Rivestimento interno cofano

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Rivestimento interno cofano

Messaggioda Sandman » mar 18 lug , 2006 20:52

visto che prossimamene metto una bella presa d'aria sul cofano, volevo cambiare il rivestimento interno (anticalore e fonoassorbente) con qualcosa di egualmente efficace ma esteticamente più convincente. sapete qualcosa a riguardo?

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » mar 18 lug , 2006 22:42

ci stavo pensando pure io...ma nn mi viene in mente un materiale simile...

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Re: Rivestimento interno cofano

Messaggioda fedejag1 » mar 18 lug , 2006 22:50

visto che prossimamene metto una bella presa d'aria sul cofano, volevo cambiare il rivestimento interno (anticalore e fonoassorbente) con qualcosa di egualmente efficace ma esteticamente più convincente. sapete qualcosa a riguardo?

intendi quindi sostituire quel robo nero a rombi all'interno del cofano??

secondo voi è plastica quella??
Immagine

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: Rivestimento interno cofano

Messaggioda fra84x » mar 18 lug , 2006 22:53

visto che prossimamene metto una bella presa d'aria sul cofano, volevo cambiare il rivestimento interno (anticalore e fonoassorbente) con qualcosa di egualmente efficace ma esteticamente più convincente. sapete qualcosa a riguardo?

intendi quindi sostituire quel robo nero a rombi all'interno del cofano??

secondo voi è plastica quella??
no è tessuto anticalore....a me in alcuni punti si è un po' bruciato...

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » mar 18 lug , 2006 22:57

ah ok....il mio non ci ho mai fatto caso come è....l'ultima volta mi sembrava ok..


mi chiedevo nei cofani in carbonio cosa hanno sotto....se hanno il carbonio stesso e quindi non hanno nulla o mantengono sempre quel rivestimento.
Immagine

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » mar 18 lug , 2006 23:00

ricordo di avere visto diverse macchine allo Special Car Show senza rivestimento interno..

ad esempio:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » mar 18 lug , 2006 23:06

di sicuro chi ha il cofano in carbonio sotto sicuramente ha qualcosa di migliore...visto che i cofani in carbonio ci sono solo sulle supercars... :smile:

daredevil
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 429
Iscritto il: lun 05 giu , 2006 12:13
Località: milano

Messaggioda daredevil » mer 19 lug , 2006 9:20

ragazzi che ne dite dei cartoni per le uova? :finga:
Ci sarà il giorno in cui qualcuno mi supererà...

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » mer 19 lug , 2006 10:49

Sulle nove corsa nn li mettono neanche!!

secondo me va benissimo quello originale. al max vai al recupero e stacchi quello delle macchine vecchie. una lavata, li tagli a misura e li ricuci come vuoi!!
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » mer 19 lug , 2006 11:30

di sicuro chi ha il cofano in carbonio sotto sicuramente ha qualcosa di migliore...visto che i cofani in carbonio ci sono solo sulle supercars... :smile:
una delle caratteristiche del carbonio è che è un isolante termico, non a caso ci rivestono i terminali delle moto quindi non penso abbia bisogno di un rivestimento interno anticalore.

ci facciamo il cofano in carbonio e risolviamo?

andrear80
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1640
Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
Località: Roma

Messaggioda andrear80 » mer 19 lug , 2006 12:17

ci facciamo il cofano in carbonio e risolviamo?
quanto costerebbe????
:shock:
I veri amici si riconoscono dal saluto....

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » mer 19 lug , 2006 14:02

ci facciamo il cofano in carbonio e risolviamo?
quanto costerebbe????
:shock:

un bel pò immagino....
Immagine

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » mer 19 lug , 2006 14:03

credo non meno di 700€ se ci dice bene

conosco un paio di artigiani che lavorano il carbonio...il problema è che bisognerebbe garantirne un certo numero per ammortizzare le spese dello stampo...lo si potrebbe far fare direttamente con la presa d'aria...esteticamente è uno spettacolo e la macchina perderebbe un bel pò di kili di peso

andrear80
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1640
Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
Località: Roma

Messaggioda andrear80 » mer 19 lug , 2006 14:40

e la macchina perderebbe un bel pò di kili di peso
ke servirebbe per un buon 0-100
:-D :-D
I veri amici si riconoscono dal saluto....


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti