Tergicristalli cromati
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1046
- Iscritto il: lun 28 giu , 2004 12:50
- Modello Auto: 200sx S13
- Anno: 1993
- Colore: bianco
- Città: Roma
- Località: Roma
Tergicristalli cromati
Sapete se si trovano in giro... Su ebay in Germania hanno solo la parte dove è attaccato il gommino, io cercavo anche i braccetti!! Avete presente il 124 che avevo postato su un altro topic...? Ho visto un pò dappertutto ma niente...
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 703
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 23:23
- Località: Frosinone
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1046
- Iscritto il: lun 28 giu , 2004 12:50
- Modello Auto: 200sx S13
- Anno: 1993
- Colore: bianco
- Città: Roma
- Località: Roma
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
Fai benissimo a restaurare il CB1 (che non sarà niente di che ma da portare è divertente!) di tuo nonno!
Non conta quanto possa valere, ma per te ha un grande valore affettivo e in più ti diverti nel restaurarlo.
In quest'era in cui si getta via tutto restaurare qualcosa è meritorio già di suo.
Purtroppo per i tergi cromati non hai speranza (a meno che qualche nord eropeo abbia pensato di fabbricarne un piccolo quantitativo), sono parti dedicate alla vettura in questione e non puoi adattarci nulla.
Alex
Non conta quanto possa valere, ma per te ha un grande valore affettivo e in più ti diverti nel restaurarlo.
In quest'era in cui si getta via tutto restaurare qualcosa è meritorio già di suo.
Purtroppo per i tergi cromati non hai speranza (a meno che qualche nord eropeo abbia pensato di fabbricarne un piccolo quantitativo), sono parti dedicate alla vettura in questione e non puoi adattarci nulla.
Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 192
- Iscritto il: gio 16 set , 2004 16:06
- Località: morlupo (roma)
BELLA SANDRO!!! anche io sto restaurando un gilera, modello 124 4v del 1970 è di mio padre, e come te ci tengo molto.
è vero far cromare parti metalliche costa molto, ma non ho fretta di finire, piano piano... hai provato a farti fare un preventivo x la cromatura dei tergi? sverniciarli non è un problema, ho partalo a ferro tutta la moto, con OLIO DI GOMITO e casse di sverniciatore, il risultato è molto buono. l'ideale secondo me è trovare altri due braccetti tergi, e lavorare tranquillo sapendo di avere una scorta. buon lavoro e facci sapere.
luky
è vero far cromare parti metalliche costa molto, ma non ho fretta di finire, piano piano... hai provato a farti fare un preventivo x la cromatura dei tergi? sverniciarli non è un problema, ho partalo a ferro tutta la moto, con OLIO DI GOMITO e casse di sverniciatore, il risultato è molto buono. l'ideale secondo me è trovare altri due braccetti tergi, e lavorare tranquillo sapendo di avere una scorta. buon lavoro e facci sapere.
luky
"FATELE DI QUALSIASI COLORE PURCHE' ESCANO DALLA FABBRICA NERE."
Henry Ford
Henry Ford
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1046
- Iscritto il: lun 28 giu , 2004 12:50
- Modello Auto: 200sx S13
- Anno: 1993
- Colore: bianco
- Città: Roma
- Località: Roma
Pensa che è da + di un anno che lo stò facendo e solo per trovare un carburatore da 12 stò facendo i salti mortali, ora ho un 19 dell' epoca ma volevo rimetterlo tutto originale...Il mio è un 50, sai di quelli metà da sterrato e metà da asfalto (ditro ha la ruota tacchettata e davanti stranissima è fatta a strisce tutte paralleleBELLA SANDRO!!! anche io sto restaurando un gilera, modello 124 4v del 1970 è di mio padre, e come te ci tengo molto.
è vero far cromare parti metalliche costa molto, ma non ho fretta di finire, piano piano... hai provato a farti fare un preventivo x la cromatura dei tergi? sverniciarli non è un problema, ho partalo a ferro tutta la moto, con OLIO DI GOMITO e casse di sverniciatore, il risultato è molto buono. l'ideale secondo me è trovare altri due braccetti tergi, e lavorare tranquillo sapendo di avere una scorta. buon lavoro e facci sapere.
luky

Cazz* quanta pazienza ci vuole...!!!

-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 595
- Iscritto il: ven 25 giu , 2004 20:04
- Località: Trieste
guarda se trovi qua il tuo gilera, sezione moto.Pensa che è da + di un anno che lo stò facendo e solo per trovare un carburatore da 12 stò facendo i salti mortali, ora ho un 19 dell' epoca ma volevo rimetterlo tutto originale...Il mio è un 50, sai di quelli metà da sterrato e metà da asfalto (ditro ha la ruota tacchettata e davanti stranissima è fatta a strisce tutte paralleleBELLA SANDRO!!! anche io sto restaurando un gilera, modello 124 4v del 1970 è di mio padre, e come te ci tengo molto.
è vero far cromare parti metalliche costa molto, ma non ho fretta di finire, piano piano... hai provato a farti fare un preventivo x la cromatura dei tergi? sverniciarli non è un problema, ho partalo a ferro tutta la moto, con OLIO DI GOMITO e casse di sverniciatore, il risultato è molto buono. l'ideale secondo me è trovare altri due braccetti tergi, e lavorare tranquillo sapendo di avere una scorta. buon lavoro e facci sapere.
luky). Per i cerchi ho smontato raggio x raggio (raggio al quadrato
) e non mi andava di rimontarlo se prima non lo cromavo e ora è lì con la sua ruggine tutto smontato e ogni volta che entro in garage (sempre) mi prende a male!!!
Cazz* quanta pazienza ci vuole...!!!
asta fallimentare
http://www.procura.milano.giustizia.it/ ... estro.html
fax entro il 15/10 con offerta e nessuna base d'asta
I beni sono visionabili il 6 e 7 ottobre
alla pagina http://www.procura.milano.giustizia.it/novita.html il
numero di fax
ciao
Max
- Federico
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: NERO
- Città: Frosinone
- Località: Frosinone
guarda se trovi qua il tuo gilera, sezione moto.
asta fallimentare
http://www.procura.milano.giustizia.it/ ... estro.html
fax entro il 15/10 con offerta e nessuna base d'asta
I beni sono visionabili il 6 e 7 ottobre
alla pagina http://www.procura.milano.giustizia.it/novita.html il
numero di fax
ciao[/quote]
max vedo ke anke a te non ti scappa niente !!! Io ho fatto un pò di offerte, moto e auto, ma i pezzi migliori kissà xkè sono già spariti..
...vabbè !!
Sandro lascia stare la cromatura, cioè se dovrai cromare qualcosa metti anke quelli, ma portare solo i tergic. ci rimetti.
Luky per sverniciarla non ti conveniva sabbiarla ??
asta fallimentare
http://www.procura.milano.giustizia.it/ ... estro.html
fax entro il 15/10 con offerta e nessuna base d'asta
I beni sono visionabili il 6 e 7 ottobre
alla pagina http://www.procura.milano.giustizia.it/novita.html il
numero di fax
ciao[/quote]
max vedo ke anke a te non ti scappa niente !!! Io ho fatto un pò di offerte, moto e auto, ma i pezzi migliori kissà xkè sono già spariti..

Sandro lascia stare la cromatura, cioè se dovrai cromare qualcosa metti anke quelli, ma portare solo i tergic. ci rimetti.
Luky per sverniciarla non ti conveniva sabbiarla ??
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1046
- Iscritto il: lun 28 giu , 2004 12:50
- Modello Auto: 200sx S13
- Anno: 1993
- Colore: bianco
- Città: Roma
- Località: Roma
- evol
- FONDATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2769
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Città: Catania
- Località: Catania
- Contatta:
- Federico
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: NERO
- Città: Frosinone
- Località: Frosinone
Si Maestra !!!!Ragazzi dobbiamo imparare a restare "Intopic", dobbiamo restare in tema con l'oggetto del messaggio, se poi si vuole parlare di altro, se ne apre un altro... e dai teniamolo ordinato il forum
:-)
Ciao
Evol
rispondo solo alla domanda di sandro e poi se volete fate un altro topic !!
puoi mandare un fax con scritto il numero della foto e il prezzo dell'offerta che vuoi fargli, se poi sarai stato il miglior offerente ti contatteranno.
Però devi sbrigarti, c'è tempo fino al 15 ottobre.
Io alle moto ho fatto offerte basse, 100-200 euro, di più non conviene perkè non ci sono dei grandi pezzi, quelli ke hanno valore già se le sono prese loro.
A me interessa la lamborghini, a quella farò un'offerta più alta ma non troppo.
PS: Sandro cmq come vedi osno tornato, quando ci vediamo per quel fatto lì !!
ciao
Federico
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 351
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 20:22
- Località: Monza
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
- Federico
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: NERO
- Città: Frosinone
- Località: Frosinone
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 351
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 20:22
- Località: Monza
Bhe ce sempre una ferrari e delle porsche, cmq penso che abbiano raggiunto cifre astronomiche anche per quanto riguarda la Lambo.
Per me su quelle macchine li viaggieremo sulle 30 - 50 mila €, sempre se la meccanica è OK.
Ascoltatemi a me meglio un elicottero militare...
o se volete restare sulle 4 ruote o 6 passate a questa.:
http://www.ferdinando.cecchini.name/foto/297.jpg
Per me su quelle macchine li viaggieremo sulle 30 - 50 mila €, sempre se la meccanica è OK.
Ascoltatemi a me meglio un elicottero militare...
o se volete restare sulle 4 ruote o 6 passate a questa.:
http://www.ferdinando.cecchini.name/foto/297.jpg
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti