Pagina 1 di 1

voi nn lo fareste?

Inviato: lun 02 mag , 2005 22:06
da fra84x
http://www.eurotuning.it/pagina%20ferrari.html
guardate e....secondo me è una figata!!

Inviato: lun 02 mag , 2005 23:04
da Danielix
Cavolo con 7.500 EURO ci viene un'altra macchina.... :grin: ....però è una gran figata!

Inviato: mar 03 mag , 2005 0:16
da DaRi0c
Ma secondo voi non si riskia niente...ad uscire con un car cosi modificata???????? :grin:


Penso che la ferrari si incaxxi parekkio :grin: (certo se poi pagate i diritti :cool: )




Dario

Inviato: mar 03 mag , 2005 13:35
da DISTRUCTORS
sicuramente un bel lavoro.. mha...

occorre aggiungere il costo dei cerchi, delle gomme e degli interni (almeno i sedili..)

poi comunque la macchina risulterà essere piu piccola nelle proporzioni, quindi bisognerebbe vederla dal vivo per capire se ne vale la pena...

la foto del modello rosso, vedendo i sedili, mi sembra una 360 originale.

ciao

Inviato: mar 03 mag , 2005 13:36
da DISTRUCTORS
altra cosa.....

ma è omologabile secondo voi??

Inviato: mar 03 mag , 2005 15:26
da fra84x
beh credo di si...xkè alla fine basta nn superi le dimensione della macchina in origine...

Inviato: mar 03 mag , 2005 19:00
da giando
beh credo di si...xkè alla fine basta nn superi le dimensione della macchina in origine...
Io penso che una F360 superi le dimensioni di una mr2, voi no?
E comunque mi sa tanto di "volere e non potere", preferisco tenermi una barchetta originale (o altro secondo le mie possibilità) ed essere orgoglioso di lei, piuttosto che fingere di avere una ferrari.
De gustibus....
Ciau.

Inviato: mer 04 mag , 2005 10:04
da andrebarca78
Sono abbastanza d'accordo con il pensiero di "Giando".. Sarebbe come avere una imitazione..un po' come mettersi al polso un Rolex finto o ai piedi un paio di scarpe di Prada con la scritta..Praga.. :smt018 Me ne compro un paio meno caro e vivo felice lo stesso.. Però ਠun'idea apprezzabile dal punto di vista tecnico..ammesso e non concesso che poi non ci siano problemi con la legge.. :shock:

Inviato: gio 05 mag , 2005 12:07
da Barbara.SHARK
mi sembra a dir poco pazzesco ... è una bella idea ma vi vedete una 360 lunga meno di 4 m e larga la metà del normale con gommine 205 sembrerebbe una miniatura...
penso che sarebbe abbastanza ridicolo girarci... tutti capirebbero che vuoi solo atteggiarti... e lasciamo perdere il rumore insignificante che farebbe...
mmmm meglio puntare su una 360 usatissima ma original ...

Inviato: gio 05 mag , 2005 13:41
da FuzZ
ma daiii.... :smt011

Inviato: gio 05 mag , 2005 14:06
da fra84x
secondo me visto ke dicono ke la barchetta sembra una ferrari o un porche nn vedo xkè dovrebbero pensare ke quel kit è finto....cmq certo è ke nn lo metterei mai,ma se avessi una mr2 ke nn uso probabilmente metterei quel kit...è pur sempre un'opera d'arte!!se vedete nel sito c'è il kit per rendere la vekkia sl500 come quella nuova....beh a dir poco spettacolare!!!

Inviato: gio 05 mag , 2005 16:52
da Naxos
l'unica cosa che trovo di positivo in questo kit è la conferma dell'inventiva e del genio italico: solo in Italia ci sono persono in grado di inventarsi questo genere di cose, nel bene e nel male, per illudersi (o illuderci) di avere quello che non hanno (o non abbiamo).
per il resto, trovo inutile spremersi per capire se è o no omologata, costosa, bella, ecc...

Tiberio

Inviato: gio 02 giu , 2005 15:31
da Johnjohn
ad una prima occhiata sembrerebbe carina, però lo considero una bestemmia nei confronti dell' auto italiana (forse è colpa della mia malattia per le auto italiane, non per niente ho una barchetta)... in ogni caso penso che se chiunque vedesse in giro una cosa del genere (parchaggiata) potrebbe scambiarla realmente per una ferrari... ma una volta accesa.... W L' ITALIA!

Inviato: mar 14 giu , 2005 15:52
da Tuomas_Holopainen
...bella buffonata ](*,)

Inviato: gio 07 lug , 2005 12:10
da peppebb
idea carina, anche se ho forti dubbi sul'omologazione dei fari.....

e se per caso fai un incidente hai sempre vetroresina al posto della lamiera... e poi i ricambi...

un bell'esercizio di inventiva, ma non ne vedo applicazioni pratiche concrete, anche alla luce dei costi non indifferenti