ATTENZIONE..esenzione BOLLO per RFI LOMBARDIA 2009/2010
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- asasa
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 101
- Iscritto il: lun 26 feb , 2007 20:59
- Modello Auto: Riviera
- Anno: 2000
- Colore: azzurro mare
- Dettagli: hard top, frangivento, portapacchi Fiat, clima, doppio aribag, antifurto
- Città: Lecco
- Località: Lecco
Re: ATTENZIONE..esenzione BOLLO per RFI LOMBARDIA confermata
bene!
e visto che quindi quest'anno sarò anche io della partita, mi chiedevo poi praticamente cosa bisogna fare tramite la Regione o l'ACI per farsi riconoscere l'esenzione (ho provato a cercare nelle discussioni del forum , ma ahimè non ho trovato nulla).
E' un'esenzione automatica oppure quando arriveranno le cartelle esattoriali si risponderà con l'attestazione di iscrizione al R.I.F. oppure appunto c'è qualche iter da seguire prima della scadenza del bollo?
Infine, in questo caso la revisione resta biennale, visto che non vado a modificare il libretto di circolazione , giusto?
e visto che quindi quest'anno sarò anche io della partita, mi chiedevo poi praticamente cosa bisogna fare tramite la Regione o l'ACI per farsi riconoscere l'esenzione (ho provato a cercare nelle discussioni del forum , ma ahimè non ho trovato nulla).
E' un'esenzione automatica oppure quando arriveranno le cartelle esattoriali si risponderà con l'attestazione di iscrizione al R.I.F. oppure appunto c'è qualche iter da seguire prima della scadenza del bollo?
Infine, in questo caso la revisione resta biennale, visto che non vado a modificare il libretto di circolazione , giusto?
... e siamo a posto.
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: ATTENZIONE..esenzione BOLLO per RFI LOMBARDIA confermata
Niente di tutto questo asasa....
1 il libretto è lo stesso nn devi modificare niente.........
2 la revisione è sempre biennale la macchina è D'INTERESSE STORICO nn storica ASI
3 il registro fiat se nn ricordo male comunica l''iscrizione alla regione delle macchine d'interesse storico quindi nn dovrebbe arrivarti niente dai tributi
4 tieni una copia sia del 2009 sia del 2010 del pdf della regione,se in caso un domani dovrebbero rognare si fa ricorso con le copie del pdf dove è specificato INTERESSE STORICO e nn storiche ed i certificati RFI...
La tua macchina è sempre la stessa nn devi cambiare niente....rimangono in vigore tutte le norme come una vettura normale,blocchi traffico limitazioni ecc come un normale euro2/3
1 il libretto è lo stesso nn devi modificare niente.........
2 la revisione è sempre biennale la macchina è D'INTERESSE STORICO nn storica ASI
3 il registro fiat se nn ricordo male comunica l''iscrizione alla regione delle macchine d'interesse storico quindi nn dovrebbe arrivarti niente dai tributi
4 tieni una copia sia del 2009 sia del 2010 del pdf della regione,se in caso un domani dovrebbero rognare si fa ricorso con le copie del pdf dove è specificato INTERESSE STORICO e nn storiche ed i certificati RFI...
La tua macchina è sempre la stessa nn devi cambiare niente....rimangono in vigore tutte le norme come una vettura normale,blocchi traffico limitazioni ecc come un normale euro2/3
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: ATTENZIONE..esenzione BOLLO per RFI LOMBARDIA 2009/2010
Nutro forti dubbi relativi al punto 3.
Il RFI non credo comunichi nulla a nessuno.
Le modalita' di accesso ai benefici fiscali sono riportate sul documento che ogni regione emette.
Il RFI non credo comunichi nulla a nessuno.
Le modalita' di accesso ai benefici fiscali sono riportate sul documento che ogni regione emette.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- asasa
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 101
- Iscritto il: lun 26 feb , 2007 20:59
- Modello Auto: Riviera
- Anno: 2000
- Colore: azzurro mare
- Dettagli: hard top, frangivento, portapacchi Fiat, clima, doppio aribag, antifurto
- Città: Lecco
- Località: Lecco
Re: ATTENZIONE..esenzione BOLLO per RFI LOMBARDIA 2009/2010
ok
ma chi ha avuto il beneficio nel 2009 come ha fatto?
ma chi ha avuto il beneficio nel 2009 come ha fatto?
... e siamo a posto.
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: ATTENZIONE..esenzione BOLLO per RFI LOMBARDIA 2009/2010
Sai che l'avevo letto da qualche parte ma nn ricordo dove..magari mi confondo

Nutro forti dubbi relativi al punto 3.
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: ATTENZIONE..esenzione BOLLO per RFI LOMBARDIA 2009/2010
Nel documento in pdf dove hai letto dei benefici e' riportato come accedervi.
C'e' il riferimento al regolamento attuativo.
C'e' il riferimento al regolamento attuativo.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2001
- Colore: rosso
- Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
- Città: torre d'arese -pv-
- Contatta:
Re: ATTENZIONE..esenzione BOLLO per RFI LOMBARDIA 2009/2010
ho chiamato anche io il numero della regione/ufficio bolli 800.151121 e mi dicono che mandando per fax la certificazione di iscrizone al registro non si pagherà il bollo...domanda alla quale non sono riuscito a trovare (sicuramente per inefficienza mia..) risposta: io che sono già socio del forum e che vorrei ora, cogliendo anche la occosione dell'esenzione bollo, affiliarmi al registro fiat, che debbo afre?
Vale sempre la procedura epr la quale devo mandare tutti i moduli e foto a 'voi'?
A presto e grazie per le dritte!
Vale sempre la procedura epr la quale devo mandare tutti i moduli e foto a 'voi'?
A presto e grazie per le dritte!

- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: ATTENZIONE..esenzione BOLLO per RFI LOMBARDIA 2009/2010
...
Vale sempre la procedura epr la quale devo mandare tutti i moduli e foto a 'voi'?
A presto e grazie per le dritte!
Esatto...trovi tutto qui (naturalmente tu sei gia socio):
http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=98&t=8277

-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 7
- Iscritto il: sab 27 feb , 2010 15:51
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: rosso
- Città: Olgiate Comasco
Re: ATTENZIONE..esenzione BOLLO per RFI LOMBARDIA 2009/2010
Abito in Lombardia, circa l'esenzione dalla tassa di proprietà per la barchetta iscritta al Registro Italiano Fiat e quindi di interesse storico anche se la stessa non ha 20 anni ... QUALI SONO GLI ADEMPIMENTI DA FARE PRESSO LA REGIONE LOMBARDIA O L'ACI???? A CHI DEVO COMUNICARE CHE LA MIA AUTO E' DI "INTERESSE STORICO" ANCHE SE NON HA VENTI ANNI?
GRAZIE, PIER
GRAZIE, PIER
- viper1972
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 609
- Iscritto il: mar 27 gen , 2009 22:51
- Dettagli: Lancia Nuova DELTA
Lancia Musa - Città: BENEVENTO
Re: ATTENZIONE..esenzione BOLLO per RFI LOMBARDIA 2009/2010
Ma mi hanno detto all'anagrafe della mia città che sono al 10% lombardo!!!
Non si può fare nulla vero?
Non si può fare nulla vero?

SE IL DESTINO E' CONTRO DI NOI....PEGGIO PER LUI.....
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 108
- Iscritto il: gio 12 mag , 2005 18:45
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1997
- Colore: Rossa
- Dettagli: é con me dal 1997
- Città: COMO
Re: ATTENZIONE..esenzione BOLLO per RFI LOMBARDIA 2009/2010
Abito in Lombardia, circa l'esenzione dalla tassa di proprietà per la barchetta iscritta al Registro Italiano Fiat e quindi di interesse storico anche se la stessa non ha 20 anni ... QUALI SONO GLI ADEMPIMENTI DA FARE PRESSO LA REGIONE LOMBARDIA O L'ACI???? A CHI DEVO COMUNICARE CHE LA MIA AUTO E' DI "INTERESSE STORICO" ANCHE SE NON HA VENTI ANNI?
GRAZIE, PIER
Allora io ho ricevuto il certificato RFI di sabato, il lunedi mattina ho mandato una mail a
prontobollo@regione.lombardia.it chiedendo cosa fare rispondono dopo 15' ed ecco uno stralcio della mail
Gentile Contribuente,
In merito alla sua richiesta la informiamo che per procedere alle verifiche necessario consultare la documentazione relativa al veicolo.
La invitiamo pertanto a volerci inviare in allegato copia dei seguenti documenti:
-Carta d'identit
-Codice fiscale
-Carta di circolazione fronte e retro
-Certificato di propriet
- Altro necessario alla risoluzione della problematica in questione (es. certificato veicolo di interesse storico)
Spedisco il tutto via mail alle 11.45 dello stesso giorno e alle 12.10 ecco la risposta
Gentile Contribuente,
In merito alla sua richiesta la informiamo che abbiamo provveduto alla regolarizzazione della sua posizione sui nostri archivi apportando le dovute modifiche (ruolo sospeso per esenzione VEICOLO STORICO).
Restiamo a sua disposizione per eventuali chiarimenti.
Distinti saluti
Bollo auto Lombardia
Tutto veramente semplice e immediato..........più di così,

Ah per chi volesse usare il telefono il numero da chiamare è 800 151 121
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 2
- Iscritto il: gio 18 feb , 2010 19:06
- Modello Auto: palinuro
- Anno: 2003
- Colore: rooso
- Città: Desenzano del garda
Re: ATTENZIONE..esenzione BOLLO per RFI LOMBARDIA 2009/2010
ATTENZIONE!!
non è vero, AHIME', che è possibile esentare il bollo in Lombardia, a meno che l'auto non abbia compiuto almeno 20 anni.
Il CDS va letto tutto e non un singolo comma e purtroppo, in questo forum vengono dette cose a metà...
L'art 60 del CDS comma 4 non fa riferimento ad anzianità dell'auto ma il comma 5 dello stesso articolo recita:
"5. I veicoli di interesse storico o collezionistico possono circolare sulle strade purché posseggano i requisiti previsti per questo tipo di veicoli, determinati dal regolamento."
ed il regolamento in questione, AHIME', è il D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 "Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada" che all'art.215 comma 2 recita così:
"2. La data di costruzione deve risultare precedente di almeno 20 anni a quella di richiesta di riconoscimento nella categoria in questione. [...]"
Di conseguenza la RFI non può certificare come auto di interesse storico una barchetta con meno di 20 anni (come erroneamente scritto sul mio certificato RFI) e quindi hanno variato la dicitura in "auto di futuro interesse storico".
Cosa vuol dire tutto ciò?
Vuol dire NO ESENZIONE BOLLO e NO ASSICURAZIONE RIDOTTA!! (almeno fino a quando la mia e la vostra barchetta non avrà 20 anni)
Se invece la Regione Lombardia vi afferma per iscritto che siete esenti, allora procedete pure....in questo caso quando in futuro vi arriverà un accertamento non potranno chiedervi il 30% di multa. (Anche in questo caso però dimenticatevi per il prossimo anno l'esenzione data la nuova dicitura sul tagliando RFI)
ps: sono un avvocato e so quel che dico...AHIME'.
non è vero, AHIME', che è possibile esentare il bollo in Lombardia, a meno che l'auto non abbia compiuto almeno 20 anni.
Il CDS va letto tutto e non un singolo comma e purtroppo, in questo forum vengono dette cose a metà...
L'art 60 del CDS comma 4 non fa riferimento ad anzianità dell'auto ma il comma 5 dello stesso articolo recita:
"5. I veicoli di interesse storico o collezionistico possono circolare sulle strade purché posseggano i requisiti previsti per questo tipo di veicoli, determinati dal regolamento."
ed il regolamento in questione, AHIME', è il D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 "Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada" che all'art.215 comma 2 recita così:
"2. La data di costruzione deve risultare precedente di almeno 20 anni a quella di richiesta di riconoscimento nella categoria in questione. [...]"
Di conseguenza la RFI non può certificare come auto di interesse storico una barchetta con meno di 20 anni (come erroneamente scritto sul mio certificato RFI) e quindi hanno variato la dicitura in "auto di futuro interesse storico".
Cosa vuol dire tutto ciò?
Vuol dire NO ESENZIONE BOLLO e NO ASSICURAZIONE RIDOTTA!! (almeno fino a quando la mia e la vostra barchetta non avrà 20 anni)
Se invece la Regione Lombardia vi afferma per iscritto che siete esenti, allora procedete pure....in questo caso quando in futuro vi arriverà un accertamento non potranno chiedervi il 30% di multa. (Anche in questo caso però dimenticatevi per il prossimo anno l'esenzione data la nuova dicitura sul tagliando RFI)
ps: sono un avvocato e so quel che dico...AHIME'.
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: ATTENZIONE..esenzione BOLLO per RFI LOMBARDIA 2009/2010
Dato che sei un avvocato perchè qualcuno ha avuto il rimborso del bollo?...e altri come me l'hanno assicurata con 230€ come auto di futuro interesse storico?.....
non credo che in regione siano tutti ignoranti......
non credo che in regione siano tutti ignoranti......
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: ATTENZIONE..esenzione BOLLO per RFI LOMBARDIA 2009/2010
Io sono assicurato sui cristalli è mi è stato rimborsato tranquillamente....sei sicuro che quello che dici sia fattibile?...se fosse così mi avrebbero contestato il tutto dato che l'assicurazione è complementare all'RCA quindi non sarebbe valida nemmeno quella...
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: ATTENZIONE..esenzione BOLLO per RFI LOMBARDIA 2009/2010
Ti ricordo, caro utente, che e' vietato dal regolamento postare lo stesso messaggio in diverse sezioni.
Se vuoi contribuire a fare informazione sei il benvenuto, altrimenti, trovati un altro posto dove fare disinformazione.
Al prossimo messaggio dello stesso tenore saranno presi i provvedimenti del caso.
Saluti
Se vuoi contribuire a fare informazione sei il benvenuto, altrimenti, trovati un altro posto dove fare disinformazione.
Al prossimo messaggio dello stesso tenore saranno presi i provvedimenti del caso.
Saluti
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: ATTENZIONE..esenzione BOLLO per RFI LOMBARDIA 2009/2010
Avvocato in questo FORUM vengono dette le cose COME STANNO!!!
Come già scritto sul forum:
Recentemente è stata modificata la dicitura sul tagliandino RFI (in "vettura di futuro interesse storico") dopo l'uscita del nuovo codice della strada.
Con questa nuova dicitura è possibile continuare ad iscrivere la barchetta al RFI, scavalcando così il problema dei 20 anni di età della vettura richiesti per l'iscrizione.
Infatti grazie a questa dicitura, la vettura è in regola con l'art. 60 comma 4 del cds.
ART. 60 comma 4 del CDS:
Rientrano nella categoria dei motoveicoli e autoveicoli di interesse storico e collezionistico tutti quelli di cui risulti l'iscrizione in uno dei seguenti registri: ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI.
Quindi se un'assicurazione richiede come requisito SOLO l'art. 60 comma 4, il problema dei 20anni di vita dell'auto non esiste (come ripetuto ovunque QUI SUL FORUM)!
L'articolo 60 del Nuovo Codice della Strada costituisce un entità a se, mentre esiste un altro regolamento (quello di attuazione del c.d.s.) che prevede altre norme e regolamenti, tra cui l'art. 215 che si richiama soltanto agli argomenti esposti dall'art. 60 del c.d.s. senza per questo modificarli, in particolare l'art 215 del reg. di attuazione del c.d.s. prevede che il veicolo per essere riconosciuto di interesse storico debba possedere un'anzianità di costruzione di almeno 20 anni.
Invece alcune assicurazioni prevedono tra le condizioni della polizza solo il rispetto dell'art. 60 comma 4 del c.d.s. (che come detto sopra esiste e costituisce un codice a se.. invece l'art. 215 fa parte di un altro codice legislativo ovvero il regolamento di attuazione del codice della strada), così come l'RFI tra i suoi requisiti non prevede il rispetto anche del succitato articolo 215 che prevede anche i 20 anni di anzianità costruttiva.
Quindi se un'assicurazione vuole prevedere i requisiti di cui all'art. 215 del regolamento di attuazione del c.d.s. costituendo questo un'altra entità legislativa (un libro a se con altre norme) deve inserire nel proprio regolamento una formula tipo: "Il veicolo assicurato di interesse storico o collezionistico, come definito dall'art. 60 comma 4 del c.d.s. e dall'art. 215 del regolamento di attuazione del c.d.s., iscritto ai registri ... RFI ... e la cui costruzione risalga almeno a 20 anni prima".
AHIME' quello che ha scritto non è esatto!
Come già scritto sul forum:
Recentemente è stata modificata la dicitura sul tagliandino RFI (in "vettura di futuro interesse storico") dopo l'uscita del nuovo codice della strada.
Con questa nuova dicitura è possibile continuare ad iscrivere la barchetta al RFI, scavalcando così il problema dei 20 anni di età della vettura richiesti per l'iscrizione.
Infatti grazie a questa dicitura, la vettura è in regola con l'art. 60 comma 4 del cds.
ART. 60 comma 4 del CDS:
Rientrano nella categoria dei motoveicoli e autoveicoli di interesse storico e collezionistico tutti quelli di cui risulti l'iscrizione in uno dei seguenti registri: ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI.
Quindi se un'assicurazione richiede come requisito SOLO l'art. 60 comma 4, il problema dei 20anni di vita dell'auto non esiste (come ripetuto ovunque QUI SUL FORUM)!
L'articolo 60 del Nuovo Codice della Strada costituisce un entità a se, mentre esiste un altro regolamento (quello di attuazione del c.d.s.) che prevede altre norme e regolamenti, tra cui l'art. 215 che si richiama soltanto agli argomenti esposti dall'art. 60 del c.d.s. senza per questo modificarli, in particolare l'art 215 del reg. di attuazione del c.d.s. prevede che il veicolo per essere riconosciuto di interesse storico debba possedere un'anzianità di costruzione di almeno 20 anni.
Invece alcune assicurazioni prevedono tra le condizioni della polizza solo il rispetto dell'art. 60 comma 4 del c.d.s. (che come detto sopra esiste e costituisce un codice a se.. invece l'art. 215 fa parte di un altro codice legislativo ovvero il regolamento di attuazione del codice della strada), così come l'RFI tra i suoi requisiti non prevede il rispetto anche del succitato articolo 215 che prevede anche i 20 anni di anzianità costruttiva.
Quindi se un'assicurazione vuole prevedere i requisiti di cui all'art. 215 del regolamento di attuazione del c.d.s. costituendo questo un'altra entità legislativa (un libro a se con altre norme) deve inserire nel proprio regolamento una formula tipo: "Il veicolo assicurato di interesse storico o collezionistico, come definito dall'art. 60 comma 4 del c.d.s. e dall'art. 215 del regolamento di attuazione del c.d.s., iscritto ai registri ... RFI ... e la cui costruzione risalga almeno a 20 anni prima".
AHIME' quello che ha scritto non è esatto!
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 29
- Iscritto il: dom 23 mag , 2010 22:27
- Modello Auto: barchetta limited ed
- Anno: 1998
- Colore: grigio
- Città: brescia
Re: ATTENZIONE..esenzione BOLLO per RFI LOMBARDIA 2009/2010
io ho scritto in regione,dopo poco tempo mi hanno risposto con l'invito ad inviare i documenti,successivamente hanno regolarizzato la pratica con l'esenzione 

-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 50
- Iscritto il: lun 02 feb , 2009 4:28
- Città: Milano
Re: ATTENZIONE..esenzione BOLLO per RFI LOMBARDIA 2009/2010
Ciao a tutti,
sono residente in Lombardia e da due anni non pago il bollo perchè esente.
Nel 2009 mi recai di persona allo sportello della regione (che almeno allora si trovava in Via Filzi) portando la documentazione (libretto, certificato RFI e quant'altro). Lì mi stamparono un foglio che attestava la regolarizzazione del bollo della barchetta a fronte di euro 0,00 di pagamento in quanto iscritta al RFI.
Quest'anno in aprile non sono stato ad andare al palazzo della regione ma ho mandato una semplice mail al prontobollo della regione Lombardia, traendo vantaggio dall'ESPERIENZA di altri soci. A fronte della mail che riportava in allegato il certificato RFI nel pomeriggio la regione mi rispose comunicandomi l'esenzione ottenuta per l'anno 2010.
Cordiali saluti e buon proseguimento di vacanze a tutti... persino agli avvocati.
sono residente in Lombardia e da due anni non pago il bollo perchè esente.
Nel 2009 mi recai di persona allo sportello della regione (che almeno allora si trovava in Via Filzi) portando la documentazione (libretto, certificato RFI e quant'altro). Lì mi stamparono un foglio che attestava la regolarizzazione del bollo della barchetta a fronte di euro 0,00 di pagamento in quanto iscritta al RFI.
Quest'anno in aprile non sono stato ad andare al palazzo della regione ma ho mandato una semplice mail al prontobollo della regione Lombardia, traendo vantaggio dall'ESPERIENZA di altri soci. A fronte della mail che riportava in allegato il certificato RFI nel pomeriggio la regione mi rispose comunicandomi l'esenzione ottenuta per l'anno 2010.
Cordiali saluti e buon proseguimento di vacanze a tutti... persino agli avvocati.
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 24
- Iscritto il: mar 20 ott , 2009 22:53
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1995
- Colore: blu
- Città: varese
Re: ATTENZIONE..esenzione BOLLO per RFI LOMBARDIA 2009/2010
Ciao,potresti gentilmente mandarmi il sito esatto della regione lombardia prontobollo,io son di verese e mi sono recata all'aci e mi hanno detto che non dovevo fare nulla,non pagare visto che son iscritta al rfi.ma non mi hanno chiesto documentazione sarà giusto?
Grazie ciao
Grazie ciao
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: ATTENZIONE..esenzione BOLLO per RFI LOMBARDIA 2009/2010
Ti ricordo, caro utente, che e' vietato dal regolamento postare lo stesso messaggio in diverse sezioni.
Se vuoi contribuire a fare informazione sei il benvenuto, altrimenti, trovati un altro posto dove fare disinformazione.
Al prossimo messaggio dello stesso tenore saranno presi i provvedimenti del caso.
Saluti
Ti ricordo, caro utente, che e' vietato dal regolamento postare lo stesso messaggio in diverse sezioni.
Se vuoi contribuire a fare informazione sei il benvenuto, altrimenti, trovati un altro posto dove fare disinformazione.
Al prossimo messaggio dello stesso tenore saranno presi i provvedimenti del caso.
Saluti










I tribunali riaprono a metà settembre probabilmente non avendo niente da fare









Torna a “Club Nazionale Fiat Barchetta - Registro Fiat Barchetta”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti