Fari posteriori oscurati

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Fari posteriori oscurati

Messaggioda fra84x » mer 05 apr , 2006 0:39

Ho preso ieri una bomboletta per oscurare i fari delle auto...il colore è nero chiaro...il risultato è veramente bello...peccato che mi è caduto un faro dietro(stop+posizione destro) e si è rovinato....xò l'effetto degli altri è veramente bellissimo!!Sapete se è illegale fare questa modifica?Non penso xkè le frecce e i fari fumè li vendono...inoltre la luce emessa è addirittura superiore a prima!!!Eccellente effetto!!Poi metterò le foto!

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » mer 05 apr , 2006 7:41

Ho visto che quelle bombolette ci sono in vari colori, pensavo che potrebbe essere una soluzione per chi ,come me, ha i fari posteriori un po' sbiaditi. Per la parte legale non ci sono problemi: il c.d.s. stabilisce il colore della luce che emettono i vari fari, ma è indifferente il colore del vetro.
Ciau.
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » mer 05 apr , 2006 8:37

Dai Fra posta le foto!!!!
Immagine

cl4ud10

Messaggioda cl4ud10 » gio 06 apr , 2006 20:52

si bellissimi!! aspetto le foto! :shock:
comunque io feci questo lavoro sulla moto;
nessun problema con la legge (anche se qualche vigile rompe) ma basta che ti porti dietro una stampa del ministero dei trasporti (cerco la circolare ora e la metto sul forum) il risultato è fantastico... :grin:
io presi una bomboletta di vernice nera opaca e spruzzai le frecce dall'interno... poi rimisi il tutto...
non è contro legge perchè come dice giando l'importante è che azionando i freni o le frecce o comunque i fari di posizione la luce sia forte e del colore stabilito... e questo avviene anche dopo la modifica.... :cool:

il mio quesito è...
come smonto il pacco luci posteriore?? :? :?
e le plastiche dalle luci stesse per poter spruzzar dall'interno??

FRA per favore illuminami!!!
grazie. :lol:

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » gio 06 apr , 2006 20:55

dovrebbero fare anche più luce rispetto a prima..
Immagine

cl4ud10

Messaggioda cl4ud10 » gio 06 apr , 2006 21:10

bè non esageriamo...
dato che vivo in una città di mare spero che dopo questa modifica la capitaneria non mi scambi per il faro del porto! :grin: :grin: :grin:

comunque la luce è leggermente minore rispetto a prima
(questo è dipeso dal fatto che il nero ha meno riflesso rispetto all'arancio e sopratutto dal fatto che c'è uno strato in più tra la lampadina e l'estreno... lo strato della vernice!)

comunque la differenza è minima e quindi legale!

è un lavoro che ho intenzione di fare al più presto sulla mia b per diversi motivi...
il primo estetico.. dato che ho una b nera avere le luci nere è una cosa fantastica (ve lo posso garantire perchè modifica già effettuata sul mio vecchio pegaso e che rifarei tutt'ora se avessi comprato una ducati nera piuttosto che grigia :-) )
il secondo perchè in questo modo eliminerei la condensa e sarebbe più difficile notarla una volta riformatasi...

aspetto ancora delucidazioni sulla metodologia da adottare per smontar il tutto! grazie

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » gio 06 apr , 2006 21:22

ho la macchina in carrozzeria,quindi domani sera farò le foto...i fari sembrano + forti xkè ora sono neri e quando si accendono il contrasto è forte...cmq roba minima...per smontare devi aprire il baule e all'interno ci sono delle coperture in plastica da togliere e poi una chiave del 10 per smontare i fari sempre internamente...il colore va spruzzato esternamente...resiste all'acqua e al calore...i fari della barchetta nn si possono aprire...cmq ora è + aggressiva..ci stanno bene e nn si notano condensa e fari sbiaditi!!

cl4ud10

Messaggioda cl4ud10 » gio 06 apr , 2006 21:26

fra quindi tu la vernice la hai spruzzata all'esterno????
io lavoravo sempre internamente...
puoi postare delle foto???
nel mio caso resisteva anche ai graffi... ma se mi dici che non si possono aprire....

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » gio 06 apr , 2006 21:28

le foto le faccio domani xkè ho la macchina dal carrozziere a stuccarmi il paraurti davanti xkè ho cambiato le frecce...

cl4ud10

Messaggioda cl4ud10 » gio 06 apr , 2006 21:43

la bomboletta comunque è una bomboletta normale di vernice spray resistente all'acqua di colore nero?
giusto? (magari di una marca buona come brignola)

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » gio 06 apr , 2006 22:07

la bomboletta comunque è una bomboletta normale di vernice spray resistente all'acqua di colore nero?
giusto? (magari di una marca buona come brignola)
la marca non la ricordo...cmq comprata in un negozio tuning...quindi fatte apposta per i fari...

cl4ud10

Messaggioda cl4ud10 » ven 07 apr , 2006 14:36

io questa mattina ho comprato una normale bomboletta di vernice colore nero opaco... ma è troppo forte... :sad: :sad: :sad:
l'effetto è stupendo ma è troppo coprente il colore...
questo rende la mia barchetta illegale... :sad: :sad: :sad:
stasera metto il tutto in acquaragia e ricomincio...
magari con una vernice più leggera... speriamo... :cool:

vi tengo informati

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » ven 07 apr , 2006 14:52

Una volta se non sbaglio era stato fra a notare questa vernice....cmq io riporto qui il link:



http://www.speedup.it/index.php?filterc ... me.1077162#






DARIO :cool:

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » ven 07 apr , 2006 15:29

si..ed è bella...il problema è ke rendendo i fari trasparenti si vedrebbe ancora d+ la condensa e le pecche generali dei nostri fari...cmq ci vuole vernice per fari nero trasparente...li produce per esempio l'OMP,oppure FOLIATEC...si trovani nei ricambisti tuning..

cl4ud10

Messaggioda cl4ud10 » ven 07 apr , 2006 19:59

quella vernice sarebbe l'ideale... ma nera??
io ho rifatto le mie luci e sono usciti benissimo!
appena carico le batterie della digitale posto il tutto...
con una normale bomboletta basta spruzzare da 40-50cm dal fanalino in modo da fargli uno strato leggero!

comunque una vernice come quella sarebbe l'ideale!!!!
peccato che qui da me negozi di tuning non se ne trovano!
io comunque rimango in cerca di fanali posteriori Lexus Style!
ciao belli!

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » ven 07 apr , 2006 20:10

ecco il risultato...anche a luci accese...sono fatte con il cell...quindi nella foto con le luci accese si vedono delle sbavature che però nn ci sono in realtà!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

cl4ud10

Messaggioda cl4ud10 » ven 07 apr , 2006 23:29

ehehehehehhehe si praticamente come le mie...
forse le tue sono uscite un po più luminose....

io poi nn ho nemmeno il terzo stop! quindi meno lavoro! :P

comunque sulla mia b nera rendono di piu...
anche se staccano meno... sembra che non ci siano le luci!

io ho colorato anche sotto! fendinebbia posteriore e retromarcia!
bellaBELLAbellaBELLAbella

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » sab 08 apr , 2006 10:30

ehehehehehhehe si praticamente come le mie...
forse le tue sono uscite un po più luminose....

io poi nn ho nemmeno il terzo stop! quindi meno lavoro! :P

comunque sulla mia b nera rendono di piu...
anche se staccano meno... sembra che non ci siano le luci!

io ho colorato anche sotto! fendinebbia posteriore e retromarcia!
bellaBELLAbellaBELLAbella
eh io quelli sotto nn li ho +!!! :grin:

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » sab 08 apr , 2006 10:36

ero un pò titubante su quella modifica, ma invece stanno benissimo!
Immagine

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » sab 08 apr , 2006 10:39

ero un pò titubante su quella modifica, ma invece stanno benissimo!
Si si...ti assicuro che stanno benissimo...poi il bello è ke sono rimasti lucidi...ma almeno nn si vede + la condensa...


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti