Pagina 1 di 1

Come sistemo la capote???

Inviato: sab 27 feb , 2010 21:25
da nick20vt
la mia capote è quella "gialla" della limited verde stelvio, non so di che materiale sia fatta (credo pvc) e non so come pulirla e ravvivarla... tutti parlano di impregnante diluito 1 a 10, ma io conosco solo l'impregnante per legni!! non conosco altri tipi di impregnante allora prima di fare cavolate chiedo a voi ^^
GRAZIE A PRIORI!

Re: Come sistemo la capote???

Inviato: sab 27 feb , 2010 22:17
da cvmotors
per esperienza personale usa lo shante clair vedrai che risultati

Re: Come sistemo la capote???

Inviato: dom 28 feb , 2010 12:22
da anna
cerca nel forum ci sono molti post che parlano proprio della manutenzione della capote

Re: Come sistemo la capote???

Inviato: dom 28 feb , 2010 14:51
da nick20vt
cerca nel forum ci sono molti post che parlano proprio della manutenzione della capote
e lo so ma non ho trovato niente di pratico e di utile al mio fine :( oggi ho provato a pulire con chanteclair ma non si è pulita come volevo T__T e poi ho passato il pregnante che invece ha funzionato, ora non mi resta che trovare un lunotto posteriore nuovo o trovare qualche sistema per il mio XD

Re: Come sistemo la capote???

Inviato: dom 28 feb , 2010 16:26
da bark.l.e.
e lo so ma non ho trovato niente di pratico e di utile al mio fine :( oggi ho provato a pulire con chanteclair ma non si è pulita come volevo T__T e poi ho passato il pregnante che invece ha funzionato, ora non mi resta che trovare un lunotto posteriore nuovo o trovare qualche sistema per il mio XD
Cosa è il pregnante?? dove lo posso acquistare?? E come lo si deve usare?

Non so come levare alcune macchie dalla capote beige!

Comunque la tua capotina è in pvc??La mia è originale fiat ma sembra che sia in tela

Boh :drinkers:

Re: Come sistemo la capote???

Inviato: dom 28 feb , 2010 18:43
da viper1972
Chiediamo agli esperti del forum. Le limited edition 1998 ovvero le 2000 grigie con capote bordò e 500 verde stelvio con capote beige avevano le capote in pvc colorate. Se sono state sostituite non sono originali.

Re: Come sistemo la capote???

Inviato: dom 28 feb , 2010 20:33
da nick20vt
AAAAAAAAAAAAAA mio padre è uscito a fare spesa con la barchetta e indovina indovina??? si è spenta e non riparte T__T il motorino di avviamento va a vuoto!!!!! COSA PUO' ESSERE!!!! :nooo: [-o< :rock: :heart:

Re: Come sistemo la capote???

Inviato: dom 28 feb , 2010 20:38
da anna
aspettando la diagnosi dei meccanici del forum tra l'altro preparatissimi adesso avrai capito che la barchetta è traditrice.

Re: Come sistemo la capote???

Inviato: lun 01 mar , 2010 12:23
da Giò78
Le cappotte della barchetta, qualsiasi anno e modello, sono tutte in PVC.. Non esistono varianti di materiale

Per pulirla, va bene lo sgrassatore shante clair o comunque uno sgrassatore che non sia troppo invadente... Io, però sconsiglio di usare prodotti che agiscono nel tempo sulla cappotta, come impregnanti o altro.. Non sò perchè, ma non mi fido

Per il motorino, se vuoi, apri un altro post.. Ma molto probabilmente è il pignone che rimane disinserito.
Il motorino gira, ma il pignone non si inserisce sul volano.. Alle volte capita che si sblocchi con l'utilizzo dell'auto, ma è meglio farlo revisionare

Re: Come sistemo la capote???

Inviato: lun 01 mar , 2010 21:08
da nick20vt
Le cappotte della barchetta, qualsiasi anno e modello, sono tutte in PVC.. Non esistono varianti di materiale

Per pulirla, va bene lo sgrassatore shante clair o comunque uno sgrassatore che non sia troppo invadente... Io, però sconsiglio di usare prodotti che agiscono nel tempo sulla cappotta, come impregnanti o altro.. Non sò perchè, ma non mi fido

Per il motorino, se vuoi, apri un altro post.. Ma molto probabilmente è il pignone che rimane disinserito.
Il motorino gira, ma il pignone non si inserisce sul volano.. Alle volte capita che si sblocchi con l'utilizzo dell'auto, ma è meglio farlo revisionare

stamattina l'avevo portata dal meccanico ed è ripartita da sola dopo qualche tentativo, stasera si è ripresentato il problema.... dove si trova la pompa della benzina?? come verifico se si è inchiodata?? quanto costa cambiarla?? c'è qualcuno che mi può dare una mano? sono disperato!!! mo apro un tread!!!