fendinebbia

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
lucapd81
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 335
Iscritto il: dom 30 mag , 2010 3:53
Modello Auto: fiat barchetta
Anno: 2000
Colore: silver
Dettagli: hard top, abs, cuccia x cane,dvd,
Città: padova
Località: padova

fendinebbia

Messaggioda lucapd81 » mar 28 giu , 2011 17:16

yyuuuupppiiiiiii mi sono appena arrivati fendi della B :---) adesso devo solo capire come montarli :toimonster: come trovare i cavi e dove prendere il relè e come inficcarmi sotto la makkina per fare il lavoro. #-o ............Roniiiiinn ,ranokkkkio dove siete????

Avatar utente
arch67
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 205
Iscritto il: lun 20 dic , 2010 17:28
Modello Auto: barchetta riviera
Anno: 2001
Colore: nero seta
Dettagli: Versione RIVIERA, tenuta in modo maniacale e con optional e accessori originali. Vernice metallizzata, ABS, airbag passeggero, cambio e volante in pelle, tappezzeria traforata in pelle, specchietti elettrici, antenna elettrica, wind stop, cerchi in lega a nido d'ape, caricatore CD clarion.
Città: Caserta

Re: fendinebbia

Messaggioda arch67 » mar 28 giu , 2011 17:37

........scusami dove li hai comprati?
Nuovi o usati?
In ogni caso se dopo che li hai montati mi spieghi passo passo come si fa e sopratutto come bisogna installare il bottone all'interno, te ne sarei tanto grato.
Anche io ne sono alla ricerca di una coppia, ma sinceramente usati.
grazie

Avatar utente
Moltosugo
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3142
Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
Modello Auto: riviera
Anno: 2001
Colore: nero silk
Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
Città: Torino

Re: fendinebbia

Messaggioda Moltosugo » mar 28 giu , 2011 17:53

dovrebbe essere già predisposta quindi niente cavi.
monta i fendinebbia tranquillamente, dovrai collegare solo uno spintotto che troverai dietro il paraurti.
poi smonti la plastica del cambio, sostituisci semplicemente la coppia di testi del retronebbia con quelli nuovi che hanno il tasto anche per i fendi.
metti la testa sotto il cruscotto, all'atezza dei piedi del passeggero. troverai un supporto per mettere diversi relè.
guarda la figura
Cattura.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine

Avatar utente
lucapd81
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 335
Iscritto il: dom 30 mag , 2010 3:53
Modello Auto: fiat barchetta
Anno: 2000
Colore: silver
Dettagli: hard top, abs, cuccia x cane,dvd,
Città: padova
Località: padova

Re: fendinebbia

Messaggioda lucapd81 » mer 29 giu , 2011 3:39

ciao, allora io i fendinebbia li ho trovati grazie ad un utente del forum che conosce un tizio che me li ha presi(classica storia l amico dell amico del cugino di...), li ho pagati 150 euro xk gli manca un pezzo dove si avvitano al paraurti su tre viti da avvitare ne avvito solo due, e quindi me li dovro adattare in altro modo.me li ha venduti a 150euri ,sul sito della "Valeo" ho visto ke costikkiano sui 181 l uno.Poi ho avuto fortuna che un altro utente del forum aveva i bottoni x accenderli così ho smontato il tunnel centrale e messo quelli.
La mia B è del 2000 e quindi e gia predisposta con i cavi sul paraurti.........Se ti puo interessare provo a spargere la voce e appena me ne capitano sotto mano te lo faccio sapere...hai controllato su ebay tedesco? di solito li si trovano buone occasioni.

Avatar utente
Silvio
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 326
Iscritto il: lun 25 gen , 2010 13:28
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Colore: grigio steel
Dettagli: work in progress
Città: Napoli

Re: fendinebbia

Messaggioda Silvio » mer 29 giu , 2011 9:26

Luca ma hai preso un kit a posta x la Barchetta?
Ti spiego la mia barchetta li monta già, ora li sto installando sulla punto cabrio ke "usa" mio padre, ho dovuto cercare un kit completo di cablaggi e pulsante x l'accensione.
Insomma un lavoro non indifferente.....
x i buchi nel paraurti consiglio di smontarlo, fai prima e risparmi fatica, la Barchy è abbastanza bassa x infilarti sotto....
:oky:

Avatar utente
lucapd81
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 335
Iscritto il: dom 30 mag , 2010 3:53
Modello Auto: fiat barchetta
Anno: 2000
Colore: silver
Dettagli: hard top, abs, cuccia x cane,dvd,
Città: padova
Località: padova

Re: fendinebbia

Messaggioda lucapd81 » mer 29 giu , 2011 13:56

no no , fortunatamente la barchetta è gia predisposta con i cavi, ti servono solo i bottoni accensione , solo che io pensavo oltre al collegamento "normale" di collegarli anche alle frecce, così quando inserisco la freccia metto e tolgo l allarme si accende faro sx o dx oppue entrambi con l allarme..........sulla punto mi sembra abbastanza facile ma non credo sia predisposta, forse ti conviene inserirli nel paraurti e collegarli al retronebbia posteriore, unico bottone di accensione ... al momento mi sembra la soluzione piu facile. (cmq bella la punto cabrio mi è sempre piaciuta , è la classica makkina ke dura in eterno e ti porta ovunque, w il motore fire!)

