Pagina 1 di 1
tipologie di frangivento
Inviato: gio 05 feb , 2009 21:44
da muskio
ciao cari! vorrei una consulenza, ho messo in vendita il frangivento in rete che ho trovato sulla mia auto perchè l'ho sostituito con i roll bar, ora una nostra comune amica sarebbe interessata all'acquisto ma non sono sicuro che sia compatibile con la sua auto. quanti tipi di wind stop ci sono e per quali modelli sono omologati?
come faccio a sapere se quello che ho trovato già sull'auto è originale fiat o meno?
posto le foto dell'oggetto.
grazie mille m.
Re: tipologie di frangivento
Inviato: gio 05 feb , 2009 23:12
da Giò78
Questo è il windstop della prima serie, fino al 98!!
Si può montare su tutte le barchette, basta che sia completo di staffa che và avvitata sul pianale del vano serbatoio
Re: tipologie di frangivento
Inviato: ven 06 feb , 2009 0:34
da muskio
quindi su una del 2001 non va bene anche se questa non ha il subwoofer dietro i sedili?
Re: tipologie di frangivento
Inviato: ven 06 feb , 2009 0:39
da ekobark
Sì che va bene, solo che devi avere montata la placca con i perni a cui va fissato. Non lo puoi usare solo se hai il subwoofer. Se vai nella sezione "Vendo" trovi le foto di uno in vendita dove si vede anche la placca di fissaggio.
Re: tipologie di frangivento
Inviato: ven 06 feb , 2009 1:21
da muskio
grazie raga!
Re: tipologie di frangivento
Inviato: mer 20 mag , 2009 23:37
da proffesor
Questo è il windstop della prima serie, fino al 98!!
Si può montare su tutte le barchette, basta che sia completo di staffa che và avvitata sul pianale del vano serbatoio
Ragazzi ma la staffa come va avvitata sul pianale visto che i tre fori presenti sul pianale del vano serbatoio non sono filettati ?
Grazie.
CARLO
Re: tipologie di frangivento
Inviato: gio 21 mag , 2009 0:05
da ekobark
Nella mia era fissata con tre rivetti