Sondaggio terzo stop originale Fiat

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Preferenze terzo stop originale Fiat

Sondaggio concluso il dom 17 ott , 2004 11:08

Ho il cofano senza terzo stop e accetterei lo scambio
2
13%
Ho il cofano senza terzo stop e non accetterei lo scambio
9
60%
ho il cofano con il terzo stop e accetterei lo scambio
0
Nessun voto
ho il cofano con il terzo stop e non accetterei lo scambio
4
27%
 
Voti totali: 15
desmo71
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 703
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 23:23
Località: Frosinone

Sondaggio terzo stop originale Fiat

Messaggioda desmo71 » mar 07 set , 2004 11:08

Accettereste lo scambio del vostro sportello cofano bagagli sprovvisto del terzo stop originale Fiat con uno che invece ne è provvisto, o viceversa, considerando che il colore è lo stesso, sono entrambi perfetti e non c'è da dare un euro di differenza?
Pensateci su un minuto e rispondete con la massima sincerità! :smile:
Il passato!La grandezza infinita del passato!Perché cos'ਠdopotutto il presente,se non un frutto del passato? (W.Whitman).
desmo71 barchetta riviera 2002 grigio shine

Nepic
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 70
Iscritto il: gio 12 ago , 2004 17:38
Località: Quartu sant'Elena (Ca)

Messaggioda Nepic » mar 07 set , 2004 12:28

:eek: accetterei lo scambio a occhi chiusi :smt026
magari mi capitasse un occasione simile
Nicola

enry
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 20:34
Anno: 1997
Città: Treviso

Messaggioda enry » mar 07 set , 2004 12:59

assolutamente no !!! mai e poi mai !
io mi tengo il mio cofanino vetusto !!! :smt041

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Messaggioda evol » mar 07 set , 2004 14:40

A morte il terzo stop!!!

:smt067

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » mar 07 set , 2004 14:52

... ma come?
non ne stai creaando 1 anche tu, originale?
forse è molto diverso da quell'"occhio gigante"!!
:shock: :eek: :smile:
ciao
P

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Messaggioda evol » mar 07 set , 2004 14:56

... ma come?
non ne stai creaando 1 anche tu, originale?
forse è molto diverso da quell'"occhio gigante"!!
:shock: :eek: :smile:
ciao
P
esatto, quello che sto facendo io è uno stop poco retrò ma di certo più bello a mio parere del terzo occhio della fiat :cool:

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » mar 07 set , 2004 15:02

Accetterei ma per motivi di sicurezza. Ormai quasi tutto il parco circolante ha il terzo stop (o ripetitore di frenata) e ci si è talmente abituati a vederli che chi non lo ha in frenata è meno visibile.

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Messaggioda evol » mar 07 set , 2004 15:06

Accetterei ma per motivi di sicurezza. Ormai quasi tutto il parco circolante ha il terzo stop (o ripetitore di frenata) e ci si è talmente abituati a vederli che chi non lo ha in frenata è meno visibile.

Alex
ma secondo voi il terzo stop posizionato al di sotto dei due principali, ha motivo d'esistere? O la sua utilità sta proprio nel fatto di essere visibile in alto?

enry
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 20:34
Anno: 1997
Città: Treviso

Messaggioda enry » mar 07 set , 2004 15:13

beh, messo sotto i due principali....perde molto di efficacia !!!
ciò non toglie che non mi piace !

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » mar 07 set , 2004 15:42

Accetterei ma per motivi di sicurezza. Ormai quasi tutto il parco circolante ha il terzo stop (o ripetitore di frenata) e ci si è talmente abituati a vederli che chi non lo ha in frenata è meno visibile.

Alex
ma secondo voi il terzo stop posizionato al di sotto dei due principali, ha motivo d'esistere? O la sua utilità sta proprio nel fatto di essere visibile in alto?
La sua utilità sta più che altro nel fatto di essere un segalatore lontano dai gruppi ottici principali (soprattutto dalle luci di posizione). Questo lo rende molto più visibile, se poi è più in alto è ancora meglio.

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Messaggioda evol » mar 07 set , 2004 16:00

Accetterei ma per motivi di sicurezza. Ormai quasi tutto il parco circolante ha il terzo stop (o ripetitore di frenata) e ci si è talmente abituati a vederli che chi non lo ha in frenata è meno visibile.

Alex
ma secondo voi il terzo stop posizionato al di sotto dei due principali, ha motivo d'esistere? O la sua utilità sta proprio nel fatto di essere visibile in alto?
La sua utilità sta più che altro nel fatto di essere un segalatore lontano dai gruppi ottici principali (soprattutto dalle luci di posizione). Questo lo rende molto più visibile, se poi è più in alto è ancora meglio.

Alex
Ti chiedevo questo poichè avevo pensato oltre a quello lungo il profilo, ad uno sotto la targa... non mi pare stia malissimo...

Ciao
Evol

Sandro
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1046
Iscritto il: lun 28 giu , 2004 12:50
Modello Auto: 200sx S13
Anno: 1993
Colore: bianco
Città: Roma
Località: Roma

Messaggioda Sandro » mar 07 set , 2004 16:36

Non ce lo ho e non lo vorrei mettere, neanche me lo regalassero, quello originale... altrimenti è una cosa utilissima, infatti penso molti di noi, come me, si siano abituati a vedere centralmente l' auto che si trova davanti stando attenti a quella lucetta dello stop che si accende...!!!!
Ci stavo pensando anche io ad un posto dove metterlo...fino ad ora xò mi è venuto in mente solo lo spazio dove si trova la scritta, mettendolo a filo carrozzeria, altrimenti questa è un pò + esasperata ma tipo mettere una presa d' aria che vada verso l' interno sul cofano e mettere in quello spazio lo stop, in modo che si trova + alto dei stop tradizionali e + basso rispetto alla linea del cofano (mod. porsche)!!!!!! é solo un idea allo stato brado!!!! Ma forse 2 teste ragionano meglio di 1 (caz**ta!!)!
Che dici Evol?

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » mar 07 set , 2004 16:59

sarebbe bello con la forma della scritta barchetta che si accende :D

Sandro
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1046
Iscritto il: lun 28 giu , 2004 12:50
Modello Auto: 200sx S13
Anno: 1993
Colore: bianco
Città: Roma
Località: Roma

Messaggioda Sandro » mar 07 set , 2004 17:20

è difficilissimo!!! Non impossibile perchè dovresti mettere tutta una serie di led che compongono la scritta... oppure fare un adesivo che si metta sullo in modo che si accende la scritta e non il contrario(come un normale adesivo!!), insomma lasciare solo il contorno!!!! Poi non è un pò troppo...
Boh!!! Cmq già per trovare il posto ce ne vuole!!!! :smt017 :smt092 :smt102

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Messaggioda evol » mar 07 set , 2004 17:40

Ragazzi lo stop che sto costruendo è come la soluzione 1.
Altrimenti c'è la soluzione 2 che è molto più semplice.

Ciao
Evol
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » mar 07 set , 2004 18:03

Ragazzi lo stop che sto costruendo è come la soluzione 1.
Altrimenti c'è la soluzione 2 che è molto più semplice.

Ciao
Evol
evol in quel modo è molto carino (1), starebbe bene anche poco più sopra, sul cofano. alla parte opposta del profilo insomma.

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » mar 07 set , 2004 21:04

ma secondo voi il terzo stop posizionato al di sotto dei due principali, ha motivo d'esistere? O la sua utilità sta proprio nel fatto di essere visibile in alto?
La sua utilità sta più che altro nel fatto di essere un segalatore lontano dai gruppi ottici principali (soprattutto dalle luci di posizione). Questo lo rende molto più visibile, se poi è più in alto è ancora meglio.

Alex
Ti chiedevo questo poichè avevo pensato oltre a quello lungo il profilo, ad uno sotto la targa... non mi pare stia malissimo...

Ciao
Evol
La B ha uno specchio di poppa di sezione talmente ridotta che il ripetitore puoi metterlo dove vuoi e funziona benissimo lo stesso.

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Re: Sondaggio terzo stop originale Fiat

Messaggioda stuka » mar 07 set , 2004 21:22

Accettereste lo scambio del vostro sportello cofano bagagli sprovvisto del terzo stop originale Fiat con uno che invece ne è provvisto, o viceversa, considerando che il colore è lo stesso, sono entrambi perfetti e non c'è da dare un euro di differenza?
Pensateci su un minuto e rispondete con la massima sincerità! :smile:
che sono, scemo?!? :smt013
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

Beppe
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 439
Iscritto il: gio 22 lug , 2004 13:40
Località: CO/TN

Messaggioda Beppe » mar 07 set , 2004 21:27

Ragazzi lo stop che sto costruendo è come la soluzione 1.
Altrimenti c'è la soluzione 2 che è molto più semplice.

Ciao
Evol

1 OK
2 fuori norma
MX5 M2 1.6 2001

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » mar 07 set , 2004 22:33

La sua utilità sta più che altro nel fatto di essere un segalatore lontano dai gruppi ottici principali (soprattutto dalle luci di posizione). Questo lo rende molto più visibile, se poi è più in alto è ancora meglio.

Alex
Ti chiedevo questo poichè avevo pensato oltre a quello lungo il profilo, ad uno sotto la targa... non mi pare stia malissimo...

Ciao
Evol
La B ha uno specchio di poppa di sezione talmente ridotta che il ripetitore puoi metterlo dove vuoi e funziona benissimo lo stesso.

Alex
ooops...quando ho risposto non avevo visto il tuo allegato. La soluzione 1 mi sembra molto valida (e non disturba la linea della B). La soluzione 2 e assolutamente fuori norma (troppo basso, da quelle parti sono consentiti catarifrangenti e retronebbia).

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti