ANCORA SULLA RIDUZIONE/ESENZIONE DEL BOLLO REGIONE ABRUZZO

Come Iscriversi! Obiettivi del Registro! Domande & Risposte! Contatti!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

mimmo11
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2031
Iscritto il: gio 20 gen , 2011 18:58
Modello Auto: FIAT Barchetta Lido
Anno: 2001
Colore: Giallo Ginestra
Dettagli: Strettamente di serie, cerchi Dezent a parte
Città: PESCARA

ANCORA SULLA RIDUZIONE/ESENZIONE DEL BOLLO REGIONE ABRUZZO

Messaggioda mimmo11 » mar 12 apr , 2011 7:31

Vi allego il testo della lettera da me inviata alla Responsabile della Regione Abruzzo per la tasse automobilistiche per INIZIARE a sollevare il problema: speriamo bene !

Gntile Signora D'Ercoli buongiorno.
Mi sento innanzitutto in dovere di esprimerLe la mia solidarietà per la situazione in cui vi trovate in quella meravigliosa città; dal 23/3/2009, seppur avendo la città tra quelle di mia competenza per lavoro, non ho più avuto il coraggio di venirci e diverse volte sono tornato indietro strada facendo: siete comunque stati TUTTI meravigliosi ed avete tenuto alto il nome della Regione Abruzzo: un sincero grazie e tutta la mia vicinanza.
Vengo al motivo per il quale Le scrivo, indicato all'oggetto, in quanto frequentando il sito Nazionale dedicato alla Fiat Barchetta ( auto di futuro interesse storico ) ho appreso che le Regioni Lombardia e Molise ( !!! ) esentano tale veicolo dal pagamento del bollo di circolazione in quanto se iscritto al Registro Fiat Italiano.
La mia domanda è semplice, anche se già penso di conoscere la risposta: perchè questa disparità di trattamento ? I colleghi della Lombardia recatisi in Regione hanno potuto constatare che le loro Barchette erano state esentate d'ufficio senza presentare alcuna domanda ( elenchi ricevuti dasl RFI ) o fare rimostranze ricevendo addirittura a domicilio il documento attestante l'esenzione.
E' poi così tanto distante la Lombardia dalla nostra Regione ? Non credo abbiamo nulla da invidiarle, anzi. Queste nostre auto, da noi tenute in maniera maniacale, percorrono pochissimi chilometri all'anno e non possono essere certo paragonate alle normali vetture. Dal punto di vista fiscale poi non credo che in Abruzzo ne circolino decine di migliaia al punto da creare problemi alle casse regionali: ritengo che il v.Presidente Regionale dr. Castiglione, mio cugino, potrebbe essere con me d'accordo se interpellato considerato che in fondo siamo dei meri collezionisti con la passione dell'auto.
Non è proprio possibile fare nenache una riduzione ? Vorrei pregarLa di interessarsi cortesemente della questione ( il nuovo CdS parla chiaro ) ma non so se posso permettermi di farlo; in caso positivo Le sarei infinitamente riconoscente e porterei la questione alla ribalta nazionale tramite il nostro sito ( http://www.biutifulpipol.nient ) dove, volendo, potrebbe anche documentarsi ammesso che abbia del tempo a disposizione per poterlo fare.
In ogni caso Le arò estremamente riconoscente di una Sua cortese risposta e resto quindi in attesa.
Rinnovo ancora la mia solidarietà e Le auguro un'ottima giornata.






Quasi quasi penso di aspirare ad essere il Referente per la Regione Abruzzo. Chiedo troppo ? Scherzo, ovviamente.

anna

Re: ANCORA SULLA RIDUZIONE/ESENZIONE DEL BOLLO REGIONE ABRUZZO

Messaggioda anna » mar 12 apr , 2011 7:46

:goodman: Bravo mimmo. Una bella iniziativa la tua

mimmo11
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2031
Iscritto il: gio 20 gen , 2011 18:58
Modello Auto: FIAT Barchetta Lido
Anno: 2001
Colore: Giallo Ginestra
Dettagli: Strettamente di serie, cerchi Dezent a parte
Città: PESCARA

Re: ANCORA SULLA RIDUZIONE/ESENZIONE DEL BOLLO REGIONE ABRUZZO

Messaggioda mimmo11 » mar 12 apr , 2011 7:50

Ciao Anna, vedo che sei mattiniera.
Il Tuo cortese ringraziamento ha per me un valore particolare; speriamo bene ma ritengo che la cosa oltre ad essere lunga non credo sarà facile da risolvere.
Comunque " tentar non nuoce ".
Ciao. Mimmo

mimmo11
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2031
Iscritto il: gio 20 gen , 2011 18:58
Modello Auto: FIAT Barchetta Lido
Anno: 2001
Colore: Giallo Ginestra
Dettagli: Strettamente di serie, cerchi Dezent a parte
Città: PESCARA

Re: ANCORA SULLA RIDUZIONE/ESENZIONE DEL BOLLO REGIONE ABRUZZO

Messaggioda mimmo11 » mar 12 apr , 2011 10:13

Ed ecco la risposta della d.ssa D'Ercoli, proprio del tenore che pensavo:

Gentile sig. Montanaro,
La ringrazio, innanzitutto, per la vicinanza e la solidarietà dimostrata.
In merito alla Sua richiesta, l’esenzione dei veicoli iscritti al registro Fiat da parte della Regione Lombardia è solo una delle differenze, in merito alla gestione della tassa automobilistica, rispetto alle altre Regioni (non solo l’Abruzzo). Il perché si spiega da solo e, ovviamente, non ha nulla a che fare con la distanza chilometrica.
La necessità, per la Regione Abruzzo, del possesso dell’attestato di storicità rilasciato esclusivamente da ASI o FMI per il riconoscimento del diritto all’esenzione dal pagamento della tassa automobilistica, origina dalla necessità di far attestare, da soggetti competenti, la storicità del mezzo che non può né essere autocertificata, né essere riconosciuta da chicchessia. Ovviamente, massima stima per il registro FIAT Italiano, ma, dovendo evitare disparità di trattamento, autorizzare altri soggetti significherebbe estendere a tutte le associazioni in possesso di registri o simili, la possibilità di attestare o riconoscere la storicità dei veicoli.
Proprio al fine di evitare speculazioni e volendo salvaguardare il patrimonio storico e collezionistico che dovrebbe essere il principio alla base di collezionisti ed appassionati come la S.V., la Regione Abruzzo ha inteso limitare i soggetti autorizzati a svolgere tali funzioni.
Le anticipo, comunque, che la materia è al vaglio del Comitato Interregionale di gestione dell’archivio tasse auto, che è un organo, tra l’altro, che lavora in sinergia con il Dipartimento della politiche fiscali, che ha già trattato la necessità di rivisitare la materia e, perché no, potrà prendere in considerazione anche la Sua segnalazione.
Nella speranza di essere stata sufficientemente esaustiva, La saluto e resto a disposizione per ulteriori necessità.
Cordiali saluti

Dr.ssa Lorena D’Ercoli
Regione Abruzzo
Responsabile Ufficio tasse Automobilistiche e Tributi Regionali
Servizio Risorse Finanziarie
Via Leonardo da Vinci, 6
67100 L’AQUILA
Tel 0862/363764
Fax 0862/363770

Io almeno ho provato ma ..... capiscono solo ASI o FMI !!!

mimmo11
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2031
Iscritto il: gio 20 gen , 2011 18:58
Modello Auto: FIAT Barchetta Lido
Anno: 2001
Colore: Giallo Ginestra
Dettagli: Strettamente di serie, cerchi Dezent a parte
Città: PESCARA

Re: ANCORA SULLA RIDUZIONE/ESENZIONE DEL BOLLO REGIONE ABRUZZO

Messaggioda mimmo11 » mar 12 apr , 2011 10:57

E questa è stata la mia risposta:

Gentile dottoressa,
La ringrazio per la tempestiva risposta che, obtorto collo, debbo accettare. C'è però da dire che il nuovo CdS fa espressamente riferimento, all'art. 60 ( ?? ) al RFI intendendo quest'ultimo non come una qualsiasi associazione ma come il Registro della Casa Madre.
La ringrazio comunque per la risposta e Le auguro una buona giornata.

Se son rose ..... fioriranno. :-"

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: ANCORA SULLA RIDUZIONE/ESENZIONE DEL BOLLO REGIONE ABRUZZO

Messaggioda thejack » mar 12 apr , 2011 17:29

Ciao Mimmo, partecipo con affetto e trepidazione alla tua tenacia, lodevole ed appassionata, e mi permetto di precisare alcuni aspetti fondamentali che, se vorrai, potrai fare tuoi nel prosieguo del nobile intento.

In primis, mi permetto di precisare che il nostro forum e' il barchettaforum.COM. Il .it e' ben altra cosa, per fortuna. So che e' facile far confusione, ed e' proprio per questo che bisogna prestare la massima attenzione onde evitare di rendere meriti a chi non ne possiede.

Detto cio', probabilmente nella risposta dell dott.ssa Montanaro vi e' una lacuna che, nonostante la chiarezza e la limpidezza della normativa in vigore, stenta ancora ad essere correttamente compresa da chi, purtroppo, o non e' tecnico o, come si suol dire ci marcia.

Ovviamente, come tu stesso hai giustamente precisato, i registri riconosciuti dallo stato ed aventi facolta' di certificare la storicita' di un veicolo e, conseguentemente, rilasciare l'attestato necessario al riconoscimento della qualifica di veicoli atipici, sono ben 5 (cinque) e tutti con parita' di valenza. Essi sono riportati all'art. 60 comma 4 del CdS. Decade pertanto la teoria dell'ente qualificato o del chicchessia.

In linea di prinicpio, se e' vero che la regione abruzzo intende salvaguardare il patrimonio automobilistico storico e collezionistico, di fatto dovra' consentire a TUTTI i soggetti aventi facolta', di certificare la storicita' del veicolo/i aventi i requisiti. Cio' per equita' di trattamento perche' non sarebbe piu' lecito preferirne uno agli altri viste le disparita' di trattamento e filosofia conservativa dei rispettivi organi direttivi.

Si sa', in Italia chiunque pensa e crede di poter agire in autonomia. La maggior parte delle volte ignorando palesemente le normative e, troppo spesso, peggiorando gli scenari con controverse cirlcolari ministeriali atte solo a creare il caos nel perfetto stile burocratico selvaggio.

Appoggio in pieno l'iniziativa e sprono quanti altri volessero ad esercitare il prorpio diritto nei confronti dell'amministrazione pubblica troppo spesso zelante quando deve riscuotere e pigra nell'elargire.

In bocca al lupo.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
sasà
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 731
Iscritto il: gio 09 ott , 2008 21:02
Modello Auto: naxos
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: fino al 2004 è stata in esposizione in varie concessionarie, nel 2004 finalmente acquistata dal precedente proprietario a km zero e venduta a me nel mese di aprile dopo soli 4500 km.
Città: portici
Località: portici (NA)

Re: ANCORA SULLA RIDUZIONE/ESENZIONE DEL BOLLO REGIONE ABRUZZO

Messaggioda sasà » mar 12 apr , 2011 17:50

Io avrei intenzione di fare la stessa segnalazione alla regione Campania. C'è da dire però, riguardo all'art.60 del Cds, che ho appena letto al punto 3 dice chiaramente che tali veicoli riconosciuti dai vari regustri ufficiali, possono circolare solo con relativo permesso e durante manifestazioni attinenti.... quindi ciò cosa vuol dire? Che queste auto non possono (o potrebbero) circolare regolarmente, come la nostra barchetta fa, nel traffico cittadino.... o ho letto male??

P.S. ho appena mandato via e.mail la stessa segnalazione all'assessore della regione Campania Dott. Giancane.... restiamo in attesa di risposta. Ah dimenticavo ho segnalato il sito giusto..... ;)

mimmo11
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2031
Iscritto il: gio 20 gen , 2011 18:58
Modello Auto: FIAT Barchetta Lido
Anno: 2001
Colore: Giallo Ginestra
Dettagli: Strettamente di serie, cerchi Dezent a parte
Città: PESCARA

Re: ANCORA SULLA RIDUZIONE/ESENZIONE DEL BOLLO REGIONE ABRUZZO

Messaggioda mimmo11 » mer 20 apr , 2011 18:39

Vi aggiorno sulla mia ultima lettera inviata oggi alla dottoressa D'Ercoli, responsabile della Regione Abruzzo su ciò che concerne i bolli di proprietà. Non penserete mica che io ..... demorda .....

Gentile Dottoressa buonasera.
Ho riflettuto a lungo sulla Sua cortese lettera del 12 scorso e mi sono preso la briga di andare a rileggere il Codice della Strada per avere ulteriore conferma al mio pensiero.
In effetti lo stesso all'art. 60 recita:


4. Rientrano nella categoria dei motoveicoli e autoveicoli di interesse storico e collezionistico tutti quelli di cui risulti l’iscrizione in uno dei seguenti registri: ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI. "

Premesso che il mio veicolo è iscritto al RFI, non riesco quindi a comprendere perchè la Regione Abruzzo abbia bypassato i registri intermedi all'ASI ed al FMI, seppur ricompresi nel testo della Legge. Mi sembra proprio un caso di incostituzionalità in quanto non ci rende uguali, come la Legge ha VOLUTO indicare, ai due primi registri.

Resto quindi in attesa di una Sua cortese considerazione che, spero, voglia tener conto di quanto sopra riportato.
Desidero infine correggere la mia ultima comunicazione indicando, come sito particolareggiato, il http://www.barchettaforum.com, dove alla voce " cerca " potrà attingere utili indicazioni.
La ringrazio per l'attenzione e Le porgo i migliori auguri per la Santa Pasqua.


..... Vi terrò aggiornati sul prosieguo, ovviamente.
Mimmo

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: ANCORA SULLA RIDUZIONE/ESENZIONE DEL BOLLO REGIONE ABRUZZO

Messaggioda thejack » gio 21 apr , 2011 12:29

Bravo mimmo!!
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
sasà
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 731
Iscritto il: gio 09 ott , 2008 21:02
Modello Auto: naxos
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: fino al 2004 è stata in esposizione in varie concessionarie, nel 2004 finalmente acquistata dal precedente proprietario a km zero e venduta a me nel mese di aprile dopo soli 4500 km.
Città: portici
Località: portici (NA)

Re: ANCORA SULLA RIDUZIONE/ESENZIONE DEL BOLLO REGIONE ABRUZZO

Messaggioda sasà » gio 21 apr , 2011 13:42

Vi aggiorno sulla mia ultima lettera inviata oggi alla dottoressa D'Ercoli, responsabile della Regione Abruzzo su ciò che concerne i bolli di proprietà. Non penserete mica che io ..... demorda .....

Gentile Dottoressa buonasera.
Ho riflettuto a lungo sulla Sua cortese lettera del 12 scorso e mi sono preso la briga di andare a rileggere il Codice della Strada per avere ulteriore conferma al mio pensiero.
In effetti lo stesso all'art. 60 recita:


4. Rientrano nella categoria dei motoveicoli e autoveicoli di interesse storico e collezionistico tutti quelli di cui risulti l’iscrizione in uno dei seguenti registri: ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI. "

Premesso che il mio veicolo è iscritto al RFI, non riesco quindi a comprendere perchè la Regione Abruzzo abbia bypassato i registri intermedi all'ASI ed al FMI, seppur ricompresi nel testo della Legge. Mi sembra proprio un caso di incostituzionalità in quanto non ci rende uguali, come la Legge ha VOLUTO indicare, ai due primi registri.

Resto quindi in attesa di una Sua cortese considerazione che, spero, voglia tener conto di quanto sopra riportato.
Desidero infine correggere la mia ultima comunicazione indicando, come sito particolareggiato, il http://www.barchettaforum.com, dove alla voce " cerca " potrà attingere utili indicazioni.
La ringrazio per l'attenzione e Le porgo i migliori auguri per la Santa Pasqua.


..... Vi terrò aggiornati sul prosieguo, ovviamente.
Mimmo
hai fatto bene a menzionare il punto 4 che è fondamentale.... anche io l'ho fatto scrivendo alla regione Campania...solo che sto ancora aspettando una prima risposta e chissà se mi arriverà....

Avatar utente
Ida Di Marzio
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 138
Iscritto il: mer 08 dic , 2010 0:19
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2000
Colore: grigio metalizzata
Città: Montesilvano (PE)
Località: Montesilvano - Pescara

Re: ANCORA SULLA RIDUZIONE/ESENZIONE DEL BOLLO REGIONE ABRUZZO

Messaggioda Ida Di Marzio » gio 21 apr , 2011 17:47

Ciao Mimmo, anch'io sono abruzzese, quindi conta sul mio appoggio e sul mio aiuto se ne avrai bisogno e ti ringrazio per cio' che stai facendo. Sei un MITOOOO...
CORRERE E' VIVERE TUTTO IL RESTO NON E' CHE ASPETTARE (by Steve McQueen)

mimmo11
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2031
Iscritto il: gio 20 gen , 2011 18:58
Modello Auto: FIAT Barchetta Lido
Anno: 2001
Colore: Giallo Ginestra
Dettagli: Strettamente di serie, cerchi Dezent a parte
Città: PESCARA

Re: ANCORA SULLA RIDUZIONE/ESENZIONE DEL BOLLO REGIONE ABRUZZO

Messaggioda mimmo11 » gio 21 apr , 2011 23:31

Grazie di cuore Ida ma ..... sei troppo buona.
Comunque se la dottoressa D'Ercoli non mi risponde o risponde in modo diverso da come mi aspetto la prossima mossa sarà quella di scrivere al governatore Chiodi ed allora sì che avrò bisogno del tuo aiuto, di quello di Byte e di qualcun altro.
Ne riparleremo, ve lo prometto.

Avatar utente
Ida Di Marzio
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 138
Iscritto il: mer 08 dic , 2010 0:19
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2000
Colore: grigio metalizzata
Città: Montesilvano (PE)
Località: Montesilvano - Pescara

Re: ANCORA SULLA RIDUZIONE/ESENZIONE DEL BOLLO REGIONE ABRUZZO

Messaggioda Ida Di Marzio » dom 24 apr , 2011 11:35

Conta pure su di me......... ci stabbo prendendo in giro, e rispondono senza considerare cio che stai denunciando, ma riportano a pappagallo, cio che si trovano sotto al naso... colgo l'occasine per augurarti Buona Pasqua :ciao::
CORRERE E' VIVERE TUTTO IL RESTO NON E' CHE ASPETTARE (by Steve McQueen)

mimmo11
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2031
Iscritto il: gio 20 gen , 2011 18:58
Modello Auto: FIAT Barchetta Lido
Anno: 2001
Colore: Giallo Ginestra
Dettagli: Strettamente di serie, cerchi Dezent a parte
Città: PESCARA

Re: ANCORA SULLA RIDUZIONE/ESENZIONE DEL BOLLO REGIONE ABRUZZO

Messaggioda mimmo11 » dom 24 apr , 2011 21:15

Un sincero ringraziamento Ida e ricambio gli auguri anche a Te.
Per il momento sto concedendo qualche giorno alla d.ssa D'Ercoli, viste le feste, ma poi torno subito alla carica.
Ciao. Mimmo

mimmo11
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2031
Iscritto il: gio 20 gen , 2011 18:58
Modello Auto: FIAT Barchetta Lido
Anno: 2001
Colore: Giallo Ginestra
Dettagli: Strettamente di serie, cerchi Dezent a parte
Città: PESCARA

Re: ANCORA SULLA RIDUZIONE/ESENZIONE DEL BOLLO REGIONE ABRUZZO

Messaggioda mimmo11 » mer 27 apr , 2011 22:21

E' con vero piacere che questa sera intervengo al forum in merito all'argomento riduzione bollo proprietà. Debbo infatti dirvi che tutto è iniziato il 24 Marzo scorso quando ho inviato una mail a Roberto Boni, redazione tecnica di Quattroruote, che avevo conosciuto in altra occasione per intrattenerlo con i miei quesiti su quanto detto prima. La risposta di Boni fu negativa e mi inviò copia dei tariffari della Lombardia e dell'Abruzzo da dove risultava che per quest'ultima regione ( la mia ) erano esentati i soli veicoli iscritti all'ASI ed al FMI.
Subito dopo sono intervenuto con la d.ssa D'Ercoli, responsabile tasse automobilistiche Regione Abruzzo, e tutta la storia l'ho inserita nei miei precedenti interventi.
Nel frattempo non so cosa sia successo di preciso ma sta di fatto che leggendo l'edizione di Maggio di Quattroruote, in edicola in questi giorni, a pagina 227 ho trovato pubblicata la mia lettera al Boni, modificata OVVIAMENTE nella seconda parte.
L'autore dell'articolo scrive in risposta al mio quesito che anche l'ABRUZZO SI E' ALLINEATO ALL'ESENZIONE ESSENDO LA FIAT BARCHETTA CONSIDERATA AUTO DI " FUTURO " INTERESSE STORICO.
Onestamente sento di dire che non so fino a che punto io mi possa arrogare il merito di questo improvviso dietro front della Regione ma sta di fatto che, almento per il momento, siamo NOI che andiamo a far compagnia alla Lombardia, e non è poco !!!
Ringrazio di cuore il Presidente per il suo personale sostegno e la dolce Ida Di Marzio per avermi successivamente supportato ed offerto il suo prezioso aiuto.
Naturalmente suggerisco ( agli interessati residenti ) di acquistare la rivista e conservare gelosamente la pagina 227 così da poterla eventualmente esibire in futuro a qualche impiegato dell'ACI non al corrente della situazione.
Spero ora che altri facciano per le loro regioni quello che ho fatto io ed ottengano il giusto riconoscimento.
:supz: :supz: :supz: :supz: :supz: :supz: :supz: :supz: :supz: :supz: :supz:
:oky: :toimonster:
:?
Ultima modifica di mimmo11 il gio 28 apr , 2011 8:29, modificato 2 volte in totale.

anna

Re: ANCORA SULLA RIDUZIONE/ESENZIONE DEL BOLLO REGIONE ABRUZZO

Messaggioda anna » gio 28 apr , 2011 7:46

:goodman: :goodman: :goodman: :goodman: :goodman: :goodman: :goodman: :goodman: :goodman: :goodman: :goodman: :goodman:


mimmo sei davvero grandisssimo! prenderemo esempio da te!

complimenti davvero.

Avatar utente
Vintage
Referente CNFB
Referente CNFB
Messaggi: 1328
Iscritto il: dom 23 gen , 2011 13:04
Modello Auto: palinuro
Anno: 2003
Colore: rosso
Città: siracusa

Re: ANCORA SULLA RIDUZIONE/ESENZIONE DEL BOLLO REGIONE ABRUZZO

Messaggioda Vintage » gio 28 apr , 2011 8:08

Complimenti Mimmo, prenderemo esempio!!!
Nino

mimmo11
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2031
Iscritto il: gio 20 gen , 2011 18:58
Modello Auto: FIAT Barchetta Lido
Anno: 2001
Colore: Giallo Ginestra
Dettagli: Strettamente di serie, cerchi Dezent a parte
Città: PESCARA

Re: ANCORA SULLA RIDUZIONE/ESENZIONE DEL BOLLO REGIONE ABRUZZO

Messaggioda mimmo11 » gio 28 apr , 2011 8:13

Grazie ragazzi ma ..... non mi fate vergognare.
In fondo si è chiesto, ed ottenuto, un qualcosa che ci compete.

Avatar utente
Byte
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 363
Iscritto il: sab 06 dic , 2008 12:29
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: Blue Jag
Città: Pescara -PE-
Località: Pescara

Re: ANCORA SULLA RIDUZIONE/ESENZIONE DEL BOLLO REGIONE ABRUZZO

Messaggioda Byte » gio 28 apr , 2011 8:20

Ottime notizie !!
Bravo Mimmo !
Sarebbe utile fare una scansione della pagina ed inserirla nel Forum

:goodman:
Immagine
Vivi la vita attimo per attimo, come se fosse l'ultimo (J. Morrison)

mimmo11
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2031
Iscritto il: gio 20 gen , 2011 18:58
Modello Auto: FIAT Barchetta Lido
Anno: 2001
Colore: Giallo Ginestra
Dettagli: Strettamente di serie, cerchi Dezent a parte
Città: PESCARA

Re: ANCORA SULLA RIDUZIONE/ESENZIONE DEL BOLLO REGIONE ABRUZZO

Messaggioda mimmo11 » gio 28 apr , 2011 8:23

Operazione già tentata amico mio, ma non riuscita ..... per il momento. Ho bisogno del tuo aiuto per ridurre la pagina salvata in pdf. Scrivimi in MP.
Presto festeggeremo.


Torna a “Club Nazionale Fiat Barchetta - Registro Fiat Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

cron