cappotte elettrica
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- marioagteam
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 117
- Iscritto il: dom 27 lug , 2008 14:32
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2002
- Colore: bianco perla
- Dettagli: amo la mia auto
- Città: salerno
- Località: salerno
cappotte elettrica
salve a tutti vorrei sviluppare qualche progetto per far aprire la mia barchy elettricamente qualcuno di voi ci ha già provato????? fatemi sapere
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: cappotte elettrica
Abbiamo parlato tanto tempo fà in questo topic:
http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=10&t=2917
Ma sembra sia impossibile!
http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=10&t=2917
Ma sembra sia impossibile!
- marioagteam
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 117
- Iscritto il: dom 27 lug , 2008 14:32
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2002
- Colore: bianco perla
- Dettagli: amo la mia auto
- Città: salerno
- Località: salerno
Re: cappotte elettrica
come vedo ancora ci è riuscito nessuno vabbè io ci propo poi vi faccio sapere
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: cappotte elettrica
ma hai qualcs in mente?!?!?
DARIO
DARIO
- marioagteam
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 117
- Iscritto il: dom 27 lug , 2008 14:32
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2002
- Colore: bianco perla
- Dettagli: amo la mia auto
- Città: salerno
- Località: salerno
Re: cappotte elettrica
dario e da poco che ho la barchy però mi capita spesso di fare tragitti brevi e di scocciarmi di aprire la cappotte elettrica a mano non so se ti è capitato anche a te per esempio se ho la cappotte aperta e devo entrare in un bar per un caffe e il posto per la barchy li vicino non c'è ci sono 2 cose da fare o il caffè non lo prendi o abbassi la cappotte prendi il caffè e alzi di nuovo la cappotte sarebbe comodo fare tutto ciò elettricamente io a mano a volte mi scoccio non so se ti è mai capitato allora essendo titolare di un azienda di costruzione stampi e movimentazione industriale mi è venuto il pallino di movimentare anche la mia cappotte ed oggi la sto smontando credimi ci vorrei riuscire gia sto elaborando qualche progetto ma comunque è un lavoro complicato visto gli spazi contenuti
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: cappotte elettrica
Se riesci sei un grande
....e troverai diversi acquirenti!
Cmq una soluzione momentanea al tuo problema è installare un antifurto per spider (io monto questo tipo di allarme della GEMINI) .. che oltre ad alzare i finestrini (tramite il modulo alza vetri) ... fa suonare l'allarme se qualc1 prova ad entrare anche solo mettendo una mano all'interno dell'abitacolo!
DARIO

Cmq una soluzione momentanea al tuo problema è installare un antifurto per spider (io monto questo tipo di allarme della GEMINI) .. che oltre ad alzare i finestrini (tramite il modulo alza vetri) ... fa suonare l'allarme se qualc1 prova ad entrare anche solo mettendo una mano all'interno dell'abitacolo!
DARIO
- marioagteam
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 117
- Iscritto il: dom 27 lug , 2008 14:32
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2002
- Colore: bianco perla
- Dettagli: amo la mia auto
- Città: salerno
- Località: salerno
Re: cappotte elettrica
dario io confino con napoli nemmeno in una cassaforte è sicura la macchina quì
comunque dopo una prima analisi l'80 per cento sono sicuro di farcela ma il mio problema è il tempo comunque mentre ti scrivo già sto facendo delle prove ti terrò aggiornato dario
comunque dopo una prima analisi l'80 per cento sono sicuro di farcela ma il mio problema è il tempo comunque mentre ti scrivo già sto facendo delle prove ti terrò aggiornato dario

- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: cappotte elettrica
Grande
Se vuoi una mano o consigli... qui c'è tanta gente che può farlo !
DARIO

Se vuoi una mano o consigli... qui c'è tanta gente che può farlo !
DARIO
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: cappotte elettrica
Ti allego un mini video per farti capire il movimento elettrico che devi realizzare!
1 - sgangio dal parte del conducente\passeggero dei ganci anteriori
2 - sollevamento parziale capotte anteriore
3 - sollevamente parziale capotte posteriore con apertura portello
4 - discesa capotte completa nel vano
5 - serraggio portello
DARIO
1 - sgangio dal parte del conducente\passeggero dei ganci anteriori
2 - sollevamento parziale capotte anteriore
3 - sollevamente parziale capotte posteriore con apertura portello
4 - discesa capotte completa nel vano
5 - serraggio portello
DARIO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marioagteam
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 117
- Iscritto il: dom 27 lug , 2008 14:32
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2002
- Colore: bianco perla
- Dettagli: amo la mia auto
- Città: salerno
- Località: salerno
Re: cappotte elettrica
il mivimento dell'alfa è diverso perchè nell'alfa si può alzare la parte posteriore senza muovere quella anteriore e dopo calare tutta le cappotte nel vano io devo cercare prima di fare questo rendere singolo il movimento della parte posteriore e già ho capito come fare
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: cappotte elettrica
Perfetto
In questo modo fai salire la curiosità!!! Come è possibile far aprire e chiudere la capote (con tutti quei movimenti da far)? dove metti i vari pezzi per far muovere la capote!?!?!
Dai dai ... vogliamo qualche anteprima!!!!!

In questo modo fai salire la curiosità!!! Come è possibile far aprire e chiudere la capote (con tutti quei movimenti da far)? dove metti i vari pezzi per far muovere la capote!?!?!
Dai dai ... vogliamo qualche anteprima!!!!!

- marioagteam
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 117
- Iscritto il: dom 27 lug , 2008 14:32
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2002
- Colore: bianco perla
- Dettagli: amo la mia auto
- Città: salerno
- Località: salerno
Re: cappotte elettrica
infatti lo spazio è limitato ma ce la farò per prima cosa dobbiamo rendere la parte anteriore della cappotte autonoma così risparmiamo parecchi movimenti come l'alfa
1 si apre la parte posteriore
2 si apre il vano porta cappotte
3 entra tutto dentro
4 si chiude il vano porta cappotte
e poi viceversa
ora sto cercando di unire i primi 2 passi per semplificare ancora la cosa

1 si apre la parte posteriore
2 si apre il vano porta cappotte
3 entra tutto dentro
4 si chiude il vano porta cappotte
e poi viceversa
ora sto cercando di unire i primi 2 passi per semplificare ancora la cosa


- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: cappotte elettrica
Speriamo bene allora
Anche se il 3 punto racchiude anche l'alzare la parte anter. della capote ...per poi far entrare tutto dentro il vano...!

Anche se il 3 punto racchiude anche l'alzare la parte anter. della capote ...per poi far entrare tutto dentro il vano...!
- marioagteam
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 117
- Iscritto il: dom 27 lug , 2008 14:32
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2002
- Colore: bianco perla
- Dettagli: amo la mia auto
- Città: salerno
- Località: salerno
Re: cappotte elettrica
no ti sbagli perche una volta sganciato i 2 ganci anteriori non c'è bisogno di alzarla la parte anteriore perchè è autonoma si piegherà automaticamente aspè che ti allego una foto tu riesci a fare questo senza muovere la parte anteriore???
questo e il mio primo passo
questo e il mio primo passo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: cappotte elettrica
Si ok questo è possibile farlo... ma successivamente una volta aperto il portello del vano... devi xforza alzare la parte anter. della capote per farla poi scendere/chiudere dentro il vano!
DARIO
DARIO
- marioagteam
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 117
- Iscritto il: dom 27 lug , 2008 14:32
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2002
- Colore: bianco perla
- Dettagli: amo la mia auto
- Città: salerno
- Località: salerno
Re: cappotte elettrica
e li ti sbagli perchè un piccolissima modifica in aitomatico quando butti dietro la cappotte la parte anteriore si piega da sola guarda
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: cappotte elettrica
Mmmm... ma questa modifica deve far alzare leggermente la parte anter. giusto? altrimenti con sol la parte poster. alzata non si chiude (ho provato poco fà)!
In questa immagine ho inserito i movimenti che vuoi realizzare (manca il 4 movimento per chiudere il vano..)!
DARIO
In questa immagine ho inserito i movimenti che vuoi realizzare (manca il 4 movimento per chiudere il vano..)!
DARIO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marioagteam
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 117
- Iscritto il: dom 27 lug , 2008 14:32
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2002
- Colore: bianco perla
- Dettagli: amo la mia auto
- Città: salerno
- Località: salerno
Re: cappotte elettrica
ti sbagli ho iniziato ad abbassare la cappotte con la parte anteriore chiusa dopo si piega in automatico
ok per oggi va bene perchè ora devo andare appena continuo dario ti mando degli aggiornamenti lunedì vedo se riesco a trovare gli attenuatori lineari che mi servono per il movimento e domenica incomincio a fissarli a presto dario ciao
ok per oggi va bene perchè ora devo andare appena continuo dario ti mando degli aggiornamenti lunedì vedo se riesco a trovare gli attenuatori lineari che mi servono per il movimento e domenica incomincio a fissarli a presto dario ciao
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: cappotte elettrica
OK
...io vedo di fare qualche prova (e qualche foto).. dato che ho dubbi per questo passaggio!
Cmq ... io ci spero tanto..... dato che questo è anche il tuo campo
Ci aggiorniamo!!!
DARIO

Cmq ... io ci spero tanto..... dato che questo è anche il tuo campo

Ci aggiorniamo!!!
DARIO
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
- Città: XX
Re: cappotte elettrica
Se ci riuscissi veramente potresti brevettare il sistema e fare felici tutti i barchettari del mondo (e anche il tuo portafogli...)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti