Pranzo di Natale....svirgolando sull'asfalto....
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- hondafourcatania
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
- Località: Catania
Pranzo di Natale....svirgolando sull'asfalto....
Ebbene si, la barchetta era stata messa a punto di tutto punto. Ero in una botte di ferro... ed invece, forse la strada resa viscida da piovaschi su un asfalto su cui non pioveva da tempo, la barchetta mi ha svirgolato dapprima in un cambio di corsia sull'autostrada, e poi, successivamente e vistosamente (quasi un testa coda evitato da due controsterzi) mentre passeggiavamo in fila con le altre barchette. Velocità davvero bassa. I copertoni non nuovi ma a mio giudizio buoni, mentre davanti buoni! Vado dal gommista, che ovviamente mi dice di cambiare i copertoni. Ma a me sta storia non convince. Faccio una prova di frenata e vedo che dietro mi frena di pù una ruota, sino al blocco, mentre l'altra no. Guarda caso la ruota che blocca è quella interna alle due sbandate.... Regolatori di frenata da regolare?
- uomoragno
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: dom 14 nov , 2010 20:07
- Modello Auto: base
- Anno: 1998
- Colore: grigio steel
- Dettagli: Verso la perfezione
- Città: Laives (BZ)
Re: Pranzo di Natale....svirgolando sull'asfalto....
Un meccanico mi dice sempre di non tirare troppo forte il freno a mano perché il pistone della pinza esce e può far fatica a rientrare al suo posto
Gran brutta sensazione quella della macchina che sbanda a me era capitato in quanto si ghiacciava il cavo (solo da una parte) del freno a mano. Cavo sostituito con pochi euro e problema risolto, ma che pericolo

Gran brutta sensazione quella della macchina che sbanda a me era capitato in quanto si ghiacciava il cavo (solo da una parte) del freno a mano. Cavo sostituito con pochi euro e problema risolto, ma che pericolo

- hondafourcatania
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
- Località: Catania
Re: Pranzo di Natale....svirgolando sull'asfalto....
Uhm! Freno a mano tirato troppo......io lo tiro troppo, perchè altrimenti va via...... 

- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Pranzo di Natale....svirgolando sull'asfalto....
Quando tiri il freno a mano non fai altro che far funzionare il pistone come quando freni con il pedale, quindi se si blocca con il pedale si deve bloccare con la leva e viceversa
Il vero problema delle pinze posteriori della barchetta non è il pistone, ma la slitta porta pasticche. Questa si muove su 2 perni che scorrono all'interno di un foro. Di solito sono ingrassati e coperti da una piccola protezione in gomma che rompendosi non fanno altro che impastare la polvere al grasso. Succede anche che, una volta perso tutto il grasso, il perno si arruginisca e si saldi all'interno del foro
In parole povere prima di tutto devi controllare le pinze, il kit di revisione esiste, costa pochi euro devi solo accertarti se hai l'impianto freni post bendix o lucas (se mi fai una foto te lo dico subito)
Revisionata la pinza devi spurgare per bene l'impianto (con le 2 ruote post alzate sui cavalletti, non una sola), considera che i ripartitori di frenata non fanno variare di molto la portata di olio tra un asse ed un altro quindi accertati che l'olio arrivi alle pinze con la stessa portata, se non dovesse essere così controlla il ripartitore del lato dove arriva meno pressione.
I ripartitori vanno sostituiti in caso di malfunzionamento
Ovviamente spurga anche l'anteriore e ovviamente cambia olio
Il vero problema delle pinze posteriori della barchetta non è il pistone, ma la slitta porta pasticche. Questa si muove su 2 perni che scorrono all'interno di un foro. Di solito sono ingrassati e coperti da una piccola protezione in gomma che rompendosi non fanno altro che impastare la polvere al grasso. Succede anche che, una volta perso tutto il grasso, il perno si arruginisca e si saldi all'interno del foro
In parole povere prima di tutto devi controllare le pinze, il kit di revisione esiste, costa pochi euro devi solo accertarti se hai l'impianto freni post bendix o lucas (se mi fai una foto te lo dico subito)
Revisionata la pinza devi spurgare per bene l'impianto (con le 2 ruote post alzate sui cavalletti, non una sola), considera che i ripartitori di frenata non fanno variare di molto la portata di olio tra un asse ed un altro quindi accertati che l'olio arrivi alle pinze con la stessa portata, se non dovesse essere così controlla il ripartitore del lato dove arriva meno pressione.
I ripartitori vanno sostituiti in caso di malfunzionamento
Ovviamente spurga anche l'anteriore e ovviamente cambia olio
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- hondafourcatania
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
- Località: Catania
Re: Pranzo di Natale....svirgolando sull'asfalto....
Intanto Giò, buongiorno e tanti auguri! Ho verificato l'impianto frenante e regolando un ripartitore, adesso, la frenata è più omogenea. ho poi verificato i copertoni Mi ricordavo che avessero 4 anni circa. Sono del 2009, ed anche se il battistrada è buono, saranno forse più indurite. La barchetta, per quanto ne so, adesso sulla base dell'esperienza, deve avere i copertoni posteriori sempre buoni, forse più degli anteriori, altrimenti gli svirgolamenti sono dietro l'angolo... che ne pensi? p.s.. farò una foto delle pinze posteriori...
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Pranzo di Natale....svirgolando sull'asfalto....
Ciao Peppe, auguroni anche a VOI
Possibile che "regolando" il ripartitore freni un po' meglio, ma non credo che però sia solo colpa sua
Certo che le gomme incidono pure.. Ma se hai avuto degli scarti improvvisi ed anomali al post, io controllerei per bene

Possibile che "regolando" il ripartitore freni un po' meglio, ma non credo che però sia solo colpa sua
Certo che le gomme incidono pure.. Ma se hai avuto degli scarti improvvisi ed anomali al post, io controllerei per bene
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
Torna a “Sospensioni, Freni, Ruote”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti