CNFB e Assemblea soci RFI 2011
Inviato: mar 08 feb , 2011 13:05
Cari tutti e cari fondatori,
oggi mi è arritvato il certificato per il rinnovo RFI. Assieme mi è stata recapitata dal RFI la lettera di convocazione dell'assemblea soci RFI. Premetto che per scarsa mia organizzazione non ho mai partecipato nemmeno alle assemblee CNFB. Tuttavia, al fine di rappresentare al meglio le istanze degli iscritti RFI afferenti al CNFB proporrei di pensare alla proposta di candidatura di un rappresentante del club alle cariche dell'RFI. Oppure almeno designare chi già intrattiene i rapporti con RFI come rappresentante degli iscritti CNFB nel RFI. Si tratterebbe di fornire una delega (i giuristi spiegheranno meglio come e soprattutto se si puo' fare) alla rappresentanza in assemblea soci RFI.
Anche se non vi fosse la possibilità di eleggere un rappresentante delle "auto amatroiali moderne" almeno ci sarebbe la possibilità di poter veder rappresentati anche tutti noi come soci che per questioni di tempo/preparazione/interesse non partirebbero mai per andare a marzo a Torino.
Ci sono alcune questioni:
-il modello potrebbe essere condiviso con le altre auto e club "moderne" (penso al coupè) ottenendo cosi' maggior peso;
-non deve essere una proposta intesa a voler far pesare in maniera indiscriminata le nostre quote, anzi con molta trasparenza si potrebbe comunicare con l'attuale direzione l'intenzione di aver un rappresentante delegato dagli iscritti CNFB al fine di non creare problemi di "gestione del potere";
-il sistema di delega è molto comodo ma anche pericoloso, non tanto per la necessaria trasparenza che occorre nel portare avanti un mandato per conto degli iscritti (cosa che finora i vertici del CNFB hanno sempre svolto con resopnsabilità e vera passione), quanto piuttosto al fatto che cosi' l'iscritto si de-responsabilizza davanti alle scelte e alla vita associativa. Sarebbe quindi da valutare quanto nel lungo tempo sia interesse del club avere utenti iscritti ma poco interessati (il primo passo per lo sfaldamento dell'associazione);
-forse in questa maniera si potrebbe ottenere maggior attenzione riguardo a necessità e tempistiche relative alla nostra affiliazione (tempistiche di iscrizione/rinnovo e attività di lobby presso istituzioni)
-chi più ne ha più ne metta.
Mi scuso se son stato prolisso ma il mio è solo uno spunto e sentivo necessario condividerlo.
ps. ho cercato nel forum se si fosse già trattato l'argomento assemblea rfi ma non mi pare. Qualora me lo fossi perso cancellate pure il messaggio o aggiungetelo.
Un saluto
Paolo
Antenoridaeus
oggi mi è arritvato il certificato per il rinnovo RFI. Assieme mi è stata recapitata dal RFI la lettera di convocazione dell'assemblea soci RFI. Premetto che per scarsa mia organizzazione non ho mai partecipato nemmeno alle assemblee CNFB. Tuttavia, al fine di rappresentare al meglio le istanze degli iscritti RFI afferenti al CNFB proporrei di pensare alla proposta di candidatura di un rappresentante del club alle cariche dell'RFI. Oppure almeno designare chi già intrattiene i rapporti con RFI come rappresentante degli iscritti CNFB nel RFI. Si tratterebbe di fornire una delega (i giuristi spiegheranno meglio come e soprattutto se si puo' fare) alla rappresentanza in assemblea soci RFI.
Anche se non vi fosse la possibilità di eleggere un rappresentante delle "auto amatroiali moderne" almeno ci sarebbe la possibilità di poter veder rappresentati anche tutti noi come soci che per questioni di tempo/preparazione/interesse non partirebbero mai per andare a marzo a Torino.
Ci sono alcune questioni:
-il modello potrebbe essere condiviso con le altre auto e club "moderne" (penso al coupè) ottenendo cosi' maggior peso;
-non deve essere una proposta intesa a voler far pesare in maniera indiscriminata le nostre quote, anzi con molta trasparenza si potrebbe comunicare con l'attuale direzione l'intenzione di aver un rappresentante delegato dagli iscritti CNFB al fine di non creare problemi di "gestione del potere";
-il sistema di delega è molto comodo ma anche pericoloso, non tanto per la necessaria trasparenza che occorre nel portare avanti un mandato per conto degli iscritti (cosa che finora i vertici del CNFB hanno sempre svolto con resopnsabilità e vera passione), quanto piuttosto al fatto che cosi' l'iscritto si de-responsabilizza davanti alle scelte e alla vita associativa. Sarebbe quindi da valutare quanto nel lungo tempo sia interesse del club avere utenti iscritti ma poco interessati (il primo passo per lo sfaldamento dell'associazione);
-forse in questa maniera si potrebbe ottenere maggior attenzione riguardo a necessità e tempistiche relative alla nostra affiliazione (tempistiche di iscrizione/rinnovo e attività di lobby presso istituzioni)
-chi più ne ha più ne metta.
Mi scuso se son stato prolisso ma il mio è solo uno spunto e sentivo necessario condividerlo.
ps. ho cercato nel forum se si fosse già trattato l'argomento assemblea rfi ma non mi pare. Qualora me lo fossi perso cancellate pure il messaggio o aggiungetelo.
Un saluto
Paolo
Antenoridaeus