pavia

Re: Dubbio sui fari allo xenon

Messaggioda marchino » dom 13 dic , 2009 1:34

ragazzi anche io è una vita che voglio montarli.. su Ebay si trovano anche a 35euro... c'è da fidarsi o meglio andare da xenonlamp? ... mi da l'idea che siano tutti uguali...


un'altra cosa: sulla mia quando lampeggio con gli ABB, si accendono anche gli anabbaglianti, è normale? sarebbe dannoso questo comportamento in caso di xeno sugli anabbaglianti?

grazie!

batta
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 919
Iscritto il: lun 22 set , 2008 20:25
Anno: 2004
Colore: nera
Dettagli: full optional...
Città: Desio

Re: Dubbio sui fari allo xenon

Messaggioda batta » dom 13 dic , 2009 19:22

Marchino come ti ho anche spiegato oggi a monza i kit estremamente economici non sono affidabili, io non rischio!
Per il discorso abbaglianti è dannoso in effetti anche abbagliare avendo gli anabbaglianti spenti, perchè questi si accenderebbero assieme alle alogene degli abbaglianti
Insomma dare un colpo di abbaglianti di giorno e quindi a luci spente è dannoso per gli xenon sugli anabbalianti
Dare un colpo di abbaglianti di sera con gli anabbaglianti xenon già accesi non comporta nessun problema :-"

Avatar utente
marchino
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 334
Iscritto il: sab 10 lug , 2004 3:11
Città: PV
Località: Ancona / Livorno / Pavia

Re: Dubbio sui fari allo xenon

Messaggioda marchino » dom 13 dic , 2009 20:53

Marchino come ti ho anche spiegato oggi a monza i kit estremamente economici non sono affidabili, io non rischio!
Per il discorso abbaglianti è dannoso in effetti anche abbagliare avendo gli anabbaglianti spenti, perchè questi si accenderebbero assieme alle alogene degli abbaglianti
Insomma dare un colpo di abbaglianti di giorno e quindi a luci spente è dannoso per gli xenon sugli anabbalianti
Dare un colpo di abbaglianti di sera con gli anabbaglianti xenon già accesi non comporta nessun problema :-"
su alcune barchette mi hanno detto che gli anabb non si accendono in lamperggio... sai se si possono disabilitare?
ciao e grazie!

batta
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 919
Iscritto il: lun 22 set , 2008 20:25
Anno: 2004
Colore: nera
Dettagli: full optional...
Città: Desio

Re: Dubbio sui fari allo xenon

Messaggioda batta » dom 13 dic , 2009 22:34

ho letto di un ragazzo che chiedeva se si potessero far accendere gli anabbaglianti durante il lampeggio...tutti gli hanno detto che non è normale questa cosa :D

Sei sicuro che per alcune barchette sia normale?
Disabilitarlo... non ne ho idea, bisognerebbe capire com'è lo schema elettrico

Avatar utente
marchino
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 334
Iscritto il: sab 10 lug , 2004 3:11
Città: PV
Località: Ancona / Livorno / Pavia

Re: Dubbio sui fari allo xenon

Messaggioda marchino » dom 13 dic , 2009 23:08

Sei sicuro che per alcune barchette sia normale?
sai com'è... letto chissà dove chissà quando

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Dubbio sui fari allo xenon

Messaggioda Giò78 » lun 14 dic , 2009 1:35

No no, tutte le barchette in fase di lampeggio accendono sia gli abbaglianti che gli anabbaglianti
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti