Pagina 1 di 1

Problemi HardTop

Inviato: gio 16 set , 2010 10:49
da superdanyvlu
Ciao a tutti ho da poco comprato l'hard top alla mia barchetta, purtroppo mancano i due scontrini da fissare alla macchina, cosi chiamo in fiat 26 euro + iva cadauno!!!! (un furto)
Lo monto lo stesso ma il finestrino destro fischia come un pazzo quello sinistro no ma noto che è più alto della della sua sede e nella parte posteriore è distante quasi mezzo centimetro dalla guarnizione (non oso immaginare quanta acqua entra).
E' normale tutte ciò visto che quando uso la copote combacia tutto alla perfezione e non entra nenche una goccia d'acqua, o è causato dalla mancanza degli scontrini?? Oppure ogni volata che passo da hard top a capote e viceversa devo regolare i finestrini???

Re: Problemi HardTop

Inviato: gio 16 set , 2010 12:00
da filippo mastrobuono
è normalissimo, il problema è che devi farti regolare l' hard top spostandolo piu' indietro di modo che il vetro rientri nelle guarnizioni e poi devi regolare il vetro (sperando che sia perfettamente aderente alle guarnizioni stesse)

Re: Problemi HardTop

Inviato: gio 16 set , 2010 12:14
da superdanyvlu
Quindi ogni volta che monto l'hard top e viceversa devo regolare i finestrini???

Re: Problemi HardTop

Inviato: gio 16 set , 2010 12:23
da filippo mastrobuono
purtroppo si potrebbe essere necessario

Re: Problemi HardTop

Inviato: mer 27 ott , 2010 14:12
da michela
Quindi ogni volta che monto l'hard top e viceversa devo regolare i finestrini???
ciao ragazzi,io ho comperato hard top da poco, ho partato barchetta in fiat per registrare finestrini,ho speso tanto e acqua entra piu di prima,in fiat mi hanno detto perche' hard top non è modello giusto per tipo di macchina,strano io prima di comperarlo il tipo mi ha detto che gli hard top vanno bene per tutti i modelli barchetta,chi ha ragione?

Re: Problemi HardTop

Inviato: mer 27 ott , 2010 14:24
da Tigereyes
da quello che sò l'hard top è unico per tutti i modelli, fatti rimborsare!

Re: Problemi HardTop

Inviato: mer 27 ott , 2010 16:33
da ronin
Esatto l'HT e' uguale per tutte le b.

Probabilmente non ti hanno registrato i vetri come si deve oppure le guarnizioni dell'HT non molto rovinate.
Torna in FIAT e fatti fare il lavoro come si deve!!!

Re: Problemi HardTop

Inviato: gio 28 ott , 2010 9:09
da superdanyvlu
Ragazzi, io grazie al buon Giò78 ho risolto tutti i miei problemi!!! Non entra neanche un goccio d'acqua!!!!!

Re: Problemi HardTop

Inviato: gio 28 ott , 2010 15:25
da ronin
Grande Gió :oky:

Ma come hai risolto????

Re: Problemi HardTop

Inviato: gio 28 ott , 2010 23:10
da Bruto
Be, ragazzi, a volte occorre intervenire addirittura con modi che potrebbero sembrare "ROZZI", al mio hard top ho dovuto togliere le guarnizioni e riallineare la linguetta guida di lamiera (quella dove viene incastrata la guarnizione) a mo di pinza, con molta pazienza, si vede che il vecchio proprietario non sapendo dei registri dei cristalli ha cercato altre SOLUZIONI... #-o
Quindi se registrando i vetri, inclinandoli e registrando bene l'HT entra acqua, può anche darsi che i cristalli forzano su un punto della guarnizione irregolare o sporgente, lasciando spazi aperti in un altro punto. :-"
Abbiamo che inclinare i vetri se i contorni non sono omogenei, si rischia anche di inclinarli a tal punto da forzare il motorino elettrico per l'attrito dei vetri sulle gomme, quindi riflettiamo e operiamo con calma, solo così son riuscito a regolare il tutto, ed ora neanche una goccia d'acqua... :goodman:

Re: Problemi HardTop

Inviato: lun 01 nov , 2010 18:51
da michela
Be, ragazzi, a volte occorre intervenire addirittura con modi che potrebbero sembrare "ROZZI", al mio hard top ho dovuto togliere le guarnizioni e riallineare la linguetta guida di lamiera (quella dove viene incastrata la guarnizione) a mo di pinza, con molta pazienza, si vede che il vecchio proprietario non sapendo dei registri dei cristalli ha cercato altre SOLUZIONI... #-o
Quindi se registrando i vetri, inclinandoli e registrando bene l'HT entra acqua, può anche darsi che i cristalli forzano su un punto della guarnizione irregolare o sporgente, lasciando spazi aperti in un altro punto. :-"
Abbiamo che inclinare i vetri se i contorni non sono omogenei, si rischia anche di inclinarli a tal punto da forzare il motorino elettrico per l'attrito dei vetri sulle gomme, quindi riflettiamo e operiamo con calma, solo così son riuscito a regolare il tutto, ed ora neanche una goccia d'acqua... :goodman:
Ciao, beato te che hai risolto e che sei un uomo, io come donna non ci capisco molto ,ho riportato la macchina in fiat e spero mi risolvono il problema, ma possibile che non fanno le cose fatte bene! se ho ancora problemi ti contatterò insomma sono disperata!!!!