Pagina 1 di 1

Fendinebbia Lenticolari

Inviato: dom 30 ott , 2005 17:16
da cybermayo
Ciao, chiedo un consiglio a voi...
visto che sono 3 mattine che non vedo al di la del muso della macchina (nebbione fotonico), ho pensato che sarebbe giuso il cso di installare dei fendinebbia.
Gli originali non mi esaltano per nulla e mi costano non 1 ma ben 2 occhi dalla testa (visto che metto su questo optional per vedere meglio sarebbe un controsenso :grin: :grin: :grin: :grin: ).

Ho visto un kit di ottima qualità firmato lampa co prezzi decisamente meglio
http://www.lampa.it/ita/Prodotti_scheda.asp?P=7218.2

cosa ne pensate?
come posso montarli sulla mia NaXoS??

Inviato: dom 30 ott , 2005 22:44
da Sandro
Per montarli non saprei, crea... :grin:
Altrimenti io mi sto vendendo i miei, e a quel punto ti costerebbero mezzo occhio della testa!! :grin:

Re: Fendinebbia Lenticolari

Inviato: mar 01 nov , 2005 14:12
da stuka
Ciao, chiedo un consiglio a voi...
visto che sono 3 mattine che non vedo al di la del muso della macchina (nebbione fotonico), ho pensato che sarebbe giuso il cso di installare dei fendinebbia.
Gli originali non mi esaltano per nulla e mi costano non 1 ma ben 2 occhi dalla testa (visto che metto su questo optional per vedere meglio sarebbe un controsenso :grin: :grin: :grin: :grin: ).

Ho visto un kit di ottima qualità firmato lampa co prezzi decisamente meglio
http://www.lampa.it/ita/Prodotti_scheda.asp?P=7218.2

cosa ne pensate?
come posso montarli sulla mia NaXoS??
chiedi a moreno di oclaracing, se non sbaglio ha fatto sto lavoro a leopardo del bci

Inviato: sab 12 nov , 2005 15:52
da cybermayo
fendi comprati nuovi a 26,50€ in fiera a vr!

Sto pensando di cambiare direttamente le lampade con quelle a lunga durata.
Voi sapete se ci sono delle h3 12v55w a led?

Re: Fendinebbia Lenticolari

Inviato: mar 22 apr , 2008 16:07
da rossovespa
sebbene abbia anche quelli originali, cercavo appunto dei fendinebbia aggiuntivi e discreti come quelli in foto che hai proposto tu. io pensavo di installarli molto in basso, sotto il paraurti, nella "bocca" della barchetta e ho notato che qualsiasi cosa che si piazza la sotto non si nota perchè è molto "in dentro e sotto" poi se sono neri si notano ancora meno. quindi come avrai capito io consiglio di "nasconderli" li sotto. il + indentro possibile. da spenti nn si devono notare, rovinerebbero la linea della macchina. e da accesi essendo x la nebbia, devono essere molto bassi quasi rasoterra.

enrico