Pagina 1 di 1

Mi presento e vi chiedo un consiglio x rollbar

Inviato: lun 09 gen , 2006 20:58
da dott.Strong
Ciao a tutti, sono un ex motociclista con un femore rattoppato e in attesa (chissà) di riprendere in mano una 2 ruote, volevo prima assaporare le sensazioni di una bella spider come la barchetta..
Come auto mi piace molto ma vorrei sapere se è possibile, e soprattutto come, montare un rollbar di quelli seri, che mi salvino la capoccia in caso di ribaltamento.. :grin:

Vi ringrazio per eventuali risposte e vi auguro Buon Anno!

dott.Strong

Inviato: lun 09 gen , 2006 22:36
da fra84x
penso tu debba comprare dei rollbar come quelli su ebay....e poi farli saldare al telaio dietro...così acquisiscono + sicurezza...ma cmq i rollbar seri sono quelli ke fanno parte del telaio della macchina sin dall'inizio...la barchetta ha i suoi rollbar nei montanti...hanno la stessa funzione...xciò quelli dietro sono solamente estetici!!

Inviato: lun 09 gen , 2006 23:47
da fedejag1
penso tu debba comprare dei rollbar come quelli su ebay....e poi farli saldare al telaio dietro...così acquisiscono + sicurezza...ma cmq i rollbar seri sono quelli ke fanno parte del telaio della macchina sin dall'inizio...la barchetta ha i suoi rollbar nei montanti...hanno la stessa funzione...xciò quelli dietro sono solamente estetici!!
confermo..tutti quelli che vedi in giro andrebbero chiamati "Style-Bar" :grin: :grin: :grin:

Inviato: mar 10 gen , 2006 0:41
da dott.Strong
...la barchetta ha i suoi rollbar nei montanti...hanno la stessa funzione...
Scusa la mia ignoranza, ma dove sarebbero siti questi montanti coi rollbar?? :smt054

Inviato: mar 10 gen , 2006 9:53
da giando
...la barchetta ha i suoi rollbar nei montanti...hanno la stessa funzione...
Scusa la mia ignoranza, ma dove sarebbero siti questi montanti coi rollbar?? :smt054
Sono i montanti del parabrezza anteriore che hanno la funzione di evitare lo sciacciamento dell'auto (e degli occupanti) in caso di ribaltamento.
Ciau e benvenutooo!!

Inviato: mar 10 gen , 2006 10:15
da fedejag1
...la barchetta ha i suoi rollbar nei montanti...hanno la stessa funzione...
Scusa la mia ignoranza, ma dove sarebbero siti questi montanti coi rollbar?? :smt054
Sono i montanti del parabrezza anteriore che hanno la funzione di evitare lo sciacciamento dell'auto (e degli occupanti) in caso di ribaltamento.
Ciau e benvenutooo!!
confermo :smt023

Inviato: mar 10 gen , 2006 18:44
da dott.Strong
[/quote]Sono i montanti del parabrezza anteriore che hanno la funzione di evitare lo sciacciamento dell'auto (e degli occupanti) in caso di ribaltamento. Ciau e benvenutooo!![/quote]


Grazie per il benvenuto e scusate le mie paranoie... questo parabrezza è affidabile? Sono alto circa 1 metro e 90 e non vorrei che la barchetta non fosse adatta x me anche se ci dovrei entrare preciso... Magari se facessi saldare al telaio anche i rollbar sarebbero utili x una maggiore sicurezza??

Ciao e grazie a tutti! :-)

Inviato: mar 10 gen , 2006 21:37
da thekiller1967
No, non sarebbero granchè utili.
Soltanto strutture progettate e costruite per questo scopo possono offrire delle garanzie.
Da considerare che su una spider in caso di ribaltamento, nonostante tutto quello che si può inventare, c'è la quasi sicurezza di farsi molto, molto male.
La struttura rinforzata del parabrezza (che ha funzione di rollbar) è effettivamente piuttosto solida ma non può fare miracoli.
Anche in vetture attuali ben dotate di tecnologia al servizio della sicurezza passiva c'è da fare qualche considerazione...non sempre il ribaltamento avviene su un tavolo da biliardo, provate ad immaginare cosa accade se durante un ribaltamento la vettura si ritrova sopra un guard-rail o strutture simili, se ribaltata di fianco centra un palo in zona abitacolo etc
In caso di ribaltamento multiplo per quanto il corpo degli occupanti rimanga piuttosto ben ancorato alla vettura si riportano lesioni gravissime agli arti superiori in quanto istintivamente (non so se qualcuno di voi ha avuto la sfortuna di trovarsi dentro un'auto che si è ribaltata) durante il ribaltamento si portano le braccia verso il tetto della vettura nel tentativo di proteggersi e sorreggersi una volta che l'auto è completamente ribaltata. In una spider ciò equivale non a toccare il cielo del tetto dell'auto ma l'asfalto in velocità, se fate caso sulle vetture americane da corsa derivate dalla serie c'è sempre una rete montata all'interno vicinissima al finestrino lato guida che ha la funzione di impedire la fuoriuscita del braccio sx durante i ribaltamenti. Nelle vetture da rally i sedili all'altezza delle spalle hanno delle asolature che pilota e navigatore afferrano durante i ribaltamenti proprio per cercare di non rimanere con le braccia inerti che sbatterebbero ovunque. Traumi al cranio sono quasi certi, come in qualsiasi auto, ma si aggiunge sempre la storia dell'asfalto e quant'altro. E poi come in tutte le auto il guidatore in questi casi riporta spesso lesioni importanti agli arti inferiori (dalle caviglie ai piedi) a causa della pedaliera.
Insomma, secondo me guidare una spider è un po' come andare in moto...sai che è più rischiosa di un'auto normale ma fai finta di niente...è una passione e tanto basta.

Alex

Inviato: mar 10 gen , 2006 23:05
da fedejag1
questi sono i rischi che bisogna correre purtroppo :sad:


ma forse è meglio non pensarci!! :grin:

Inviato: gio 12 gen , 2006 21:55
da Johnjohn
Mi do una toccatina và... :-D

Inviato: sab 14 gen , 2006 14:06
da Federico
mi sà che dott. Strong non comprerà più la barchetta :grin:

scherzo

Inviato: mer 25 gen , 2006 2:14
da zed
tocchiamo ferro :shock: