Bollino revisione...! Bruttissimo!

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
IL MEROVINGIO
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 537
Iscritto il: mar 06 giu , 2006 21:41
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Colore: blu midnight
Dettagli: Gomme sempre belle calde ;-)
Località: ROMA

Bollino revisione...! Bruttissimo!

Messaggioda IL MEROVINGIO » mer 20 set , 2006 19:47

Ecco la mia prima curiosità da patentato :smile: :smile: :grin:

sulla mia barchy il proprietario precedente ha barbaramente attaccato il bollino del 2006 senza togliere quello vecchio e mettendolo storto a destra di quello del 2002 posto in corrispondenza dell'adesivo del retrovisore.
La mia domanda è questa:

si può richiedere un altro bollino magari con la scusa di aver dovuto cambiare il parabrezza?
Se si, con quele spesa? Grazie, confido nella vostra smisurata sapienza :-D

bella!!
If an equipment is designed in such a way that can be operated wrong, sooner or later, it will be.

http://www.uniracer.it

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » mer 20 set , 2006 20:02

vai nell'officina dove hai fatto il bollino

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » mer 20 set , 2006 20:20

vai nell'officina dove hai fatto il bollino
o fai come me...io nn l'ho nemmeno attaccato...xkè mi fa schifo il bollino...lo tengo nel libretto e se mi fermano lo mostro...

lordevol
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1973
Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06

Messaggioda lordevol » mer 20 set , 2006 20:52

Non ditelo a nessuno però l'anno scorso ho deliberatamente omesso di fare il bollino
OrO Gold Is OrO Life

Avatar utente
AzazeL
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1828
Iscritto il: sab 19 nov , 2005 18:00
Città: Siracusa

Messaggioda AzazeL » mer 20 set , 2006 20:58

Non ditelo a nessuno però l'anno scorso ho deliberatamente omesso di fare il bollino
:-#

Bollino???

mai sentito... :-D :-D :-D

:cool:
Moderatore in pensione. :smt024
:smt049 ...i miei due amori... :smt049
----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » mer 20 set , 2006 21:17

ma chi ha detto che è obbligatorio esporre il bollino della revisione? l'importante è averla segnata sul libretto, che io sappia il bollino serve solo come promemoria per te.
Ad anni alterni invece andrebbe effettuato il "bollino blu", non ho mai capito se ovunque o solo in certe province/regioni: questo consiste nel solo controllo dei gas di scarico e va fatto nell'anno in cui non si fa la revisiono. Mi pare che questo sia da esporre (se lo fate....)!

Tiberio
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » mer 20 set , 2006 21:17

bollino?? opssss... ora mi sovviene che quest'anno non ho fatto ancora il controllo dei gas di scarico... (peraltro non controllano mai)... :grin:
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » mer 20 set , 2006 21:20

ma chi ha detto che è obbligatorio esporre il bollino della revisione? l'importante è averla segnata sul libretto, che io sappia il bollino serve solo come promemoria per te.
Ad anni alterni invece andrebbe effettuato il "bollino blu", non ho mai capito se ovunque o solo in certe province/regioni: questo consiste nel solo controllo dei gas di scarico e va fatto nell'anno in cui non si fa la revisiono. Mi pare che questo sia da esporre (se lo fate....)!

Tiberio
bollino blue nelle città con popolazione superiore a 100.000 abitanti, effettuato ogni 12 mesi, e dunque, se l'auto ha più di 5 anni, un anno sì e uno no, visto che alla revisione (da farsi ogni 2 anni) è inlusa l'analisi dei gas di scarico

ciao
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » mer 20 set , 2006 21:20

Paola, ho fatto la revisione a luglio, era scaduta a novembre... ma non ditelo in giro :grin: ! Colpa mia, me ne sono completamente dimenticato.

Il bollino blu invece con la vecchia UNO ho smesso di farlo quattro o cinque anni fa, quando a giugno non li avevano ancora emessi: cosa lo faccio a fare per meno di 6 mesi e comunque a prezzo pieno?

T.
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » mer 20 set , 2006 21:23

ma chi ha detto che è obbligatorio esporre il bollino della revisione? l'importante è averla segnata sul libretto, che io sappia il bollino serve solo come promemoria per te.
Ad anni alterni invece andrebbe effettuato il "bollino blu", non ho mai capito se ovunque o solo in certe province/regioni: questo consiste nel solo controllo dei gas di scarico e va fatto nell'anno in cui non si fa la revisiono. Mi pare che questo sia da esporre (se lo fate....)!

Tiberio
bollino blue nelle città con popolazione superiore a 100.000 abitanti, effettuato ogni 12 mesi, e dunque, se l'auto ha più di 5 anni, un anno sì e uno no, visto che alla revisione (da farsi ogni 2 anni) è inlusa l'analisi dei gas di scarico

ciao
Paola
per girare o se residenti in città con più di 100000 abitanti?
In ogni caso ho fatto bene a non farlo più con la Uno, ma ti assicuro che a Como i meccanici non la dicono mica 'sta storia...

Ciao
Tiberio
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » mer 20 set , 2006 21:28

nemmeno io lo attacco, non ho esposto nemmeno il tagliando dell'assicurazione ma per legge di dovrebbe fare rigorosamente sul parabrezza anteriore, quindi se vi fermano vi posso multare anche se lo avete annotato sul libretto

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » mer 20 set , 2006 21:37

Paola, ho fatto la revisione a luglio, era scaduta a novembre... ma non ditelo in giro :grin: ! Colpa mia, me ne sono completamente dimenticato.

Il bollino blu invece con la vecchia UNO ho smesso di farlo quattro o cinque anni fa, quando a giugno non li avevano ancora emessi: cosa lo faccio a fare per meno di 6 mesi e comunque a prezzo pieno?

T.
sei stato fortunato a non incappare in qualche controllo... ritiro immediato del veicolo e credo che rischi pure il ritiro della patente!! :eek:

P.
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » mer 20 set , 2006 21:38

ma chi ha detto che è obbligatorio esporre il bollino della revisione? l'importante è averla segnata sul libretto, che io sappia il bollino serve solo come promemoria per te.
Ad anni alterni invece andrebbe effettuato il "bollino blu", non ho mai capito se ovunque o solo in certe province/regioni: questo consiste nel solo controllo dei gas di scarico e va fatto nell'anno in cui non si fa la revisiono. Mi pare che questo sia da esporre (se lo fate....)!

Tiberio
bollino blue nelle città con popolazione superiore a 100.000 abitanti, effettuato ogni 12 mesi, e dunque, se l'auto ha più di 5 anni, un anno sì e uno no, visto che alla revisione (da farsi ogni 2 anni) è inlusa l'analisi dei gas di scarico

ciao
Paola
per girare o se residenti in città con più di 100000 abitanti?
In ogni caso ho fatto bene a non farlo più con la Uno, ma ti assicuro che a Como i meccanici non la dicono mica 'sta storia...

Ciao
Tiberio
vale solo per i residenti, ma trovo che dovrebbero farlo tutti.. arrivano a volte veicoli da province vicine che inquinano come ciminiere!! :-x
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » mer 20 set , 2006 21:40

nemmeno io lo attacco, non ho esposto nemmeno il tagliando dell'assicurazione ma per legge di dovrebbe fare rigorosamente sul parabrezza anteriore, quindi se vi fermano vi posso multare anche se lo avete annotato sul libretto
attenzione, mi pare che ti puoi prendere la multa, anche se sei fermo, con l'auto parcheggiata, se non hai esposto l'assicurazione sul parabrezza.
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

citta84
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1338
Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32

Messaggioda citta84 » mer 20 set , 2006 23:40

Ciao!
Anche io sul parabrezza ho solo il tagliando dell assicurzaione (quello è obbligatorio e me lo hanno sempre controllato) il bollino invece lo ho insieme al libretto e non lo hanno mai chesto.
Comunque MEROVINGIO se vai dove è stato fatta la revisione e gli fai vedere il foglio che ti rilasciano in toeria te lo ridanno...si tratta di un bollino di plastica e basta.

korby4
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 521
Iscritto il: lun 13 set , 2004 2:50
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 2000
Colore: Black
Località: Novara

Messaggioda korby4 » gio 21 set , 2006 0:14

bhe visto che l assicurazione è obbligatoria io mi son messo un bel portaassicurazione di quelli racing...per il bollino blu...anche se sta male lo metto...non vorrei che si attaccassero a quello per rompere per il resto della car ( spoiler paraurti ecc)

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » gio 21 set , 2006 1:37

nemmeno io lo attacco, non ho esposto nemmeno il tagliando dell'assicurazione ma per legge di dovrebbe fare rigorosamente sul parabrezza anteriore, quindi se vi fermano vi posso multare anche se lo avete annotato sul libretto
attenzione, mi pare che ti puoi prendere la multa, anche se sei fermo, con l'auto parcheggiata, se non hai esposto l'assicurazione sul parabrezza.
esatto!!!

ps bentornata PAola!!!!! :smile:

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » gio 21 set , 2006 8:28

Grandissima Paola, sei una fonte mitica!!!!

Cmq il bollino lo tengo nel libretto, non lo espongo sul parabrezza, qua a Rimini fanno tutti così..
Immagine

Avatar utente
IL MEROVINGIO
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 537
Iscritto il: mar 06 giu , 2006 21:41
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Colore: blu midnight
Dettagli: Gomme sempre belle calde ;-)
Località: ROMA

Messaggioda IL MEROVINGIO » gio 21 set , 2006 17:27

gandi! che affluenza di risposte! Allora penso che farò come dice sandman... sempre che non mi facciano storie. Grazie!
If an equipment is designed in such a way that can be operated wrong, sooner or later, it will be.

http://www.uniracer.it

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » gio 21 set , 2006 19:53


attenzione, mi pare che ti puoi prendere la multa, anche se sei fermo, con l'auto parcheggiata, se non hai esposto l'assicurazione sul parabrezza.
esatto!!!

ps bentornata PAola!!!!! :smile:

Grandissima Paola, sei una fonte mitica!!!!

Cmq il bollino lo tengo nel libretto, non lo espongo sul parabrezza, qua a Rimini fanno tutti così..

grazie ragazzi!! vvb!!!! :smt058
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti