La targa Anteriore

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Pilotaveloce
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1183
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04

La targa Anteriore

Messaggioda Pilotaveloce » mar 16 nov , 2004 14:49

Saluti,

Non vorrei assillare nessuno e credo che questo mi nuovo quesito non sia un clone ( involontariamente ho create CLONI di Argomenti già presenti).

Personalmente detesto la targa anteriore sulle barchette:

La linea della Vettura, del frontale tutto, sono bellissime, ma quella
cavolo di targa li piazzata mi rovina l' intero frontale.

COSA PROPONETE?????

Sarei disposto pure ad eliminarla e piazzarla sul cruscotto tipo Rally.

Ciao Pilot
Ultima modifica di Pilotaveloce il gio 24 gen , 2008 11:09, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Re: La targa Anteriore

Messaggioda evol » mar 16 nov , 2004 15:57

Saluti,

Non vorrei assillare nessuno e credo che questo mi nuovo quesito non sia un clone ( involontariamente ho create CLONI di Argomenti già presenti).

Personalmente detesto la targa anteriore sulle barchette:

La linea della Vettura, del frontale tutto, sono bellissime, ma quella
cavolo di targa li piazzata mi rovina l' intero frontale.

COSA PROPONETE?????

Sarei disposto pure ad eliminarla e piazzarla sul cruscotto tipo Rally.

Ciao Pilot
Stuka l'ha posizionata più in basso... cmq non è che ci siano molte soluzioni legali... per cui conviene tenersela così com'è e magari applicare solo una bella cornice cromata

Evol

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » mar 16 nov , 2004 16:03

Facci pace e lasciala al suo posto.

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

ultimo
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 331
Iscritto il: mar 22 giu , 2004 10:52
Località: Roma

Messaggioda ultimo » mar 16 nov , 2004 19:53

Non vorrei dire una cavolata, ma credo ci sia una legge che permette la mancanza di targa anteriore...
Avevo una barchetta stupenda, poi ਠarrivata mia figlia NOEMI e dallo spider sono passato al SUV. Nessun rimpianto nulla ਠ+ bello di Lei. ma al forum non rinuncio, e ogni tanto butto un occhio.ultimo

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » mar 16 nov , 2004 21:36

Non vorrei dire una cavolata, ma credo ci sia una legge che permette la mancanza di targa anteriore...
si sulle moto :-D

skerzo....

Dott. Principino

Messaggioda Dott. Principino » mar 16 nov , 2004 21:55

Non vorrei dire una cavolata, ma credo ci sia una legge che permette la mancanza di targa anteriore...
credi male...
per la precisione la targa deve essere posizionata ben visibile sulla parte frontale veicolo e, ove previsto nella sua sede.
Senza targa anteriore si rischiano, per ora, 68 euro di contravvenzione e nessun punto della patente.
Se si vuole fare una replica più piccola della targa bisogna fare attenzione a un po' di cose.
Premesso che avere una replica è come non avere la targa, non bisogna incappare nello sbaglio di cercare di riprodurre il sigillo dello stato che sta tra le prime due lettere e i numeri sulle targhe nuove.
Riprodurre i sigilli dello stato è un reato perseguibile penalmente.

Tutto questo fino a pochi mesi fa...non ho avuto avvisi di cambiamenti in merito.
Saluti

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » mar 16 nov , 2004 21:58

Non vorrei dire una cavolata, ma credo ci sia una legge che permette la mancanza di targa anteriore...
credi male...
per la precisione la targa deve essere posizionata ben visibile sulla parte frontale veicolo e, ove previsto nella sua sede.
Senza targa anteriore si rischiano, per ora, 68 euro di contravvenzione e nessun punto della patente.
Se si vuole fare una replica più piccola della targa bisogna fare attenzione a un po' di cose.
Premesso che avere una replica è come non avere la targa, non bisogna incappare nello sbaglio di cercare di riprodurre il sigillo dello stato che sta tra le prime due lettere e i numeri sulle targhe nuove.
Riprodurre i sigilli dello stato è un reato perseguibile penalmente.

Tutto questo fino a pochi mesi fa...non ho avuto avvisi di cambiamenti in merito.
Saluti
e invece nel mio caso ke l'ho mezza distrutta a causa dell'incidente ??ke devo fare ?

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Messaggioda Barbara.SHARK » mar 16 nov , 2004 22:05

lo spostamento di STUKA invece non è illegale è possibile spostare verticalmente la targa anteriore...
e poi cosa ne diaciamo delle alfa romeo che ce l'hanno a sinistra ???
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

Dott. Principino

Messaggioda Dott. Principino » mar 16 nov , 2004 22:08

lo spostamento di STUKA invece non è illegale è possibile spostare verticalmente la targa anteriore...
e poi cosa ne diaciamo delle alfa romeo che ce l'hanno a sinistra ???
L'alfa Romeo è omologata così...è un discorso a parte.
Stuka non so dove l'abbia messa....Comunque cambia poco: è legale sul muso.
Nemmeno sul cruscotto dietro il parabrezza va bene.

Dott. Principino

Messaggioda Dott. Principino » mar 16 nov , 2004 22:11

Non vorrei dire una cavolata, ma credo ci sia una legge che permette la mancanza di targa anteriore...
credi male...
per la precisione la targa deve essere posizionata ben visibile sulla parte frontale veicolo e, ove previsto nella sua sede.
Senza targa anteriore si rischiano, per ora, 68 euro di contravvenzione e nessun punto della patente.
Se si vuole fare una replica più piccola della targa bisogna fare attenzione a un po' di cose.
Premesso che avere una replica è come non avere la targa, non bisogna incappare nello sbaglio di cercare di riprodurre il sigillo dello stato che sta tra le prime due lettere e i numeri sulle targhe nuove.
Riprodurre i sigilli dello stato è un reato perseguibile penalmente.

Tutto questo fino a pochi mesi fa...non ho avuto avvisi di cambiamenti in merito.
Saluti
e invece nel mio caso ke l'ho mezza distrutta a causa dell'incidente ??ke devo fare ?
io se fossi in te, la "rimedierei alla miglior maniera"...perchè altrimenti, credo ti dovrai comportare come chi, sfortunatamente la smarrisce o come a chi gli viene rubata.
Anni fa mio padre ando' alla motorizzazione e la dovette rifare ex-novo.
MA su questo non sono informato...mi spiace

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » mar 16 nov , 2004 22:13


io se fossi in te, la "rimedierei alla miglior maniera"...perchè altrimenti, credo ti dovrai comportare come chi, sfortunatamente la smarrisce o come a chi gli viene rubata.
Anni fa mio padre ando' alla motorizzazione e la dovette rifare ex-novo.
MA su questo non sono informato...mi spiace
già faceva skifo prima.....ora ke te lo dico a fare.....mmmm.... :???:

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » mer 17 nov , 2004 22:15

eccomi...

per quanto ne so io, le auto vengono omologate con la targa anteriore ad una certa altezza da terra; e' possibile spostarle, quindi, solo orizzontalmente e non verticalmente

in motorizzazione, e' presente la fiche d'omologazione con tutte le quote
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

Daniel
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 45
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 18:39
Località: Schio (Vi)

Messaggioda Daniel » gio 18 nov , 2004 0:17

credi male...
per la precisione la targa deve essere posizionata ben visibile sulla parte frontale veicolo e, ove previsto nella sua sede.
Senza targa anteriore si rischiano, per ora, 68 euro di contravvenzione e nessun punto della patente.
Se si vuole fare una replica più piccola della targa bisogna fare attenzione a un po' di cose.
Premesso che avere una replica è come non avere la targa, non bisogna incappare nello sbaglio di cercare di riprodurre il sigillo dello stato che sta tra le prime due lettere e i numeri sulle targhe nuove.
Riprodurre i sigilli dello stato è un reato perseguibile penalmente.

Tutto questo fino a pochi mesi fa...non ho avuto avvisi di cambiamenti in merito.
Saluti
e invece nel mio caso ke l'ho mezza distrutta a causa dell'incidente ??ke devo fare ?
io se fossi in te, la "rimedierei alla miglior maniera"...perchè altrimenti, credo ti dovrai comportare come chi, sfortunatamente la smarrisce o come a chi gli viene rubata.
Anni fa mio padre ando' alla motorizzazione e la dovette rifare ex-novo.
MA su questo non sono informato...mi spiace
Si è necessario reimmatricolare il veicolo, e il prezzo all'Aci è di circa 175 euro tutto compreso. Ma ho sentito che presentando regolare denuncia di furto (puoi fartela sparire da solo) il prezzo è nettamente inferiore.
Daniel

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » gio 18 nov , 2004 1:08

Ma ho sentito che presentando regolare denuncia di furto (puoi fartela sparire da solo) il prezzo è nettamente inferiore.
i soliti italiani... :o
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

Dott. Principino

Messaggioda Dott. Principino » gio 18 nov , 2004 14:34


da solo) il prezzo è nettamente inferiore.
nemmeno tanto...se poi pensi che è un gesto ignobile, e perseguibile, quei pochi euro in meno non ne vale la pena di risparmarli..
In My Humble Opinion, of course

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Messaggioda evol » gio 18 nov , 2004 15:10


da solo) il prezzo è nettamente inferiore.
nemmeno tanto...se poi pensi che è un gesto ignobile, e perseguibile, quei pochi euro in meno non ne vale la pena di risparmarli..
In My Humble Opinion, of course
Per ...Definirlo ignobile ce ne passa... ma ce ne passa proprio tanta di acqua...

Essere ignobile significa contrastare un ladro (chè la motorizzazione) con la stessa moneta?

Dott. Principino

Messaggioda Dott. Principino » ven 19 nov , 2004 0:38


da solo) il prezzo è nettamente inferiore.
nemmeno tanto...se poi pensi che è un gesto ignobile, e perseguibile, quei pochi euro in meno non ne vale la pena di risparmarli..
In My Humble Opinion, of course
Per ...Definirlo ignobile ce ne passa... ma ce ne passa proprio tanta di acqua...

Essere ignobile significa contrastare un ladro (chè la motorizzazione) con la stessa moneta?
Anche se non sono la persona più adatta a farlo, cercherò di colmare le falle che non ti permettono di comprendere al meglio certe parole. Ignobile intende "chi" o "cosa" non sia nobile, pertanto di basso livello, meschino e volgare.

Se per te rubare (perchè di questo si tratta) qualche euro simulando il falso, è indice di un gesto normale, comune e per questo tollerabile, be', allora l'unica esclamazione che mi sovviene è "AHIME' POVERA ITALIA"

Ignobile è sicuramente un appellativo forte per questo caso, com'è altrettanto vero che ci sono gesti ancora più gravi, ma non per questo , nel mio piccolo pensiero riesco a tollerarlo: rimane sbagliato e senza rispetto per chi si fa un culo così tutti mesi per vivere e per rispettare le regole vigenti sia scritte che morali (in questo caso leggasi: pagare le tasse)....

Questo vuol essere solo mio un punto di vista, ma caro mio, non nascondiamoci dietro le frasi fatte per prenderci applausi facili perchè, pronunciate in questa sede stridono, col contesto di LEALTA' e RISPETTO in cui vuoi far vivere il forum.... e credimi: questa cosa da un lato mi fa sorridere, ma dall'altro mi fa veramente incazzare.

Attenzione: non voglio fare il "puritano" ispirato da un'intransigenza moralistica esagerata...si sbaglia nella vita, è normale.

Quindi spero di aver preso un granchio, di passare per imbecille e rimbambito per non aver capito una cosa banale, che magari, qualora tu ne abbia voglia, potrai rispiegarmi con parole più semplici e disegnini annessi... ma non voglio credere che tu possa scusare ed essere accondiscendente...
punti di vista no?

saluti

Gianluca
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1207
Iscritto il: ven 09 lug , 2004 12:23
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda Gianluca » ven 19 nov , 2004 0:38

Ma ho sentito che presentando regolare denuncia di furto (puoi fartela sparire da solo) il prezzo è nettamente inferiore.
i soliti italiani... :o
io sto con i soliti italiani :cool:...

e i soliti italiani sono anche quelli che le fanno le tasse, non solo quelli che non le pagano ( quelle ingiuste!). Perchè pagare €175 per due targhe mi sembra un furto e l'unico modo vero che ho per protestare è non pagarle o fregare e pagarle meno.

Cmq oh Dottore ti infervori subito, dai qui si parla non si discute ! :smile:
Ultima modifica di Gianluca il ven 19 nov , 2004 0:58, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Messaggioda evol » ven 19 nov , 2004 0:53

nemmeno tanto...se poi pensi che è un gesto ignobile, e perseguibile, quei pochi euro in meno non ne vale la pena di risparmarli..
In My Humble Opinion, of course
Per ...Definirlo ignobile ce ne passa... ma ce ne passa proprio tanta di acqua...

Essere ignobile significa contrastare un ladro (chè la motorizzazione) con la stessa moneta?
Anche se non sono la persona più adatta a farlo, cercherò di colmare le falle che non ti permettono di comprendere al meglio certe parole. Ignobile intende "chi" o "cosa" non sia nobile, pertanto di basso livello, meschino e volgare.

Se per te rubare (perchè di questo si tratta) qualche euro simulando il falso, è indice di un gesto normale, comune e per questo tollerabile, be', allora l'unica esclamazione che mi sovviene è "AHIME' POVERA ITALIA"

Ignobile è sicuramente un appellativo forte per questo caso, com'è altrettanto vero che ci sono gesti ancora più gravi, ma non per questo , nel mio piccolo pensiero riesco a tollerarlo: rimane sbagliato e senza rispetto per chi si fa un culo così tutti mesi per vivere e per rispettare le regole vigenti sia scritte che morali (in questo caso leggasi: pagare le tasse)....

Questo vuol essere solo mio un punto di vista, ma caro mio, non nascondiamoci dietro le frasi fatte per prenderci applausi facili perchè, pronunciate in questa sede stridono, col contesto di LEALTA' e RISPETTO in cui vuoi far vivere il forum.... e credimi: questa cosa da un lato mi fa sorridere, ma dall'altro mi fa veramente incazzare.

Attenzione: non voglio fare il "puritano" ispirato da un'intransigenza moralistica esagerata...si sbaglia nella vita, è normale.

Quindi spero di aver preso un granchio, di passare per imbecille e rimbambito per non aver capito una cosa banale, che magari, qualora tu ne abbia voglia, potrai rispiegarmi con parole più semplici e disegnini annessi... ma non voglio credere che tu possa scusare ed essere accondiscendente...
punti di vista no?

saluti
Principino te lo dico chiaramente, io non ho bisogno di gente che mi spieghi la grammatica e il lessico italiano, poichè credo di conoscerli abbastanza bene, se vuoi fare polemica falla fuori dal forum, rispetto la tua opinione ma se vuoi definire per una simile sciocchezza qualcuno colpevole di fatti "ignobili" mi spiace ma non sono d'accordo e non ti permetto di farlo qui dentro data la mia posizione di moderatore

Un pò di presunzione in meno please, non è la prima volta che correggi altri utenti

Ciao

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Messaggioda Barbara.SHARK » ven 19 nov , 2004 1:11

ho la targa rovinata la sto per sotterrare in giardino .... e non scherzo.
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti