ATTENZIONE! X chi ha sostituito i cerchi in lamiera!
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1511
- Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
- Località: Como
a parte il fatto che non c'entra con l'argomento, e che 5 bulloni la barchetta non li ha sulle ruote,penso comunque che 2,40 euro a vite non sia così fuori come prezzo se segui tutta la trafila produttore-consumatore...!Che io sappia in FIAT vendono le confezioni originali da 5 bulloni per cerchi in lamiera a €.12,00 la confezione!! E lo credo bene che la FIAT non è + in perdita!
Ciao
Qualche anno fa per una vite più normale in Aprilia mi hanno sparato se ricordo bene 5 euro...
Tiberio
come la chiocciola, dove passi lasci il segno
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1511
- Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
- Località: Como
ormai (la moto era di mio fratello) l'Aprilia è stata sostituita... però era un gran motore quello del Pegaso (Rotax 5 valvole): qualche difetto ma un tiro che era una favola!Noale è qui dietro, vado a fare picchettaggio violento!Qualche anno fa per una vite più normale in Aprilia mi hanno sparato se ricordo bene 5 euro...
Tiberio
il Pegaso attuale credo abbia un motore Yamaha, non so com'è.
Ciao, grazie comunque Michele!
Tiberio
come la chiocciola, dove passi lasci il segno
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 95
- Iscritto il: gio 14 mag , 2009 0:01
- Città: Padova
Re:
in sostanza quali tipo di bulloni ci vogliono per i cerchi in lega?
Ditemi qualche specifica.
Grazie
Ditemi qualche specifica.
Grazie
Che io sappia in FIAT vendono le confezioni originali da 5 bulloni per cerchi in lamiera a €.12,00 la confezione!! E lo credo bene che la FIAT non è + in perdita!
Ciao
- Nino
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 158
- Iscritto il: dom 09 mar , 2008 17:34
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Nera
- Dettagli: Barchetta Nera 1996, restyling 03. Restauro completato...
- Città: Isili
- Località: Sardegna on the road
Re: ATTENZIONE! X chi ha sostituito i cerchi in lamiera!
Esperienza diretta:
barchetta del 1996, con cerchi in lamiera da 15" in origine, sostituiti successivamente con cerchi in lega originali da 16".
Ho forato l'anteriore destra, quindi ho montato il ruotino di scorta con i bulloni dei cerchi da 16", e confermo che LA RUOTA RIMANE BLOCCATA.
Quindi ho dovuto comprare una bomboletta gonfia e ripara, per arrivare sino al gommista .
Dovrei comprare i bulloni per il ruotino, sapreste indicarmi la misura esatta?
barchetta del 1996, con cerchi in lamiera da 15" in origine, sostituiti successivamente con cerchi in lega originali da 16".
Ho forato l'anteriore destra, quindi ho montato il ruotino di scorta con i bulloni dei cerchi da 16", e confermo che LA RUOTA RIMANE BLOCCATA.
Quindi ho dovuto comprare una bomboletta gonfia e ripara, per arrivare sino al gommista .
Dovrei comprare i bulloni per il ruotino, sapreste indicarmi la misura esatta?
E la tua vita è tutta lì: in quell’istante di allerta tra l’attesa di un’onda buona e la speranza di un’onda perfetta.
- Silvio
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 326
- Iscritto il: lun 25 gen , 2010 13:28
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Colore: grigio steel
- Dettagli: work in progress
- Città: Napoli
Re: ATTENZIONE! X chi ha sostituito i cerchi in lamiera!
Sono bulloni normali ke si utilizzano x cerchi in ferro....
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 90
- Iscritto il: mer 17 feb , 2010 20:07
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Città: Olgiate Comasco (CO)
Re: ATTENZIONE! X chi ha sostituito i cerchi in lamiera!
oggi ho messo su i cerchi in lega della limited, però me li ha messi su il mio amico meccanigo / gommista ....non penso o almeno spero in questo pericolo! mmm
- Andrea68
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 779
- Iscritto il: ven 25 dic , 2009 19:57
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1997
- Colore: rosso
- Città: noto (siracusa)
Re: ATTENZIONE! X chi ha sostituito i cerchi in lamiera!
ciao i bulloni gli avvitati con la pistola ad aria ho a mano
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 90
- Iscritto il: mer 17 feb , 2010 20:07
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Città: Olgiate Comasco (CO)
Re: ATTENZIONE! X chi ha sostituito i cerchi in lamiera!
e beh con la pistola ad aria, è un professionista eheh :D
- Andrea68
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 779
- Iscritto il: ven 25 dic , 2009 19:57
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1997
- Colore: rosso
- Città: noto (siracusa)
Re: ATTENZIONE! X chi ha sostituito i cerchi in lamiera!
e allora falli mollare un po e li stingi a mano x non avere guai se fori se no non ce la fai ha smontare la ruota ciao
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 90
- Iscritto il: mer 17 feb , 2010 20:07
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Città: Olgiate Comasco (CO)
Re: ATTENZIONE! X chi ha sostituito i cerchi in lamiera!
non tanto per quello...ma volevo sapere se avevo problemi con mozzo e altro difetto di cui parlavamo in questa discussione..
potrebbe capitare?
potrebbe capitare?
- Andrea68
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 779
- Iscritto il: ven 25 dic , 2009 19:57
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1997
- Colore: rosso
- Città: noto (siracusa)
Re: ATTENZIONE! X chi ha sostituito i cerchi in lamiera!
non puo capitare se ai montato i cerchi da 15 lui parlava dai cerchi da sedici ovviamente i buchi sono piu profonti quelli da sedici avendo i bulloni piu lunghi montanto il rotino gli ha procurato quel difetto
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 90
- Iscritto il: mer 17 feb , 2010 20:07
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Città: Olgiate Comasco (CO)
Re: ATTENZIONE! X chi ha sostituito i cerchi in lamiera!
okok grazie mille
sisi R15 ;)

Torna a “Sospensioni, Freni, Ruote”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti