luci esterne di ingombro
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
luci esterne di ingombro
oggi, dalla finestra del mio ufficio, osservavo due volvo v40 e ho notato le luci di ingombro, tipiche delle auto del nord ed americane
visto che in giro ci sono le luci esterne da applicare e collegare alle luci di posizione, mi chiedevo se fosse difficile montarle sulla barchetta
- fissaggio tramite di biadesivo
- cablaggio alle luci di posizione
- bisognerebbe fare un forellino nella plastica dei paracolpi
senza smontare i fascioni, e' secondo voi possibile?
si riesce a passare dall'interno del passaruota (senza smontare le ruote) o da sotto?
penso che con 20 euro si possa fare...
grazie in anticipo per i consigli
visto che in giro ci sono le luci esterne da applicare e collegare alle luci di posizione, mi chiedevo se fosse difficile montarle sulla barchetta
- fissaggio tramite di biadesivo
- cablaggio alle luci di posizione
- bisognerebbe fare un forellino nella plastica dei paracolpi
senza smontare i fascioni, e' secondo voi possibile?
si riesce a passare dall'interno del passaruota (senza smontare le ruote) o da sotto?
penso che con 20 euro si possa fare...
grazie in anticipo per i consigli
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 331
- Iscritto il: mar 22 giu , 2004 10:52
- Località: Roma
ma non facciamo ridere la concorrenza.....
ci manca solo che parliamo di metterci un lunotto lampeggiante sopra!!!
ci manca solo che parliamo di metterci un lunotto lampeggiante sopra!!!
Avevo una barchetta stupenda, poi ਠarrivata mia figlia NOEMI e dallo spider sono passato al SUV. Nessun rimpianto nulla ਠ+ bello di Lei. ma al forum non rinuncio, e ogni tanto butto un occhio.ultimo
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: ven 09 lug , 2004 12:23
- Località: Roma
- Contatta:
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
A parte gli scherzi e ben al di là dei gusti personali, c'è da dire che le luci di ingombro sono in realtà molto utili.
In certe condizioni le auto (spoprattutto di alcuni colori) sono lateralmente davvero poco visibili.
Non credo però che sia consentito montarle su auto che non le presentano sulla scheda di omologazione.
Alex
In certe condizioni le auto (spoprattutto di alcuni colori) sono lateralmente davvero poco visibili.
Non credo però che sia consentito montarle su auto che non le presentano sulla scheda di omologazione.
Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
come sai, quello e' l'ultimo dei problemi...Non credo però che sia consentito montarle su auto che non le presentano sulla scheda di omologazione.
Alex

se faccio i buchi... poi dove "sbuca" il cavo?
davanti penso sia relativamente semplice passare al vano motore, ma dietro, come ci entro nel bagagliaio (sono 1,80 m
grazie
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04
Saluti,
Credo che tutti noi prendevamo per il .......lo gli "AMERICANI"
quando negli anni passati già avevano il terzo stop posteriore.
Ed ora esiste anche qui in Italia.
Ora quando sarà normale avere in Italia le luci laterali
d' ingombro (a mio modesto avviso UTILISSIME), l'idea avuta
da Stuka non sarà più così " fantascientifica".
Ho trovato per la Lancia Thesis qualcosa .............
Vi farò sapere in seguito se sarà possibile.
Ciao Pilot
Credo che tutti noi prendevamo per il .......lo gli "AMERICANI"
quando negli anni passati già avevano il terzo stop posteriore.
Ed ora esiste anche qui in Italia.
Ora quando sarà normale avere in Italia le luci laterali
d' ingombro (a mio modesto avviso UTILISSIME), l'idea avuta
da Stuka non sarà più così " fantascientifica".
Ho trovato per la Lancia Thesis qualcosa .............
Vi farò sapere in seguito se sarà possibile.
Ciao Pilot
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
no... le luci di ingombro sono quelle 4 lucine, che si accendono con le posizione, poste ai quattro angoli dell'auto, ai limiti della fiancataCmq Fabio la barchy ha le luci di parcheggio, basta che giri indietro la chiave premendo il bottone nero sul blocchetto.
tipico delle volvo o delle auto americane
solitamente ambra, ma io le metterei o fume' o bianche
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
Se non ricordo male le luci di ingombro devono essere bianche verso l'avantreno e rosse verso il retro (il loro scopo è anche quello di far capire in che direzione ha il muso l'auto)...non cominciamo ad inventare colori tanto per farle più fighe, altrimenti non servono più a niente.
Colori diversi da quelli ormai soliti per qualsiasi gruppo ottico, sono vietati dal CDS in quanto possono distogliere lo sguardo di altri automobilisti. La distrazione è una delle maggiori cause di incidente.
Alex
Colori diversi da quelli ormai soliti per qualsiasi gruppo ottico, sono vietati dal CDS in quanto possono distogliere lo sguardo di altri automobilisti. La distrazione è una delle maggiori cause di incidente.
Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 823
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 20:34
- Anno: 1997
- Città: Treviso
Se non ricordo male le luci di ingombro devono essere bianche verso l'avantreno e rosse verso il retro (il loro scopo è anche quello di far capire in che direzione ha il muso l'auto)...non cominciamo ad inventare colori tanto per farle più fighe, altrimenti non servono più a niente.
Colori diversi da quelli ormai soliti per qualsiasi gruppo ottico, sono vietati dal CDS in quanto possono distogliere lo sguardo di altri automobilisti. La distrazione è una delle maggiori cause di incidente.
Alex
...sono omologate anche quelle gialle da mettere sulle fiancate all'altezza delle ruote (circa)...ne sono provvisti camper, furgoni, camion ecc...
...non so se la legge ne prevede un massimo o un minimo, o una certa distanza tra loro che varia a seconda della lunghezza del mezzo !
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti