Avrei tanto voluto dire qualcos'altro ma the jack ha già dato una descrizione delle cose da fare, talmente esaustiva che non posso che abbassare tanto di cappello per lui.
Il lavoro non è particolarmente complicato me è da fare con pazienza certosina, per non ottenere una schifezza!
La cura dei dettagli e la preparazione dei pezzi è fondamentale.
Cura molto bene le sbavature degli stampi delle plastiche (quelle ricge che si vedono in rilevo sui pezzi pressofusi). Infatti, la verniciatura tende a metterli in evidenza.
Usa una carta vetrata estremamente fine per eliminarli prima di eseguire i passaggi suggeriti da the jack!
Occhio anche all'estrazione delle prese d'aria, perché fissate attraverso delle mollette in plastica che si rompono facilmente!
Guarda in giro nei topic e troverai tanti consigli di chi le ha già tolte!
Buon lavoro
Paolo
PS Sempre a disposizione per chiarimenti e consigli.