Avatar utente
Silvio
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 326
Iscritto il: lun 25 gen , 2010 13:28
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Colore: grigio steel
Dettagli: work in progress
Città: Napoli

Re: fendinebbia

Messaggioda Silvio » mer 29 giu , 2011 16:09

Ok ok....x la Punto come ti ho scritto prima ho preso un kit completo di cavi.....
Ha un bel motore tosto, ma è lento e consuma....meglio la Barchy :supz:
no no , fortunatamente la barchetta è gia predisposta con i cavi, ti servono solo i bottoni accensione , solo che io pensavo oltre al collegamento "normale" di collegarli anche alle frecce, così quando inserisco la freccia metto e tolgo l allarme si accende faro sx o dx oppue entrambi con l allarme..........sulla punto mi sembra abbastanza facile ma non credo sia predisposta, forse ti conviene inserirli nel paraurti e collegarli al retronebbia posteriore, unico bottone di accensione ... al momento mi sembra la soluzione piu facile. (cmq bella la punto cabrio mi è sempre piaciuta , è la classica makkina ke dura in eterno e ti porta ovunque, w il motore fire!)

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: fendinebbia

Messaggioda ranocchioo95 » gio 30 giu , 2011 11:38

I fili ci sono....i relè anche........controlla la predisposizione sotto sul cruscotto,dovrebbero già arrivare i cavi devi solo cambiare l'interuttore....

Se i cavi arrivano già sotto il paraurti li colleghi.....controlli sotto il cruscotto se c'è il relè ,come il buon moltosugo ti ha illustrato,....e poi smonti il tunnel del cambio e ci metti il bottone dei fendi.....

E quì ti voglio...dove lo trovi???

Tu hai solo il retronebbia...devi cercare la placca con due bottini.....

Pensa che per mettere gli specchi elettrici a quella della sabri,li ho comprati.....montati...fatto passare il filo sotto il cruscotto ed ho trovato le spine,ho tagliato il tunnel e messo la regolazione elettrica perchè la spinetta era li sotto pronta pronta...collegati e funzionanti.


é tutto già predisposto.

Avatar utente
Moltosugo
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3142
Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
Modello Auto: riviera
Anno: 2001
Colore: nero silk
Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
Città: Torino

Re: fendinebbia

Messaggioda Moltosugo » gio 30 giu , 2011 13:09

OT: luca i specchietti elettrici che hai preso, per caso sono quelli con lo sbrinatore?
Immagine
Immagine

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: fendinebbia

Messaggioda ranocchioo95 » gio 30 giu , 2011 13:25

OT: luca i specchietti elettrici che hai preso, per caso sono quelli con lo sbrinatore?
No comuni....anzi sta cosa mi sfugge che avessero lo sbrinatore?!?! :drinkers:

Avatar utente
lucapd81
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 335
Iscritto il: dom 30 mag , 2010 3:53
Modello Auto: fiat barchetta
Anno: 2000
Colore: silver
Dettagli: hard top, abs, cuccia x cane,dvd,
Città: padova
Località: padova

Re: fendinebbia

Messaggioda lucapd81 » gio 30 giu , 2011 14:39

...i bottoni x accenderli gli ho gia presi, il relè devo controllare ma sicuramente manca xk adesso accendendo solo il bottone anteriore non si accende neanche la lucina del bottone...........a dire il vero ho montato solo i bottoni i fendi aspetto xk in teoria prima del raduno a Napoli la porto a fare un lifting dal carrozziere allora quando smonta il paraurti vado a montare i fendi... :-" una domanda: io volevo collegare i fendi alle frecce cosi quando si azionano le direzioni si accende anche il relativo fendi, ma, se io aziono i fendi in teoria non dovrebbero accendersi anche le frecce vero?

Avatar utente
Moltosugo
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3142
Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
Modello Auto: riviera
Anno: 2001
Colore: nero silk
Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
Città: Torino

Re: fendinebbia

Messaggioda Moltosugo » gio 30 giu , 2011 15:14

OT: luca i specchietti elettrici che hai preso, per caso sono quelli con lo sbrinatore?
No comuni....anzi sta cosa mi sfugge che avessero lo sbrinatore?!?! :drinkers:
sempre ot: so che la fiat ha prodotto alcune barchette con gli specchietti elettrici e sbrinatore, stavo cercando qualcuno che li montasse per capire come si accende lo sbrinatore dato che non ci sono pulsanti dedicati (forse solo con l'hard top?). grazie comunque! :goodman:
Immagine
Immagine

Avatar utente
Silvio
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 326
Iscritto il: lun 25 gen , 2010 13:28
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Colore: grigio steel
Dettagli: work in progress
Città: Napoli

Re: fendinebbia

Messaggioda Silvio » ven 01 lug , 2011 9:37

Moltosugo ke intendi come sbrinatore?
Cmq potrebbe essere come la 156 parte in automatico con l'aria calda accesa.

Avatar utente
Moltosugo
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3142
Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
Modello Auto: riviera
Anno: 2001
Colore: nero silk
Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
Città: Torino

Re: fendinebbia

Messaggioda Moltosugo » ven 01 lug , 2011 11:21

ciao silvio,
intendo il classico sbrinatore che altre molte auto hanno negli specchietti, tipo lunotto termico.
all'accensione tramite comando aria calda non avevo pensato.
comunque siamo in offtopic, se interessa apriamo una discussione apposta.
Immagine
Immagine


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron