Saluti a tutti,
Per favore c'e' un sito dove reperire le istruzioni per regolare/smontare
paraurti anteriore ?????
Grazie Ciao Pilot
Paraurti Anteriore: Istruzioni per smontarlo!?!?!
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
vai sotto la macchina e a lato,diciamo davanti alla ruota ci sono due bulloni da svitare o meglio allentare...due a sinistra e due a destra...dopo che li hai allentati sfila il paraurti dal davanti come fosse un cassetto...me l'aveva spiegato Federico ed è molto semplice..se qualcosa nn ti è chiara dimmelo ke ti rispiego tutto!!
Ciaoo
Ciaoo
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06
Smontare il paraurti davanti
Oggi volevo montare lo spoiler anteriore. Per farlo bisogna smontare il paraurti, ma tanto facile non sembra.vai sotto la macchina e a lato,diciamo davanti alla ruota ci sono due bulloni da svitare o meglio allentare...due a sinistra e due a destra...dopo che li hai allentati sfila il paraurti dal davanti come fosse un cassetto...me l'aveva spiegato Federico ed è molto semplice..se qualcosa nn ti è chiara dimmelo ke ti rispiego tutto!!
Ciaoo
Sicuramente impossibile senza un rialzo (io uso un bel paio di mattonazzi sotto le ruote anteriore per rialzarla leggermente).
Poi ho guardato sotto e ho visto una marea di bulloni e viti. Che ho fotografato.
A me smbrano una cosa come sette viti per parte da togliere. Leggo di due ma sono sicuro siano di più (due solamente sono quelle sul passaruota e quelle di lato).
Ma fortunatamente ho visto che FRA lo ha fatto, così chiedo a lui (che è in vacanza però!) o a chi ha fatto esperienza, quali siano quelle giuste, credo di averle riprese tutte quelle del lato passeggero.
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di lordevol il lun 21 ago , 2006 19:01, modificato 1 volta in totale.
OrO Gold Is OrO Life
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06
Spoiler anteriore originale Naxos (veriniciato di grigio, insomma come lo hanno venduto).
Comprato su ebay usat, a una cinquantina di euro.
Oggi sono andato da un amico e abbiamo costruito due cunei di legno molto alti su cui fare salire le due ruote anteriori, così dovrei riuscire a smontarlo.
Vorrei sia chiaro che senza alzare l'auto il paraurti non si toglie.
Ciao
Comprato su ebay usat, a una cinquantina di euro.
Oggi sono andato da un amico e abbiamo costruito due cunei di legno molto alti su cui fare salire le due ruote anteriori, così dovrei riuscire a smontarlo.
Vorrei sia chiaro che senza alzare l'auto il paraurti non si toglie.
Ciao
OrO Gold Is OrO Life
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06
Smontate e fotografate!
Ecco fatto.
Mi devo ricredere, con uno sforzo altissimo e tanto ma tanto sacrificio e capelli in mezzo allo sporco e all'unto si può pensare di smontarlo anche senza alzare l'auto.
Io l'ho alzata perchè nessuno sapeva indicarmi con precisioni quali viti toccare.
Ora che vi do la certezza, potete farlo alla grande.
Le foto spiegano tutto, sono 4 viti per parte. Come vedete dalle foto due vanno solo allentate e 2 invece tolte del tutto.
Il paraurti poi viene via tipo un cassetto, si sfila in avanti.
Ricordatevi di staccare prima di tutto i cavi dei fendinebbia, quando il cassetto si è aperto di poco, quelli delle freccie. E solo poi si può tirare via del tutto.
Ciao!
Mi devo ricredere, con uno sforzo altissimo e tanto ma tanto sacrificio e capelli in mezzo allo sporco e all'unto si può pensare di smontarlo anche senza alzare l'auto.
Io l'ho alzata perchè nessuno sapeva indicarmi con precisioni quali viti toccare.
Ora che vi do la certezza, potete farlo alla grande.
Le foto spiegano tutto, sono 4 viti per parte. Come vedete dalle foto due vanno solo allentate e 2 invece tolte del tutto.
Il paraurti poi viene via tipo un cassetto, si sfila in avanti.
Ricordatevi di staccare prima di tutto i cavi dei fendinebbia, quando il cassetto si è aperto di poco, quelli delle freccie. E solo poi si può tirare via del tutto.
Ciao!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di lordevol il mer 23 ago , 2006 23:52, modificato 1 volta in totale.
OrO Gold Is OrO Life
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1365
- Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
- Località: (CN)
Ho visto solo ora il post! Mi spiace non essere arrivato prima, tempo fa avevo smontato il paraurti della vecchia b. Comunque vedo che te la sei cavata da solo ( che a me piace sempre di + 8) ). Ti consiglio l'acquisto di almeno 2 cavalletti per auto (min da 2 tonnellate l'uno) per alzare l'auto e lavorarci tranquillamente sotto. Personalmente non mi fido molto delle soluzioni artigianali anche se a volte sono megli odi quel che si trova in commercio, ma visto che li sotto ci caccio la mia testolina preferisco stare con il cuore in pace.
Ciau.

Ciau.
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06
Di spiegazioni su come smontarlo nel forum ce ne sono alcune (tutte diverse?! mi chiedo se l'abbiano smontato veramente), e le ritengo insufficienti per chi si approccia la prima volta.
Le foto sono invece a prova di infante.
Usi la tecnica crick da un lato, cavalletto; crick dall'altro e cavalletto?
I cavalletti li vendono nelle autoricambi?
C'è una marca particolare dascegliere o vanno bene tutte?
Quanto costano all'ncirca (pezzi da 10 o pezzi da 100)?
I cunei di legno che ho fatto sono di legno massiccio, ci potrebbe salire un camion, ma sono molto ingombranti (il paraurti davanti è bassissimo e mi è toccato fare una rapmpa di 2 metri per farla salire di 45 cm) e quindi la soluzione cavalletti mi attira.
Ciao
Le foto sono invece a prova di infante.
Usi la tecnica crick da un lato, cavalletto; crick dall'altro e cavalletto?
I cavalletti li vendono nelle autoricambi?
C'è una marca particolare dascegliere o vanno bene tutte?
Quanto costano all'ncirca (pezzi da 10 o pezzi da 100)?
I cunei di legno che ho fatto sono di legno massiccio, ci potrebbe salire un camion, ma sono molto ingombranti (il paraurti davanti è bassissimo e mi è toccato fare una rapmpa di 2 metri per farla salire di 45 cm) e quindi la soluzione cavalletti mi attira.
Ciao
OrO Gold Is OrO Life
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti