Pagina 1 di 1

R.I.V.A. Registro Italiano Veicoli Amatoriali

Inviato: ven 19 feb , 2010 15:20
da jojjy91
Ciaoo a tutti, scusate mi potete delucidare su questo registro??

Perchè la Barchetta che mi arriva in primavera è iscritta al RIVA e paga pochissimo di assicurazione e chiedo a voi esperti che tipo di registro è, che differenza ha rispetto al registo fiat o ccfb, del quale non ne conosco le potenzialità.

Grazie mille scusate l'ignoranza , spero di aver beccato la sezione giusta xD

Re: R.I.V.A. Registro Italiano Veicoli Amatoriali

Inviato: ven 19 feb , 2010 15:25
da thejack
Il RIVA non e' un ente autorizzato a certificare. E' un sodalizio privato, pari al nostro, che raggruppa e censisce vetture amatoriali. Il fatto che la tua paghi poco di assicurazione (ma non poco come le nostre) e' frutto di una convenzione che il registro stipula privatamente con una o piu' compagnie patto che le vetture abbiano compiuto il decimo anno di eta' dalla costruzione.

Il RFI, invece, ha l'autorita', concessagli dallo Stato, di individuare le vetture che possono essere dichiarate di interesse storico e collezionistico.


Ciao

Re: R.I.V.A. Registro Italiano Veicoli Amatoriali

Inviato: ven 19 feb , 2010 15:27
da DaRi0c
Quoto il Presidente ;-)


Il RIVA se non sbaglio fa pagare circa 400/500 euro per l'assicurazione!



Io pago 123euro l'anno :-"

Re: R.I.V.A. Registro Italiano Veicoli Amatoriali

Inviato: ven 19 feb , 2010 20:50
da jojjy91
per iscrivere la barchetta al registo fiat italiano e quindi pagare 120 euro all'anno cosa dovrei fare???

Re: R.I.V.A. Registro Italiano Veicoli Amatoriali

Inviato: ven 19 feb , 2010 20:53
da DaRi0c