Pagina 1 di 2

luci esterne di ingombro

Inviato: ven 26 nov , 2004 0:24
da stuka
oggi, dalla finestra del mio ufficio, osservavo due volvo v40 e ho notato le luci di ingombro, tipiche delle auto del nord ed americane

visto che in giro ci sono le luci esterne da applicare e collegare alle luci di posizione, mi chiedevo se fosse difficile montarle sulla barchetta

- fissaggio tramite di biadesivo
- cablaggio alle luci di posizione
- bisognerebbe fare un forellino nella plastica dei paracolpi

senza smontare i fascioni, e' secondo voi possibile?
si riesce a passare dall'interno del passaruota (senza smontare le ruote) o da sotto?

penso che con 20 euro si possa fare...

grazie in anticipo per i consigli

Inviato: ven 26 nov , 2004 14:18
da Pilotaveloce
Saluti,

L'idea è ottima e credo che se si potesse vedere qualche catalogo Ricambi FIAT (Gruppo ALFA LANCIA) potrebbero già esistere
delle luci per i veicoli omologati in nord europa.

Vado a documentarmi

Ciao Pilot

Inviato: ven 26 nov , 2004 16:32
da thekiller1967
Vedete se in offerta vi danno anche la scritta "IVECO" da mettere al posteriore :grin:

Alex

Inviato: ven 26 nov , 2004 16:37
da ultimo
ma non facciamo ridere la concorrenza.....
ci manca solo che parliamo di metterci un lunotto lampeggiante sopra!!!

Inviato: ven 26 nov , 2004 20:21
da enry
...se volete metterle x dicembre fino a metà gennaio ok, fa molto clima natalizio, ma poi toglietele e lasciate queste bizze agli americani ! :smile:

Inviato: ven 26 nov , 2004 20:40
da Gianluca
Io qualche anno fa avevo una Volvo 480 ES , aveva una gran linea ma aveva anche le luci di ingombro che facevano proprio schifo! Sulla b mi sembrerebbe un reato mettere cose del genere... :toimonster:

Inviato: ven 26 nov , 2004 22:38
da thekiller1967
A parte gli scherzi e ben al di là dei gusti personali, c'è da dire che le luci di ingombro sono in realtà molto utili.
In certe condizioni le auto (spoprattutto di alcuni colori) sono lateralmente davvero poco visibili.
Non credo però che sia consentito montarle su auto che non le presentano sulla scheda di omologazione.

Alex

Inviato: ven 26 nov , 2004 22:40
da stuka
Non credo però che sia consentito montarle su auto che non le presentano sulla scheda di omologazione.

Alex
come sai, quello e' l'ultimo dei problemi... :lol:

se faccio i buchi... poi dove "sbuca" il cavo?

davanti penso sia relativamente semplice passare al vano motore, ma dietro, come ci entro nel bagagliaio (sono 1,80 m :grin: )???

grazie

Inviato: ven 26 nov , 2004 22:45
da thekiller1967
L'elettricità non è il mio campo...chiedi a Luky.

Alex

Inviato: ven 26 nov , 2004 22:49
da stuka
L'elettricità non è il mio campo...chiedi a Luky.

Alex
... e dal punto di vista meccanico? nessuno sa dove spunterebbero i cavi?

Inviato: lun 29 nov , 2004 15:36
da Pilotaveloce
Saluti,

Credo che tutti noi prendevamo per il .......lo gli "AMERICANI"
quando negli anni passati già avevano il terzo stop posteriore.

Ed ora esiste anche qui in Italia.

Ora quando sarà normale avere in Italia le luci laterali
d' ingombro (a mio modesto avviso UTILISSIME), l'idea avuta
da Stuka non sarà più così " fantascientifica".

Ho trovato per la Lancia Thesis qualcosa .............
Vi farò sapere in seguito se sarà possibile.

Ciao Pilot

Inviato: lun 29 nov , 2004 16:13
da Max
dall'alto della mia ignoranza vi chiedo cosa siano queste luci di ingombro. sono le luci di parcheggio? io le ho sempre conosciute così...

Inviato: lun 29 nov , 2004 21:43
da enry
dall'alto della mia ignoranza vi chiedo cosa siano queste luci di ingombro. sono le luci di parcheggio? io le ho sempre conosciute così...

...quelle laterali dei rimorchi dei camion !

Inviato: lun 29 nov , 2004 22:06
da Max
Cmq Fabio la barchy ha le luci di parcheggio, basta che giri indietro la chiave premendo il bottone nero sul blocchetto.

Inviato: lun 29 nov , 2004 23:40
da stuka
Cmq Fabio la barchy ha le luci di parcheggio, basta che giri indietro la chiave premendo il bottone nero sul blocchetto.
no... le luci di ingombro sono quelle 4 lucine, che si accendono con le posizione, poste ai quattro angoli dell'auto, ai limiti della fiancata

tipico delle volvo o delle auto americane

solitamente ambra, ma io le metterei o fume' o bianche

Inviato: mar 30 nov , 2004 0:51
da thekiller1967
Se non ricordo male le luci di ingombro devono essere bianche verso l'avantreno e rosse verso il retro (il loro scopo è anche quello di far capire in che direzione ha il muso l'auto)...non cominciamo ad inventare colori tanto per farle più fighe, altrimenti non servono più a niente.
Colori diversi da quelli ormai soliti per qualsiasi gruppo ottico, sono vietati dal CDS in quanto possono distogliere lo sguardo di altri automobilisti. La distrazione è una delle maggiori cause di incidente.

Alex

Inviato: mar 30 nov , 2004 0:56
da stuka
La distrazione è una delle maggiori cause di incidente.
e' vero, dovrebbero smetterla di fare certi cartelloni pubblicitari... :-x

Inviato: mar 30 nov , 2004 0:59
da thekiller1967
Basta che ci parcheggi sotto la tua B e vedrai che il cartellone non lo guarda più nessuno (soprattutto se accendi le "luminarie") :grin:

Alex

Inviato: mar 30 nov , 2004 12:44
da Paola
Vedete se in offerta vi danno anche la scritta "IVECO" da mettere al posteriore :grin:

Alex

:-D :grin: :smt026 :smt043 :smt042
.............. le risate!!........
e nessuno si arrabbi, per favore!!
it's only a joke...

Inviato: mar 30 nov , 2004 21:52
da enry
Se non ricordo male le luci di ingombro devono essere bianche verso l'avantreno e rosse verso il retro (il loro scopo è anche quello di far capire in che direzione ha il muso l'auto)...non cominciamo ad inventare colori tanto per farle più fighe, altrimenti non servono più a niente.
Colori diversi da quelli ormai soliti per qualsiasi gruppo ottico, sono vietati dal CDS in quanto possono distogliere lo sguardo di altri automobilisti. La distrazione è una delle maggiori cause di incidente.

Alex

...sono omologate anche quelle gialle da mettere sulle fiancate all'altezza delle ruote (circa)...ne sono provvisti camper, furgoni, camion ecc...
...non so se la legge ne prevede un massimo o un minimo, o una certa distanza tra loro che varia a seconda della lunghezza del mezzo !