Pagina 1 di 2

BOLLO AUTO REGIONE LOMBARDIA 2015

Inviato: sab 20 dic , 2014 12:31
da jmax
Ciao a tutti i Lombardi.
ho letto il post sulla legge di stabilità 2015 tuttavia apro questo per avere informazioni dettagliate per la sola Regione Lombardia.

Data la grande incertezza, oggi ho chiamato il numero verde del pronto bollo della Regione Lombardia.
800 151 121
Quasi certamente ha risposto l'ACI.

Perché?
Perché in lombardia noi barchettisti non abbiamo mai pagato il bollo a patto di aver comunicato alla Regione la nostra iscrizione ASI o RFI.

Date le scarse certezze della legge di stabilità e soprattutto data l'incertezza di cosa voglia fare la Regione Lombardia oggi mi hanno informato che "la Regione non ha ancora comunicato nulla e quindi non ci sono novità rispetto a quanto finora in vigore e quindi se l'auto è iscritta all'ASI viene confermata l'esenzione".

Probabilmente chi mi ha risposto non conosceva la differenza tra ASI ed RFI ma sorprendentemente mi ha anche detto che la mia auto risulta esente totale da bollo dal 2012 (anno della mia prima iscrizione all'RFI e comunicazione alla Regione Lombardia) e quindi gode di esenzione permanente.
Almeno fino a quando le cose non cambieranno, ma alla fine dell'anno mancano solo 10 gg.

Alla domanda specifica : devo comunque inviarvi attestato iscrizione RFI nel 2015?
Risposta : No, non è necessario, perché in regione l'auto risulta come esente totale.

Quindi a rigore di risposta, potrei anche non iscrivere l'auto al RFI nel 2015.
Tuttavia ho letto da qualche parte che l'ASI e mi aspetto anche l'RFI, comunichi ogni anno alle regioni le auto iscritte e quindi direi di non rischiare ma la notizia importante è che ad oggi, la regione Lombardia conferma l'esenzione bollo per la mia auto, iscritta al RFI.

Le telefonate sono "registrate", ovvero inseriscono in un database tutti i dati del chiamante, hanno chiesto conferma anche del mio cellulare per cui non posso farne altre per lo stesso argomento pertanto invito altri lombardi a fare la telefonata al numero verde e confermare o rettificare quanto dettomi.


Un saluto a tutti

Re: BOLLO AUTO REGIONE LOMBARDIA 2015

Inviato: sab 20 dic , 2014 12:42
da JR60
Grazie Jmax... tutto molto dettagaliato è chiaro !
:ciao:: :ciao::

Re: BOLLO AUTO REGIONE LOMBARDIA 2015

Inviato: sab 20 dic , 2014 17:53
da DaRi0c
Questa è una buona notizie per gli amici lombardi (speriamo venga confermata nel 2015).

Detto questo, ogni REGIONE può decidere autonomamente se far pagare o meno il bollo ad una determinata categoria di vetture.

Quindi è molto probabile che la Regione Lombardia continui a non far pagare il bollo a TUTTE le vetture iscritte ad una delle associazioni riconosciute dallo Stato (come RFI, ASI ecc.)... a prescindere dall'età.


DARIO

Re: BOLLO AUTO REGIONE LOMBARDIA 2015

Inviato: dom 21 dic , 2014 10:38
da ticinum
Grande jmax, e grazie mille per l'accurato reportage! :oky:

Settiamana prossima o ad inizio Gennaio proverò a chiamare anche io per sentire e farò sapere!

Re: BOLLO AUTO REGIONE LOMBARDIA 2015

Inviato: dom 21 dic , 2014 15:13
da dani59
ciao Jmax Grazie per le informazioni proverò sentire in regione poi faro sapere.

Re: BOLLO AUTO REGIONE LOMBARDIA 2015

Inviato: mer 24 dic , 2014 10:41
da ema76
!!! grazie mille, dovo re-iscrivere rfi la mia (cambio nominativo proprietario), era proprio quello che volevo sapere

Re: BOLLO AUTO REGIONE LOMBARDIA 2015

Inviato: gio 25 dic , 2014 15:30
da peterbroom
Grazie J, chiamerò anche io.

Re: BOLLO AUTO REGIONE LOMBARDIA 2015

Inviato: ven 26 dic , 2014 0:01
da lolli
sono uno dei privilegiati che sta comunque perdendo il privilegio...trasferendosi in Piemonte :weedman:

Re: BOLLO AUTO REGIONE LOMBARDIA 2015

Inviato: ven 26 dic , 2014 12:34
da Giorgio Colli
sono uno dei privilegiati che sta comunque perdendo il privilegio...trasferendosi in Piemonte :weedman:

Monta l'impanto GPL e ....... sei esente per 5 anni!! :bear:

Re: BOLLO AUTO REGIONE LOMBARDIA 2015

Inviato: mar 30 dic , 2014 0:02
da jmax
Vi giro la risposta ricevuta dalla regione lombardia che dice tutto e quindi anche niente per le nostre barchette che non possono ancora essere iscritte ASI (a rigore di risposta).

**********************************************************************
Gentile Contribuente,In merito alla Sua richiesta, La informiamo che a oggi, in Lombardia non è cambiato niente. Eventuali variazioni legislative (che comunque non dovrebbero riguardare le esenzioni ASI) saranno opportunamente pubblicate sul sito di Regione Lombardia.

Restiamo a Sua disposizione per eventuali chiarimenti.

Distinti saluti

Re: BOLLO AUTO REGIONE LOMBARDIA 2015

Inviato: mar 30 dic , 2014 0:12
da DaRi0c
ASI.. Registro Fiat Italiano.. Alfa e Lancia.. sono tutte associazioni riconosciute dallo STATO che certificano le vetture (Registro Fiat, per quanto riguarda le vetture FIAT).. ricordo di aver letto il regolamento del Bollo in Lombardia, e nel regolamento oltre all'ASI anche la certificazione Registro Fiat viene riconosciuta (giustamente).

Quindi direi che questa risposta vada bene anche per gli iscritti RFI.

Re: BOLLO AUTO REGIONE LOMBARDIA 2015

Inviato: mar 30 dic , 2014 15:30
da peterbroom
aspettiamo news dalle regione, temo che se recepiranno la direttiva nazionale con i dovuti tempi tecnici addio liste chiuse come riscrive oggi corriere.it

http://motori.corriere.it/motori/auto_e ... 9675.shtml

Re: BOLLO AUTO REGIONE LOMBARDIA 2015

Inviato: mer 31 dic , 2014 23:18
da gstefano
buona sera a tutti anchio sono iscritto rfi ed ho l'esenzione ma faccio presente che con l'esenzione non puoi usare la vettura quando vuoi, si puo usarla per andare ai raduni e piccoli spostamenti alla domenica. quest'estate ho preso una multa di venerdi ed ho dovuto giustificare perche ero in giro di venerdi con una vettura dichiarata di interesse storico ed esente da bollo. Per fortuna stavo andando ad un raduno organizzato da un club ho dovuto produrre la prenotazione altrimenti mi hanno detto che potevano anche mettere la vettura sotto sequestro.
Ora ho chiesto il rientro dal'esenzione perche a me piace usare la vettura sempre, un funzionario della regione mi ha spiegato che non avendo 20 anni non sarebbe comunque legale ed e' la stessa risposta che mi ha fornito rfi quando ho chiesto informazioni,
lo stesso discorso vale per le assicurazioni in quanto la copertura potrebbe non esserci in caso di uso inpropio

Re: BOLLO AUTO REGIONE LOMBARDIA 2015

Inviato: gio 01 gen , 2015 18:34
da DaRi0c
Io non ho trovato nessun riscontro a riguardo nel regolamento stabilito dalla Regione Lombardia ... Diciamo che questo tipo di ragionamento è solito farlo per le vetture che hanno più di 30 anni (in caso di uso quotidiano si paga una cifra ridotta).

Stessa cosa per le assicurazioni, ogni polizza ha un regolamento.. quella RFI non prevede nessun limiti di circolazione.

Re: BOLLO AUTO REGIONE LOMBARDIA 2015

Inviato: dom 04 gen , 2015 22:24
da ticinum
Anche a me suona un po' strano quanto detto.

Non mi risulta che ci siano tali tipologie di limitazioni.

Poi ovviamente bisogna andare a vedere ogni singolo contratto e ogni clausola...e sul fatto che poi le assicurazioni fanno leva su ogni minimo cavillo per cercare di non pagare in caso di incidente siamo d'accordo, ma in questo caso parliamo di altro.

Ma Gstefano, giusto per capire, quali autorità ti hanno fermato? Chi ti ha comunicato quanto riportato?

Re: BOLLO AUTO REGIONE LOMBARDIA 2015

Inviato: lun 05 gen , 2015 7:48
da aldonaxos
Salve a tutti e buon anno. Da residente in Lombardia sono anch'io interessato alla questione bollo e per questo in questi giorni sono state frequenti le ricerche di notizie in merito. Qualcosa di molto interessante secondo me si trova qui:
http://bsnews.it/notizia/37871/04_01_20 ... di_20_anni_
Certo, non è ancora sul sito della Regione ma mi sembra già un passo importante. Tra l'altro, da possessore anche di una Golf del 1992 tenuta in condizioni maniacali sarebbe davvero per me un incentivo alla conservazione di due mezzi a cui sono molto legato. Speriamo bene!

Re: BOLLO AUTO REGIONE LOMBARDIA 2015

Inviato: mer 07 gen , 2015 15:00
da jmax
buona sera a tutti anchio sono iscritto rfi ed ho l'esenzione ma faccio presente che con l'esenzione non puoi usare la vettura quando vuoi, si puo usarla per andare ai raduni e piccoli spostamenti alla domenica. quest'estate ho preso una multa di venerdi ed ho dovuto giustificare perche ero in giro di venerdi con una vettura dichiarata di interesse storico ed esente da bollo. Per fortuna stavo andando ad un raduno organizzato da un club ho dovuto produrre la prenotazione altrimenti mi hanno detto che potevano anche mettere la vettura sotto sequestro.
Ora ho chiesto il rientro dal'esenzione perche a me piace usare la vettura sempre, un funzionario della regione mi ha spiegato che non avendo 20 anni non sarebbe comunque legale ed e' la stessa risposta che mi ha fornito rfi quando ho chiesto informazioni,
lo stesso discorso vale per le assicurazioni in quanto la copertura potrebbe non esserci in caso di uso inpropio

Ciao Stefano,
rispondo andando a memoria ma non credo di sbagliarmi di molto e questo è il mio pensiero naturalmente, tutto da comprovare.

Tutte le auto con più di 30 anni non possono più circolare sulle strade Italiane a meno che non siano iscritte ad ASI od altra categoria e nel giorno della circolazione devono dimostrare che stanno andando ad una manifestazione/raduno.

In precedenza (fino alla entrata in vigore della nuova legge di stabilità 2015) le auto che avevano oltre 20 anni avevano la possibilità dell'esenzione del bollo. Qui non saperei dirti se iscritte o meno a qualche associazione ASI o RFI o simili riconosciute dallo stato. Il governo ora ha emanato una legge che toglie questo privilegio (solo per la finestra 20-30 anni) ma poiché il bollo auto è materia fiscale regionale sono le regioni a decidere se accoglierla o meno.

La regione Lombardia inoltre concedeva l'esenzione del bollo anche alle auto con meno di 20 anni purché iscritte ad una qualche associazione riconosciuta che nel nostro caso è l'RFI. Le nostre auto sono definite come AUTO DI FUTURO INTERESSE STORICO e seppur con meno di 20 anni la regione Lombardia come detto concedeva l'esenzione.

Chiunque ti abbia fermato, non avrebbe potuto dirti nulla perché la Regione Lombardia non ha discriminato rispetto l'età ma solo rispetto l'iscrizione. La possibilità di circolare sulle strade del territorio nazionale è regolata invece dal codice della strada.
E poiché questo impedisce alle auto con più di 30 anni la circolazione fino al compimento di 30 anni di età le nostre barchette potranno circolare liberamente a patto che siano in regola con l'iscrizione RFI o simili.

Sono invece dubbioso sulle tante Fiat 500 old-style che vedo circolare sulle strade tutti i giorni, queste non dovrebbe farlo.

Altro discorso invece è l'assicurazione ma qui ci vorrebbe un grande vecchio che ormai non frequenta più il forum ovvero Mimmo11, molte volte in passato ci aveva messo in guardia circa le postille dell'assicurazioni ovvero si raccomandava di evitare le assicurazioni per auto storiche perché in caso di incidente le assicurazioni si attaccavano a "quella postilla" che permetteva loro di affermare che il contraente aveva dichiarato il falso ovvero che l'auto (la Barchetta) era stata "da noi dichiarata come auto storica con più di 20 anni" mentendo clamorosamente.

Ribadisco, questo è solo il mio pensiero tutto da verificare, ci vorrebbe un avvocato magari lombardo che ci dia qualche certezza in più.

In ogni caso re-iscriverò la mia barchetta all'RFI, e l'assicurazione resterà un'assicurazione standard.


A presto e restiamo in attesa di altri contributi.

Re: BOLLO AUTO REGIONE LOMBARDIA 2015

Inviato: mer 07 gen , 2015 21:15
da ema76
....condivido quanto scritto! Mi pare tutto corretto e chiaro

ecco cosa dicono di questa esenzione per la Lombardia


http://www.alvolante.it/news/bollo-auto ... u-20150106

Re: BOLLO AUTO REGIONE LOMBARDIA 2015

Inviato: gio 08 gen , 2015 22:09
da gstefano
buona sera ho letto i vostri messaggi ed ho visto il tg della mia citta dove parlava dell'esenzione del bollo che resta in Lombardia pero' ci sono dei paletti nel decreto della regione : 1 deve essere la seconda vettura intestata allo stesso proprietario ( appunto per limitare la circolazione) 2 deve avere 20 anni e non da lista chiusa come sono le nostre 3 deve essere certificata storica certificata significa aver superato tutte le prove e controlli del ente certificatore ( vedi per curiosita il coupe fiat cosa deve fare per essere certificato al mio mi hanno contestato le trombe che non erano originali e lo hanno scartato devo rifare tutto in tutto vanno prima compilate 35 pagine riguardanti tutti i pezzi della vettura e poi certificata, le nostre come hai scritto sono considerate di futuro int storico (il primo tagliando avevano scritto di interesse storico poi l'anno sostituito con di futuro). io come ho scritto ho preso una multa in un altra citta per zona ztl quindi non mi hanno fermato. quando ho ricevuto il verbale mi e' stato chiesto di specificare perché circolavo durante la settimana (era venerdì) perché da un controllo risultavo esente per storicita' dal bollo e quindi dovevo rispettare le restrizioni alla circolazione stavo andando ad un raduno quindi ho inviato la prenotazione per giustificare la mia escursione di venerdì. Il tema era gia stato portato in tv dalla trasmissione Reporter di qualche mese fa dove specificavano che le vetture non potevano circolare sempre ma solo per i raduni e spostamenti domenicali.

Re: BOLLO AUTO REGIONE LOMBARDIA 2015

Inviato: sab 10 gen , 2015 18:02
da ema76
Se può interessare, venerdi ho scritto a prontobollo per la regione Lombardia, chiedendo se anche per quest'anno era in vigore l'esenzione del bollo per la mia barchetta, previa iscrizione rfi.
Alla richiesta hanno voluto verificare la targa della mia b del 2002 e questa dopo le verifiche é stata la loro risposta:

Gentile Contribuente,

in merito alla Sua richiesta, La informiamo che gli autoveicoli ed i motoveicoli di interesse storico iscritti nei registri Automotoclub Storico Italiano, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Federazione Motociclistica Italiana sono esenti dal pagamento delle tasse automobilistiche regionali.

Restiamo a Sua disposizione per eventuali chiarimenti.

Distinti saluti

Bollo auto Lombardia
Recapito: 800 151 121
e-mail: prontobollo@regione.lombardia.it