Quale colore...?
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- botero
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 70
- Iscritto il: sab 05 lug , 2008 4:12
- Modello Auto: barchetta 1.8 16v
- Anno: 1996
- Colore: verde
- Città: Brindisi
- Località: Brindisi
Quale colore...?
Devo rifare la barchetta...
Adesso sono indeciso se cambiare completamente colore alla mia barchetta o rimetterla a nuovo nella sua colorazione originale.
Sto mettendo al vaglio un po' di colori e mi pare che i colori scuri non giovino, danno un effetto che rendono visivamente la macchina piu' piccola.
Ho visto un celestino carta da zucchero che tende verso il grigio (quello della grande punto per intenderci) o un grigio chiaro ma ancora non sono convinto.
Suggerimenti?
Adesso sono indeciso se cambiare completamente colore alla mia barchetta o rimetterla a nuovo nella sua colorazione originale.
Sto mettendo al vaglio un po' di colori e mi pare che i colori scuri non giovino, danno un effetto che rendono visivamente la macchina piu' piccola.
Ho visto un celestino carta da zucchero che tende verso il grigio (quello della grande punto per intenderci) o un grigio chiaro ma ancora non sono convinto.
Suggerimenti?
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: Quale colore...?
Ti allego la tabella con i colori FERRARI
Se non vuoi il ROSSO CORSA FERRARI
(che strano anche quello della barchetta si chiama Rosso Corsa)
.... ti consiglio un colore come quello della 430 (colore Argento/Titanio) o della 360 (colore bordeaux dal nome Rosso Barchetta) ..nelle foto allegate!
DARIO

Se non vuoi il ROSSO CORSA FERRARI


DARIO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- botero
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 70
- Iscritto il: sab 05 lug , 2008 4:12
- Modello Auto: barchetta 1.8 16v
- Anno: 1996
- Colore: verde
- Città: Brindisi
- Località: Brindisi
Re: Quale colore...?
Il colore argento titanio mi gusta davvero tanto!
Anche il bordeux non e' male solo che voglio un colore che esalti l'eleganza delle linee.
Ma quel colore non sara' un attimo dispendioso?
Comunque domani arriva il cofano originale con il terzo stop.
Anche il bordeux non e' male solo che voglio un colore che esalti l'eleganza delle linee.
Ma quel colore non sara' un attimo dispendioso?
Comunque domani arriva il cofano originale con il terzo stop.
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: Quale colore...?
Ma se non vuoi spendere tanto.. di solito basta indicare il colore che vuoi e tramite un macchinario riescono a farlo praticamente uguale!
Insomma senza prendere la vernice "originale"!
DARIO
Insomma senza prendere la vernice "originale"!
DARIO
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
- Città: XX
Re: Quale colore...?
io la rifarei del colore originale, tra l'altro l'azzurro mare è un colore abbastanza raro, considera che la variazione della tinta originale deprezza l'auto e si vede in tutte le parti interne (a meno che non fai mettere completamente a nudo la scocca smontando tutta la meccanica)
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Quale colore...?
Confermo solo quì siamo in due ad averla azzurro mare.......ovvio nn è l'arancione ancor più raro ma dopo quello ci siamo noi......
Conserva l'originale.
Conserva l'originale.
- botero
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 70
- Iscritto il: sab 05 lug , 2008 4:12
- Modello Auto: barchetta 1.8 16v
- Anno: 1996
- Colore: verde
- Città: Brindisi
- Località: Brindisi
Re: Quale colore...?
Il fatto è che la rifaccio versione post 2003.
Non vorrei che il colore stridi, mi pare piu' (quello attuale) un colore anni 90'.
E poi ci sono certi colori oggi che sono davvero belli.
Non vorrei che il colore stridi, mi pare piu' (quello attuale) un colore anni 90'.
E poi ci sono certi colori oggi che sono davvero belli.
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 3453
- Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
- Città: _
Re: Quale colore...?
io ho riverniciato parti della mia alternando nero lucido ed opaco...
vedi se questa soluzione ti ispira, per esempio facendo le parti basse (paraurti e fascioni laterali sottoporta) opachi, ed il resto lucido, oppure alternando lucido ed opaco in modo diverso...
Neanche una colorazione bicolore sarebbe male, ammesso che tu voglia proprio personalizzarla. Altrimenti restando sul classico, monocolore e lucido, un bordeaux metallizzato oppure un arancio metallizzato, un po' più tendente al rosso rispetto al colore originale delle barchetta.
Ti sconsiglierei il grigio argento... sedondo me ci sono veramente TROPPE auto grigie, in giro! ma ci avete fatto caso? si parla di circa l'80% del circolante "nuovo" (ultimi 5 anni).
Il grigio più scuro, metallizzato, invece mi dispiace meno, tipo "canna di fucile"...
Spero di non averti ulteriormente confuso le idee...
vedi se questa soluzione ti ispira, per esempio facendo le parti basse (paraurti e fascioni laterali sottoporta) opachi, ed il resto lucido, oppure alternando lucido ed opaco in modo diverso...
Neanche una colorazione bicolore sarebbe male, ammesso che tu voglia proprio personalizzarla. Altrimenti restando sul classico, monocolore e lucido, un bordeaux metallizzato oppure un arancio metallizzato, un po' più tendente al rosso rispetto al colore originale delle barchetta.
Ti sconsiglierei il grigio argento... sedondo me ci sono veramente TROPPE auto grigie, in giro! ma ci avete fatto caso? si parla di circa l'80% del circolante "nuovo" (ultimi 5 anni).
Il grigio più scuro, metallizzato, invece mi dispiace meno, tipo "canna di fucile"...
Spero di non averti ulteriormente confuso le idee...

- botero
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 70
- Iscritto il: sab 05 lug , 2008 4:12
- Modello Auto: barchetta 1.8 16v
- Anno: 1996
- Colore: verde
- Città: Brindisi
- Località: Brindisi
Re: Quale colore...?
Grazie per i suggerimenti...
ammetto anche io di essere tentato dal grigio anche se quello che piace a me tende sul blu.
Il colore che ho adesso e' scomodo anche dal punto di vista pratico... l'auto sembra sempre sporca e una piccola riga o ammaccatura sembra evidentissima.
Anche il bordeux mi tenta tantissimo... ma ammettiamo di volerla vendere un giorno, il grigio ti assicura una minima quotazione in piu' e dato che spendero' dei soldi vorrei che il mio investimento sia il migliore possibile sotto tutti i punti di vista.
Che casino scegliere...
ammetto anche io di essere tentato dal grigio anche se quello che piace a me tende sul blu.
Il colore che ho adesso e' scomodo anche dal punto di vista pratico... l'auto sembra sempre sporca e una piccola riga o ammaccatura sembra evidentissima.
Anche il bordeux mi tenta tantissimo... ma ammettiamo di volerla vendere un giorno, il grigio ti assicura una minima quotazione in piu' e dato che spendero' dei soldi vorrei che il mio investimento sia il migliore possibile sotto tutti i punti di vista.
Che casino scegliere...
- muna
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 192
- Iscritto il: lun 24 mar , 2008 23:13
- Città: Vicenza
- Località: Thiene
Re: Quale colore...?
E' pur vero che il grigio è un colore più "facile", ma a questo punto ritengo anche che sia più facile piazzare una macchina tutta dello stesso colore (pensa interno ed esterno per la barchetta), come del resto ti ha già suggerito Eko...Anche il bordeux mi tenta tantissimo... ma ammettiamo di volerla vendere un giorno, il grigio ti assicura una minima quotazione in piu' e dato che spendero' dei soldi vorrei che il mio investimento sia il migliore possibile sotto tutti i punti di vista.
Non importa quanto vai piano, l'importante è che non ti fermi. (Confucio)
- botero
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 70
- Iscritto il: sab 05 lug , 2008 4:12
- Modello Auto: barchetta 1.8 16v
- Anno: 1996
- Colore: verde
- Città: Brindisi
- Località: Brindisi
Re: Quale colore...?
Se la rifaccio rivernicio anche gli interni... mi pare logico! :P
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Quale colore...?
Penso che si riferiscano al vano motore e a quella parte di cruscotto vicino al parabrezza che è come la vernice esterna..
Cmq io opterei per un canna di fucile
Cmq io opterei per un canna di fucile

C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- botero
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 70
- Iscritto il: sab 05 lug , 2008 4:12
- Modello Auto: barchetta 1.8 16v
- Anno: 1996
- Colore: verde
- Città: Brindisi
- Località: Brindisi
Re: Quale colore...?
Vada per il vano motore ma... il parabrezza non lo smontano se la rivernicio tutta??Penso che si riferiscano al vano motore e a quella parte di cruscotto vicino al parabrezza che è come la vernice esterna..
Credo di si... per lo meno io saro' io chiaro... se quella zona non si puo' fare non le cambio colore... se devo fare una cosa la voglio fatta bene.
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: Quale colore...?
Cambiare colore alla b è un lavoraccio...
Ci sono parti a vista in tutta la macchina e questo aumenta la spesa. In genere i carrozzieri tendono ad incartare le parti di diverso colore ed a smontare il meno possibile. Il risultato è che al tatto si sentono gli spessori di vernice ed il trasparente, che non è omogeneo nelle pieghe, tende a saltare via col tempo.
Comunque, se vuoi fare un lavoro fatto ad arte, devi togliere il motore, tutte le coperture interne dell'abitacolo e del vano bagagli, i battitacco, i passaruota, i tagli interni e tutto ciò che possa essere a vista.
Poi, la vcernice: se scegli un colore metallizzato, micalizzato o iridescente perlato, i prezzi variano al rialzo, senza contare le mani di fondo e la preparazione della lamiera.
un lavoro, se fatto bene, da 2500 euro.
Ciao
Ci sono parti a vista in tutta la macchina e questo aumenta la spesa. In genere i carrozzieri tendono ad incartare le parti di diverso colore ed a smontare il meno possibile. Il risultato è che al tatto si sentono gli spessori di vernice ed il trasparente, che non è omogeneo nelle pieghe, tende a saltare via col tempo.
Comunque, se vuoi fare un lavoro fatto ad arte, devi togliere il motore, tutte le coperture interne dell'abitacolo e del vano bagagli, i battitacco, i passaruota, i tagli interni e tutto ciò che possa essere a vista.
Poi, la vcernice: se scegli un colore metallizzato, micalizzato o iridescente perlato, i prezzi variano al rialzo, senza contare le mani di fondo e la preparazione della lamiera.
un lavoro, se fatto bene, da 2500 euro.
Ciao
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- Luca89
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1314
- Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
- Modello Auto: ex barchettista...
- Città: Modena
- Località: Modena
Re: Quale colore...?
Thejack ha ragione...dal punto di vista economico è un salasso....
Il miglior rapport qualità/prezzo è la rinfrescatina in colore originale...
Come colore nuovo io propongo BIANCO perlato, stile bmw-volvo...Oppure anche un bel AVORIO ma non so se è il tuo genere...io amo le tinte tenui e pastello....
E' molto di moda ed inoltre è comodissimo per l'estate...capote beige stile inglesi anni '60 (anche quella straordinaria d'estate...la mia nera arriva al limite della fusione)...
Sarebbe il mio sogno....
Ciao!!!
Il miglior rapport qualità/prezzo è la rinfrescatina in colore originale...
Come colore nuovo io propongo BIANCO perlato, stile bmw-volvo...Oppure anche un bel AVORIO ma non so se è il tuo genere...io amo le tinte tenui e pastello....
E' molto di moda ed inoltre è comodissimo per l'estate...capote beige stile inglesi anni '60 (anche quella straordinaria d'estate...la mia nera arriva al limite della fusione)...
Sarebbe il mio sogno....
Ciao!!!
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984
---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------
---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti