Pagina 1 di 2
barchette di colore rosso
Inviato: gio 24 nov , 2005 20:43
da fedejag1
volevo sapere una cosa...sto notando che diverse barchette hanno un rosso diverso,le une dalle altre mi sembrano differenti..quanti tipi di rosso esistono per barchetta?perchè uno mi sembra normale,l'altro molto più brillante..
Inviato: gio 24 nov , 2005 23:37
da DISTRUCTORS
ti posso assicurare che di rosso ne esiste solo uno, è il modo in cui la tieni che cambia...
il rosso è forse il colore piu delicato che ha la barchetta, basta lavarlo spesso sotto i rulli o lasciarlo troppo spesso sotto il sole cuocente di un parcheggio e lo hai già rovinato. Persino se la lavi poco poi a lungo andare perde di brillantezza inqunto lo sporco penetra nel colore.
Una buona lucidatina dopo qualche anno non gli farebbe male in questi casi.
una volta ho visto una barchetta rossa (e non sto scherzando) che dal lato dx era a posto, ma quello sx era quasi arancione

, il tizio evidentemente aveva la pessima abitudine di lascirla troppo parcheggiata al sole dallo stesso lato. Ovviamente per ottenere un tale risultato come minimo il sole ha "lavorato" per un paio di anni però era sconcertante. Ovviamente prima che il concessionario la rivendesse ha visto bene di rivernicirla.
Inviato: ven 25 nov , 2005 0:12
da fedejag1
beh allora posso dirti con certezza che dalle mie parti (riminie zone qua vicino) le barchette rosse sono tenute veramente male,se ne salvano giusto un paio...

che peccato
Inviato: ven 25 nov , 2005 0:39
da Johnjohn
Si, è vero anche io a volte parcheggiando vicino ad altre barchette notavo la differenza, la mia era molto piu viva, mentre la barchetta che stava affinaco a me aveva un colore quasi viola.. cmq nella gamma di colori originali fiat esiste solo il rosso corsa..
Inviato: ven 25 nov , 2005 0:44
da fedejag1
è un peccato comunque che faccia così se non si cura nel tempo..metti che a uno gli succede chissà cosa che deve stare fuori,qnd ritorna ritrova la barchy sbiadita!!!non vorrei essere nei suoi panni

Inviato: ven 25 nov , 2005 15:14
da DISTRUCTORS
è un peccato comunque che faccia così se non si cura nel tempo..metti che a uno gli succede chissà cosa che deve stare fuori,qnd ritorna ritrova la barchy sbiadita!!!non vorrei essere nei suoi panni

aspetta.. forse ti sei fatto una idea sbagliata.. non è che succede all'istante ma nel tempo. Se per esempio lavori in una azienda e hai il parcheggio al sole è probabile che dopo un paio di estati che la parcheggi sempre li tutti i giorni ti ritrovi la barchetta rossa con il colore un po sbiadito. Oppure se hai l'abitudine diu lavarla poco o sotto i rulli, di sicuro ne rovinoi la brillantezza. Tutto qui, insomma è un colore che va un po curato ma non bisogna farsene una malattia o considerarlo un grave problema.
Inviato: ven 25 nov , 2005 16:24
da Johnjohn
aspetta.. forse ti sei fatto una idea sbagliata.. non è che succede all'istante ma nel tempo. Se per esempio lavori in una azienda e hai il parcheggio al sole è probabile che dopo un paio di estati che la parcheggi sempre li tutti i giorni ti ritrovi la barchetta rossa con il colore un po sbiadito. Oppure se hai l'abitudine diu lavarla poco o sotto i rulli, di sicuro ne rovinoi la brillantezza. Tutto qui, insomma è un colore che va un po curato ma non bisogna farsene una malattia o considerarlo un grave problema.
quoto in pieno!
Inviato: ven 25 nov , 2005 19:46
da fedejag1
in tutti i colori bisogna prestare cura,perchè ognuno ha i suoi problemi nel tempo....
Inviato: sab 26 nov , 2005 1:34
da Paola
è un peccato comunque che faccia così se non si cura nel tempo..metti che a uno gli succede chissà cosa che deve stare fuori,qnd ritorna ritrova la barchy sbiadita!!!non vorrei essere nei suoi panni

aspetta.. forse ti sei fatto una idea sbagliata.. non è che succede all'istante ma nel tempo. Se per esempio lavori in una azienda e hai il parcheggio al sole è probabile che dopo un paio di estati che la parcheggi sempre li tutti i giorni ti ritrovi la barchetta rossa con il colore un po sbiadito. Oppure se hai l'abitudine diu lavarla poco o sotto i rulli, di sicuro ne rovinoi la brillantezza. Tutto qui, insomma è un colore che va un po curato ma non bisogna farsene una malattia o considerarlo un grave problema.
già, basta non comprarla rossa e il problema si risolve da sè...
skerzo!!
Inviato: ven 14 apr , 2006 14:51
da conte di Galciana
Esistono due tipi di rosso che però secondo me si distinguono solo mettendone due una a fianco dell'altra: uno è il "rosso-corsa" (utilizzato su tutte le step1... come la mia), l'altro è il "rosso-speed" (utilizzato su tutte le versioni dalle step2 in poi), in realtà si chiamano allo stesso modo (uno in italiano e uno in inglese), ma hanno codici di identificazione diversi.
Il rosso corsa è più "sbiadito" (diciamo che "tende" all'arancio); il rosso speed è invece un rosso più "pieno".
Se il rosso appare "sbiadito" anche vedendo la vettura da sola è invece colpa o del sole oppure, cosa che nei posti di mare avviene spesso, della salsedine ... specie se non si è soliti lavare l'auto di frequente.
Inviato: ven 14 apr , 2006 19:30
da DISTRUCTORS
sei sicuro dei codici diversi? adesso mi hai incuriosito, io ho una step 2 se qualcuno mi dice dove posso guardare il codice colore vi dico subito cosa c'è scritto.
Ciao
Inviato: ven 14 apr , 2006 20:24
da fedejag1
sei sicuro dei codici diversi? adesso mi hai incuriosito, io ho una step 2 se qualcuno mi dice dove posso guardare il codice colore vi dico subito cosa c'è scritto.
Ciao
io ho una blu jag, ma per quel che riguarda il codice del colore...se non sbaglio ci dovrebbe essere un adesivi Fiat appiccicato all'interno del vano capotte, quello che si tira sù/giù con le mani.
Lì dovrebbe esserci il codice colore carrozzeria...
almeno...nella mia è così..!!

Inviato: sab 15 apr , 2006 9:32
da conte di Galciana
sei sicuro dei codici diversi? adesso mi hai incuriosito, io ho una step 2 se qualcuno mi dice dove posso guardare il codice colore vi dico subito cosa c'è scritto.
Ciao
io ho una blu jag, ma per quel che riguarda il codice del colore...se non sbaglio ci dovrebbe essere un adesivi Fiat appiccicato all'interno del vano capotte, quello che si tira sù/giù con le mani.
Lì dovrebbe esserci il codice colore carrozzeria...
almeno...nella mia è così..!!

Esatto, il codice del colore è proprio li sotto nella parte inferiore del coperchio del vano capote: io ho scoperto che i colori sono due perchè la mia, che è una step1, prima che la comprassi io era stata "ripresa" sul musetto con la vernice della step2 ... era stata "sfumata" bene, ma guardando bene si notava benissimo la differenza di colore tra il musetto e il cofano.
Il fatto poi, secondo me, che i due colori si chiamassero "corsa" e "speed" ha concorso a complicare enormemente le cose ...
Inviato: gio 25 mag , 2006 11:27
da conte di Galciana
Riapro questo vecchio post:
guardando le foto del raduno Umbro ho visto una foto in cui si vede chiaramente la differenza tra il colore "rosso speed" e il "rosso corsa".
La macchina in primo piano è una "rosso speed" di Tiziana, la macchina in secondo piano è la mia che è "rosso corsa": la differenza di tonalità non è dovuta al sole (dato che la mia è uscita di carrozzeria a Novembre'05 e quella di Tiziana è una step2 del'04) ma al colore diverso utilizzato per le due auto.
Inviato: gio 25 mag , 2006 12:06
da fedejag1
allora cavolo quella volta che tutti mi hanno detto che ero matto perchè ne esisteva solo uno di rosso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non sono mica cieco!
grazie conte che finalmente mi hai tolto questo dubbio!!!!!!
Federico :-)
Inviato: gio 25 mag , 2006 12:28
da DaRi0c
Io onestamente non noto nessuna differenza

...nella foto le B sono su 2 piani diversi....quindi se c'è anke unaa minima differenza secondo me è dovuta alla luce
E poi ripeto conta molto la differenza degli anni tra le B....anke se per la mia devo dire sembra ke il tempo non passi

(basta curare il colore....di tanto in tanto: lavarla regolarmente....lucidarla...non lasciarla x giorniii ferma al sole)!
Anke se la B di Conte era uscita dal carroz non vuol dire tanto x me

:...
....1) se è andata dal carroz per lucidarla non si può capire se sono 2 rossi differenti xkè c'è il discorso sempre della differenza deji anni (la lucidatura fà miracoli....ma non può portare il rosso cm quando la makkina è uscita dalla fabrica)
.....2) se il colore è stato rifatto si deve vedere ke colore ha usato il carroz.....non è vero ke prendono il codice del colore originale... quando vanno a comprare la vernice staccano il copri tappo della benzina (di solito...) e fanno fare una miscela di Rosso uguale a quello del copri tappo...quindi si avrà il rosso ke c'era prima ma sicuramente mijiore in quanto il copri tappo non è soggetto + di tanto al sole!!!!
DARIO

Inviato: gio 25 mag , 2006 14:19
da conte di Galciana
Io evito carrozzieri che verniciano le auto prendendo a campione il tappo della benzina ... esistono i codici colore per riverniciare un'auto: anche perchè le differenze tra una zona e l'altra, pur sfumandole bene, sarebbero visibili ad un occhio attento ...
Metti a confronto i due cofani (cioè un punto in cui la luce del sole è riflessa dalla stessa angolazione) come vedi nella foto, così come è nella realtà, il rosso corsa vira sull'arancio, mentre il rosso speed è un colore "più pieno".
Probabilmente, essendo ormai abituato a "valutare" le auto d'epoca (che in genere risentono molto di rimaneggiamenti e quindi di differenze di colore) noto molto di più certe differenze: comunque, prova a fare il confronto tra i punti dove il sole "picchia" dalla stessa angolazione, allego un'altra foto delle due macchine ... essendo presa da più lontano qui i colori appaiono più simili, ma le sfumature diverse rimangono.
Inviato: gio 25 mag , 2006 14:38
da DaRi0c
Bhe x forza devono fare una miscela del colore se vai a ritoccare la makkina...mica possono prendere direttamente il rosso originale....

....xkè il rosso della makkina (proprio x il sole...e x il tempo...) non può essere uguale a quello originale...e x non fare notare la differenza lo miskiano per farlo uguale.....altrimenti la makkina diventa bicolore
Cmq.... i colori delle B nella foto possono essere anke diversi (anke se minimamente)

.... io rimango convinto ke se curato bene...il Rosso Corsa può essere + Rosso...di quello Speed

(dico questo xkè ho visto una B nuova ultimo modello...accanto alla mia ..e ti assicuro ke il mio Rosso...sembrava quello della Ferrari

)....quindi l'importanteee è curarloooo!
DARIO
Inviato: gio 25 mag , 2006 15:04
da conte di Galciana
Certo che si rivernicia con un colore "rifatto": ma in colorometria esiste uno strumento chiamato spettrofotometro (o semplicemente spettrometro) che le carrozzerie "doc" (quelle in genere che si occupano di restauri di auto d'epoca oppure sono carrozzieri ufficiali di grande marche) utilizzano prima di cominciare a verniciare.
Se il tuo colore a confronto di un'altro sembrava quello della Ferrari allora anche tu concordi che sono due rossi diversi :-)
Comunque se non metti due auto di colore rosso, una corsa e una speed, accanto non ci si rende conto che i colori differiscono: a occhio nudo prese singolarmente appaiono di un rosso molto bello entrambe. Ad ongi modo se non sei convinto puoi prendere i due codici colore e valutarli con un carrozziere sulle tavole colore: vedrai che hanno diversa composizione.
altro non sò che dirti.

Inviato: gio 25 mag , 2006 15:09
da DaRi0c
ahahahha eh ke mi devi dììì
Cmq quando ho detto ke il mio rosso messo a confronto cn il rosso di una B nuova sembra quello Ferrari

....intedevo dire...ke basta curareeeee il colore dell'auto..... e quella B nuova sicuramente non era curata

...x questo si notava la differenza
DARIO