Ciao a tutti,volevo chiedervi una cosa......La mia B è del 2000,precisamente maggio 2000,c'è chi dice che è una 1 serie,e c'è chi dice che è una 2 serie...prima cosa,secondo voi che serie è????
L'altra cosa,(più fondamentale)è che ho comprato un Wind Stop per la prima serie,ma se la mia B fosse una 2 serie,potrebbe creare problemi????cioè avrei problemi nel montare il Wnd Stop???Perchè sò che in teoria,se si ha una 1 serie nn si può montare il wind stop per la 2 serie,quindi volevo sapere se ci potrebbe essere lo stesso problema facendo il contrario,cioè mettendo il wind stop della 1 serie sulla 2 serie....
MANU...
Wind Stop?????
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 298
- Iscritto il: ven 16 mar , 2007 15:40
- Località: Torino
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 747
- Iscritto il: mar 22 giu , 2004 11:59
- Località: Padova
Re: Wind Stop?????
Ciao!Ciao a tutti,volevo chiedervi una cosa......La mia B è del 2000,precisamente maggio 2000,c'è chi dice che è una 1 serie,e c'è chi dice che è una 2 serie...prima cosa,secondo voi che serie è????
L'altra cosa,(più fondamentale)è che ho comprato un Wind Stop per la prima serie,ma se la mia B fosse una 2 serie,potrebbe creare problemi????cioè avrei problemi nel montare il Wnd Stop???Perchè sò che in teoria,se si ha una 1 serie nn si può montare il wind stop per la 2 serie,quindi volevo sapere se ci potrebbe essere lo stesso problema facendo il contrario,cioè mettendo il wind stop della 1 serie sulla 2 serie....
MANU...
Per capire se la tua b monta il frangivento prima serie o seconda serie devi guardare se dietri i sedili c'è una barra nera con due vitine coperte da due dadi neri...
Quelle vitine sono quelle che servono per fissare il windstop 1^serie che, come vedi, ha due ferretti forati...
Praticamente sviti i due dadetti neri, infili il windstop e riavviti i dadetti per fissare il tutto...
Se invece hai gli attacchi della seconda serie, non hai la barra dietro i sedili ma gli attacchi sono ai lati sul telaietto (se non erro)...
Ciao!
barchy nera....il mio amoreeee!!!
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
Manu... io ti consiglio innanzitutto 2 cose:UP!!!
1) portare PAZIENZA... siamo su un forum, bisogna dare il tempo alle persone di rispondere :-)
2) cercare, cercare, cercare (ancora prima di chiedere). Praticamente se cerchi bene, puoi trovare quasi di tutto, considerato il numero di topic scritti e gli innumerevoli post... tutto ciò con il semplice utilizzo della funzione "Cerca" che compare sulla barra arancione in alto ad ogni pagina del forum

CIAO!! ;2)
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
...nel frattempo che scrivevo Filippo ti ha risposto!
comunque, per il discorso di capire di che step é la tua barchetta, volevo dirti che la cosa più semplice forse é quella di guardare il numero di telaio della tua b, e chiedere alla Fiat (anche un magazzino autoricambi Fiat)
da quel numero (da un videoterminale) dovrebbero essere in grado di risalire alla versione di barchetta
altro modo é aprire il cofano motore e confrontarlo con una barchetta (o foto di un'altra barchetta) di step noto
ciao

comunque, per il discorso di capire di che step é la tua barchetta, volevo dirti che la cosa più semplice forse é quella di guardare il numero di telaio della tua b, e chiedere alla Fiat (anche un magazzino autoricambi Fiat)
da quel numero (da un videoterminale) dovrebbero essere in grado di risalire alla versione di barchetta
altro modo é aprire il cofano motore e confrontarlo con una barchetta (o foto di un'altra barchetta) di step noto
ciao
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.
-
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 298
- Iscritto il: ven 16 mar , 2007 15:40
- Località: Torino
nn volevo mettere fretta a nessuno,nn era il mio intento...cmq se sono stato frainteso,,,chiedo scusa...nn volevo,,,,,!!!!PERDONOOOOOOOOOOOOOOOOOOManu... io ti consiglio innanzitutto 2 cose:UP!!!
1) portare PAZIENZA... siamo su un forum, bisogna dare il tempo alle persone di rispondere :-)
2) cercare, cercare, cercare (ancora prima di chiedere). Praticamente se cerchi bene, puoi trovare quasi di tutto, considerato il numero di topic scritti e gli innumerevoli post... tutto ciò con il semplice utilizzo della funzione "Cerca" che compare sulla barra arancione in alto ad ogni pagina del forum![]()
CIAO!! ;2)
Paola







MANU...
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
dài... per questa volta sei perdonato!!!!!!nn volevo mettere fretta a nessuno,nn era il mio intento...cmq se sono stato frainteso,,,chiedo scusa...nn volevo,,,,,!!!!PERDONOOOOOOOOOOOOOOOOOOManu... io ti consiglio innanzitutto 2 cose:UP!!!
1) portare PAZIENZA... siamo su un forum, bisogna dare il tempo alle persone di rispondere :-)
2) cercare, cercare, cercare (ancora prima di chiedere). Praticamente se cerchi bene, puoi trovare quasi di tutto, considerato il numero di topic scritti e gli innumerevoli post... tutto ciò con il semplice utilizzo della funzione "Cerca" che compare sulla barra arancione in alto ad ogni pagina del forum![]()
CIAO!! ;2)
Paola![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
MANU...
:-)


ciao
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.
-
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 298
- Iscritto il: ven 16 mar , 2007 15:40
- Località: Torino
GRAZIE GRAZIE!!!!!!dài... per questa volta sei perdonato!!!!!!nn volevo mettere fretta a nessuno,nn era il mio intento...cmq se sono stato frainteso,,,chiedo scusa...nn volevo,,,,,!!!!PERDONOOOOOOOOOOOOOOOOOOManu... io ti consiglio innanzitutto 2 cose:
1) portare PAZIENZA... siamo su un forum, bisogna dare il tempo alle persone di rispondere :-)
2) cercare, cercare, cercare (ancora prima di chiedere). Praticamente se cerchi bene, puoi trovare quasi di tutto, considerato il numero di topic scritti e gli innumerevoli post... tutto ciò con il semplice utilizzo della funzione "Cerca" che compare sulla barra arancione in alto ad ogni pagina del forum![]()
CIAO!! ;2)
Paola![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
MANU...![]()
![]()
:-)![]()
![]()
ciao





MANU....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti