consigli su fendinebbia

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
arch67
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 205
Iscritto il: lun 20 dic , 2010 17:28
Modello Auto: barchetta riviera
Anno: 2001
Colore: nero seta
Dettagli: Versione RIVIERA, tenuta in modo maniacale e con optional e accessori originali. Vernice metallizzata, ABS, airbag passeggero, cambio e volante in pelle, tappezzeria traforata in pelle, specchietti elettrici, antenna elettrica, wind stop, cerchi in lega a nido d'ape, caricatore CD clarion.
Città: Caserta

consigli su fendinebbia

Messaggioda arch67 » gio 27 ott , 2011 11:59

Cari amici, oramai è passato quasi un anno dall'acquisto della mia nero seta, ma ancora non ho trovato i fendinebbia.
Ho deciso allora di comprarli nuovi della Valeo, spenderò circa 200 euro, ma almeno basta cercare.
Il mio problema nasce però dal pulsante di accensione degli stessi. Sulla mia barchetta, vi è un tappo nero a forma di bottone che non si può schiacciare.
La mia domanda è questa:
sotto al tappo vi è già l'interruttore?
Quindi basta solo sostituire il tappo con quello recante il simbolo dei fendinebbia?
Sarei grato a chi mi fornisse indicazioni precise, magari con delle foto.
grazie

Avatar utente
flyone
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 49
Iscritto il: ven 24 dic , 2010 18:40
Modello Auto: barchetta
Anno: 1996
Colore: azzurro mare
Dettagli: cerchi MAK, abs, luci xenon, fendinebbia, specchietti elettrici
Città: Catania

Re: consigli su fendinebbia

Messaggioda flyone » gio 27 ott , 2011 12:52

Ciao, anche io pochi mesi fa ho comprato i fendi nuovi e li ho montati, zero problemi, infatti ho trovato tutto già predisposto ed ho dovuto solo collegare i connettori. Credo che tutte le barchette siano predisposte. Per il comando interno devi togliere la cuffia in pelle del cambio, sotto nella cornice trovi delle viti le togli e smonti il pezzo di cruscotto, dovresti trovare il cablaggio con il connettore per i fendinebbia. :oky:

Avatar utente
arch67
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 205
Iscritto il: lun 20 dic , 2010 17:28
Modello Auto: barchetta riviera
Anno: 2001
Colore: nero seta
Dettagli: Versione RIVIERA, tenuta in modo maniacale e con optional e accessori originali. Vernice metallizzata, ABS, airbag passeggero, cambio e volante in pelle, tappezzeria traforata in pelle, specchietti elettrici, antenna elettrica, wind stop, cerchi in lega a nido d'ape, caricatore CD clarion.
Città: Caserta

Re: consigli su fendinebbia

Messaggioda arch67 » gio 27 ott , 2011 13:54

sei molto gentile, quindi c'è già l'interruttore?

Avatar utente
lucapd81
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 335
Iscritto il: dom 30 mag , 2010 3:53
Modello Auto: fiat barchetta
Anno: 2000
Colore: silver
Dettagli: hard top, abs, cuccia x cane,dvd,
Città: padova
Località: padova

Re: consigli su fendinebbia

Messaggioda lucapd81 » gio 27 ott , 2011 14:31

il bottone lo devi comprare xk la barchetta è solo predisposta con il collegamento fili, se non dovessi trovare il bottone per i fendi anteriori puoi sempre fare un collegamento ai posteriori cosi quando li accendi funzionano entrambi.se invece trovi la coppia di bottoni(ant e post) ricordati di montare il relè sotto il cruscotto lato paseggero altrimenti non funzionano.


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron