Pagina 1 di 1

Fari posteriori...

Inviato: gio 01 mar , 2007 22:09
da FilPD
...ho comprato le lampadine a 24 led da mettere al posto dei posizione / stop e delle frecce.

Sabato le monto e vi posterò il risultato... ne approfitto per chiudere qualche buchetto che mi fa condensa nei fari... spero di ottenere uun buon risultato!!

A presto!!

:-D :-D

Fil

Inviato: sab 03 mar , 2007 0:34
da FilPD
Ragazzi, ho montato le lampadine... ma ho delle domande urgenti da porvi:

1 Se monto le lampadine a led al posto di quelle normali sulle frecce, queste funzionano a doppia intermittenza come se ci fosse una lampadina bruciata per lato... credo sia dovuto al minor consumo di corrente dei led rispetto alla lampadina convenzionale. Come faccio ad ottenere il corretto funzionamento?? E' una questione di fusibili??

2 I led posizione/stop funzionano egregiamente, ma secondo voi posso rimuovere ora la pellicola che serviva per dare il colore rosso alla luce della lampadina, visto che i led sono già rossi di suo?? Così avrei anche un'illuminazione migliore...


Attendo con ansia le vostre risposte!!! Sopratt per le frecce... funzionano bene solo se metto le 4 frecce!!!!

Grazie!! :smile: :smile:

Inviato: sab 03 mar , 2007 12:26
da fra84x
Ragazzi, ho montato le lampadine... ma ho delle domande urgenti da porvi:

1 Se monto le lampadine a led al posto di quelle normali sulle frecce, queste funzionano a doppia intermittenza come se ci fosse una lampadina bruciata per lato... credo sia dovuto al minor consumo di corrente dei led rispetto alla lampadina convenzionale. Come faccio ad ottenere il corretto funzionamento?? E' una questione di fusibili??

2 I led posizione/stop funzionano egregiamente, ma secondo voi posso rimuovere ora la pellicola che serviva per dare il colore rosso alla luce della lampadina, visto che i led sono già rossi di suo?? Così avrei anche un'illuminazione migliore...


Attendo con ansia le vostre risposte!!! Sopratt per le frecce... funzionano bene solo se metto le 4 frecce!!!!

Grazie!! :smile: :smile:
Come ti ho risp nel MP, metti una resistenza alle frecce,così vanno perfettamente,oppure collega in serie una lampadina normale...non togliere la copertura interna rossa,ke poi magari ti entra ancora + condensa.....

Fra

Inviato: mer 07 mar , 2007 21:08
da Sandman
concordo, basta una piccola resistenza

Inviato: gio 08 mar , 2007 0:24
da FilPD
concordo, basta una piccola resistenza
Sono abbastanza ignorante in materia... mi sa che andrò da un elettrauto!!
Non saprei che tipo di resistenza prendere e come montarla... :???:

Fil

Inviato: gio 08 mar , 2007 15:21
da lordevol
Coraggio, voi che l'avete fatto, scrivete gli ohm della resistenza, non volgiamo filippo dall'elettrauto per una cosa del genere!

Strano comunque che non ci fosse già compresa nella confezione, i led sono sempre accompagnati da una resistenza, in qualsiasi circuito elettronico.

Ciao

Inviato: ven 09 mar , 2007 0:14
da Paola
Coraggio, voi che l'avete fatto, scrivete gli ohm della resistenza, non volgiamo filippo dall'elettrauto per una cosa del genere!
GIUSTO!! :smile: :cool:

Inviato: ven 09 mar , 2007 2:55
da Johnjohn
da quanti watt è una lampadina originale??? e quella dei led?? (oppure: quanti led compongono una lampada??)

Inviato: ven 09 mar , 2007 10:48
da FilPD
da quanti watt è una lampadina originale??? e quella dei led?? (oppure: quanti led compongono una lampada??)
La lampadina originale è da 21W e quella a led dovrebbe assorbirne 2/3W...
credo sia sufficiente una resistenza da 15W e 6ohm di impedenza, cosa ne dici??

Ovviamente una per faro!!

Ps. i led saranno 36... dico saranno perché mi arrivano lunedì! Ora ho quelle a 18 led per provare eventualmente... (poi le venderò)

Grazie!!

Inviato: ven 09 mar , 2007 13:36
da giando
Sono ignorante in materia di led.... perchè sostituire le lampadine?
Ciau

Inviato: ven 09 mar , 2007 14:40
da Johnjohn
per giando: ovviamente la luce a led è piu bella e potente, inoltre il consumo è assai minore (nel nostro caso nn è rilevante, anzi come abbiamo visto puo dare problemi) e quindi i led vengono sempre piu spesso utilizzati come banali lampadine (presto l' illuminazione sarà svolta quasi interamente dalla tecnologia a led che ha i vantaggi che ti ho elencato)


Per fil: uhmmm mi sembra un pò poco 3 w per una lampada intera (un led consuma circa 1/2 W....) cmq dovrebbe andare bene la resistenza che hai indicato tu... 6ohm dovrebbero essere perfetti, anche da 10W penso vada bene, la 15 magari si riscalda troppo... infine la colleghi in serie, cioè un capo della resistenza ad un polo della lampadina e l' altro al filo che avrebbe dovuto alimentare quel polo... tutto chiaro??? ;) sciaooo belliiii

Inviato: sab 10 mar , 2007 13:42
da fra84x
per giando: ovviamente la luce a led è piu bella e potente, inoltre il consumo è assai minore (nel nostro caso nn è rilevante, anzi come abbiamo visto puo dare problemi) e quindi i led vengono sempre piu spesso utilizzati come banali lampadine (presto l' illuminazione sarà svolta quasi interamente dalla tecnologia a led che ha i vantaggi che ti ho elencato)


Per fil: uhmmm mi sembra un pò poco 3 w per una lampada intera (un led consuma circa 1/2 W....) cmq dovrebbe andare bene la resistenza che hai indicato tu... 6ohm dovrebbero essere perfetti, anche da 10W penso vada bene, la 15 magari si riscalda troppo... infine la colleghi in serie, cioè un capo della resistenza ad un polo della lampadina e l' altro al filo che avrebbe dovuto alimentare quel polo... tutto chiaro??? ;) sciaooo belliiii
in più aggiungerei che il led non scalda e ha durata 100volte superiore ad una lampadina a filamento...

ps venerdì ero in giro top-down x gallarate...l'unico momento ke sono riuscito ad avere libero e ke ho usato per andare in banca!!!

Fra

Inviato: ven 23 mar , 2007 16:41
da davide_luc
Ragazzi, ho montato le lampadine... ma ho delle domande urgenti da porvi:

1 Se monto le lampadine a led al posto di quelle normali sulle frecce, queste funzionano a doppia intermittenza come se ci fosse una lampadina bruciata per lato... credo sia dovuto al minor consumo di corrente dei led rispetto alla lampadina convenzionale. Come faccio ad ottenere il corretto funzionamento?? E' una questione di fusibili??

2 I led posizione/stop funzionano egregiamente, ma secondo voi posso rimuovere ora la pellicola che serviva per dare il colore rosso alla luce della lampadina, visto che i led sono già rossi di suo?? Così avrei anche un'illuminazione migliore...


Attendo con ansia le vostre risposte!!! Sopratt per le frecce... funzionano bene solo se metto le 4 frecce!!!!

Grazie!! :smile: :smile:
ciao vorrei rispondere alla seconda domanda : io ho fatto il contrario .. cioè ho smontato i fari e visto che le paratie interne rosse erano parzialmente fuse le ho asportate del tutto. Poi ancora non ho capito come il precedente proprietario le abbia fuse !! e dato che dovevo ripristinare la luce in rosso ho comprato delle lampadine a led rossi e va benissimo, le mie hanno solo 9 led e il risoltato è meglio delle originali. Le tue a 24 led saranno quasi delle luci antinebbia .. spero non creino problemi a chi ti sta dietro.

ciao

Inviato: ven 23 mar , 2007 18:32
da FilPD
Ragazzi, ho montato le lampadine... ma ho delle domande urgenti da porvi:

1 Se monto le lampadine a led al posto di quelle normali sulle frecce, queste funzionano a doppia intermittenza come se ci fosse una lampadina bruciata per lato... credo sia dovuto al minor consumo di corrente dei led rispetto alla lampadina convenzionale. Come faccio ad ottenere il corretto funzionamento?? E' una questione di fusibili??

2 I led posizione/stop funzionano egregiamente, ma secondo voi posso rimuovere ora la pellicola che serviva per dare il colore rosso alla luce della lampadina, visto che i led sono già rossi di suo?? Così avrei anche un'illuminazione migliore...


Attendo con ansia le vostre risposte!!! Sopratt per le frecce... funzionano bene solo se metto le 4 frecce!!!!

Grazie!! :smile: :smile:
ciao vorrei rispondere alla seconda domanda : io ho fatto il contrario .. cioè ho smontato i fari e visto che le paratie interne rosse erano parzialmente fuse le ho asportate del tutto. Poi ancora non ho capito come il precedente proprietario le abbia fuse !! e dato che dovevo ripristinare la luce in rosso ho comprato delle lampadine a led rossi e va benissimo, le mie hanno solo 9 led e il risoltato è meglio delle originali. Le tue a 24 led saranno quasi delle luci antinebbia .. spero non creino problemi a chi ti sta dietro.

ciao
Ciao!
Io ho ancora la paratia all'interno del faro e ciò mi impedisce di far fare una bella luce ai led...
Ora quelli a 24 led li ho regalati a Citta84 e mi sono arrivate quelle a 36 led (prantcamente illuminano a 360gradi e non solo frontalmente) ma ancora una volta la lampadina originale risulta più luminosa!!
E non di poco...

Quindi mi sa che non mi resta che venderle e tenermi le lampadine normali!!

:-(

Inviato: sab 24 mar , 2007 18:52
da davide_luc
io le lascerei, magari togli la parete rossa dentro il faro..

se proprio non sai che farci con le lampadine .. io sono qui :-D


ciao

Inviato: sab 24 mar , 2007 19:08
da Giò78
Ciao!
Io ho ancora la paratia all'interno del faro e ciò mi impedisce di far fare una bella luce ai led...
Ora quelli a 24 led li ho regalati a Citta84 e mi sono arrivate quelle a 36 led (prantcamente illuminano a 360gradi e non solo frontalmente) ma ancora una volta la lampadina originale risulta più luminosa!!
E non di poco...

Quindi mi sa che non mi resta che venderle e tenermi le lampadine normali!!

:-(
Cioè non ho capito, le lampadine a 36 led fanno meno luce di quelle normali??
Ed allora perchè costano così tanto e quasi tutti li stanno cambiando?

Inviato: sab 24 mar , 2007 22:19
da 4wd
Anche a me sembra strano, io ho provato quelle da 12 led e la differenza con le normali lampadine era poca, per quel che riguarda il calore poi che rovina i fari, le lampade ad incandescenza dopo due minuti accese, non si possono toccare per quanto riscaldano mentre i led restano totalmente freddi. Ciao

Inviato: dom 25 mar , 2007 12:20
da desmo71
Ragazzi, ho montato le lampadine... ma ho delle domande urgenti da porvi:

1 Se monto le lampadine a led al posto di quelle normali sulle frecce, queste funzionano a doppia intermittenza come se ci fosse una lampadina bruciata per lato... credo sia dovuto al minor consumo di corrente dei led rispetto alla lampadina convenzionale. Come faccio ad ottenere il corretto funzionamento?? E' una questione di fusibili??

2 I led posizione/stop funzionano egregiamente, ma secondo voi posso rimuovere ora la pellicola che serviva per dare il colore rosso alla luce della lampadina, visto che i led sono già rossi di suo?? Così avrei anche un'illuminazione migliore...


Attendo con ansia le vostre risposte!!! Sopratt per le frecce... funzionano bene solo se metto le 4 frecce!!!!

Grazie!! :smile: :smile:
ciao vorrei rispondere alla seconda domanda : io ho fatto il contrario .. cioè ho smontato i fari e visto che le paratie interne rosse erano parzialmente fuse le ho asportate del tutto. Poi ancora non ho capito come il precedente proprietario le abbia fuse !! e dato che dovevo ripristinare la luce in rosso ho comprato delle lampadine a led rossi e va benissimo, le mie hanno solo 9 led e il risoltato è meglio delle originali. Le tue a 24 led saranno quasi delle luci antinebbia .. spero non creino problemi a chi ti sta dietro.

ciao
Ciao!
Io ho ancora la paratia all'interno del faro e ciò mi impedisce di far fare una bella luce ai led...
Ora quelli a 24 led li ho regalati a Citta84 e mi sono arrivate quelle a 36 led (prantcamente illuminano a 360gradi e non solo frontalmente) ma ancora una volta la lampadina originale risulta più luminosa!!
E non di poco...

Quindi mi sa che non mi resta che venderle e tenermi le lampadine normali!!

:-(
Ciao, sono daccordo con te: le lampade ad incandescenza emettono molta più luminosità!!!Su questo non ci piove! :cool: Io ho quelle a 36 led ma restano comunque inferiori a quelle ad incandescenza :sad: .
Il led per fare bene il suo lavoro ha bisogno di una parabola riflettente che concentri la luce( vedi fari peugeot,frecce alfa 166 ecc ecc...).I fanali della barchetta non hanno alcuna parabola cromata e quindi rendono le lampade a led non efficaci. Possono essere invece una soluzione, certo non ottimale, per ovviare di ricomprare fanali che all'interno hanno la paratia fusa e che fanno passare luce bianca verso l'esterno.
Ciao :smile: