Assicurazione Reale Mutua: non ci posso credere

Come Iscriversi! Obiettivi del Registro! Domande & Risposte! Contatti!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
bello1986
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 250
Iscritto il: gio 14 mag , 2009 17:20
Modello Auto: barchetta
Anno: 1997
Colore: arancio
Dettagli: restauro completo!
Città: Mantova
Località: Tornato in patria! ex parigino

Assicurazione Reale Mutua: non ci posso credere

Messaggioda bello1986 » mer 23 mar , 2011 17:26

Mi ha telefonato la Reale Mutua di Mantova, dicendomi che devono stornarmi la polizza della barchetta (convenzionata) il più presto possibile. e che possono farmela solo a prezzo normale
Sono basito e un pò inca :snakeman: come una bestia..
non ho parole..secondo voi come dovrei muovermi???
Quando arriva la primavera e si esce in Barchetta..
..che pace!!

Giorgio Colli
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 352
Iscritto il: mar 08 feb , 2011 15:43
Modello Auto: Barchetta Lido
Anno: 2000
Colore: Rosso
Dettagli: A/C
Airbag guida
Città: Novara

Re: NON CI POSSO CREDERE

Messaggioda Giorgio Colli » mer 23 mar , 2011 17:38

Guarda, io sono andato alla Reale Mutua Ass. di Novara, mi è stato proposto; RCA classe unica (no bonus/malus) a 123eu, aggiungendo kasco mini, vetri, atti vandalici etc, etc, arrivava il premio da pagare a +/- a 600 eu, visto che sono in 1° cl di merito sarei andato a risparmiare 50eu, perciò ho deciso di non cambiare compagnia assicurativa!!!
Se mi fossi " accontentato " della sola RCA avrei speso 123eu!! Vedi tu
prova a telefonare ad un'altra Ag della Reale e senti cosa ti dicono, Magari a quella di.... Novara!! :-"

Ho ritrovato il Preventivo:
RCA 123
Furto/I 120
Cristalli 46 max 520eu
Collisione 284
Altra voce 28
Con 2 conducenti nominali

Ciao

Avatar utente
bello1986
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 250
Iscritto il: gio 14 mag , 2009 17:20
Modello Auto: barchetta
Anno: 1997
Colore: arancio
Dettagli: restauro completo!
Città: Mantova
Località: Tornato in patria! ex parigino

Re: NON CI POSSO CREDERE

Messaggioda bello1986 » mer 23 mar , 2011 18:02

Infatti io ho speso 123 € solo RCA,
ma adesso sentite questa...mi hanno richiamao per dirmi che secondo loro (filiale), la pratica è valida, mentre per la sede centrale c'è un'irregolarità.
Comunque stasera telefono ad un amico assicuratore e sento se possono farlo, poi se me la stornano, vado alla Milano Assicurazioni (che ho già chiamato) che me la fanno a 150 all'anno.
Vediamo prima se alla Reale riescono a sistemare il problema, in ogni caso lo storno dopo 15 giorni che ho l'assicurazione sulla macchina mi sembra una mossa da incompetenti..visto che per stipulare la polizza la sede centrale ha dato alla filiale, il nulla osta in un'ora... faxando copia della certificazione RFI.
no comment

Alessandro
Quando arriva la primavera e si esce in Barchetta..
..che pace!!

Giorgio Colli
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 352
Iscritto il: mar 08 feb , 2011 15:43
Modello Auto: Barchetta Lido
Anno: 2000
Colore: Rosso
Dettagli: A/C
Airbag guida
Città: Novara

Re: NON CI POSSO CREDERE

Messaggioda Giorgio Colli » mer 23 mar , 2011 18:13

:goodman:

Avatar utente
sirio.gala
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 278
Iscritto il: mer 31 mar , 2010 22:23
Città: Napoli

Re: NON CI POSSO CREDERE

Messaggioda sirio.gala » mer 23 mar , 2011 18:45

Tieniti l'assicurazione, una volta firmato il contratto sono affaracci loro. :lol:

Avatar utente
bello1986
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 250
Iscritto il: gio 14 mag , 2009 17:20
Modello Auto: barchetta
Anno: 1997
Colore: arancio
Dettagli: restauro completo!
Città: Mantova
Località: Tornato in patria! ex parigino

Re: NON CI POSSO CREDERE

Messaggioda bello1986 » mer 23 mar , 2011 18:47

infatti ci stavo pensando..
comunque mi hanno detto che in caso di incidente non ho copertura..quindi non sono molto tranquillo visto che non sono un'esperto in materia..e visto che l'input è della sede centrale e non della filiale,
PS nell'altro post ho messo i dati dell'assicurazione "in questione" (e aggiungo in tutti i sensi..)
Secondo voi?

Alessandro
Quando arriva la primavera e si esce in Barchetta..
..che pace!!

Avatar utente
sirio.gala
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 278
Iscritto il: mer 31 mar , 2010 22:23
Città: Napoli

Re: NON CI POSSO CREDERE

Messaggioda sirio.gala » mer 23 mar , 2011 18:51

Fatti scrivere su carta che non sei coperto nonostante il contratto.
Senti un avvocato comunque, io sono discretametne certo che se voglio chiudere il contratto devono pagare una penale.
Per 100€ magari non ne val la pena di tirarti una tarantella inutile.
Vedi cosa riesci a beccarti, senti un avvocato o un'associazione consumatori.

mimmo11
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2031
Iscritto il: gio 20 gen , 2011 18:58
Modello Auto: FIAT Barchetta Lido
Anno: 2001
Colore: Giallo Ginestra
Dettagli: Strettamente di serie, cerchi Dezent a parte
Città: PESCARA

Re: NON CI POSSO CREDERE

Messaggioda mimmo11 » mer 23 mar , 2011 18:56

Fatti mettere per iscritto la richiesta di annullamento; poi rispondi con una raccomandata, contestando la cosa, ed inviata per conoscenza a
ISVAP - Ufficio Reclami - Via del Quirinale 21 - Roma
Una volta firmato il contratto, oggi in Tue mani, NON possono proprio fare nulla e Ti consiglio di far presente nella lettera che Ti hanno detto di essere SENZA copertura.
Ciao.

Avatar utente
bello1986
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 250
Iscritto il: gio 14 mag , 2009 17:20
Modello Auto: barchetta
Anno: 1997
Colore: arancio
Dettagli: restauro completo!
Città: Mantova
Località: Tornato in patria! ex parigino

Re: NON CI POSSO CREDERE

Messaggioda bello1986 » mer 23 mar , 2011 19:01

Grazie Mimmo farò tesoro del tuo consiglio. In caso di recesso da parte dell'assicurazione sarà mia cura redigere immediatamente il reclamo.
queste sono le cose che mi fa piacere sentire
come al solito grazie mille a tutti per i preziosissimi consigli che ogni volta trovo sul forum.
:goodman:
Alessandro
Quando arriva la primavera e si esce in Barchetta..
..che pace!!

Avatar utente
bello1986
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 250
Iscritto il: gio 14 mag , 2009 17:20
Modello Auto: barchetta
Anno: 1997
Colore: arancio
Dettagli: restauro completo!
Città: Mantova
Località: Tornato in patria! ex parigino

Re: NON CI POSSO CREDERE

Messaggioda bello1986 » gio 24 mar , 2011 11:42

Sono ansioso di ricevere la telefonata dalla filiale dell'assicurazione, nel frattempo mi sono informato e ho già pronto il modulo di reclamo da inviare..vediamo adesso chi è lo sprovveduto.. :toimonster:
Se pensano che dirmi al telefono che in caso di incidente l'assicurazione non risponde e che al momento è come se non avessi copertura assicurativa..
mi fanno un baffo, vi tengo aggiornati
:-"
Alessandro
Quando arriva la primavera e si esce in Barchetta..
..che pace!!

Avatar utente
Xboxsers
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 623
Iscritto il: mer 28 apr , 2010 9:26
Modello Auto: Barchetta - Lido
Anno: 2000
Colore: Blu Midnight
Dettagli: Lancia Delta 1.6 Mjet Oro Sectronic
Honda Transalp 700 XL - Bianca
Vespa 200 PE (1983)
--------------------------
Città: Catania

Re: NON CI POSSO CREDERE

Messaggioda Xboxsers » gio 24 mar , 2011 20:48

Non possono rescindere dal contratto salvo che questi risulti essere in difetto per gravi errori da te commessi.

Saluti

Giancarlo :supz:

Avatar utente
filippo mastrobuono
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 167
Iscritto il: mar 21 apr , 2009 7:04
Anno: 2001
Colore: giallo ginestra
Città: taranto

Re: NON CI POSSO CREDERE

Messaggioda filippo mastrobuono » ven 25 mar , 2011 7:49

questa storia ha davvero dell'incredibile! O:)

Avatar utente
bello1986
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 250
Iscritto il: gio 14 mag , 2009 17:20
Modello Auto: barchetta
Anno: 1997
Colore: arancio
Dettagli: restauro completo!
Città: Mantova
Località: Tornato in patria! ex parigino

Re: NON CI POSSO CREDERE

Messaggioda bello1986 » ven 25 mar , 2011 10:39

Ragazzi,
io mi sono presentato il 10 di Marzo presso la filiale, ho presentato la certificazione RFI, il libretto, carta d'indetità, CDP. Mi sono seduto allo sportello e mi hanno detto che inoltravano la richiesta alla sede. Nel frattempo mi sono recato all'ACI per sentire per L'IPT, dopo un'ora la signorina (gentilissima nonchè molto carina) mi ha richiamato per dirmi che la polizza era pronta, sono tornato là, ho pagato e sono venuto via. Non ho fatto altro..comunque stamattina ho telefonato alla filiale e mi hanno detto che hanno là un responsabile di zona che sta verificando e che la polizza risulta in essere per adesso, fino a nuovi aggiornamenti.
attendiamo loro definitivo responso..
PS questa cosa ha dell'incredibile davvero..

Alessandro
Quando arriva la primavera e si esce in Barchetta..
..che pace!!

Piero61
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 7
Iscritto il: sab 27 feb , 2010 15:51
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: rosso
Città: Olgiate Comasco

LEGGERE IL CODICE DELLA STRADA !!!!!

Messaggioda Piero61 » mar 29 mar , 2011 0:03

... attenzione ... LA BARCHETTA ISCRITTA alla "lista chiusa delle auto amatoriali moderne" del RFI ... ahimè ... NON E' VEICOLO DI INTERESSE STORICO come inteso dal CdS ...
Il CdS prevede quale requisito per l'auto di interesse storico almeno venti anni di anzianità del veicolo.... vedasi il sottostante

Art. 215. Regolamento di Attuazione del Codice della Strada al comma 2

Motoveicoli ed autoveicoli d'interesse storico o collezionistico

1. Sono classificati d'interesse storico o collezionistico i motoveicoli e gli autoveicoli iscritti in uno dei registri ASI, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo e da questo dotati della certificazione attestante la rispettiva data di costruzione nonchè le caratteristiche tecniche.

2. La data di costruzione deve risultare precedente di almeno 20 anni a quella di richiesta di riconoscimento nella categoria in questione. Le caratteristiche tecniche devono comprendere almeno tutte quelle necessarie per la verifica di idoneità alla circolazione del motoveicolo o dell'autoveicolo ai sensi dei commi 5 e 6.....

omissis

infatti il certificato rilasciato dal registro per le nostre barchette dice: "essendo dotato delle caratteristiche tecniche di futuro interesse storico e collezionistico, il veicolo è registrato nella Lista Chiusa delle auto amatoriali moderne del RFI ...etc"

Pertanto non si possono stipulare quelle assicurazioni destinate esplicitamente ai veicoli d'epoca, di interesse storico o collezionistico.

Tuttavia esistono agenzie di assicurazioni che se ne stanno della sola generica iscrizione al RFI. Comunque sempre meglio avere l'avvallo della direzione centrale.

Nel tuo caso non si sono accorti subito non avendo ben chiaro la definizione "legale" di veicolo di interesse storico...

PIERO

Avatar utente
bello1986
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 250
Iscritto il: gio 14 mag , 2009 17:20
Modello Auto: barchetta
Anno: 1997
Colore: arancio
Dettagli: restauro completo!
Città: Mantova
Località: Tornato in patria! ex parigino

Re: NON CI POSSO CREDERE

Messaggioda bello1986 » mar 29 mar , 2011 12:28

Piero,
questa è una discussione aperta e che lascia riferimenti oggettivi e soggettivi, quindi nel caso specifico della barchetta e visto che la certificazione la definisce auto di futuro interesse storico la questione vale in quanto viene iscritta ad un registro fiat (lista chiusa) riconosciuto. In parte ti devo dare ragione in quanto le agenzie ci "giocano" dentro proprio perchè la norma non è al 100% esplicita.
Poi detto fra noi se cerchi il tasto "CERCA" e vedi i riferimenti e le note riportate da DARIOC nonchè vicepresidente del Club, la norma non lascia un grandissimo spazio alla fantasia. Se hai letto bene, nel mio caso l'incaxxxatura è secondo me più che legittima in quanto non si può fare un'assicurazione per poi "ritrattarla" dopo 14 giorni così, senza comprovato motivo e/o per errore riconducibile all'assicurato.
Io rivendico solo la mia posizione, e so che se faccio un reclamo con i fiocchi, gli faccio un lifting a st'agenzia.
Tengo a dire che la mia è solo una precisazione e non una discussione!
Per il resto sono a disposizione per eventuali chiarimenti.

Alessandro
Quando arriva la primavera e si esce in Barchetta..
..che pace!!

Avatar utente
sasà
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 731
Iscritto il: gio 09 ott , 2008 21:02
Modello Auto: naxos
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: fino al 2004 è stata in esposizione in varie concessionarie, nel 2004 finalmente acquistata dal precedente proprietario a km zero e venduta a me nel mese di aprile dopo soli 4500 km.
Città: portici
Località: portici (NA)

Re: LEGGERE IL CODICE DELLA STRADA !!!!!

Messaggioda sasà » mar 29 mar , 2011 13:10

... attenzione ... LA BARCHETTA ISCRITTA alla "lista chiusa delle auto amatoriali moderne" del RFI ... ahimè ... NON E' VEICOLO DI INTERESSE STORICO come inteso dal CdS ...
Il CdS prevede quale requisito per l'auto di interesse storico almeno venti anni di anzianità del veicolo.... vedasi il sottostante

Art. 215. Regolamento di Attuazione del Codice della Strada al comma 2

Motoveicoli ed autoveicoli d'interesse storico o collezionistico

1. Sono classificati d'interesse storico o collezionistico i motoveicoli e gli autoveicoli iscritti in uno dei registri ASI, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo e da questo dotati della certificazione attestante la rispettiva data di costruzione nonchè le caratteristiche tecniche.

2. La data di costruzione deve risultare precedente di almeno 20 anni a quella di richiesta di riconoscimento nella categoria in questione. Le caratteristiche tecniche devono comprendere almeno tutte quelle necessarie per la verifica di idoneità alla circolazione del motoveicolo o dell'autoveicolo ai sensi dei commi 5 e 6.....

omissis

infatti il certificato rilasciato dal registro per le nostre barchette dice: "essendo dotato delle caratteristiche tecniche di futuro interesse storico e collezionistico, il veicolo è registrato nella Lista Chiusa delle auto amatoriali moderne del RFI ...etc"

Pertanto non si possono stipulare quelle assicurazioni destinate esplicitamente ai veicoli d'epoca, di interesse storico o collezionistico.

Tuttavia esistono agenzie di assicurazioni che se ne stanno della sola generica iscrizione al RFI. Comunque sempre meglio avere l'avvallo della direzione centrale.

Nel tuo caso non si sono accorti subito non avendo ben chiaro la definizione "legale" di veicolo di interesse storico...

PIERO
ma se in alcune regioni tipo Lombardias o Molise pagano addirittura la tassa di circolazione ridotta...... ma a di cosa stiamo parlando??

Avatar utente
bello1986
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 250
Iscritto il: gio 14 mag , 2009 17:20
Modello Auto: barchetta
Anno: 1997
Colore: arancio
Dettagli: restauro completo!
Città: Mantova
Località: Tornato in patria! ex parigino

Re: LEGGERE IL CODICE DELLA STRADA !!!!!

Messaggioda bello1986 » mar 29 mar , 2011 14:23

... attenzione ... LA BARCHETTA ISCRITTA alla "lista chiusa delle auto amatoriali moderne" del RFI ... ahimè ... NON E' VEICOLO DI INTERESSE STORICO come inteso dal CdS ...
Il CdS prevede quale requisito per l'auto di interesse storico almeno venti anni di anzianità del veicolo.... vedasi il sottostante

Art. 215. Regolamento di Attuazione del Codice della Strada al comma 2

Motoveicoli ed autoveicoli d'interesse storico o collezionistico

1. Sono classificati d'interesse storico o collezionistico i motoveicoli e gli autoveicoli iscritti in uno dei registri ASI, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo e da questo dotati della certificazione attestante la rispettiva data di costruzione nonchè le caratteristiche tecniche.

2. La data di costruzione deve risultare precedente di almeno 20 anni a quella di richiesta di riconoscimento nella categoria in questione. Le caratteristiche tecniche devono comprendere almeno tutte quelle necessarie per la verifica di idoneità alla circolazione del motoveicolo o dell'autoveicolo ai sensi dei commi 5 e 6.....

omissis

infatti il certificato rilasciato dal registro per le nostre barchette dice: "essendo dotato delle caratteristiche tecniche di futuro interesse storico e collezionistico, il veicolo è registrato nella Lista Chiusa delle auto amatoriali moderne del RFI ...etc"

Pertanto non si possono stipulare quelle assicurazioni destinate esplicitamente ai veicoli d'epoca, di interesse storico o collezionistico.

Tuttavia esistono agenzie di assicurazioni che se ne stanno della sola generica iscrizione al RFI. Comunque sempre meglio avere l'avvallo della direzione centrale.

Nel tuo caso non si sono accorti subito non avendo ben chiaro la definizione "legale" di veicolo di interesse storico...

PIERO
ma se in alcune regioni tipo Lombardias o Molise pagano addirittura la tassa di circolazione ridotta...... ma a di cosa stiamo parlando??
In effetti in Lombardia è prevista l'esenzione del bollo per la Barchetta iscritta all'RFI..
Alessandro
Quando arriva la primavera e si esce in Barchetta..
..che pace!!

Avatar utente
Perox
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 96
Iscritto il: mer 11 nov , 2009 20:23
Modello Auto: base
Anno: 1999
Colore: blu
Città: Roma

Re: Assicurazione Reale Mutua: non ci posso credere

Messaggioda Perox » mar 29 mar , 2011 22:37

Storia davvero singolare.... in bocca al lupo :drinkers:

klandestijno
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 33
Iscritto il: dom 13 giu , 2010 17:34
Modello Auto: barchetta
Anno: 2000
Colore: argento
Dettagli: ...
Città: bologna

Re: Assicurazione Reale Mutua: non ci posso credere

Messaggioda klandestijno » mer 30 mar , 2011 21:51

saluti e auguri...
proprio oggi ho ritirato il mio contratto di assicurazione con relativo tagliando al prezzo di € 129,00 che resterà esposto per un anno sul parabrezza della mia barchetta.
se la commpagnia pensa di dover fare un conguaglio...dovrà farlo di tasca sua.
euguri e saluti.

Avatar utente
filippo mastrobuono
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 167
Iscritto il: mar 21 apr , 2009 7:04
Anno: 2001
Colore: giallo ginestra
Città: taranto

Re: Assicurazione Reale Mutua: non ci posso credere

Messaggioda filippo mastrobuono » gio 31 mar , 2011 8:55

la verità è che le compagnie dicono e fanno ciò che vogliono, personalmente ho contattato la reale di Novara (sig. barbara) che prima mi ha detto che sono auto che nn hanno le caratteristiche, poi mi ha ricontattato dicendo che avrebbe chiesto alla sede di torino che pare abbia dato esito positivo ma...alla fine non me l'hanno concessa per questioni di territorialità; insomma non se ne viene fuori!!!!!!!! :!: :!:


Torna a “Club Nazionale Fiat Barchetta - Registro Fiat Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti