BARCHETTA. VEICOLO DI INTERESSE STORICO O NO?
Inviato: mar 29 mar , 2011 0:17
Leggendo in C.d.S. sembra che LA BARCHETTA ISCRITTA alla "lista chiusa delle auto amatoriali moderne" del RFI ... ahimè ... NON SIA UN VEICOLO DI INTERESSE STORICO come inteso dal CdS ...
Il CdS prevede quale requisito per l'auto di interesse storico almeno venti anni di anzianità del veicolo.... infatti :
Art. 215. Regolamento di Attuazione del Codice della Strada al comma 2
Motoveicoli ed autoveicoli d'interesse storico o collezionistico
1. Sono classificati d'interesse storico o collezionistico i motoveicoli e gli autoveicoli iscritti in uno dei registri ASI, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo e da questo dotati della certificazione attestante la rispettiva data di costruzione nonchè le caratteristiche tecniche.
2. La data di costruzione deve risultare precedente di almeno 20 anni a quella di richiesta di riconoscimento nella categoria in questione. Le caratteristiche tecniche devono comprendere almeno tutte quelle necessarie per la verifica di idoneità alla circolazione del motoveicolo o dell'autoveicolo ai sensi dei commi 5 e 6.....
omissis
inoltre il certificato rilasciato dal Registro per le nostre barchette dice: "essendo dotato delle caratteristiche tecniche di futuro interesse storico e collezioniostico, il veicolo è registrato nella Lista Chiusa delle auto amatoriali moderne del RFI ...etc"
Il problema si è posto con le compagnie di assicurazione.....
Vorrei tanto essere smentito con altri riscontri di Legge.
Grazie.
PIERO
Il CdS prevede quale requisito per l'auto di interesse storico almeno venti anni di anzianità del veicolo.... infatti :
Art. 215. Regolamento di Attuazione del Codice della Strada al comma 2
Motoveicoli ed autoveicoli d'interesse storico o collezionistico
1. Sono classificati d'interesse storico o collezionistico i motoveicoli e gli autoveicoli iscritti in uno dei registri ASI, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo e da questo dotati della certificazione attestante la rispettiva data di costruzione nonchè le caratteristiche tecniche.
2. La data di costruzione deve risultare precedente di almeno 20 anni a quella di richiesta di riconoscimento nella categoria in questione. Le caratteristiche tecniche devono comprendere almeno tutte quelle necessarie per la verifica di idoneità alla circolazione del motoveicolo o dell'autoveicolo ai sensi dei commi 5 e 6.....
omissis
inoltre il certificato rilasciato dal Registro per le nostre barchette dice: "essendo dotato delle caratteristiche tecniche di futuro interesse storico e collezioniostico, il veicolo è registrato nella Lista Chiusa delle auto amatoriali moderne del RFI ...etc"
Il problema si è posto con le compagnie di assicurazione.....
Vorrei tanto essere smentito con altri riscontri di Legge.
Grazie.
PIERO