Pagina 1 di 2
dubbio sulla forma dei rollbar
Inviato: sab 08 lug , 2006 0:50
da Sandman
vedendo in giro un pò di foto di rollbar mi sono accorto di un dettaglio che mi incuriosisce.
la piastra su cui sono saldati i 2 archi è dritta ma il punto in cui andrebbe ancorata ha un dislivello sui bordi vicino agli ancoraggi della capote infatti ho visto ad esempio nelle foto dei rollbar di evol che i suoi sono archi separati sagomati apposta per appoggiare su quel dislivello.
chi fra di voi li ha montati ha notato questo fatto? magari se allegate qualche foto sarebbe d'aiuto
Inviato: sab 08 lug , 2006 0:57
da citta84
Se guardi nel topic:
http://www.beautifulspider.com/barchett ... php?t=2968
Che era quello con cui aveva preso piede l'idea di fare i roll bar ci sono un po di progetti e misure che dovrebbero chiarirti un po le idee penso :-)
Inviato: sab 08 lug , 2006 1:46
da Sandman
no...direi che non mi chiariscono nulla
Inviato: sab 08 lug , 2006 8:44
da fedejag1
penso che quelli di evol siano stati acquistati su Speed Up(allego una foto).
invece quelli che ho io hanno la piastra sotto completamente orizzontale, e gli unici agganci sono quelli cerchiati di rosso
Inviato: sab 08 lug , 2006 11:35
da citta84
Quelli di Evol però sono singoli....
Sai che però che l'idea non è male....
Vedo che ha anche delle sorte di linguette...dovrebbero aiutare a non far ballare il roll bar...
Uhmmm....mumble mumble
Dici che evol ci può fare uno schizzo con delle misure?
Inviato: sab 08 lug , 2006 12:08
da Sandman
fede...ma quindi a te nel punto più esterno la piastra continua dritta mentre la plastica sotto fa quello scalino. non è che potresti fare una foto in dettaglio tipo all'altezza di dove si collegano la piastra di base e il lato più esterno del tubolare?
su speed up non hanno più rollbar per barchetta da tempo
Inviato: sab 08 lug , 2006 19:49
da fedejag1
fede...ma quindi a te nel punto più esterno la piastra continua dritta mentre la plastica sotto fa quello scalino. non è che potresti fare una foto in dettaglio tipo all'altezza di dove si collegano la piastra di base e il lato più esterno del tubolare?
su speed up non hanno più rollbar per barchetta da tempo
domattina faccio le foto che mi hai chiesto!
Inviato: mar 11 lug , 2006 15:10
da Sandman
le hai fatte le foto poi?
Inviato: mar 11 lug , 2006 20:31
da fedejag1
le hai fatte le foto poi?
eccola qua, se ti serve altro chiedi pure!

Inviato: mar 11 lug , 2006 20:57
da Sandman
perfetto...era come imamginavo
ora resta da decidere se spendere oltre 300 per i rollbar sagomati sullo scalino oppure 190 per quelli con la piastra dritta come i tuoi...ma ho la sensazione che opterò per la seconda soluzione
Inviato: mar 11 lug , 2006 21:06
da citta84
Fede sai che il wind stop ha il problema di essere troppo vicino al meccaanismo capote e quindi viene sempre toccato nell'atto della chiusura apertura...i roll bar danno lo stesso problema?
Altra curiosità...mi sapresti dire la lunghezza del roll bar tenendo conto solo degli archi?Senza la base sotto che sporge ancora un po per intenderci...
Grazie mille!!!!!
Inviato: mar 11 lug , 2006 23:21
da fra84x
RICORDO UNA COSA IMPORTANTE....il windstop non va messo all'esterno,ma all'interno....da dietro nn si deve vedere il windstop...deve essere messo tra i poggiatesta e rollbar...si deve vedere solo la scritta x chi ce l'ha e poi solo i rollbar...

Inviato: mer 12 lug , 2006 0:05
da citta84
fra84x
MessaggioInviato: Tue 11 Jul , 2006 22:21 Oggetto:
RICORDO UNA COSA IMPORTANTE....il windstop non va messo all'esterno,ma all'interno....da dietro nn si deve vedere il windstop...deve essere messo tra i poggiatesta e rollbar...si deve vedere solo la scritta x chi ce l'ha e poi solo i rollbar... Smile Smile
Se ti riferisci alla mia domanda io parlavo del wind stop origiale con telaio fatto in tela, quello classico insomma...dato che tocca il bracccetto della capote mi chiedevo se aveva lo stesso problema di "spazi" anche il roll bar
Inviato: mer 12 lug , 2006 0:13
da fra84x
fra84x
MessaggioInviato: Tue 11 Jul , 2006 22:21 Oggetto:
RICORDO UNA COSA IMPORTANTE....il windstop non va messo all'esterno,ma all'interno....da dietro nn si deve vedere il windstop...deve essere messo tra i poggiatesta e rollbar...si deve vedere solo la scritta x chi ce l'ha e poi solo i rollbar... Smile Smile
Se ti riferisci alla mia domanda io parlavo del wind stop origiale con telaio fatto in tela, quello classico insomma...dato che tocca il bracccetto della capote mi chiedevo se aveva lo stesso problema di "spazi" anche il roll bar
no no era per tutti e per fede,xkè ho visto la sua foto..
Inviato: mer 12 lug , 2006 0:25
da fedejag1
Fede sai che il wind stop ha il problema di essere troppo vicino al meccaanismo capote e quindi viene sempre toccato nell'atto della chiusura apertura...i roll bar danno lo stesso problema?
Altra curiosità...mi sapresti dire la lunghezza del roll bar tenendo conto solo degli archi?Senza la base sotto che sporge ancora un po per intenderci...
Grazie mille!!!!!
sinceramente non riscontro nessun problema quando apro o chiudo...
ps: non ho capito bene a che misura ti riferisci...
non so se questa foto ti può aiutare....
Inviato: mer 12 lug , 2006 17:40
da citta84
sinceramente non riscontro nessun problema quando apro o chiudo...
ps: non ho capito bene a che misura ti riferisci...
non so se questa foto ti può aiutare....
Ottimo!
Grazie infinite però la misura che intendevo è la lunghezza del roll bar....non l'h
Però la distanza tra i due tubi alle estremità escludendo quidi a partei piastra che avanza...
Non so se mi spiego
Grazie ancora

Inviato: mer 12 lug , 2006 20:00
da fedejag1
oddio non ci ho capito niente!!!!
scusa ma stasera sono proprio stanco morto!!!
Inviato: mer 12 lug , 2006 20:11
da Sandman
voleva la distanza tra i 2 lati più esterni degli archi
Inviato: gio 13 lug , 2006 0:55
da fedejag1
voleva la distanza tra i 2 lati più esterni degli archi
ok, domani la fornirò!
Inviato: gio 13 lug , 2006 17:25
da citta84
Grazie mille!