Sostituzione capote. Passo 3. Posizionamento e incollatura
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 682
- Iscritto il: dom 25 dic , 2005 18:34
- Località: Torinolimpica
- Contatta:
Sostituzione capote. Passo 3. Posizionamento e incollatura
Il terzo step, armati di pazienza si ottiene tutto! davvero!
Ultima modifica di jmaracas il mar 10 apr , 2007 0:16, modificato 1 volta in totale.
E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale ਠinvisibile agli occhi!
- Antoine de Saint-Exupery -
- Antoine de Saint-Exupery -
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 682
- Iscritto il: dom 25 dic , 2005 18:34
- Località: Torinolimpica
- Contatta:
Rimando la descrizione al manualino che sto preparando! e quanto prima pubblicherò sul forum...
Fabio
Fabio
Ultima modifica di jmaracas il mar 10 apr , 2007 0:11, modificato 1 volta in totale.
E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale ਠinvisibile agli occhi!
- Antoine de Saint-Exupery -
- Antoine de Saint-Exupery -
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 682
- Iscritto il: dom 25 dic , 2005 18:34
- Località: Torinolimpica
- Contatta:
Rimando la descrizione al manualino che sto preparando! e quanto prima pubblicherò sul forum...
Fabio
Fabio
Ultima modifica di jmaracas il mar 10 apr , 2007 0:12, modificato 1 volta in totale.
E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale ਠinvisibile agli occhi!
- Antoine de Saint-Exupery -
- Antoine de Saint-Exupery -
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 682
- Iscritto il: dom 25 dic , 2005 18:34
- Località: Torinolimpica
- Contatta:
Rimando la descrizione al manualino che sto preparando! e quanto prima pubblicherò sul forum...
Fabio
Fabio
Ultima modifica di jmaracas il mar 10 apr , 2007 0:12, modificato 1 volta in totale.
E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale ਠinvisibile agli occhi!
- Antoine de Saint-Exupery -
- Antoine de Saint-Exupery -
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 682
- Iscritto il: dom 25 dic , 2005 18:34
- Località: Torinolimpica
- Contatta:
Rimando la descrizione al manualino che sto preparando! e quanto prima pubblicherò sul forum...
Fabio
Fabio
Ultima modifica di jmaracas il mar 10 apr , 2007 0:12, modificato 1 volta in totale.
E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale ਠinvisibile agli occhi!
- Antoine de Saint-Exupery -
- Antoine de Saint-Exupery -
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06
non ho avuto la costanza di fermarmi a fotografare

Credo che una foto qui per noi non esperti sia di grandissimo aiuto. Credo che superi le parole. Spesso ho rinunciato a fare dei lavori solo per non avere idea di dove mettere le mani, pur sapendo tutta la teoria. Ed è un peccato.
E' vero però che si perde più tempo a fotografare i vari passi. Per questo son diventato vecchio lo scorso anno nello scrivere gli articoli.
Detto questo, non voglio perdere l'occasione di ringraziarti per questo prezioso contributo!
Ciao
OrO Gold Is OrO Life
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 682
- Iscritto il: dom 25 dic , 2005 18:34
- Località: Torinolimpica
- Contatta:
non mancherò a metterne, penso di tirarle su dal manuale o da dove le trovo.... per ora ho messo solo per iscritto... a mente fresca!
purtroppo ero da solo e fare anche le foto sarebbe stato davvero un rallentamento enorme, e avevo solo lunedì per fare tutto (mi sono preso un giorno di ferie)

purtroppo ero da solo e fare anche le foto sarebbe stato davvero un rallentamento enorme, e avevo solo lunedì per fare tutto (mi sono preso un giorno di ferie)
E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale ਠinvisibile agli occhi!
- Antoine de Saint-Exupery -
- Antoine de Saint-Exupery -
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
peccato... l'ideale sarebbe stato mettersi daccordo con un barchettista di Torino o dintorni che riprendesse il tutto o almeno fotografasse i momenti salienti... :-)
ciao
P.
ciao
P.
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 682
- Iscritto il: dom 25 dic , 2005 18:34
- Località: Torinolimpica
- Contatta:
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti