IPT - Passaggio di Proprietà
Inviato: mer 23 mar , 2011 12:44
Buongiorno a tutti,
apro un nuovo argomento per informarvi dei miei movimenti fra gli uffici ACI provinciale e PRA.
La settimana scorsa mi sono recato all'ufficio ACI provinciale di Mantova per informarmi del passaggio di proprietà della mia Barchetta (volevo intestarla a me visto che per ora è co-intestata ai miei genitori) quindi presentatomi allo sportello ho presentato il tagliando di iscrizione all'RFI. Qui è nata la diatriba. Visto che per i veicoli storici (ASI) c'è una sensibile riduzione di prezzo, ho chiesto se era possibile usufruire di questa riduzione visto che l'auto è iscritta ad un Registro riconosciuto, fornendo il riferimento alla norma del cds, che hanno constatato pure loro, essere idonea, ho creato un certo "dissenso" fra gli impiegati.
Per sicurezza mi hanno chiesto di ripassare dopo qualche giorno, in quanto, avevano necessità di chiedere un chiarimento (penso in sede) sulla questione.
Proprio stamattina ho telefonato a un mio caro amico che lavora in quell'ufficio e mi ha confermato che l'auto non ha i requisiti per poter usufruire della riduzione sull'IPT. Chiarendo che è proprio l'agenzia di Mantova a non riconoscere questa certificazione, qualificandola come una scelta soggettiva.
Detto questo non mi rimane che salutarvi sconfitto, ma ricordandovi che la scelta è soggettiva a seconda dell'ufficio ACI di competenza.
Alessandro
apro un nuovo argomento per informarvi dei miei movimenti fra gli uffici ACI provinciale e PRA.
La settimana scorsa mi sono recato all'ufficio ACI provinciale di Mantova per informarmi del passaggio di proprietà della mia Barchetta (volevo intestarla a me visto che per ora è co-intestata ai miei genitori) quindi presentatomi allo sportello ho presentato il tagliando di iscrizione all'RFI. Qui è nata la diatriba. Visto che per i veicoli storici (ASI) c'è una sensibile riduzione di prezzo, ho chiesto se era possibile usufruire di questa riduzione visto che l'auto è iscritta ad un Registro riconosciuto, fornendo il riferimento alla norma del cds, che hanno constatato pure loro, essere idonea, ho creato un certo "dissenso" fra gli impiegati.
Per sicurezza mi hanno chiesto di ripassare dopo qualche giorno, in quanto, avevano necessità di chiedere un chiarimento (penso in sede) sulla questione.
Proprio stamattina ho telefonato a un mio caro amico che lavora in quell'ufficio e mi ha confermato che l'auto non ha i requisiti per poter usufruire della riduzione sull'IPT. Chiarendo che è proprio l'agenzia di Mantova a non riconoscere questa certificazione, qualificandola come una scelta soggettiva.
Detto questo non mi rimane che salutarvi sconfitto, ma ricordandovi che la scelta è soggettiva a seconda dell'ufficio ACI di competenza.
Alessandro