Freccia+Fendi

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
Robi73
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 168
Iscritto il: sab 01 ago , 2009 14:09
Città: Desio

Freccia+Fendi

Messaggioda Robi73 » lun 21 dic , 2009 9:56

Sui nuovi modelli VW, se si mette la freccia in contemporanea si accende il rispettivo fendinebbia.
Visto che mi piace l'idea e su molti modelli di macchina, che prima non l'avevano, adesso è comparso, non c'è modo di montarlo anche sulle sulle B.?

PS: Ieri (che faceva -5°) il Batta ha montato la chiusura centralizzata con telecomando sulla mia B. approfitto qui per ringraziarlo pubblicamente, e visto che io riesco solo a fare danni e a farmi male, i vari lavoretti me li farò fare da lui. Ovvio che a tutto c'è un prezzo, ma se il lavoro viene fatto da qualcuno che ha passione, prende a cuore la macchina e non lo fa solo per magnare la pagnotta ben venga, adesso aspettiamo i fari e a primavera la cappottina ok Luca?
Grazie ancora
:goodman:

Avatar utente
ronin
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2078
Iscritto il: sab 22 mar , 2008 17:40
Modello Auto: barchetta
Anno: 2000
Colore: Nero Silk
Dettagli: Aria Condizionata, ABS, Specchi Elet, Paraurti Ant. My2003, Cerchi 16 MAK, Gomme Federal SS-595 205/45-16, Ammo. KD + Molle VMAXX -35mm, Dist. 16mm ant. e 20mm post, Barra Duomi ant. in all., Filtro aria CDA, Kit XENON 5000k, Modulo Debimetro, Autoradio Alpine CDE-9880R (iPod + USBKey 8Gb), Cappotta in Sonnenland, SubWoofer originale, Scritta barchetta posteriore, Portapacchi FIAT, Terminale IMASAF, Terzo STOP a LED, Bisaccia.
Città: Reggio Emilia
Località: Reggio Emilia

Re: Freccia+Fendi

Messaggioda ronin » lun 21 dic , 2009 12:24

Ho notato questa "funzione" :-" , ormai si fede su molte auto :---) .

In teoria e' una cosa abbastanza semplice, dovrebbero bastare due rele' temporizzati, collegati alle freccie ed ai fendinebbia, all'accensione della freccia si attiva il rele' che accende il fendi e questo dovrebbe continuare ad alimentare il faro per alcuni secondi anche quendo la freccia si spegne, in questo modo una volta staccata la freccia il fendi rimane acceso per 4/5 secondi e poi si spegne :-" .

Pero' io non vedo bene questa modifica collegata alle freccie :---) , certo e' la strada piu' comoda ma nelle curve sulla strada (dove normalmente non si mettono le freccie) le "luci di svolta" non si accenderebbero =Do sarebbe molto meglio trovare un posto dove installare un'interruttore che attivi questo rele' quando si gira il volante :---) .
Ma in questo caso il lavoro si complica :drinkers: .

Avatar utente
pumetto
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 290
Iscritto il: mar 18 ago , 2009 23:46
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1995
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Step1 - Capot Sonnenland Bordò - Climatizzatore - Specchietti elettrici - Chiusura centralizzata - Paraurti ant MY03 - Hi-Fi con display da 3" integrato - Termometro temperatura interna - Doppio scarico artigianale ma agli estremi opposti, e soprattutto il cielo di........
Città: Palermo

Re: Freccia+Fendi

Messaggioda pumetto » lun 21 dic , 2009 14:45

sicuramente si potrebbe trovare di creare il consenso sul coil, però lascio la parola ai più esperti
"E' meglio essere ottimisti e avere torto che essere pessimisti e avere ragione" A. Einstein.
"Fate battere i vostri cuori all'unisono con le mie parole" M. K. Gandhi.
"C'è chi unisce l'utile al dilettevole... io preferisco unire il dilettevole al dilettevole" Pumetto
ed un altro sogno si avvera....

Avatar utente
profeta1955
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 397
Iscritto il: gio 16 apr , 2009 20:01
Modello Auto: ex barchetta
Colore: giallo ginestra
Dettagli: dopo due barchette ora smart cabrio
Città: Reggio Calabria

Re: Freccia+Fendi

Messaggioda profeta1955 » lun 21 dic , 2009 14:57

PS: Ieri (che faceva -5°) il Batta ha montato la chiusura centralizzata con telecomando sulla mia B. approfitto qui per ringraziarlo pubblicamente, e visto che io riesco solo a fare danni e a farmi male, i vari lavoretti me li farò fare da lui. Ovvio che a tutto c'è un prezzo, ma se il lavoro viene fatto da qualcuno che ha passione, prende a cuore la macchina e non lo fa solo per magnare la pagnotta ben venga, adesso aspettiamo i fari e a primavera la cappottina ok Luca?
Grazie ancora
:goodman:
Tu sei fortunato ad averlo vicino. Di Batta ce ne vorrebbero tanti e in tutta Italia.

Avatar utente
ronin
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2078
Iscritto il: sab 22 mar , 2008 17:40
Modello Auto: barchetta
Anno: 2000
Colore: Nero Silk
Dettagli: Aria Condizionata, ABS, Specchi Elet, Paraurti Ant. My2003, Cerchi 16 MAK, Gomme Federal SS-595 205/45-16, Ammo. KD + Molle VMAXX -35mm, Dist. 16mm ant. e 20mm post, Barra Duomi ant. in all., Filtro aria CDA, Kit XENON 5000k, Modulo Debimetro, Autoradio Alpine CDE-9880R (iPod + USBKey 8Gb), Cappotta in Sonnenland, SubWoofer originale, Scritta barchetta posteriore, Portapacchi FIAT, Terminale IMASAF, Terzo STOP a LED, Bisaccia.
Città: Reggio Emilia
Località: Reggio Emilia

Re: Freccia+Fendi

Messaggioda ronin » lun 21 dic , 2009 15:14

sicuramente si potrebbe trovare di creare il consenso sul coil, però lascio la parola ai più esperti
Non capisco cosa intendi per coil :---) ??

batta
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 919
Iscritto il: lun 22 set , 2008 20:25
Anno: 2004
Colore: nera
Dettagli: full optional...
Città: Desio

Re: Freccia+Fendi

Messaggioda batta » lun 21 dic , 2009 15:47

freddo o non freddo è sempre bello quando il "cliente" è soddisfatto :oky:
Per il fendinebbia è un po che questa idea mi frulla in testa..
Ma..ora mi è sorto il dubbio; ho sempre pensato che la visibilità laterale, o cornering come viene anche chiamato questo optional fosse azionato dalla sterzata e non dalla freccia.

Per questo volevo provare a montare sui braccetti di sterzo dei sensori di tipo magnetico, o proximity, insomma un qualcosa che mi chiuda un contatto quando si supera un certo raggio di sterzata.
C'è poi da scorporare il lato sinistro e quello destro dei fendi tramite diodi, altrimenti quasi sicuramente si accenderebbero comunque assieme :supz:

Per farli andare assieme alle freccie invece si può:
montare i diodi per scorporare i due lati (come nel caso precedente)
far azionare dalla freccia un relè (uno per lato)
mantenere il relè eccitato tramite un temporizzatore (per non farlo lampeggiare e quindi tenerlo fisso per alcuni secondi)
azionare il fendinebbia tramite il contatto di quel relè

Di contro: un fendinebbia non è adatto a illuminare il lato della strada ...a meno che non ci mettiate dentro uno xenon..come ho fatto io...che ora vado in giro coi fendi sempre accesi e illumino a giorno la strada come se avessi un auto da rally :-" :tonqe:

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Freccia+Fendi

Messaggioda ranocchioo95 » lun 21 dic , 2009 16:17

visibilità laterale, o cornering
Esatto usa il sensore d'angolo di sterzata per inviare l'impulso alla centralina,rimane acceso fino a quando nn ritorna diritto ad una certa angolazione....

Avatar utente
ronin
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2078
Iscritto il: sab 22 mar , 2008 17:40
Modello Auto: barchetta
Anno: 2000
Colore: Nero Silk
Dettagli: Aria Condizionata, ABS, Specchi Elet, Paraurti Ant. My2003, Cerchi 16 MAK, Gomme Federal SS-595 205/45-16, Ammo. KD + Molle VMAXX -35mm, Dist. 16mm ant. e 20mm post, Barra Duomi ant. in all., Filtro aria CDA, Kit XENON 5000k, Modulo Debimetro, Autoradio Alpine CDE-9880R (iPod + USBKey 8Gb), Cappotta in Sonnenland, SubWoofer originale, Scritta barchetta posteriore, Portapacchi FIAT, Terminale IMASAF, Terzo STOP a LED, Bisaccia.
Città: Reggio Emilia
Località: Reggio Emilia

Re: Freccia+Fendi

Messaggioda ronin » lun 21 dic , 2009 16:26

Ciao batta, anch'io penso che i fari debbano essere accesi dallo sterzo e non dalle freccie (certo che con le freccie si fa prima =Do ).
Dimmi cosa ne pensi della mia idea....

Si aggiungono due rele' che comandano i due fari, i due rele' si collegano ad altri due interruttori collegati a qualche organo di sterzo, in questo caso quando giri a sx si chiude l'interruttore che comanda il rele' collegato al fanale sx e questo si accende, naturalente ci vuole un sorta di temporizzatore per evitare che se correggiamo la stezata il faro lampeggi (direi con un ritardo di 3/4 secondi).
Poi colleghiamo l'impianto originale ad entrambi i rele' in modo che quando accendiamo i fendinebbia questi si accendono entrambi, in questo modo anche svoltando non dovremmo aver nessun tipo di interferenza sui rele' dato che quiesti sono gia' chiusi.
Bisognerebbe anche fare in modo che il sistema si attivi solo quando sono accese le luci dell'auto.

Cosa ne pensi :---) ?

batta
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 919
Iscritto il: lun 22 set , 2008 20:25
Anno: 2004
Colore: nera
Dettagli: full optional...
Città: Desio

Re: Freccia+Fendi

Messaggioda batta » lun 21 dic , 2009 16:38

si, è grossomodo quello che ho scritto prima, rimane il problema: dove mettere il finecorsa meccanico o elettronico che invia il segnale ai relè, per farli funzionare solo a luci accese basta che il positivo che passa dal finecorsa e va fino al relè sia il positivo che alimenta gli anabbaglianti o le posizioni...lo si può prendere dalla fusibiliera o meglio ancora intercettare dal cofano , dalle parti del faro :---)

Tuttavia la ritengo una modifica poco utile e non credo che la farò :drinkers:

Ma se qualcuno vuole farla passi pure da casa mia che lo uso come cavia :wauu::

PS robi dimenticavo di dirti che ho fatto un paio di foto mentre ti montavo la centralizzata, se vuoi te le passo

Avatar utente
Robi73
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 168
Iscritto il: sab 01 ago , 2009 14:09
Città: Desio

Re: Freccia+Fendi

Messaggioda Robi73 » lun 21 dic , 2009 18:24

PS robi dimenticavo di dirti che ho fatto un paio di foto mentre ti montavo la centralizzata, se vuoi te le passo
1. passa o pubblica come preferisci :!:

2. ovviamente mi offro come cavia

3. Mi rimanderesti la mail che mi avevi mandato con segnati i lavoretti, credo di aver cancellato tutto :drinkers:

Figata il coil.
:ciao::

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: Freccia+Fendi

Messaggioda thejack » lun 21 dic , 2009 21:36

I miei pargoli.... tutte idee vulcaniche!!!


Insomma, però, cerchiamo di non far assomigliare la b ad una più triste crucca Z4. :toimonster:

La b è spartana, o almeno così dovrebbe essere. :---)

Comunque, per attivare il cornering (che con i nostri fendi poco farebbe), ci vorrebbe un sensore parametrico nel piantone sterzo che abilita l'accensione discriminata dei fendi. Insomma, troppo complesso e sinceramente poco utile. Ma comunque, oggettivamente difficile da realizzare con sensori induttivi. Si potrebbe pensare ad un encoder calettato sul piantone. MA poi serve una eprom per la logica.


Parlando di faretti, invece, sulla mia, quando apro la centralizzata si accendono i faretti e la luci sotto gli specchi per 30 seccondi a mo' di luce di localizzazione.

Ma per questo ci vuole molto meno.

Ma continuate a far funzionare la mente!
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
ronin
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2078
Iscritto il: sab 22 mar , 2008 17:40
Modello Auto: barchetta
Anno: 2000
Colore: Nero Silk
Dettagli: Aria Condizionata, ABS, Specchi Elet, Paraurti Ant. My2003, Cerchi 16 MAK, Gomme Federal SS-595 205/45-16, Ammo. KD + Molle VMAXX -35mm, Dist. 16mm ant. e 20mm post, Barra Duomi ant. in all., Filtro aria CDA, Kit XENON 5000k, Modulo Debimetro, Autoradio Alpine CDE-9880R (iPod + USBKey 8Gb), Cappotta in Sonnenland, SubWoofer originale, Scritta barchetta posteriore, Portapacchi FIAT, Terminale IMASAF, Terzo STOP a LED, Bisaccia.
Città: Reggio Emilia
Località: Reggio Emilia

Re: Freccia+Fendi

Messaggioda ronin » lun 21 dic , 2009 21:41

Parlando di faretti, invece, sulla mia, quando apro la centralizzata si accendono i faretti e la luci sotto gli specchi per 30 seccondi a mo' di luce di localizzazione.
Faretti :---) luci sotto gli specchi :---) ???

Che faretti??
Che luci sotto gli specchi??
:vom:

Avatar utente
Robi73
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 168
Iscritto il: sab 01 ago , 2009 14:09
Città: Desio

Re: Freccia+Fendi

Messaggioda Robi73 » lun 21 dic , 2009 21:45

Ok allora altra modifica, sul pandacchiotto nuovo della mia mamma c'è un simpatico gadjet, prima di scendeer dopo che ha parcheggiato se da un colpo di abbaglianti le luci si accendono e restano tali per 30 secondi, 2 colpi 60 e 3 90..
Sarebbe carino no? sul telecomando ho anche 2 tasti liberi si potrebbe fare, azz è buoi colpetto o tastino e l' alluce fu!
Si ma come si fa?
e da dove venite?
dove andate
si!ma quanti siete?
Un fiorino!
[-o<

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: Freccia+Fendi

Messaggioda thejack » lun 21 dic , 2009 23:02

Mitica la scena di troisi e Benigni.... Immortale!


ok, si può far tutto. Basta lavorarci su.

raf, io ho dei led superflux sotto gli specchi che si illuminano quando apro l'auto col telecomando, insieme ai faretti, sia per localizzarla nei parcheggi sia per illuminare il viale quando rientro.

E le luci sott gli specchi illuminano la soglia prima di entrare, mentre quelle sotto lo sportello illuminano la soglia quando devi scendere.

E si spengono in moso soffuso.

Poi ti faccio vedere come ho fatto, se vuoi!
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
dtroberto
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1146
Iscritto il: lun 05 mag , 2008 23:13
Modello Auto: Riviera
Anno: 2000
Colore: Blu Midnight
Dettagli: Doppio airbag; clima; ABS; HI-FI di serie Clarion+caricatore+Aux; subwoofer originale; Wind stop 2a serie; antifurto (Gemel) con esclusione sensori interni+chiusura sicurezza portiere in accensione; BlockShaft; pomello cambio e pedaliera SPARCO. HardTop blu midnight. Fodero da esterno della CoverCar anatomico personalizzato barchetta mod. Future...
Città: San Severo Italia
Località: Tra Daunia e Gargano (Puglia)

Re: Freccia+Fendi

Messaggioda dtroberto » lun 21 dic , 2009 23:28

...
raf, io ho dei led superflux sotto gli specchi che si illuminano quando apro l'auto col telecomando, insieme ai faretti, sia per localizzarla nei parcheggi sia per illuminare il viale quando rientro.

E le luci sott gli specchi illuminano la soglia prima di entrare, mentre quelle sotto lo sportello illuminano la soglia quando devi scendere.

E si spengono in moso soffuso.

...
OT: Marco, dopo queste tue modifiche, mi viene spontaneo un quesito. Dove parcheggi tu la b è pieno di altre b? Se non riesci a localizzarla.... poi ulteriormente sfigato... la metti sempre dov'è buio pesto... tutte quelle luci che s'accendono per "Illuminarti d'immenso"... :toimonster: Esagerato!! ( :prayer: Te lo dico sempre con rispetto :prayer: :toimonster: Servo Vostro Eccellenza :prayer: )

Scusate l'OT ed ora ritorno serio. :-" L'idea dei fendinebbia che seguono la curva è una bella idea, ma poco funzionale ed economicamente non conveniete con dubbio risultato. :---) Ciò che vorrei sulla mia b sarebbe sicuramente l'accensione della luce di cortesia con spegnimento ritardato all'apertura dell'auro ed allo spegnimento della stessa.

Sono curioso di vedere come realizzate le vostre idee; sempre grandi idee in progetto :goodman:
... eccomi a voi...



"Quant'è bella giovinezza, Che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza." (Trionfo di Bacco e Arianna - Lorenzo de Medici)

batta
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 919
Iscritto il: lun 22 set , 2008 20:25
Anno: 2004
Colore: nera
Dettagli: full optional...
Città: Desio

Re: Freccia+Fendi

Messaggioda batta » mar 22 dic , 2009 13:45

tutte idee già pensate :toimonster:

led sotto gli specchi: non volevo forarli per piazzare i led
luce di cortesia temporizzata: non ci ho perso tempo ma prima o poi la farò

avevo in mente di mettere delle bande led sotto le portiere per illuminare per terra quando apro la porta, come tra l'altro ha già fatto un altro utente del forum

Luca, posso usare il segnale dell'apertura bagagliaio per comandare altro...sempre che tu non abbia intenzione di montarlo in futuro...il 4o bottone sinceramente non ho nemmeno guardato a cosa serve :heart: non ci sono altre uscite da usare sulla centralina!
Per il cornering c'è da studiare un po, demo mettere la b sul ponte e pensare dove piazzare i sensori

Encoder e eprom...oddio jack non è che sei tu che la vuoi trasformare in una Z4? :toimonster:

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: Freccia+Fendi

Messaggioda thejack » mer 23 dic , 2009 11:39

Ma no,

stai tranquillo, quale Z4. Solo qualche cosa simpatica per rendere più frizzante la b.

Le cose che hai citato sono già tutte a bordo. Ora devo pensare a qualcos'altro..

Ma il cornering mi sa di crucco. Ho invece un'altra idera malsana... :wauu::

@Roberto... Lo sai che faremo i conti, vero???? :toimonster:
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti