Mi presento e vi chiedo un consiglio x rollbar

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

dott.Strong
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 114
Iscritto il: lun 09 gen , 2006 20:31
Località: Pescia (PT)
Contatta:

Mi presento e vi chiedo un consiglio x rollbar

Messaggioda dott.Strong » lun 09 gen , 2006 20:58

Ciao a tutti, sono un ex motociclista con un femore rattoppato e in attesa (chissà) di riprendere in mano una 2 ruote, volevo prima assaporare le sensazioni di una bella spider come la barchetta..
Come auto mi piace molto ma vorrei sapere se è possibile, e soprattutto come, montare un rollbar di quelli seri, che mi salvino la capoccia in caso di ribaltamento.. :grin:

Vi ringrazio per eventuali risposte e vi auguro Buon Anno!

dott.Strong

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » lun 09 gen , 2006 22:36

penso tu debba comprare dei rollbar come quelli su ebay....e poi farli saldare al telaio dietro...così acquisiscono + sicurezza...ma cmq i rollbar seri sono quelli ke fanno parte del telaio della macchina sin dall'inizio...la barchetta ha i suoi rollbar nei montanti...hanno la stessa funzione...xciò quelli dietro sono solamente estetici!!

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » lun 09 gen , 2006 23:47

penso tu debba comprare dei rollbar come quelli su ebay....e poi farli saldare al telaio dietro...così acquisiscono + sicurezza...ma cmq i rollbar seri sono quelli ke fanno parte del telaio della macchina sin dall'inizio...la barchetta ha i suoi rollbar nei montanti...hanno la stessa funzione...xciò quelli dietro sono solamente estetici!!
confermo..tutti quelli che vedi in giro andrebbero chiamati "Style-Bar" :grin: :grin: :grin:
Immagine

dott.Strong
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 114
Iscritto il: lun 09 gen , 2006 20:31
Località: Pescia (PT)
Contatta:

Messaggioda dott.Strong » mar 10 gen , 2006 0:41

...la barchetta ha i suoi rollbar nei montanti...hanno la stessa funzione...
Scusa la mia ignoranza, ma dove sarebbero siti questi montanti coi rollbar?? :smt054

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » mar 10 gen , 2006 9:53

...la barchetta ha i suoi rollbar nei montanti...hanno la stessa funzione...
Scusa la mia ignoranza, ma dove sarebbero siti questi montanti coi rollbar?? :smt054
Sono i montanti del parabrezza anteriore che hanno la funzione di evitare lo sciacciamento dell'auto (e degli occupanti) in caso di ribaltamento.
Ciau e benvenutooo!!
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » mar 10 gen , 2006 10:15

...la barchetta ha i suoi rollbar nei montanti...hanno la stessa funzione...
Scusa la mia ignoranza, ma dove sarebbero siti questi montanti coi rollbar?? :smt054
Sono i montanti del parabrezza anteriore che hanno la funzione di evitare lo sciacciamento dell'auto (e degli occupanti) in caso di ribaltamento.
Ciau e benvenutooo!!
confermo :smt023
Immagine

dott.Strong
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 114
Iscritto il: lun 09 gen , 2006 20:31
Località: Pescia (PT)
Contatta:

Messaggioda dott.Strong » mar 10 gen , 2006 18:44

[/quote]Sono i montanti del parabrezza anteriore che hanno la funzione di evitare lo sciacciamento dell'auto (e degli occupanti) in caso di ribaltamento. Ciau e benvenutooo!![/quote]


Grazie per il benvenuto e scusate le mie paranoie... questo parabrezza è affidabile? Sono alto circa 1 metro e 90 e non vorrei che la barchetta non fosse adatta x me anche se ci dovrei entrare preciso... Magari se facessi saldare al telaio anche i rollbar sarebbero utili x una maggiore sicurezza??

Ciao e grazie a tutti! :-)

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » mar 10 gen , 2006 21:37

No, non sarebbero granchè utili.
Soltanto strutture progettate e costruite per questo scopo possono offrire delle garanzie.
Da considerare che su una spider in caso di ribaltamento, nonostante tutto quello che si può inventare, c'è la quasi sicurezza di farsi molto, molto male.
La struttura rinforzata del parabrezza (che ha funzione di rollbar) è effettivamente piuttosto solida ma non può fare miracoli.
Anche in vetture attuali ben dotate di tecnologia al servizio della sicurezza passiva c'è da fare qualche considerazione...non sempre il ribaltamento avviene su un tavolo da biliardo, provate ad immaginare cosa accade se durante un ribaltamento la vettura si ritrova sopra un guard-rail o strutture simili, se ribaltata di fianco centra un palo in zona abitacolo etc
In caso di ribaltamento multiplo per quanto il corpo degli occupanti rimanga piuttosto ben ancorato alla vettura si riportano lesioni gravissime agli arti superiori in quanto istintivamente (non so se qualcuno di voi ha avuto la sfortuna di trovarsi dentro un'auto che si è ribaltata) durante il ribaltamento si portano le braccia verso il tetto della vettura nel tentativo di proteggersi e sorreggersi una volta che l'auto è completamente ribaltata. In una spider ciò equivale non a toccare il cielo del tetto dell'auto ma l'asfalto in velocità, se fate caso sulle vetture americane da corsa derivate dalla serie c'è sempre una rete montata all'interno vicinissima al finestrino lato guida che ha la funzione di impedire la fuoriuscita del braccio sx durante i ribaltamenti. Nelle vetture da rally i sedili all'altezza delle spalle hanno delle asolature che pilota e navigatore afferrano durante i ribaltamenti proprio per cercare di non rimanere con le braccia inerti che sbatterebbero ovunque. Traumi al cranio sono quasi certi, come in qualsiasi auto, ma si aggiunge sempre la storia dell'asfalto e quant'altro. E poi come in tutte le auto il guidatore in questi casi riporta spesso lesioni importanti agli arti inferiori (dalle caviglie ai piedi) a causa della pedaliera.
Insomma, secondo me guidare una spider è un po' come andare in moto...sai che è più rischiosa di un'auto normale ma fai finta di niente...è una passione e tanto basta.

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » mar 10 gen , 2006 23:05

questi sono i rischi che bisogna correre purtroppo :sad:


ma forse è meglio non pensarci!! :grin:
Immagine

Johnjohn
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 737
Iscritto il: gio 10 feb , 2005 17:29

Messaggioda Johnjohn » gio 12 gen , 2006 21:55

Mi do una toccatina và... :-D
...........::::::::::::::::::::::::::: Guarda le foto della mia barchetta! :::::::::::::::::::::::::::...........

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » sab 14 gen , 2006 14:06

mi sà che dott. Strong non comprerà più la barchetta :grin:

scherzo

zed
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 41
Iscritto il: lun 23 gen , 2006 1:24
Località: Vigevano (Pv)
Contatta:

Messaggioda zed » mer 25 gen , 2006 2:14

tocchiamo ferro :shock:
Ciao a tutti!!!!!!


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron