Sono basito e un pò inca

non ho parole..secondo voi come dovrei muovermi???
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
ma se in alcune regioni tipo Lombardias o Molise pagano addirittura la tassa di circolazione ridotta...... ma a di cosa stiamo parlando??... attenzione ... LA BARCHETTA ISCRITTA alla "lista chiusa delle auto amatoriali moderne" del RFI ... ahimè ... NON E' VEICOLO DI INTERESSE STORICO come inteso dal CdS ...
Il CdS prevede quale requisito per l'auto di interesse storico almeno venti anni di anzianità del veicolo.... vedasi il sottostante
Art. 215. Regolamento di Attuazione del Codice della Strada al comma 2
Motoveicoli ed autoveicoli d'interesse storico o collezionistico
1. Sono classificati d'interesse storico o collezionistico i motoveicoli e gli autoveicoli iscritti in uno dei registri ASI, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo e da questo dotati della certificazione attestante la rispettiva data di costruzione nonchè le caratteristiche tecniche.
2. La data di costruzione deve risultare precedente di almeno 20 anni a quella di richiesta di riconoscimento nella categoria in questione. Le caratteristiche tecniche devono comprendere almeno tutte quelle necessarie per la verifica di idoneità alla circolazione del motoveicolo o dell'autoveicolo ai sensi dei commi 5 e 6.....
omissis
infatti il certificato rilasciato dal registro per le nostre barchette dice: "essendo dotato delle caratteristiche tecniche di futuro interesse storico e collezionistico, il veicolo è registrato nella Lista Chiusa delle auto amatoriali moderne del RFI ...etc"
Pertanto non si possono stipulare quelle assicurazioni destinate esplicitamente ai veicoli d'epoca, di interesse storico o collezionistico.
Tuttavia esistono agenzie di assicurazioni che se ne stanno della sola generica iscrizione al RFI. Comunque sempre meglio avere l'avvallo della direzione centrale.
Nel tuo caso non si sono accorti subito non avendo ben chiaro la definizione "legale" di veicolo di interesse storico...
PIERO
In effetti in Lombardia è prevista l'esenzione del bollo per la Barchetta iscritta all'RFI..ma se in alcune regioni tipo Lombardias o Molise pagano addirittura la tassa di circolazione ridotta...... ma a di cosa stiamo parlando??... attenzione ... LA BARCHETTA ISCRITTA alla "lista chiusa delle auto amatoriali moderne" del RFI ... ahimè ... NON E' VEICOLO DI INTERESSE STORICO come inteso dal CdS ...
Il CdS prevede quale requisito per l'auto di interesse storico almeno venti anni di anzianità del veicolo.... vedasi il sottostante
Art. 215. Regolamento di Attuazione del Codice della Strada al comma 2
Motoveicoli ed autoveicoli d'interesse storico o collezionistico
1. Sono classificati d'interesse storico o collezionistico i motoveicoli e gli autoveicoli iscritti in uno dei registri ASI, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo e da questo dotati della certificazione attestante la rispettiva data di costruzione nonchè le caratteristiche tecniche.
2. La data di costruzione deve risultare precedente di almeno 20 anni a quella di richiesta di riconoscimento nella categoria in questione. Le caratteristiche tecniche devono comprendere almeno tutte quelle necessarie per la verifica di idoneità alla circolazione del motoveicolo o dell'autoveicolo ai sensi dei commi 5 e 6.....
omissis
infatti il certificato rilasciato dal registro per le nostre barchette dice: "essendo dotato delle caratteristiche tecniche di futuro interesse storico e collezionistico, il veicolo è registrato nella Lista Chiusa delle auto amatoriali moderne del RFI ...etc"
Pertanto non si possono stipulare quelle assicurazioni destinate esplicitamente ai veicoli d'epoca, di interesse storico o collezionistico.
Tuttavia esistono agenzie di assicurazioni che se ne stanno della sola generica iscrizione al RFI. Comunque sempre meglio avere l'avvallo della direzione centrale.
Nel tuo caso non si sono accorti subito non avendo ben chiaro la definizione "legale" di veicolo di interesse storico...
PIERO
Torna a “Club Nazionale Fiat Barchetta - Registro Fiat Barchetta”
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti